puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ilva di Taranto: confronto sindacati-parlamentari del territorio (tutti M5S) che “non hanno pronunciato la parola chiusura” I grillini, stando anche a quanto pubblicato dal blog del movimento, sono invece per la chiusura. Lo conferma Fioramonti. Qual è la versione giusta?

IMG 20180521 115225
Nella foto di home page, l’esterno della sala in cui è in corso l’incontro fra sindacalisti e parlamentari, tutti M5S, del territorio ionico. Foto dell’interno no, streaming no: quando tocca a loro la patata bollente, i M5S negano tutto ciò. Stampa non ammessa, neanche. Poi, però, le dichiarazioni alla stampa. Al confronto con i rappresentanti dei lavoratori, i grillini vanno con le idee chiarite anche dal blog del movimento: che è per la chiusura. Lo conferma, al termine dell’incontro di… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: lavoratori dell’indotto, “qua si parla si parla ma i pagamenti continuano a essere a singhiozzo” La denuncia di un sindacalista

disoccupati 1
Il complicatissimo caso Ilva ha nell’indotto una complicazione, enorme, in più. Aziende pagate in ritardo, sull’orlo della crisi quando questo limite non.sia stato già superato. E lavoratori che ogni mese, al momento dello stipendio, sempre più frequentemente si devono accontentare di anticipi. Sempre che vengano corrisposti, almeno quelli. Salvatore De Comito, sindacalista, rappresentante Rsu, dice “qua si parla si parla na mentre i dipendenti diretti ogni mese il 12 vengono regolarmente pagati, i lavoratori dell’indotto continuano a sopportare questi pagamenti… Leggi tutto »



Bari: Palazzo di giustizia, potrebbe arrivare l’ordinanza di sgombero Avviso del procuratore. L'immobile è messo davvero male

bari crepa palazzo di giustizia 1
Profili di criticità “potrebbero determinare le autorità amministrative competenti alla decretazione di ordinanza di sgombero”. Il molto malmesso immobile è il Palazzo di giustizia di Bari e l’avviso affisso oggi in bacheca è stato scritto dal procuratore Giuseppe Volpe. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: no alla chiusura, accelerare su salute, sicurezza e salari. Firmare quanto prima l’intesa per il passaggio di proprietà Vincenzo Cesareo, presidente locale di Confindustria

vincenzo cesareo
Di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto: Attorno al risanamento o alla chiusura dell’Ilva di Taranto si rincorrono in questi giorni – anche a seguito della stesura oramai ultimata del contratto di Governo – voci contrastanti e in alcuni casi anche molto confuse. Ritengo che un po’ di chiarezza, considerato che si parla del futuro del nostro territorio, non guasterebbe. Confindustria ha sempre ribadito, anche a mezzo stampa in queste ultime concitate ore, la sua netta contrarietà alla fermata dello… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: nominato il nuovo assessore, Vito Cramarossa In luogo di Stefano Coletta che si è dimesso nei giorni scorsi

IMG 20180521 125109
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con decreto n. 17 del 21 maggio 2018, il Sindaco Franco Ancona ha nominato Vito Cramarossa Assessore alla Programmazione Finanziaria, Tributi e Personale. Vito Cramarossa, direttore di Banca con esperienza nel campo della gestione delle risorse umane, è stato Consigliere comunale e componente delle Commissioni Bilancio e Attività Produttive nella scorsa Sindacatura. Attualmente è segretario cittadino del Partito Democratico. (foto home page: fonte cronachemartinesi.it)… Leggi tutto »




Governo: consultazioni, Salvini-Di Maio nel pomeriggio al Quirinale Convocati dal presidente della Repubblica. Il pugliese Giuseppe Conte possibile presidente del Consiglio

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica ha convocato al Quirinale la delegazione del movimento 5 stelle per le 17,30. Per le 18 la delegazione della Lega.… Leggi tutto »




Ilva: Genitori tarantini contro L’Eco di Bergamo Contestato l'editoriale del giornale lombardo

ilva taranto da strada
Di seguito un comunicato diffuso dai Genitori tarantini. A seguire il testo dell’editoriale (a firma di Beppe Facchetti) contestato: riteniamo l’articolo da voi titolato “Se chiude l’Ilva paghiamo tutti”, pubblicato in data 19 maggio 2018, offensivo per l’intera comunità pugliese. Come tarantini, ancor più profondamente e duramente censuriamo le vostre parole. Queste sono talmente sciagurate da non trovare la benché minima giustificazione. Da anni la comunità tarantina paga un prezzo altissimo, insopportabile per quella produzione che, secondo voi, è di… Leggi tutto »

Bari-Cittadella, i veneti non vogliono giocare in Puglia i playoff Calcio serie B e giustizia sportiva: il caso è quello del deferimento a carico dei biancorossi, con possibile penalizzazione

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Bari-Cittadella, sabato ore 18 al “San Nicola”. Gara unica, chi vince affronta il Palermo. Playoff del campionato di calcio di serie B. Questo, secondo il calendario. Ma il Cittadella non vuole. Per questo motivo: il Bari è stato deferito per presunte irregolarità amministrative e la decisione sarà presa a giugno. Potrebbe scattare, nei confronti dei biancorossi pugliesi, una penalizzazione di due punti in classifica. In tal caso il Bari si ritroverebbe un punto sotto il Cittadella. Così i veneti spingono… Leggi tutto »

Giuseppe Conte, di Volturara Appula: un pugliese prossimo presidente del Consiglio? Non accadeva dai tempi di Aldo Moro Salvini e Di Maio oggi saranno convocati dal presidente della Repubblica

IMG 20180521 060407
Un pugliese presidente del Consiglio. Non succedeva dai tempi di Moro. Potrebbe succedere fra poche ore. Il designato da Matteo Salvini e Luigi Di Maio sarebbe Giuseppe Conte, giurista 54enne, docente all’università di Firenze. Di Maio, in caso di governo monocolore M5S, gli avrebbe affidato un ministero. Oggi i leader leghista e grillino saranno convocati dal presidente della Repubblica. Mattarella chiederà loro se siano finalmente pronti con il programma di governo e il governo, a partire dal presidente del Consiglio.… Leggi tutto »

Taranto: oggi autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano, morto nell’incidente sul lavoro. Era dipendente di un’azienda dell’appalto Ilva Il 28enne è deceduto giovedì, colpito da una fune di acciaio. Oggi incontro sindacati-parlamentari M5S (movimento che parla apertamente di chiusura)

IMG 20180517 103656
Oggi autopsia sul corpo di Angelo Fuggiano. Il 28enne è morto giovedì nell’incidente sul lavoro al quarto sporgente del porto di Taranto. Fuggiano era dipendente della Ferplast, azienda dell’appalto Ilva. All’esame medico legale saranno presenti i consulenti delle parti.  Ci sono sei indagati per quella morte: due dirigenti Ilva, il rappresentante legale e tre lavoratori Ferplast. Oggi riunione tecnica disposta dalla procura, nell’ambito dell’indagine, per valutare le modalità di prosecuzione delle attività. Oggi incontro fra sindacati e parlamentari eletti nel… Leggi tutto »

Dopo Bari la valle d’Itria per “Le etichette discografiche del rock” Ciclo di conversazioni. Stasera a Martina Franca, domani a Locorotondo

IMG 20180521 091539
Di seguito la locandina dell’iniziativa:… Leggi tutto »

San Severo: donna ferita gravemente da un petardo durante i fuochi per la festa religiosa. È in prognosi riservata, rischia di perdere un braccio Madonna del Soccorso, finisce in dramma. La 40enne è ricoverata a San Giovanni Rotondo

casa sollievo della sofferenza
È stata ricoverata d’urgenza alla Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, la quarantenne. È in prognosi riservata, rischia l’amputazione di un braccio. Durante la festa patronale della Madonna del Soccorso, a San Severo, l’accaduto. La donna, Tiziana il suo nome, si trovava a Porta Lucera quando è stata letteralmente investita dall’esplosione del petardo, durante la batteria dei fuochi pirotecnici. Il sindaco Francesco Miglio: preghiamo per lei. Annullate tutte le manifestazioni che erano state programmate per la serata.  … Leggi tutto »

Taranto: Vittorio Veneto, niente museo. La nave sarà demolita Era stata ammiraglia della Marina militare italiana

vittorio veneto
Salvatore Vitiello, comandante di Marinasud, ha formalizzato la decisione. Nave Vittorio Veneto va demolita. Per l’ex ammiraglia della Marina militare italiana, in “pensione”da dodici anni in Mar Piccolo a Taranto, il provvedimento dell’ammiraglio è senza ritorno. A breve sarà bandito il lavoro di demolizione. Per la nave era stata prospettata, da più parti a Taranto, l’ipotesi, o meglio la volontà, di farne un museo. Ma servono soldi per farlo. Soldi, una ventina di milioni di euro almeno per rimettere in… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: rissa al cimitero per l’eredità, dopo il funerale. In cinque finiscono all’ospedale Necessario l'intervento dei carabinieri per sedare le intemperanze fra i congiunti della deceduta 103enne

carabinieri giulia nuova
Dopo la messa funebre per la donna di 103 anni, la sepoltura. Al cimitero di San Pietro Vernotico, però, durante la sepoltura si è scatenata una rissa fra congiunti dell’anziana deceduta. Motivo, stando a ricostruzioni: l’eredità. Cinque protagonisti della gazzarra sono finiti all’ospedale ed è stato necessario l’intervento dei carabinieri per far terminare il movimentato ultimo saluto alla 103enne.… Leggi tutto »

Francavilla al Mare: viadotto A14, si è lanciato nel vuoto Franco Filippone È morto sul colpo. Alle otto di sera, dopo sei ore rimasto appeso al bordo del ponte sulla Pescara-Bari. Aveva buttato giù, uccidendola sul colpo, la figlia della compagna. Quest'ultima era morta per le ferite dopo il volo dal balcone di casa, al quarto piano, a Chieti Scalo

IMG 20180520 182534
Dopo sei ore di permanenza sul bordo si è lanciato nel vuoto. Un volo di oltre trenta metri. È morto sul colpo il 49enne Franco Filippone, di Francavilla al Mare. I vigili del fuoco avevano provato ad allestire dei gonfiabili, intervento purtroppo vano. Franco Filippone intorno all’una e mezza del pomeriggio ha buttato giù dal viadotto della A14, carreggiata sud della Pescara-Bari, uccidendola sul colpo, la dodicenne figlia della compagna dell’uomo. La quale, in apertura di questa orribile giornata, è… Leggi tutto »

Francavilla al Mare: uomo lancia la figlia dal ponte dell’autostrada Pescara-Bari, minaccia il suicidio A14, situazione gravissima in questo pomeriggio. Tuttora non è stato recuperato il corpo della bambina, volo di circa quaranta metri nel vuoto. Soccorritori: morta sul colpo. Stamani era volata giù dal balcone di casa (quarto piano) la compagna dell'uomo, a Chieti Scalo: è in condizioni disperate

IMG 20180520 182534
Aggiornamento ore 20: l’uomo è appeso al bordo del viadotto da oltre sei ore. Urla “scusa, scusa”. Stamani, a Chieti Scalo, giù dal balcone di casa, al quarto piano, la compagna. Le condizioni della donna sono ritenute critiche. L’uomo, sulla cinquantina, ha poi buttato giù dal viadotto la figlioletta. Dopo questa agghiacciante iniziativa ha minacciato il suicidio ed è tuttora aggrappato al bordo del ponte, prospettando di buttarsi giù. Il terrificante pomeriggio è in corso in autostrada 14 Pescara-Bari, carreggiata… Leggi tutto »

Cavese-Taranto 3-1 Calcio serie D girone H, finale playoff

serie d logo
Vantaggio della Cavese con Favasuli nel primo tempo. Dopo il raddoppio dei campani, a metà ripresa, D’Agostino su calcio di rigore ha segnato riaprendo la gara. A tre minuti dal termine la terza rete dei padroni di casa, che così vincono la finale playoff del campionato di calcio di serie D girone H.… Leggi tutto »

Palo del Colle: scontro Ferrari-autocarro, morto 72enne Incidente sulla strada provinciale, inutili i soccorsi per Francesco Saverio Damiani Alberotanza guidatore dell'auto di lusso

incidente stradale
Francesco Saverio Damiani Alberotanza, 72 anni, stamani era alla guida della sua Ferrari. Sulla strada provinciale in territorio di Palo del Colle lo scontro con un autocarro. Inutili i soccorsi pervl’anziano.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: la vicesindaco in grembiule con l’immagine di Mussolini Anpi chiede le dimissioni immediate o la rimozione di Nunzia Canistro

IMG 20180520 125412
Nunzia Canistro, vicesindaco di San Giovanni Rotondo. Un bel sorriso per la sua performance culinaria (immagine tratta da facebook). Solo che quel grembiule da cucina riporta l’immagine di Benito Mussolini. Un’esponente dell’istituzione nell’Italia repubblicana fa tale esibizione del leader del fascismo? L’associazione nazionale partigiani italiani la vede come un oltraggio e chiede le dimissioni o la rimozione, con immediatezza, dell’amministratrice pubblica. Non mancano messaggi di contestazione nei confronti della Canistro, con un’ampia gamma di espressioni.… Leggi tutto »

Angelo De Donatis, arcivescovo di Mottola e vicario per la diocesi di Roma, cardinale Il prelato di Casarano è fra i 14 che saranno porporati dal papa il 29 giugno

Screenshot 2018 05 20 14 33 57
Uno dei 14 che saranno porporati il 29 giugno è pugliese. Salentino di Casarano. Prossimo cardinale Angelo De Donatis è vicario di Roma nonché arciprete di San Giovanni in Laterano nonché amministratore apostolico di Ostia, presidente dell’Opera romana pellegrinaggi, presidente della Conferenza episcopale laziale. E arcivescovo. Di Mottola. Che non è diocesi, dal 1818. Accorpata alla diocesi di Castellaneta. Ma è sede episcopale. (foto home page: fonte vicariatusurbus.org; foto a sinustra: fonte wikipedia.it)… Leggi tutto »