rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Martina Franca: uffici comunali "Polizia locale, dipendenti pubblici e studenti abbandonati dall’amministrazione comunale"

uffici comunali
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista: IdeaLista si trova nuovamente a denunciare i disagi che vivono i nostri concittadini a causa dell’inadempienza di questa Amministrazione di sinistra. Inadempienze che, questa volta, hanno coinvolto, non dei semplici cittadini a cui questa Amministrazione ha già dimostrato di non avere a cuore le sorti, ma addirittura i vigili urbani, i dipendenti comunali e gli studenti, ovvero chi si occupa della nostra sicurezza, chi garantisce il buon funzionamento del nostro Comune e… Leggi tutto »

Ostuni: aveva lanciato la figlia di tre anni dalla finestra per scappare. Prosciolta: hanno sbagliato la querela La donna, originaria del leccese, voleva lasciare la casa famiglia e organizzò la fuga con la complicità del compagno, secondo l'accusa

bambina ostuni 1
Non luogo a procedere. Il giudice monocratico di Brindisi ha preso questa decisione a causa dell’errore di valida querela nei confronti della donna del leccese che, secondo l’accusa, a novembre dell’anno scorso lanciò la figlia di tre anni dalla finestra della casa famiglia in cui la donna era ospite. Durante un incontro con la bimba, con la complicità del compagno, ci fu l’incredibile lancio della bambina nel vuoto. Il procedimento, poi, ha riservato un altro fatto incredibile: la querela sbagliata.… Leggi tutto »



Aumentano luce e gas: dall’1 ottobre bolletta dell’energia elettrica +3,4 per cento. Quella del gas: +2,4 per cento Lo comunica l'Autorità per l'energia

eur1
Per la famiglia-tipo, il costo dell’energia elettrica nell’intero 2015 è stimato in 505 euro. Il costo del gas, 1123 euro. Comunque in calo, per entrambe le fonti energia, rispetto all’anno scorso. Dopo nove mesi di ribassi, da dopodomani arrivano i rincari: 1 ottobre, la luce costerà agli italiani il 3,4 per cento in più e il gas costerà il 2,4 per cento in più. Lo ha comunicato l’Autorità per l’energia.… Leggi tutto »




Napoli: altra rapina con sparatoria, stavolta il derubato era un poliziotto. Ferito il ladro Sindacato Coisp: "siamo all'inverosimile, il periodo delle passerelle e dei comizi è finito, vogliamo risultati"

polizia
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, definisce positivo l’annuncio del ministro dell’Interno, Angelino Alfano: “l’aumento di uomini e videosorveglianza è un contributo importante alla sicurezza dei cittadini”. Intanto oggi c’è stata l’ennesima rapina con sparatoria a Napoli. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Furto con strappo, furto aggravato, rapina aggravata: questi sono i termini tecnici con cui il codice penale identifica determinati eventi. Reati predatori è il termine esatto per evidenziare la violenza con cui… Leggi tutto »

taras

Non solo Biccari: il 2 ottobre, nel foggiano, sciopero dei sindaci in dieci Comuni contro i tagli del governo Municipi chiusi venerdì anche ad Alberona, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celle di San Vito, Faeto, Motta Montecorvino, Panni e Roseto Valfortore

biccari comune chiuso per tagli
Alberona, Biccari, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celle di San Vito, Faeto, Motta Montecorvino, Panni e Roseto Valfortore. Il 2 ottobre, venerdì, rimarranno chiusi i municipi di questi dieci piccoli Comuni del foggiano. Dopo il sindaco di Biccari che aveva preannunciato lo sciopero, oggi è stata presentata l’iniziativa di protesta da parte dei dieci primi cittadini. Contro i tagli del governo che, in alcuni casi, sono veramente la riduzione alla fame: Biccari per esempio, quindicimila euro di… Leggi tutto »




Taranto: disastro cozze, per l’emergenza-mitilicoltura interrogazione dei parlamentari pugliesi Pd Primo firmatario Michele Pelillo: "dichiarare l'eccezionale calamità naturale"

cozze sequestro gioia del colle
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo: L’on. Michele Pelillo, deputato tarantino, capogruppo Pd in Commissione finanze alla Camera dei deputati, ha presentato, congiuntamente all’on. Ludovico Vico (Pd) e agli altri parlamentari Pd pugliesi (Colomba Mongiello, Francesco Boccia, Michele Bordo, Salvatore Capone, Franco Cassano, Dario Ginefra, Gero Grassi, Alberto Losacco, Elisa Mariano, Federico Massa e Liliana Ventricelli), un’interrogazione rivolta al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del… Leggi tutto »




Confcommercio Lecce, unica del sud ad essere premiata Conferenza nazionale di sistema, svoltasi in Sardegna

confcommercio lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: Confcommercio Lecce è stata l’unica associazione del Sud Italia ad essere premiata nel corso dell’annuale Conferenza di Sistema Confcommercio, tenutasi nei giorni scorsi a Chia, in Sardegna, a cui hanno preso parte i presidenti e i direttori di tutte le Confcommercio attive sul territorio nazionale. A consegnare lo speciale riconoscimento al Direttore dell’Associazione, Dr. Antonio Rizzo, per il progetto “Marco Polo – L’Associazione al servizio del territorio” presentato nell’ambito del “Premio Innovazione… Leggi tutto »

No alle trivelle in mare: ordine del giorno del consiglio regionale della Puglia, all’unanimità Prima firmataria, Viviana Guarini del gruppo M5S

consiglio regionale
Accogliendo un ordine del giorno, prima firmataria Viviana Guarini del gruppo M5S, il consiglio regionale della Puglia ha stabilito di promuovere corrette pratiche di informazione in caso di referendum sulle trivellazioni. Si tratta di un’ulteriore testimonianza, da parte dell’intero sistema politico pugliese (ordine del giorno votato all’unanimità) per dire no alle trivellazioni. Il referendum, qualora dovesse essere sancito, riguarderebbe il no, chiesto dal consiglio regionale della Puglia, ai decreti Sblocca Italia e Sviluppo che danno, appunto, il via alle trivellazioni,… Leggi tutto »

Copertino: frigge i peperoni ma li lascia sul fuoco. Si incendia casa Danni gravi all'abitazione e tragedia sfiorata in via Lipari. Distrutti anche un magazzino e un'auto

pompieri notte
Aveva deciso di cucinare i peperoni fritti. Li ha messi sul fuoco. Ma la signora, 70 anni, li ha dimenticati con il fornello acceso. Si è così originato un incendio che ha praticamente distrutto la casa, in via Lipari a Copertino. Tragedia sfiorata, perché fortunatamente non ci sono danni alle persone. Ma i danni sono ingentissimi, nonostante il tempestivo intervento dei pompieri. Non solo nell’abitazione: sono andati a fuoco anche un magazzino e un’automobile.… Leggi tutto »

Martina Franca: controlli in azienda zootecnica, sequestrati 77 animali Carabinieri: irregolarità igienico-sanitarie a danno dei capi di bestiame

nas
I controlli in un’azienda zootecnica, nel territorio di Martina Franca, hanno portato al sequestro di 77 capi di bestiame. I carabinieri della compagnia locale, con quelli del Nas di Taranto, hanno stabilito che secondo loro, gli animali erano tenuti in condizioni igienico-sanitarie irregolari. Non specificato di quale azienda si tratti, il che non è un bene, soprattutto per le altre.… Leggi tutto »

Istituto oncologico di Bari: il consiglio regionale della Puglia invita il direttore generale a dimettersi E anche al consiglio dell'ente. "Per favorire il recupero della serenità" dice Michele Emiliano

consiglio regionale
Consiglio Regionale Puglia ha invitato CIV e Direttore Generale Istituto Oncologico Bari alle dimissioni per favorire recupero serenità”. Tweet del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. L’oncologico è nell’occhio del ciclone in relazione alla gestione.… Leggi tutto »

La quindicenne di Bari che denunciò di essere stata stuprata da un militare forse non è l’unica Una ragazza di Torino ritiene di avere riconosciuto in Giuseppe Franco l'uomo che tentò di violentarla quattro anni fa

Giuseppe Franco stupro minore1
Giuseppe Franco (foto: fonte urbanpost.it) potrebbe essere uno stupratore seriale. L’accusa nei suoi confronti, da “semplice” violenza sessuale nei confronti di una quindicenne di Bari, potrebbe incrementarsi con quella di una ragazza di Torino che ritiene di avere subìto un tentativo di violenza sessuale ad opera, appunto, di Franco. Il militare della Marina, 31enne calabrese, era a Roma il 28 giugno e quella sera, in occasione della festa patronale nella capitale, si imbatté in due ragazze. Fra esse, la minorenne… Leggi tutto »

Tangenti Bari: Raffaele Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione Il leader dei Conservatori e riformisti imputato per una vicenda risalente a quando era presidente della Regione Puglia. In primo grado fu condannato a quattro anni

sentenza
In primo grado fu condannato a quattro anni, in appello è stato assolto. Si chiude favorevolmente per Raffaele Fitto, la vicenda giudiziaria legata a una presunta corruzione da cinquecentomila euro, che secondo l’accusa Fitto mise in atto quando era presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Ignobile nel barese: legano un disabile con il nastro adesivo a un albero e pubblicano la foto su facebook Caccia ai responsabili. Prendeteli il prima possibile

disabile albero 1
La scelta di trarre la foto da bari.repubblica.it e d pubblicarla qui, non è ovviamente per umiliare la vittima di quanto accaduto. Ma per testimoniare cosa sia accaduto, di quale ignobile crudeltà qualcuno possa essere stato capace. Caccia ai responsabili, nel nord barese o forse più propriamente nella provincia Bat, di questo: il disabile, con problemi anche legati all’alcolismo, è stato attaccato a un albero, con tutto il nastro adesivo visibile nella foto. Poi, la foto, da questa gentaglia, è… Leggi tutto »

Taranto: domani l’ultimo ammainabandiera della nave Granatiere Unità missilistica entrata in servizio il 20 marzo 1996

granatiere
Va in pensione anche lei. Ultimo ammainabandiera, domani, per la nave Granatiere, a Taranto. L’unità missilistica della Marina militare si ferma dopo una gloriosa attività, a tutela del nostro Paese e della pace come fanno le altre unità navali della Marina. Dopo 19 anni, 6 mesi e dieci giorni (una volta in pensione i militari potevano andare dopo tale periodo trascorso in servizio) la nave militare, dunque, si godrà il meritato riposo. E il rispetto dovuto.… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: 37enne arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica da cinquemila euro Latiano: droga, un arresto

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Latiano, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato DE STEFANO Aldo, classe 1989 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane in seguito a una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 80 gr. di hashish, 1 gr. di marijuana e due bilancini di precisione, il tutto sottoposto
Leggi tutto »

Il presidente della Repubblica il 23 ottobre a Bari Sergio Mattarella all'inaugurazione del congresso dell'associazione nazionale magistrati

sergio mattarella
“Giustizia, economia, tutela dei diritti – Il ruolo del giudice nella società che cambia”. Questo il tema del trentaduesimo congresso dell’associazione nazionale magistrati, che si svolgerà a Bari. Congresso che sarà inaugurato, il 23 ottobre, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »

Brindisi: caso discarica, l’amministratore di Nubile “ricorreremo all’autorità giudiziaria” in caso di rescissione Provvedimento paventato dal sindaco del capoluogo

discarica
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Screti, amministratore unico di Nubile srl che gestisce la discarica brindisina di Autigno: E’ con vivo interesse che la NUBILE S.r.l. segue l’evolversi della vicenda di Autigno portata agli onori delle cronache dalle dichiarazioni rese del Sindaco di Brindisi il 21 settembre u.s. Siamo certi che anche l’Autorità Giudiziaria avrà modo, finalmente, di prendere atto di come il contenuto delle citate dichiarazioni liberi da ogni forma di responsabilità civile e penale la Nubile… Leggi tutto »

“Da Crispiano a Expo2015 per mostrare al mondo il meglio dell’offerta agrituristica del nostro Paese” Confagricoltura Taranto presenta la partecipazione di masseria Pilano all'esposizione universale. A giugno nel capoluogo lombardo il Comune di Crispiano venne premiato come virtuoso della Puglia

masseria pilano
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Una masseria tarantina, associata a Confagricoltura, tra i cinque migliori agriturismi d’Italia. E’ l’agriturismo Masseria Pilano, antica masseria pugliese del XVII secolo, collocata nel cuore del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine” tra i Comuni di Crispiano e di Martina Franca, che è stato selezionato insieme ad altre quattro aziende agrituristiche italiane per rappresentare il nostro Paese a EXPO il 4 ottobre 2015 in occasione dell’incontro “L’agriturismo italiano si presenta al mondo”.… Leggi tutto »

Ginosa Marina: a sei miglia dalla riva, i pescatori prendono un cinghiale VIDEO L'animale è stato salvato in mare aperto, difficile ipotizzare che potesse essere arrivato lì da solo. Profondità dell'acqua, duecento metri

cinghiale mare
Nel video pubblicato da Matteo Andresini, la pesca del cinghiale. Naturalmente i pescatori hanno preso l’animale, a sei miglia dalla costa di Ginosa Marina, per salvarlo. Chissà come potesse essere arrivato lì, dove l’acqua è profonda duecento metri. Difficile che abbia fatto tutto da solo. Il timore è che fosse vittima di un atroce maltrattamento.… Leggi tutto »