Autore: Agostino Quero
Juan Martin Guevara: oggi a Taranto il fratello del “Che” Ospite della sezione comunista
Via Crispi 85 B, a Taranto. La sezione del partito comunista ospita oggi (ore 16,30) Juan Martin Guevara. Il fratello del “Che”, rivoluzionario diventato leggenda. Per chi abbia indossato le magliette o abbia utilizzato, in tutti i modi, l’immagine di Ernesto “Che” Guevara, oggi l’occasione di conoscere il fratello e, magari, di ascoltare anche la storia, divenuta appunto leggendaria.… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi visita del ministro dell’Interno Marco Minniti sarà anche ospite della basilica di San Martino
Con i buoni uffici del presidente emerito della Camera, Luciano Violante, ecco in visita a Martina Franca il ministro dell’Interno. Oggi pomeriggio la presenza di Marco Minniti che, fra l’altro, sarà in basilica di San Martino. Un anno fa, nella stessa basilica si trovò Luca Lotti, oggi ministro dello Sport e all’epoca, presente per il “sì” al referendum. Una visita inopportuna, dato il contesto di quella presenza.
Oggi la cosa ha una veste diversa, se non altro. Con un esponente… Leggi tutto »
Lecce: oggi l’ingresso di Michele Seccia, nuovo vescovo Prende il posto di D'Ambrosio
Dalla Casa Madre delle suore salesiane, piazzetta Mario Corso, fino alla cattedrale. Prenderà il via alle 15 il cammino di Michele Seccia, vescovo di Lecce, verso la diocesi. Ingresso ufficiale, appunto, oggi. Michele Seccia sostituisce Domenico D’Ambrosio alla guida della diocesi salentina. Il pastorale al nuovo vescovo verrà consegnato da Salvatore De Giorgi, cardinale. Durante il tragitto verso la cattedrale, un passaggio alla Casa della carità. Previsto anche l’incontro a palazzo Carafa con l’autorità civile.… Leggi tutto »
Taranto: stamattina i funerali di Alessandro Leogrande Giornalista e scrittore, morto per aneurisma a quaranta anni
Nella chiesa di San Roberto Bellarmino, a Taranto, i funerali di Alessandro Leogrande. Rito con inizio alle 10, per il giornalista e scrittore morto all’inizio della settimana, a Roma, causa un aneurisma. Aveva 40 anni. Unanime, in questi giorni, il cordoglio così come numerosissime le attestazioni per il senso civico, il coraggio nel raccontare le vicende umane, la cultura raffinata, di Leogrande.
Ieri una cerimonia funebre si è svolta a Roma.… Leggi tutto »
Il sindaco di Taranto scrive al presidente della Repubblica Caso Ilva, Melucci a Mattarella: è l'appello di un'intera comunità. E parla di percezione di Stato "nemico"
Di seguito il testo della lettera inviata da Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica:
Illustrissimo Presidente di tutti gli italiani,
i tarantini, Lei lo sa, hanno pagato un prezzo altissimo per interi decenni al servizio del sistema Paese e della Repubblica.
Le scrivo carico di rammarico ed imbarazzo, interpretando esattamente il sentire della comunità che mi onoro di rappresentare, per stigmatizzare la reiterata mancanza di rispetto, nei confronti delle Istituzioni locali e dei cittadini, da… Leggi tutto »
Ciliegie a Conversano: a dicembre. Meteo bizzarro in Puglia Coldiretti: il clima non smette di riservare sorprese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il clima bizzarro in Puglia non smette di riservare sorprese agli stessi agricoltori che per la prima volta – segnala Coldiretti Bari – il 1° dicembre vedono spuntare le ciliegie sugli alberi.
“Accade a Conversano, dove il clima impazzito, ormai una costante in Puglia – denuncia Angelo Corsetti, Delegato Confederale di Coldiretti Bari – determina la maturazione precoce dei prodotti agricoli come mandorli e peschi in fiore a febbraio, mimose già pronte… Leggi tutto »
Incidenti dopo Fasano-Bitonto: 18 deferiti Calcio danneggiato dalla violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà 18 persone, ultras delle tifoserie del Fasano e del Bitonto, ritenute responsabili degli scontri avvenuti il 29 ottobre u.s. al termine della partita di calcio “US Fasano – Bitonto” valevole per il campionato d’eccellenza pugliese.
In particolare, al termine dell’incontro, i tifosi bitontini, dopo aver danneggiato le gradinate delle tribune del settore a loro dedicato, hanno cominciato ad… Leggi tutto »

Ostuni: Satana dentro, oggi presentazione Libro edito da Radici future
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì, 1 dicembre, alle 18 nel Museo di Civiltà preclassiche (via Cattedrale, 42 – Ostuni) sarà presentato il libro inchiesta del giornalista Gianni Svaldi “Satana Dentro”. Dialogheranno con l’autore Pierangelo Di Vittorio, filosofo; don Maurizio Calianno, sacerdote; Maria Nacci, psichiatra. Svaldi racconta alla vecchia maniera gli anni della possessione dell’esorcismo di una 20enne: andando in giro, raccogliendo testimonianze documenti, diari. Ma soprattutto gli ha raccontati insieme alla donna (nel libro si firma Maria… Leggi tutto »
I genitori tarantini scrivono al ministro, “insopportabile arroganza” Ilva, scontro aperto. Ora coinvolge le radici spartane
Di seguito il testo della lettera, mittenti i genitori tarantini, al ministro dello Sviluppo economico:
Signor Calenda Carlo,
il suo modo di rivolgersi al popolo tarantino denota una continua insopportabile arroganza, non seconda certamente a quella degli imperatori dell’antica Roma. A tal proposito, le vogliamo ricordare che noi non siamo gladiatori la cui vita dipende dal pollice alto o verso di un semplice ministro della Repubblica italiana, né la sua attuale carica le può permettere offese e battute di vario… Leggi tutto »
Bari: ancora disordini al Cara. Ferito un militare della Guardia di finanza Centro assistenza richiedenti asilo. Un arresto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Durante uno dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno del locale Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari venivano allertati da un cittadino extracomunitario ospite della struttura il quale lamentava la presenza nel modulo abitativo di un altro soggetto, anch’egli ospite del Centro, che arrecava disturbo. I militari, quindi, recatisi all’interno del modulo notavano effettivamente un individuo originario del Gambia, il quale versava in evidente… Leggi tutto »
Fasano: tentata truffa ad un anziano Indagini dei carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, DI SUMMA Cosimo, classe 1975 del posto.
L’uomo, in seguito ana perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 80 gr. di marijuana e vario materiale utile per il confezionamento della droga, il tutto sottoposto a sequestro.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità… Leggi tutto »
L’Italia rancorosa, in preda alle notizie false e che ha paura dello scivolamento sociale: rapporto Censis VIDEO Fiducia nei partiti, quasi nulla. Poco meglio se la passa il governo
In Italia cresce il rancore. Così come cresce la paura del declassamento sociale. Ai partiti non crede praticamente più nessuno (sfifuciaa quota 84 per cento) e solo leggermente meglio, 78 per cento di sfiducia, va al governo. La pubblica amministrazione è vista come un corpo gravato da troppi problemi. In chiave sociale, chi è delle classi popolari teme di non riuscire nella scalata e chi è di classe media o alta teme lo scivolamento. Classe operaia: composta dal 41 per… Leggi tutto »
Alberobello: stasera il debutto in tv di Trulli tales, accolto con una festa I cartoni animati Disney
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
È tutto pronto per «Trulli Tales», la festa del villaggio incantato dei trulli che colorerà il paese per l’intera giornata di venerdì 1 dicembre. Sarà lanciata, infatti, proprio ad Alberobello la nuova serie di animazione 2D per bambini «Trulli Tales. Le avventure dei trullaleri» creata e sviluppata da Fiorella e Maria Elena Congedo e coprodotta da Rai Fiction, Fandango TV, Congedo Culturarte, Gaumont, Groupe FVP. Il nuovo cartone animato, ambientato nel… Leggi tutto »
Software pirata: 62 denunciati, sequestri UNDERLI©ENSING 3, operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Si è conclusa in questi giorni l’operazione di contrasto alla pirateria del software denominata UNDERLI©ENSING 3, coordinata dal Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle hanno eseguito in contemporanea 121 ispezioni, presso le sedi di altrettante società dislocate sull’intero territorio nazionale, finalizzate al riscontro della regolare detenzione e utilizzo dei software impiegati nell’ambito delle varie attività economiche. In ogni team operativo messo in campo dai Reparti… Leggi tutto »
Torre Guaceto: Oscar per l’ecoturismo Riconoscimento alla riserva naturale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Ogni anno Legambiente premia le strutture ricettive con le migliori soluzioni di ecosostenibilità, ed i parchi naturali e le aree marine protette di tutta Italia che si caratterizzano per una governance illuminata che riesce a coniugare nello stesso piano di gestione, tutela e promozione della fruizione.
Quest’anno l’Oscar per l’ecoturismo è stato assegnato all’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. La premiazione è stata celebrata al BTO (Buy Tourism… Leggi tutto »
Brindisi: accusa, truffa ai danni dello Stato con l’erogazione di prestiti ad imprese. Sequestri per un milione e mezzo di euro Nei guai due responsabili di consorzi di garanzia e due funzionari di banca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito una complessa attività investigativa, al termine della quale sono state sottoposte a sequestro somme di denaro per 1,5 milioni di euro e denunciati all’Autorità Giudiziaria 2 responsabili di altrettanti Consorzi di garanzia collettiva dei fidi (cooperative esercenti l’attività di intermediazione finanziaria – c.d. confidi) che in concorso con 2 funzionari di banca hanno truffato… Leggi tutto »
Rappresentante di gioielli della zona di Taranto rapinato in strada statale L'assalto in una piazzola di sosta a margine della 613, nel leccese
È stato raggiunto sulla statale 613 da una banda armata nel tardo pomeriggio in una piazzola di sosta e rapinato mentre si concedeva una pausa: è quanto avvenuto ai danni di un rappresentante di gioielli, originario del tarantino, preso di mira da due malviventi, a volto coperto, giunti a bordo di una Fiat Croma.
I banditi lo avrebbero pedinato prima di passare alla rapina non appena l’uomo ha parcheggiato la sua Audi scura: una volta raggiunto, lo hanno costretto a… Leggi tutto »