rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Da oggi si torna a pescare: finito il fermo. Da Gallipoli a Brindisi a Taranto a Imperia, reti in mare Coldiretti: si torna a fritture e grigliate a chilometri zero

mare
Dopo un mese di fermo, da oggi si torna a pescare. Brindisi, Gallipoli, Taranto e tutte le località marinare, fino ad Imperia, ovvero il margine dell’Italia nella zona tirrenica. Non senza soddisfazione, Coldiretti sottolinea che da oggi, per i consumatori, le fritture e le grigliate tornano ad essere a chilometro zero. Pesce nostrano, cioè.… Leggi tutto »

Brindisi come New Delhi: mucche al pascolo in città Fra le aiuole nel quartiere Bozzano. Ci sono precedenti illustri: la giraffa e la scrofa

img archivio11810201519218
Ieri pomeriggio, la scena che molti cittadini hanno notato era questa. Fra le aiuole del rione Bozzano, due mucche a pascolare. Della serie, Brindisi come Nuova Delhi, o come in un’altra città indiana qualsiasi, là dove le vacche (è bene precisare, le vacche) sono sacre. Qua i bovini lo sono un po’meno e infatti i cittadini hanno chiamato il servizio veterinario dell’Asl, con i pompieri e i vigili urbani, perché i bovini venissero riportati al loro posto, che non è… Leggi tutto »



Taranto: oggi il tavolo istituzionale coordinato dal sottosegretario Riunione in prefettura. Chiarelli al territorio: si dia più attenzione ad attuare i progetti che all'arrivo dei soldi

prefettura taranto
Il sottosegretario Claudio De Vincenti coordina i lavori del tavolo istituzionale per Taranto. Ci sono tutti i soggetti, dallo Stato alla Regione al Comune alla Provincia ai sindacati e via discorrendo. Tutti in prefettura, ospite, appunto, il prefetto. Bisogna trovare la via di uscita da una situazione che si è incancrenita, nel territorio ionico. Ci sono finanziamenti già concreti o almeno possibili, ci sono progettazioni da realizzare per la rinascita di Taranto. Una riunione di tale importanza che perfino il… Leggi tutto »




Il locale della movida è rumoroso e dà fastidio ai residenti? Deve risarcirli. Sentenza della Cassazione Terza sezione civile

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La vita per i gestori di locali notturni si fa sempre più dura alla luce di alcune decisioni che li ritengono direttamente responsabili di eventuali disturbi arrecati alla “quiete pubblica”. L’ultima – e per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” assai significativa perchè potrebbe costituire un precedente favorevole per tutti quei cittadini che abitano nel bel mezzo della “movida” urbana e che… Leggi tutto »

taras

Laboratori del gusto, dopo Mola di Bari ok anche a Polignano a Mare. Prossime tappe a Fasano e Monopoli Gruppo di azione costiera "Mare degli Ulivi" e Canale 7

laboratori del gusto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il format vincente de “I Laboratori del Gusto” ideato dal GAC “Mare degli Ulivi” e realizzato da Canale 7 ha entusiasmato nella serata di ieri anche Polignano a Mare. Nella bellissima location di piazza dell’Orologio è andata in scena l’esaltazione delle tradizioni e dei sapori del nostro mare. La manifestazione, presentata da Gianni Tanzariello, ha visto innanzi tutto i saluti istituzionali portati dal consigliere comunale polignanese delegato al GAC Valerio Cantatore, dal direttore… Leggi tutto »




Taranto: nubifragio, la conta dei danni Dal quartiere Paolo VI al centro alle altre periferie, situazione pesantissima

taranto nubifragio
Di Vito Piepoli: A Taranto ora è il tempo della conta dei danni del nubifragio di venerdì 16 ottobre, che sono numerosi e in diversi quartieri. A Paolo VI nella zona circostante il piazzale della Liberazione i cittadini denunciano il fatto di essere stati lasciati soli a fronteggiare la violenza dell’acqua. C’è un punto che risulta di raccolta delle acque che da Martina Franca scendono giù e si uniscono alle acque del quartiere arrivando nella zona citata su, con una… Leggi tutto »




Ilva: da martedì il maxiprocesso a Taranto. O no? La prima udienza rischia di saltare per difetto di notifica a un imputato. Sono complessivamente 47 i rinviati a giudizio

tribunale taranto
Dopo l’indagine, gli arresti, la lunga udienza preliminare, i sequestri, ecco il via al processo. Martedì a Taranto il processo per “Ambiente svenduto”, anzi il maxiprocesso perché quello legato all’attività dell’Ilva è il più imponente procedimento nella storia dei reati (o presunti tali) ambientali in Italia. Gli imputati sono 47, le parti civili circa mille. Prima udienza, martedì. O forse no, perché potrebbe saltare qualora venisse definitivamente riconosciuto il difetto di notifica a un imputato.… Leggi tutto »

Sassari-Brindisi 78-95 Basket maschile serie A, terza giornata

pallone basket
La vittoria dell’Enel Brindisi ha un’importanza fondamentale, forse per l’intero torneo della compagine pugliese. Perché quella di stasera a Sassari, nella terza giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A, è stata la prima vittoria in trasferta e contro i campioni d’Italia, che finora erano a punteggio pieno. In più, per Brindisi giunge al termine di una settimana intensissima, perché è stata la terza gara in una settimana (pure la partita di coppa). Brindisi parte fortissimo e nelle prime… Leggi tutto »

Bitonto: agguato a colpi di arma da fuoco, due feriti durante la festa patronale Ancora una sparatoria nella cittadina, fra la gente, al luna park. La criminalità non si ferma

polizia via taranto
Sparatoria a Bitonto in serata. In via Lazzati l’agguato, due i feriti, Arcangelo Vitariello e Antonio Tarullo. Uno dei due è pregiudicato. Sette colpi di pistola, stando a una prima ricostruzione, vicino al chioschetto dei panini, al luna park durante la festa per i Santi Medici. Fra la gente, dunque. I passanti hanno trasportato al policlinico di Bari uno dei due feriti, l’altro è stato trasportato al “San Paolo”, altro ospedale barese. Indaga la polizia per risalire ai responsabili dell’agguato… Leggi tutto »

Primo giorno senza tagliando dell’assicurazione sul vetro della macchina Finita un'epoca

auto esame scuola guida
Oggi è stato, a suo modo, un giorno storico: è sparito il tagliando dell’assicurazione dal parabrezza della macchina. Prima doveva essere ben esposto altrimenti sarebbero stati guai, adesso non c’è bisogno. Il che, ovviamente, non significa che l’assicurazione non si paghi più (e dunque la giornata è un po’meno storica): gli addetti ai controlli risaliranno dalla targa del veicolo, alla verifica. Chissà se tutti siano attrezzati per farlo. Si vedrà. Assicurazione auto, responsabilità civile. Serve in caso di incidente. Ecco,… Leggi tutto »

Brindisi: il sindaco se la prende con la trasmissione tv “Ulisse” perché “ci ha ignorati”. La protesta è bipartisan Andato in onda su Raitre in due parti, il documentario di Alberto Angela viene contestato da Mimmo Consales. E Mauro D'Attis, capogruppo di opposizione, pubblica anche una foto

brindisi colonna
Seguitissimo, in Puglia visto che alla regione era dedicato, il programma di Alberto Angela. “Ulisse”, però, si è dimenticato di Brindisi. Così la pensa il sindaco Mimmo Consales che, ritenendo i brindisini e il territorio essere stati “ignorati” e pubblicando su twitter l’affermazione “daranno conto”, si scaglia contro i responsabili della trasmissione andata in onda su Raitre. Consales, che fra l’altro conosce alla perfezione il valore di un passaggio in tv (avendoci lavorato per decenni come giornalista) non è solo,… Leggi tutto »

Famiglia di Lecce dispersa in Sila: ritrovati padre, madre e i figli di 11 e 12 anni. Stanno bene Escursione nei boschi, poi i quattro non hanno ritrovato la strada. Dopo ore di ricerche il lieto fine

corpo forestale dello stato
Si sono persi mentre stavano facendo un’escursione nei boschi, in Sila. Ore di ricerche, poi il lieto fine. Padre, madre e due figli, di 11 e 12 anni, stanno bene. La disavventura nel territorio di Aprigliano. Erano stati gli stessi dispersi ad allertare, con il telefono cellulare, i soccorritori. Hanno poi partecipato ai soccorsi, insieme al personale del Corpo forestale dello Stato, anche carabinieri e pompieri.… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto 77-57. San Severo, sconfitta in casa dalla capolista. Mola di Bari, successo in trasferta Basket maschile serie B girone D, quarta giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
SERIE B girone D quarta giornata Bisceglie-Campli 62-78 Giulianova-Mola di Bari 57-62 Martina Franca-Taranto 77-57 Ortona-Falconara 76-92 San Severo-Montegranaro 65-67 Senigallia-Monteroni 76-70 Valmontone-Porto Sant’Elpidio 67-80 Vasto-Pescara 70-64 CLASSIFICA 8 Falconara, Montegranaro 6 Campli, Monteroni, Senigallia 4 Mola di Bari, Ortona, Pescara, Porto Sant’Elpidio, San Severo, Vasto 2 Bisceglie, Martina Franca, Taranto 0 Giulianova, Valmontone  … Leggi tutto »

Grottaglie: cade dal tetto del capannone, muore l’architetto 62enne Renato Cavallo Stava verificanto i danni del maltempo. Ancora un incidente mortale sul lavoro in Puglia: quattro vittime in quattro giorni

ambulanza
Stava verificando i danni provocati dal maltempo. Il sopralluogo sul tetto del capannone si è però concluso tragicamente. Renato Cavallo, architetto 62enne, di Grottaglie, uno dei più affermati professionisti del settore nella provincia ionica, è morto. Incidente accaduto in viale Europa, nella zona industriale. La persona che era con Cavallo ha dato l’allarme, l’intervento del personale del 118 non ha potuto nulla, nel tentativo di rianimazione dopo il volo da nove metri di altezza. Per dettagliare l’accaduto è intervenuta la… Leggi tutto »

San Severo: bloccata la processione da cittadini che protestavano per l’assenza dei fuochi di artificio Il sindaco: i responsabili del disordine di stamattina saranno denunciati

francesco miglio
Il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, promette denunce nei confronti dei responsabili. Ovvero, le persone che hanno protestato con una iniziativa clamorosa per l’assenza di fuochi di artificio dalla festa e, per contestare la scelta amministrativa, hanno deciso di bloccare la processione della Madonna del Rosario. A San Severo, stamani, è stato un mezzo parapiglia e gli agenti di polizia municipale hanno avuto il loro da fare per evitare che la situazione degenerasse.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani codice arancione per il foggiano. Previsti forti temporali La stessa zona del nubifragio di giovedì scorso. Temporali possibili anche sulla Puglia centrale, dovrebbero essere risparmiati il tarantino e il Salento

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalla mezzanotte alle 8 di domani, lunedì 19 ottobre 2015: si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino Dauno)… Leggi tutto »

Taranto-San Severo 2-1, continua il testa a testa con il Nardò. Bene il Francavilla Fontana Calcio serie D girone H, ottava giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
La giornata dei 2-1, in testa alla classifica. Il Taranto ha vinto la difficile partita interna con il San Severo. La formazione ospite aveva pareggiato, con Favetta al nono minuto della ripresa, il gol del vantaggio ionico sul finale del primo tempo con Manganelli. Poi, a dodici minuti dalla fine, il vantaggio definitivo con la rete di Russo. Così i rossoblu tarantini continuano il testa a testa con il Nardò che rimane in testa alla graduatoria, al termine di una… Leggi tutto »

Taranto: 48 macchine a mollo, due giorni bloccate nel garage sotterraneo per il nubifragio Praticamente sommerse

auto a mollo
Il giornale telematico www.oltreilfatto.it che è sito “amico” di NoiNotizie pubblica una notizia. Riguarda Taranto e si riferisce ancora al nubifragio senza precedenti dell’altro ieri. Il fatto specifico riguarda 48 automobili (chissà quante altre hanno dovuto subire sorte analoga, complessivamente, nella città) rimaste bloccate nel garage sotterraneo. Ovvero, rimaste bloccate nell’acqua. Due giorni, cioè 48 ore, fino a oggi, di fatto. Raccomandiamo la lettura su www.oltreilfatto.it di quanto accaduto a quelle vetture e, in questa sede, ecco un’anticipazione fotografica. Si… Leggi tutto »

Racale: 43enne arrestata per estorsione. Accusa: voleva soldi da un ottantenne dopo un rapporto sessuale Altomare Marino, di Casarano, fermata dai carabinieri

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato Altomare Marino, 43enne originaria di Casarano. La donna, secondo l’accusa, si è resa responsabile di estorsione. Alcuni giorni fa, in una stazione di servizio, aveva adescato (stando all’accusa) un uomo di 80 anni chiedendogli in prestito dei soldi in quanto non ne aveva più. Per convincere l’anziano, si è detta disponibile a fare sesso. Durante il rapporto intimo la donna ha sottratto il portafogli all’ottantenne ed è andata via. Dopo alcuni giorni si è fatta viva… Leggi tutto »

Se l’assessore al Turismo della Puglia si è dimesso, “perché il sindaco di Ceglie Messapica non lo fa?” Conservatori e riformisti: affidamento diretto di un incarico alla società che ha fatto consulenza in campagna elettorale di Luigi Caroli

ceglie messapica municipio
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti di Ceglie Messapica: Sul Blog locale di Stefano Menga al link http://stefanomenga.blogspot.it/2015/06/la-squadra-vincente-del-sindaco-luigi.html troviamo scritto “Anche Luigi Caroli non si è sottratto, per la sua campagna elettorale, a questa nuova figura di consulenti. I due ragazzi, Alex Tomaselli e Marianna Balestra, l’hanno seguito passo passo, curandone tutta la comunicazione che ha ruotato intorno alla sua figura. La loro azienda ha sede a Francavilla Fontana ed è denominata “WA.creative solution”. La… Leggi tutto »