rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Lecce: “Il patrono, la statua e la copia” Oggi convegno, domani l'installazione

Sant'Oronzo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Avrà luogo venerdì 12 aprile 2024, alle ore 18:30, presso l’Open Space del Comune di Lecce (Piazza Sant’Oronzo), la conferenza di Raffaele Casciaro dal titolo “Il patrono, la statua e la copia”. Il professor Casciaro, docente di Museologia e Critica Artistica e del Restauro, parlerà della nuova statua di Sant’Oronzo, collocata al posto dell’originale sulla colonna situata nell’omonima piazza. La copia è quasi identica all’originale nella forma, ma diversa nella tecnica esecutiva,… Leggi tutto »



Politecnico di Bari “sempre più in alto” nel ranking mondiale delle università Ora è in posizione 556

Francesco Cupertino, Rettore PoliBa
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Poliba col segno più e sempre più in alto. Lo conferma la 20° edizione della QS World University Ranking che il 10 aprile, ha diffuso la classifica 2024 sulle migliori università del mondo, misurata su 1500 istituzioni di 104 sedi. Nel campionato mondiale, dove gli atenei e istituiti universitari, sono misurati in un unico girone, senza limiti di budget e di latitudini, il Politecnico sale al 556 posto mondiale, evidenziando… Leggi tutto »



Lecce, “Il futuro è adesso: acqua ed energia per lo sviluppo sostenibile” Convegno lunedì

15 aprile programma definitivo
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Confindustria Lecce organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio, il convegno dal titolo “Il futuro è adesso: acqua ed energia per lo sviluppo sostenibile”, lunedì, 15 aprile 2024 alle ore 15:30 presso la sala conferenze dell’ente camerale, in Viale Gallipoli n. 39.   L’evento si propone di affrontare con una visione sistemica tematiche di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese in un’ottica regionale, nazionale ed internazionale. È infatti prioritario porre… Leggi tutto »




Martina Franca: alberi nel parcheggio Orti del Duca Nei prossimi giorni ne saranno piantati altri in varie zone del paese

alberi futuro 5
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono stati completati gli interventi di piantumazione di alberi acquistati con l’impiego dei finanziamenti ottenuti attraverso il bando Alberi per il futuro 2023 della Regione al quale ha partecipato il Comune di Martina Nelle aree verdi del parcheggio Orti del Duca, sono stati piantati 6 faggi, 6 querce da sughero, 6 corbezzoli ad albererello, 6 carrubi, complessivamente 24 alberi ai quali si aggiungono 40 cespugli di lentisco che hanno creato… Leggi tutto »

taras

Taranto: scuole italiane ed africane per un progetto di cooperazione Oggi convegno

Studentesse Installatori fotovoltaico in Burkina Faso Progetto Stain (1)
Di seguito il comunicato: A Taranto c’è un Ente del Terzo Settore che lavora da diversi anni, in collaborazione con una rete di undici istituti scolastici pugliesi attraverso partenariati con venti scuole del Burkina Faso, per realizzare il prototipo di un villaggio scuola nell’Africa subsahariana che sia autonomo dal punto di vista energetico e alimentare con l’uso dell’energia solare fotovoltaica. È l’Associazione “SUSTAIN (SUstainable Future STudent African Italian Network) per la cooperazione fra scuole” che porta avanti l’omonimo progetto che,… Leggi tutto »




Il cantautore salentino Massimo Donno canta e racconta Fabrizio De André in Belgio e Lussemburgo Oggi e domani

Massimo Donno Foto Giuseppe Rutigliano
Di seguito il comunicato: Il cantautore salentino Massimo Donno vola nel cuore dell’Europa per due serate (già sold out) dedicate alla musica di Fabrizio De André. Venerdì 12 aprile al Musée de la Boverie di Liegi in Belgio e sabato 13 aprile al Theatre Le 10 di Lussemburgo, il cantante e chitarrista, accompagnato dai fiati di Emanuele Coluccia, presenterà “Homo Faber“. Lo spettacolo, che negli anni ha raccolto decine di repliche sia in Italia che all’estero, vede Donno cantare e… Leggi tutto »




Matera: edificio realizzato con soldi pubblici, in stato di abbandono Centro formazione professionale

CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE MATERA APRILE 2024
Di Nino Sangerardi: Sembra che nessun ente  locale o provinciale o regionale, da molti anni,  è in grado di ipotizzare apertura e uso di questo edificio  realizzato grazie a soldi pubblici. Un palazzo stranamente dimenticato  da  gruppi sociali politici e imprenditoriali lucani, senatori e deputati in capo alla Città dei Sassi,  e i non pochi candidati alle elezioni regionali del 21-22 aprile 2024. Tutt’oggi in via Primo Maggio, zona Paip 1 della capitale europea della cultura(anno 2019),  si osserva un… Leggi tutto »

Stati generali del cinema in Sicilia Da oggi a Siracusa

cinema pellicola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apriranno oggi, sino al 14 aprile 2024 presso il Castello Maniace di Siracusa, sull’isola di Ortigia, gli “Stati generali del Cinema”. Tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. L’appuntamento si concentrerà su argomenti chiave come il tax credit, il turismo legato al cinema e l’espansione internazionale, con l’intento di istituire e alimentare un centro di ricerca sulle dinamiche e… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: “Racconti in bottiglia” Da domenica

feed
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Dietro ogni bottiglia si celano tante storie, tutte diverse. È questa la promessa di Crifo, che lancia “Racconti in Bottiglia“, un’originale iniziativa che unisce vino e letteratura. Sarà avviata domenica prossima, in occasione dell’apertura della 56^ edizione del Vinitaly. La Cantina di Ruvo di Puglia ha coinvolto cinque brillanti poeti a cui ha chiesto di comporre 15 racconti, tre ciascuno, ispirati al mondo del vino e ai valori della sostenibilità. Sono storie intime,… Leggi tutto »

Conte propone ad Emiliano un patto per la legalità e la buona amministrazione Regione Puglia. Critica da FdI

IMG 20200504 203303
Dopo avere annunciato, nella sala conferenze della Regione Puglia, il ritiro dalla giunta, Giuseppe Conte ha incontrato, sempre nel palazzo della Regione, il presidente Michele Emiliano. Ha proposto la sottoscrizione di un documento: patto per la legalità e la buona amministrazione, fra l’altro con un apposito Assessorato alla Legalità. L’incontro è durato circa un’ora ed Emiliano lo ha definito caratterizzato da proposte interessanti. Critica dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: “la montagna ha partorito un topolino” riferendosi all’iniziativa odierna M5S.… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: camion in panne, pomeriggio a senso unico alternato Strada statale 172

Screenshot 20240411 174741
La viabilità, non un granché in questo periodo per i collegamenti riguardanti Martina Franca, oggi fa registrare un problema temporaneo. Per alcune ore, dal primo pomeriggio, il traffico è a senso unico alternato in un tratto della strada statale 172 di collegamento con Locorotondo, a causa di un camion rimasto bloccato. Intervento della polizia locale.        … Leggi tutto »

Cerignola: aggredito avvocato ex sindaco Da un cliente

Carabinieri Auto 4 Imc3
Franco Metta, stando alla ricostruzione, è stato aggredito ieri nel suo studio professionale da un cliente. Forse non soddisfatto per l’esito del procedimento l’uomo ha preso il legale a colpi di bastone da passeggio. Indagano i carabinieri. L’ex sindaco di Cerignola, portato al pronto soccorso, ne avrà per dieci giorni a causa di alcune ferite alla testa.        … Leggi tutto »

Basilicata, elezioni regionali: commissione parlamentare antimafia, stop a cinque candidati Al voto a fine mese

noinotizie
Angelo Antenori (Orgoglio lucano), Vincenzo Clemente (Udc-Dc con Rotondi-Popolari Uniti), Vincenzo Piro (Forza Italia), Lucio Libonati e Livio Valvano, entrambi candidati con la lista Avs-Si-Psi. Sono considerati impresentabili per le elezioni regionali della Basilicata in programma fra due settimane e mezza. È l’esito della valutazione della commissione parlamentare antimafia.… Leggi tutto »

Regione Puglia: M5S lascia la giunta L'annuncio di Conte

IMG 20200504 203303
L’annuncio di Giuseppe Conte è riportato dal tgnorba. Il leader del movimento 5 stelle ha sostanzialmente detto che per motivi di principio che M5S abbandona la sua partecipazione alla giunta regionale pugliese. La tempesta politica di Bari si allarga definitivamente alla Puglia. Nel mirino di tutti ormai, alleati compresi, Michele Emiliano. Alleati, oddio: più semplicemente, fra le scelte non tutte azzeccate del presidente. Se poi alle viste ci sono le europee in cui si vota un partito e non una… Leggi tutto »

Omicidio di mafia a Vieste sei anni fa: cinque arresti Carabinieri e polizia

noi notizie
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione costituzionale di non colpevolezza, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri di Foggia, su disposizione e coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, stanno congiuntamente eseguendo un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia cautelare in carcere e di quella degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di… Leggi tutto »

Prima del derby italiano di Europa League la star è Santino, da Martina Franca Stasera Milan-Roma

IMG 20240411 WA0020
Alle 21 la partita di andata dei quarti di finale. In questo tardo pomeriggio precedente Milan-Roma, all’esterno di San Siro è Sante Simone, ottantenne tifoso rossonero di Martina Franca, tra i più fotografati, con indoso l’abito che lui stesso ha realizzato.… Leggi tutto »

“Emiliano nomini Decaro vicepresidente della Regione Puglia poi si dimetta” Magistà: unica soluzione

Screenshot 20240411 075342
Secondo il direttore del tgnorba, Michele Emiliano è accerchiato. Non per un complotto. Ma è accerchiato, date varie inchieste giudiziarie che colpiscono varie persone affidatarie di ruoli importanti proprio ad opera del presidente della Regione Puglia Al quale Vincenzo Magistà riconosce un’onestà personale da non mettere in discussione. Però gli attribuisce “qualche superficialità” nell’affidamento di ruoli di responsabilità. Continuando così il tramonto è inevitabile, non senza problemi anche a carico del centrosinistra pugliese. Una soluzione immediata da adottare, l’unica possibile… Leggi tutto »

Interdizione di sei mesi per la titolare di una farmacia ed un medico nel tarantino Nas carabinieri

nas
La titolare si una farmacia ed un medico di medicina generale della provincia di Taranto sono stati sospesi per sei mesi. L’interdizione è la nisura cautelare per ipotesi di truffa nei confronti dell’Asl Taranto per 1111,04 euro legata, secondo l’accusa, alla falsa erogazione di farmaci. La farmacia in questione deve rimanere chiusa per l’intero periodo di interdizione della titolare. Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri del Nas. Stando all’indagine venivano prescritte falsamente medicine ad ignari pazienti (e mai consegnata)… Leggi tutto »

Sciopero nazionale nel settore privato per la sicurezza sul lavoro Indetto da Cgil e Uil

Screenshot 20240409 130235
Sciopero nazionale di quattro ore oggi nel settore privato. Indetta da Cgil e Uil la protesta è finalizzata ad una maggiore attenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei trasporti, garantite le fasce di garanzia, gli orari di sciopero variano da zona a zona. A Taranto i sindacati tengono in mattinata anche un sit-in davanti alla prefettura, decisione presa dopo la morte in incidente sul lavoro (foto: il cantiere in cui è avvenuto) l’altro ieri di Angelo Cotugno, 59… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana: le tre ondate di arresti in un mese e mezzo Dal 26 febbraio. Ieri cominciate le audizioni in commissione parlamentare antimafia

Screenshot 20240226 201321
Dopo gli arresti di ieri è il caso di ricapitolare la situazione anche politica di Bari e parte della città metropolitana. Il 26 febbraio la prima ondata di arresti, la più corposa con oltre 130 misure cautelari fra cui quelle a carico di esponenti del clan Capriati, di Giacomo Olivieri ex consigliere regionale pugliese e della moglie Maria Carmen Lorusso, consigliera comunale di Bari eletta nello schieramento di centrodestra poi passata in maggioranza. Invio di commissari ministeriali a Bari per… Leggi tutto »