rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Puglia, incendi boschivi: “stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso” Appello di Mennea al governo regionale: "inaccettabile mettere a rischio la sicurezza solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio"

incendio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Chiedo al governo regionale di stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso per la campagna antincendio boschiva 2016 in tutto il territorio pugliese. È inaccettabile che si metta a rischio la sicurezza di zone come la Foresta Umbra o la Murgia del Barese e della Bat, che sono anche dei forti attrattori turistici, solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio boschive”. È l’appello di… Leggi tutto »



Migranti: hotspot di Taranto, “in aumento le presenze e il rischio per la città” Labriola: il ministero dell'Interno "si adoperi con maggiore determinazione nel rendere esecutivi i rimpatri dei clandestini"

taranto hotspot
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Se come previsto dal Viminale tutti gli immigrati che sbarcheranno sulle coste pugliesi dovranno passare per l’hotspot di Taranto, significa che già dai prossimi giorni aumenterà vertiginosamente il numero di chi, tra coloro che non otterranno il permesso d’asilo e riceveranno invece il foglio di via, si troverà libero di muoversi senza controllo alcuno sul territorio tarantino, in attesa di un espatrio che con grande probabilità non avverrà. Una… Leggi tutto »



Politecnico di Bari: studio del borgo medievale di Craco Dalla Torre Normanna alla città-rudere

craco 1 foto 7
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Le taccole, come macchie d’inchiostro su un foglio azzurro, disegnano, in volo, un’aureola intorno alla sommità della quadrata Torre Normanna che da un costone roccioso si staglia verso il cielo. Austera, indolente al tempo e ai fatti degli uomini, da 1000 anni domina la valle. Ai suoi fianchi la cingono i torrenti Bruscata e Salandrella, antichi solchi di comunicazione, e più in là, il fiume Agri, anticamente navigabile, nell’omonima valle. Prima… Leggi tutto »




Ilva: manifestazione di interesse di Delfin. La discesa in campo di Del Vecchio Tramite la Cassa depositi e prestiti

bando ilva
Siamo al termine per presentare offerte in cordata con chi era già presente a febbraio. Ed entro il termine della mezzanotte è arrivata, per l’Ilva, l’offerta del re degli occhiali. Leonardo Del Vecchio (Luxottica) non di rado l’uomo più ricco d’Italia (Bloomberg stimava lo scorso anno un patrimonio personale di 21,6 miliardi di euro) ha presentato la manifestazione di interesse per il colosso dell’acciaio: lo fa con la holding Delfin e tramite Cassa depositi e prestiti. Ora, i due partner… Leggi tutto »

taras

Monopoli: Paolo Dragone-Enrico Galati, non si esclude l’omicidio-suicidio a sfondo passionale Da mercoledì nessuna traccia del 57enne dipendente comunale mentre Galati, 47enne originario di Melissano, si è fatto travolgere dal frecciargento Roma-Lecce a Mola di Bari

paolo dragone 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-05-2016/monopoli-cadavere-in-fondo-al-mare-si-teme-sia-di-paolo-dragone/ Paolo Dragone ed Enrico Galati avevano avuto una relazione, avevano anche vissuto insieme. Nella casa di Dragone, a Monopoli, dove Galati, originario di Melissano, si era trasferito. Poi la relazione era finita. Enrico Galati avrebbe provato a riallacciarla, secondo quanto fanno emergere le indagini dopo il suicidio di Enrico Galati che ieri si è fatto travolgere dal treno frecciargento Roma-Lecce, a Mola di Bari. Di Paolo Dragone (foto) 57enne dipendente comunale di Monopoli, non ci… Leggi tutto »




Bari: 41enne arrestata. Accusa: finta avvocatessa Veronica Antonella Marino, dalle indagini era iscritta a Giurisprudenza ma non aveva mai dato esami. Deve rispondere di truffa ed esercizio abusivo della professione forense

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Per otto volte, secondo l’accusa, aveva offerto assistenza in materia civile e penale. Secondo l’accusa, aveva così truffato, un anno fa circa, alcune migliaia di euro alle persone che di lei si erano avvalse. Si era spacciata per avvocatessa, stando all’accusa ma più dell’iscrizione a Giurisprudenza, nessun esame sostenuto, non aveva realizzato. Per questo è stata arrestata dalla polizia a Bari ed è ai domiciliari la 41enne Veronica Antonella Marino. Deve rispondere di truffa ed esercizio abusivo della professione forense.… Leggi tutto »




Elezioni: Francesco Tagliente, di Crispiano, assessore a Roma in caso di vittoria di Roberto Giachetti L'ex questore e prefetto è fra i nove indicati dal candidato sindaco del Pd oggi, in piena campagna elettorale

francesco tagliente a e1299009124307
Il 6 giugno sarà il suo compleanno, il sessantasettesimo. Qualora vada davvero tanto ma tanto bene a Roberto Giachetti, sarebbe festa doppia per Francesco Tagliente: l’ex questore e prefetto, funzionario dello Stato di primissimo piano, diverrebbe assessore comunale di Roma, appunto in caso di vittoria del candidato Pd. Oggi Giachetti, in piena campagna elettorale, ha presentato la sua futuribile giunta: nove membri, fra cui sei donne (Livia Turco, Silvia Scozzese, Lorenza Baroncelli, Carla Ciavarella, Claudia Servillo e Stefania Di Serio).… Leggi tutto »

Cosimo Mele assolto: droga, le dosi erano modica quantità L'ex sindaco di Carovigno era parlamentare quando fu trovato in albergo con prostitute. Accaduto dieci anni fa, il processo di primo grado è durato sette anni

mele
La droga era in modica quantità. Con questa motivazione è stato assolto in primo grado Cosimo Mele, sorpreso dieci anni fa in un albergo con due prostitute. Era parlamentare, Mele, e la sua vicenda divenne uno scandalo politico. Come detto, siamo al primo grado: procedimento durato sette anni. Nel frattempo, Mele è stato anche sindaco di Carovigno.… Leggi tutto »

Stalking, divieto di avvicinamento per una leccese: aveva screditato l’ex marito e spaventato anche la nipotina La Cassazione conferma la misura cautelare disposta dalla magistratura salentina

sentenza
Lui, medico all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Lei, la moglie. L’altra, infermiera del nosocomio leccese. L’altra, nel tempo, è diventata la compagna del dottore. L’ormai ex moglie, da un anno fa e per alcuni mesi, ha fatto alcune scenate piuttosto incaute e offensive nei confronti della nuova coppia, tanto che si è vista appioppare una querela in quanto stalker. Dall’aver parlato al primario ospedaliero per denigrare il marito e la nuova compagna, a una scenata in spiaggia con tanto di… Leggi tutto »

Bitonto: investito da un treno, anziano in condizioni critiche Indaga la polizia. Interrotto il traffico ferroviario

binario
Investito dal treno delle ferrovie nord barese, un uomo dell’apparente età sulla sessantina (non note le sue generalità). Nei pressi di un passaggio a livello, in territorio di Bitonto, l’incidente sul quale indaga la polizia. Interrotto il traffico ferroviario nella zona, per consentire soccorsi e rilievi. L’uomo è in condizioni critiche.… Leggi tutto »

Migranti: arrivo a Taranto di 276 persone. Ci sono 148 minori, molti dei quali non accompagnati Lo sbarco dal pattugliatore spagnolo Rio Segura

taranto hotspot
Arrivo a Taranto del pattugliatore spagnolo Rio Segura. Sbarca 276 migranti, salvati in pieno Mediterraneo. Fra le 276 persone ci sono 148 minori e molti di essi non sono accompagnati.… Leggi tutto »

Calcio: i 30 preconvocati da Antonio Conte per il raduno in vista degli Europei Nazionale: da verificare le condizioni di Montolivo e Thiago Motta, per l'attacco c'è il salentino Graziano Pellè. Il 31 maggio la lista dei 23 convocati

antonio conte al sorteggio
Di seguito il comunicato diffuso dalla Figc, federazione italiana giuoco calcio: Sono 30 i calciatori convocati dal Commissario Tecnico Antonio Conte per la seconda parte del raduno di preparazione alla Fase Finale di EURO 2016 in programma da domani a Coverciano. Da verificare le condizioni di Riccardo Montolivo e Thiago Motta. Sarà aggregato al gruppo anche il giovane portiere dell’Udinese e della Nazionale Under 19 Alex Meret. Domani il raduno si aprirà con lo ‘Sponsor day’ e a seguire il… Leggi tutto »

Barletta-Canosa di Puglia: trattore si ribalta in strada di collegamento, morto il 45enne Francesco Sardaro Incidente stamattina in una zona di campagna

incidente stradale
Incidente mortale in una zona di campagna fra Barletta e Canosa di Puglia. Vittima il 45enne Francesco Sardaro, rimasto schiacciato dal suo trattore che si è ribaltato mentre era in marcia. Accaduto stamattina in località Rasciatano, in territorio barlettano, non lontano dalla strada statale. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Stando a ricostruzioni, Francesco Sardaro ha perso il controllo del mezzo,… Leggi tutto »

Martina Franca: divieto di scarico dei rifiuti Ecco come viene rispettato

divieto di scarico rifiuti martina franca 1
Sta fresco, l’assessore comunale all’Ecologia a promuovere campagne di raccolta differenziata. Stanno freschi, tutti quelli che si battono per una consapevolezza collettiva del rispetto dell’ambiente. Martina Franca, strada in zona Sinisi di Martina Franca, nell’agro che fra l’altro è anche piuttosto frequentato ora che la strada statale 172 è chiusa al traffico. L’agro, che viene visitato dai turisti alla ricerca del patrimonio della valle d’Itria. Ecco comeviene rispettato il chiarissimo, inequivocabile cartello di divieto di scarico: c’è pure l’amianto, in… Leggi tutto »

Calcio e camorra, scommesse sulle partite di serie B: dieci arresti Indagato un giocatore di serie A

dia1
Dieci arrestati fra cui sette in carcere), vari indagati a piede libero fra cui un calciatore di serie A. Indagine della direzione distrettuale antimafia di Napoli che ipotizza un giro di scommesse per varie partite di serie B, comandato dal clan camorristico Vanella Grassi di Secondigliano. Indagati tre calciatori, Izzo del Genoa, Millesi dell’Acireale e l’ex giocatore Pini. Intercettazioni telefoniche fanno parte dell’accusa, che solleva un nuovo scandalo riguardante il calcio italiano.… Leggi tutto »

Mola di Bari: un giallo il suicidio del 47enne travolto dal treno ieri, Enrico Galati era amico di Paolo Dragone Il dipendente comunale di Monopoli di cui non si hanno notizie da mercoledì

paolo dragone 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-05-2016/monopoli-paolo-dragone-enrico-galati-non-si-esclude-lomicidio-suicidio-a-sfondo-passionale/ Uno è scomparso, uno si è ucciso. Diventa un giallo la sparizione, risalente a mercoledì scorso, di Paolo Dragone (foto) 57enne dipendente del Comune di Monopoli. Da mercoledì scorso non si hanno sue notizie e preoccupa il ritrovamento, sulla scalinata di casa sua, di tracce di sangue. Ieri, poi, a Mola di Bari un 47enne si è fatto travolgere dal treno frecciargento Roma-Lecce. Il suicidio di Enrico Galati (in genere non diamo notizia dei suicidi)… Leggi tutto »

Asl Bari, nuovo amministratore di Sanitaservice è Pietro D’Amico Scelto fra undici candidati

asl ba
Di Nino Sangerardi: Pietro D’Amico di Bari è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice Asl Ba srl, centomila euro di capitale sociale. Nata nel 2010 per gestire i servizi di pulizia, facchinaggio, portierato e ausiliarato in favore dell’azienda sanitaria barese. Il contratto di fornitura, siglato nel 2013 tra Asl e Sanitaservice, ha un costo di 20.859.987,61euro oltre Iva all’anno. D’Amico è stato scelto dai vertici dell’Asl tramite bando pubblico. Undici le candidature pervenute: quattro quelle non ammissibili, quattro i rinunciatari,… Leggi tutto »

Shakespeare in biblioteca, oggi iniziativa all’università del Salento Ciclo "2016 Non di soli libri"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sensibilizzare gli studenti alla lettura dei classici, promuovere la conoscenza delle arti, fornire occasioni di incontro e socializzazione nella “Piazza del sapere” della propria biblioteca: è l’obiettivo della nuova iniziativa promossa nell’ambito del ciclo “2016 Non di soli libri” delle Biblioteche dell’Università del Salento, in programma lunedì 23 maggio 2016 alle ore 10, nella Biblioteca dipartimentale aggregata di Scienze dell’Economia – Sezione Settore Economico (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), sul tema… Leggi tutto »

Avetrana: con i tappi di plastica, comprata la carrozzella per giocare a pallacanestro Associazione Age, iniziativa di beneficenza per un ragazzo che potrà spostarsi

Samuele a canestra Orizzontale
Di seguito il comunicato: Quanti tappi di plastica buttiamo ogni giorno? Eppure, se raccolti e consegnati ai volontari dell’AGE Avetrana, possono permettere a un disabile, costretto a spostarsi in carrozzella, di essere comunque felice sentendosi perfettamente integrato su un campo di baskin con giocatori normodotati!   Già da quattro anni, infatti, l’organizzazione di volontariato AGE Avetrana Onlus (Associazione italiana GEnitori), in collaborazione con l’ASH Taranto Onlus (Associazione Sport Handicap), organizza “Raccogli un tappo… per un sogno!”, una raccolta di tappi… Leggi tutto »

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani: 24 anni fa Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Oggi è la giornata nazionale della legalità nel contrasto della criminalità e delle mafie

strage capaci
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani: Il 23 maggio 2016, Giornata della Legalità, si commemora il XXIV Anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992) in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta. Il Coordinamento Nazionale dei docenti della Disciplina dei diritti umani in occasione di tale giornata intende ricordare tutte le vittime di mafia che hanno dato con sacrificio la propria… Leggi tutto »