Autore: Agostino Quero
“Vogliono Tempa Rossa? Servono i soldi per bonificare Taranto” Michele Emiliano: Total e Shell compensino la Puglia. Inchiesta: non iscritta l'ipotesi di disastro ambientale. Ascoltata l'ex sindaco di Corleto Perticara
Total e Shell devono compensare la Puglia. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ribadisce che non può essere fatta solo di ristoro ambientale per i luoghi in cui avviene l’estrazione, la vicenda Tempa Rossa. C’è una condotta da 136 chilometri fino al porto di Taranto, dove saranno attraccate le petroliere, dunque un movimento assolutamente gravante sul territorio della già devastata città ionica. Il ristoro ambientale deve riguardare anche la Puglia e in particolare “servono i soldi per bonificare Taranto”.
Oggi… Leggi tutto »
Comuni: quello pugliese più puntuale nei pagamenti è Monopoli. Segue Locorotondo Dati del ministero delle Finanze. Il sindaco locorotondese: "continuano per noi i riconoscimenti"
La nota stampa viene inviata dal Comune di Locorotondo, per esprimere la soddisfazione del riconoscimento che arriva dal ministero delle Finanze. Da tale comunicazione emerge che il Comune più virtuoso nei pagamenti, fra quelli pugliesi, è Monopoli con Locorotondo che segue a ruota e, le due realtà, si piazzano fra i primi trecento in tutta Italia. Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Continuano i riconoscimenti per Locorotondo come Comune Virtuoso. Dopo i risultati emersi dalla… Leggi tutto »
“La sanità è terreno di scorribanda per delinquenti di ogni risma”. La corruzione ci costa sei miliardi di euro ogni anno Raffaele Cantone presenta i risultati di un rapporto. In una azienda sanitaria su tre si sono verificati episodi negli ultimi cinque anni
Per come la descrive il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, la sanità italiana non è il contesto per curare le persone. Piuttosto, dice Raffaele Cantone, “è terreno di scorribanda per delinquenti di ogni risma”. Cantone ha presentato i risultati del rapporto Transparency International Italia-Censis-Ispe-Sanità-Rissc. Emerge che la corruzione arriva a costare alla collettività anche sei miliardi di euro annui, soldi che evidentemente sono sottratti ai veri bisogni. Emerge che nel 37 per cento delle aziende sanitarie locali italiane, dunque una ogni… Leggi tutto »
Potenza, non solo il terremoto giudiziario: anche quello vero. Scossa di magnitudo 2,1 Alle 7,56
Terremoto a Potenza. Non (solo) quello giudiziario: alle otto meno quattro minuti, stamani, anche il terremoto vero. Lieve scossa: magnitudo 2,1 con epicentro a quattro chilometri dal capoluogo lucano. Profondità 19 chilometri. Ben più forti le due scosse che nella mattinata italiana hanno colpito Vanuatu, in Oceania: la prima di magnitudo 6 e, otto minuti dopo (alle 8,58 ora italiana) quella di magnitudo 6,7.
In tema di sisma, oggi è il settimo anniversario del terremoto in Abruzzo. Alle 3,22 la… Leggi tutto »
Taranto: droga, armi, ricettazione e contrabbando. Sequestrati beni al pluricondannato titolare di un bar Il 42enne secondo l'accusa risultava disoccupato: bloccate auto, moto e disponibilità finanziarie per 150mila euro. Operazione della Guardia di finanza, applicata la normativa antimafia
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal “Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Taranto, di un’attività commerciale adibita a bar con annessa sala giochi, ubicata in una delle vie principali del capoluogo jonico, di 2 autovetture, 4 motocicli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 150 mila euro. L’attività… Leggi tutto »
Eroina tagliata con tachipirina: in Puglia una delle tre raffinerie della droga Operazione dei carabinieri in varie regioni, arresti
Una delle tre centrali per la raffinazione della droga era in Puglia, a Corato. Operazione dei carabinieri, scattata all’alba e coordinata dal comando provinciale di Bergamo, in varie regioni. Arrestati italiani e stranieri, nell’ambito del blitz che, stando all’accusa, ha stroncato la produzione e il traffico, nonché lo spaccio, di eroina tagliata con tachipirina. Arresti anche in Veneto, Liguria ed Emilia Romagna.
… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: incendiata casa del titolare di Tecnomessapia, indagini dei carabinieri Non escluso un legame con la cessazione del rapporto con settanta lavoratori
Il titolare di Tecnomessapia, Angelo Antelmi, si è ritrovato la casa di campagna incendiata. Ha denunciato il fatto ai carabinieri di Ceglie Messapica, che indagano per risalire alle responsabilità del rogo doloso. Tecnomessapia è un’azienda specializzata nei servizi di costruzione, assemblaggio e riparazione di elicotteri. Non escluso che all’incendio sia in qualche modo legata la cessazione del rapporto con settanta lavoratori, alcuni giorni fa. Non l’unica ipotesi, ovviamente.… Leggi tutto »
Martina Franca: gli avanzi delle mense scolastiche ai cani, un’iniziativa ancora senza risposta. Da mesi Il comitato dei genitori avanzò la proposta al Comune
Diversi mesi fa, il comitato dei genitori dei bambini frequentanti le scuole di Martina Franca avanzò una proposta. Semplice, attuabile e soprattutto sensata. Lettera al Comune, di questo tenore: non si buttino gli avanzi dei cibi dati ai bambini con il servizio di mensa scolastica. Si utilizzino per i cani randagi. A quella richiesta non ha fatto seguito finora, sostiene la presidente del comitato, alcuna risposta. “Dal Comune mi hanno detto di avere inviato una comunicazione al gestore del servizio… Leggi tutto »

Giovinazzo: “I diritti civili e delle minoranze” Stasera il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà mercoledì 6 aprile, alle ore 19.00, Sala San Felice nel centro storico di Giovinazzo, il convegno dal titolo “I diritti civili e delle minoranze”.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e con il contributo del Festival delle donne e dei Saperi di Genere all’interno del marzo delle donne, è promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Consulta femminile del Comune di Giovinazzo.
A condurre la serata dopo i saluti della… Leggi tutto »
Figurine dei calciatori: Panini premia il campionato spagnolo LaLiga. Riconoscimento "Figurina d'oro Arrigo Beltrami" consegnato nella cerimonia di Bologna
Di seguito un comunicato diffuso da edizioni Panini:
LaLiga, la lega calcio del campionato spagnolo, è stata insignita della “Figurina d´Oro Arrigo Beltrami”, il premio che il Gruppo Panini assegna ai migliori partner tra tutte le realtà che nel mondo collaborano con l’azienda modenese. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ieri sera a Bologna da Aldo Sallustro, amministratore delegato del Gruppo Panini, al presidente della Liga, Javier Tebas, in occasione del “Bologna Children’s Book Fair”, la grande fiera internazionale del… Leggi tutto »
“Le casse edili vanno chiuse”. Confedercontribuenti: servono solo a Confindustria e sindacati "Enti creati per obbligare le imprese a finanziare le associazioni degli imprenditori e sindacali"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
La Confindustria e i sindacati vengono annualmente alimentati “obbligatoriamente” con svariati decine di milioni di euro versati dalle Imprese di costruzione che sono costrette a iscriversi alle Casse Edili, per ottenere la regolarità contributiva.
Pertanto sono Enti creati per obbligare le imprese a finanziare le associazioni degli imprenditori e i sindacati. Infatti sono Enti di diritto privato, a cui il Consiglio di Stato in maniera insensata ha riconosciuto il ruolo di Organismo pubblico… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “per Taranto non tiene conto della situazione sanitaria” Consigliere regionale contesta la pianificazione: "assurdo non prendere in considerazione la crisi ambientale della città"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere comunale della Puglia:
Il Piano di Riordino Ospedaliero previsto per Taranto non tiene conto dalla situazione sanitaria che vive il capoluogo jonico. Fermo restando, così come spiegato dal presidente Emiliano in più occasioni, ovvero che, in generale, “le difficoltà della Regione sono dovute soprattutto alla rigidità delle posizioni del Governo, contenute nel DM 70/2015, per ristrettezza di tempi e risorse, nonché ai vincoli al patto di stabilità”, reputo assurdo che non… Leggi tutto »
Referendum trivelle: per il sì anche l’azione cattolica diocesana di Taranto "La terra è un dono prezioso del Creatore". Al voto il 17 aprile
Di seguito un comunicato dell’azione cattolica diocesana di Taranto:
“La terra è dono prezioso del Creatore, il quale ne ha disegnato gli ordinamenti intrinseci, dandoci così i segnali orientativi a cui attenerci come amministratori della creazione. È proprio a partire da questa consapevolezza, che la Chiesa considera le questioni legate all’ambiente e alla sua salvaguardia intimamente connesse con il tema dello sviluppo umano integrale”. Queste le parole di papa Benedetto XVI in una sua Omelia del 26 agosto 2009 in… Leggi tutto »
Puglia: frodi per 120 milioni di euro nella Sanità Scoperte negli ultimi 27 mesi. Ticket: irregolari due su tre. Rinnovata la convenzione fra Guardia di finanza e Regione per contrastare gli illeciti
Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia non perde occasione e continua la battaglia contro la corruzione e gli illeciti nella sanità, per un controllo e un monitoraggio trasparente della spesa sanitaria, il capitolo che, più degli altri, assorbe la maggior parte del bilancio regionale e che quindi va tenuto sotto osservazione con particolare attenzione. In questa ottica si colloca il rinnovo, sottoscritto questa mattina in Presidenza a Bari, della convenzione con la Guardia di Finanza… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore sequestrato. Campo invaso dai liquami: più ne togli più ne spuntano Chiusa anche la strada statale 172 di collegamento con Locorotondo. Lavoro in corso per la messa in sicurezza dell'inghiottitoio
La prima cosa concreta dopo una cinquantina di giorni dal sequestro è ciò che avviene in questi giorni. Lavori in corso, da parte dei tecnici dell’Acquedotto pugliese, per la messa in sicurezza dell’inghiottitoio dal depuratore di Martina Franca. Impianto che non funziona più e il campo circostante è invaso dai liquami. Con la ruspa, per i lavori di messa in sicurezza, proprio i liquami sono ciò da rimuovere. E più si scava, più ce ne sono perché quel terreno è… Leggi tutto »
Michele Emiliano: non abbiate paura di capi e capetti, andate a votare Il presidente della Regione Puglia presente a una manifestazione del comitato per il sì al referendum-trivelle del 17 aprile
Dopo la drammatica riunione della direzione nazionale Pd in cui i colpi scambiati con Matteo Renzi sono stati davvero molto duri, Michele Emiliano è tornato oggi a contestare per certi versi il presidente del Consiglio. Manifestazione del comitato per il sì al referendum-trivelle del 17 aprile: appello al voto del presidente della Regione Puglia, “non abbiate paura di capi e capetti, andate a votare”. Renzi è apertamente per l’astensione.… Leggi tutto »
Il nuovo ministro dello Sviluppo economico entro la settimana. In lizza la pugliese Teresa Bellanova Tempa Rossa: l'ex ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, sarà ascoltata dai magistrati di Potenza giovedì
Fonti governative: il nuovo ministro dello Sviluppo economico entro la settimana. “Indiziata” più di ogni altro per ricoprire quel ruolo Teresa Bellanova, attuale sottosegretario allo stesso dicastero. La pugliese di Ceglie Messapica sostituirebbe Federica Guidi, che si è dimessa la scorsa settimana dopo gli arresti per il caso Tempa Rossa. Indagato il compagno della Guidi, Gianluca Gemelli (per il quale la procura chiede l’arresto) e l’ex ministro sarà ascoltata a Potenza dai magistrati giovedì.
(foto: Teresa Bellanova)… Leggi tutto »
Taranto: lite in famiglia, consuocero in prognosi riservata dopo essere stato accoltellato Arrestato dalla polizia un 73enne. La rissa nel quartiere Tamburi
Un uomo di 73 anni è stato arrestato a Taranto dalla polizia. Secondo l’accusa ha accoltellato il consuocero, in una lite in un appartamento di via Leopardi, quartiere Tamburi. I due gruppi familiari stavano discutendo nell’ambito di una separazione in corso fra i figli delle due coppie di suoceri. L’uomo accoltellato alla schiena è in prognosi riservata.
La discussione si è trasformata in rissa alla quale hanno partecipato varie generazioni di familiari dei due gruppi. Durante controlli per risalire alle… Leggi tutto »