rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Talsano: “Bacco tour” oggi e domani Valorizzazione di territorio e traduzioni

Locandina Bacco Tour 2025
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna il “Bacco Tour”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Talsano “Thalassa” che propone un weekend all’insegna della valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni, con due giornate – sabato 11 e domenica 12 ottobre – di eventi gratuiti con un ricco programma di incontri, musica, passeggiate culturali, poesia e degustazioni (Info & contatti: 347 6159765). In questa terza edizione l’evento si concentra sulla comunità di Talsano, negli anni passati ha visto… Leggi tutto »

Bari: si inaugura la nuova stagione teatrale della Casa di Pulcinella Iniziative fino ad aprile

Pulcinella all'inferno (2)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Si intitola “Intelligenza Artigianale” la nuova stagione teatrale della Casa di Pulcinella. Sette mesi di spettacoli, poesia, arte, da ottobre 2025 ad aprile 2026, sotto la direzione artistica di Paolo Comentale. Puro incanto per una stagione destinata a tutte le età realizzata ospitando compagnie di fama nazionale e internazionale. “Intelligenza Artigianale” è un manifesto di quello che mente, cuori e mani sanno creare e il cartellone scelto è il meglio… Leggi tutto »



Aimo Moroni, “padre della Milano gastronomica”: i suoi piatti con i colori dei quadri del pittore pugliese Morto nei giorni scorsi a 91 anni

Screenshot 20251011 045521
Di Franco Presicci: La notizia ha scosso Milano. Giornali e televisioni lo hanno salutato con viva partecipazione, mettendo in evidenza la qualità della loro ate. Il “Gambero Rosso”, l’8 ottobre, su Istagram ha scritto: “Addio ad Aimo Moroni, muore il padre della Milano gastronomica“. E tanti cittadini hanno postato su facebook la loro tristezza. Chi non si era mai seduto ai tavoli di Aimo e Nadia, gustando le loro prelibatezze? Il locale, noto dappertutto, si apriva in via Montecuccoli, alla… Leggi tutto »




Gli aerei militari che partirono da Gioia del Colle per impedire la pretesa Usa, quaranta anni fa Sigonella, la nave "Achille Lauro", il no di Craxi a Reagan: la sera drammatica dell'11 ottobre 1985 nel cielo italiano

noinotizie
Il 7 ottobre 1985 quattro terroristi palestinesi sequestrarono la nave “Achille Lauro”, in crociera nel Mediterraneo, che stava per lasciare l’Egitto alla volta di Israele. Venne ucciso un passeggero, Leon Klinghoffer. Nelle concitate fasi del sequestro l’equipaggio riuscì a lanciare il mayday raccolto in Svezia. I terroristi volevano il rilascio di cinquanta prigionieri in un campo profughi di Israele. Facevano capo al fronte per la liberazione della Palestina. La nave era, ovviamente, territorio italiano. Si attivarono subito il ministro degli… Leggi tutto »

taras

Camarda: dopo la prima rete in serie A con il Lecce, gol all’esordio con record in nazionale under 21 Italia-Svezia 4-0, l'attaccante dei salentini è il primo minorenne ad avere segnato (su rigore) con la maglia degli azzurrini

IMG 20251010 204221
La foto è tratta da un tweet della nazionale italiana. Documenta l’esordio con la nazionale under 21, oggi, di Francesco Camarda. L’attaccante, 17 anni e 7 mesi, cresciuto nel Milan e in prestito al Lecce, ha anche segnato al debutto: calcio di rigore tirato con il “cucchiaio”, seconda rete degli azzurrini nel 4-0 alla Svezia. È il più giovane e primo minorenne ad avere segnato in nazionale under 21: il precedente primato era di Seydou Fini, 18 anni e due… Leggi tutto »




Martina Franca: buon compleanno a Nicola Mezzapesa, cento anni Oggi

Screenshot 20251010 213519
Un nuovo arrivo nel club dei centenari, oggi. È di Martina Franca e si chiama Nicola Mezzapesa. Da quel 10 ottobre 1925 ha visto la seconda guerra mondiale, in paio di pandemie terribili, tutti i titoli mondiali di calcio finora conquistati dall’Italia eccetera eccetera. Ha tre figli, sette nipoti e tre pronipoti che lo hanno festeggiato a casa sua, in zona Carmine. Anche la vicesindaca Nunzia Convertini ha celebrato Nicola Mezzapesa nel giorno in cui ha compiuto un secolo di… Leggi tutto »




Palagiano, accusa: donna costretta a prostituirsi, arrestato 63enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella nottata del 10 ottobre 2025, i Carabinieri della Stazione di Palagiano, coadiuvati dai colleghi dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Massafra, hanno arrestato un uomo di 63 anni, residente del posto e già noto alle Forze dell’Ordine, presunto responsabile di induzione e sfruttamento della prostituzione, minacce, atti persecutori ed estorsione ai danni di una donna residente nello stesso comune. L’attività investigativa, avviata a seguito della denuncia presentata dalla vittima – una… Leggi tutto »

Premio Nobel per la pace a Maria Corina Machado L'annuncio a Oslo

Screenshot 20251010 112946
Maria Corina Machado è venezuelana, ingegnere, attivista per i diritti umani. A lei è stato assegnato il premio Nobel per la pace 2025. L’annuncio stamattina a Oslo. Maria Corina Machado, che tre giorni fa ha compiuto 58 anni, è leader dell’opposizione in Venezuela di cui è stata anche deputata (2011-2014) dell’assemblea nazionale, eletta con il più alto numero di voti nella storia di quelle elezioni. È cofondatrice della piattaforma per i diritti “Io sono Venezuela”. Candidata alle presidenziali nel 2023… Leggi tutto »

Quattordici auto rubate e cannibalizzate sono state rinvenute nelle campagne fra Andria, Canosa di Puglia, Corato e Trani Guardia di finanza

09102025 064015 FOTO 05
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso di un’operazione di ricognizione aerea finalizzata al controllo del territorio, i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari hanno individuato 14 autovetture rubate, nascoste nelle campagne tra Trani, Corato, Andria e Canosa di Puglia. Le auto sono state localizzate grazie alle missioni di sorveglianza condotte con un mezzo aereo in dotazione alla Sezione Aerea di Bari. Undici veicoli sono stati rinvenuti completamente smontati e privi… Leggi tutto »

Grotte di Castellana: da oggi simulazioni di missioni spaziali Fino al 26 ottobre

Screenshot 20251010 053127
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le Grotte di Castellana si preparano a ospitare un evento di rilevanza internazionale e scientifica: dal 10 al 26 ottobre, le eccezionali cavità carsiche saranno la sede della missione “Commercial Analog Astronaut Mission” (CAAM), organizzata dall’associazione no-profit Space Pioneers. Note anche come ANALOG (Analog Astronaut Missions on Earth), sono simulazioni spaziali condotte in ambienti terrestri controllati con un altissimo grado di fedeltà. Le Grotte sono state scelte per l’isolamento da esseri umani e… Leggi tutto »

Fasano-Locorotondo: incidente sulla statale 172-dir, coinvolte auto e un furgone In serata

Screenshot 20251010 044039
In particolare le conseguenze sono state per due automobili e un furgone che trasportava frutta secca, non poca della quale è finita sulla sede stradale. I conducenti delle auto sono stati soccorsi dal personale del 118, il guidatore del furgone ha riportato lievi conseguenze. —– Da vivilastrada.it: Spaventoso incidente sulla SS.172 dir Locorotondo- Fassno, sul posto diverse ambulanze. Coinvolte cinque vetture e un camion. Vigili del Fuoco di Putignano del turno A a rilevare il sinistro i carabinieri del nucleo… Leggi tutto »

Delegazione di Federmanager: visita al siderurgico di Taranto Per testimoniare vicinanza ad Acciaierie d'Italia

Visita Federmanager a Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: Ieri nello Stabilimento di Taranto di Acciaierie d’Italia si è svolta la visita di una delegazione di Federmanager, guidata dal Presidente Nazionale, Valter Quercioli. L’incontro si è tenuto presso la Sala Conferenze dello Stabilimento, alla presenza del Vertice e del Management del Gruppo, oltre a dirigenti e quadri del sito. In una fase estremamente complessa per Acciaierie d’Italia e per l’intero sistema Paese, la visita ha rappresentato un’importante occasione… Leggi tutto »

Turismo enogastronomico: Puglia e Toscana al primo posto Rimini, alla fiera presentato il report di Roberta Garibaldi

PUGLIA E TOSCANA PRIME IN ITALIA PER TURISMO ENOGASTRONOMICO
Al link di seguito: Slide_TTG_20251009_GARIBALDILeggi tutto »

Crispiano: il nuovo campo polivalente coperto intitolato ad Emanuela Loi Agente di scorta di Paolo Borsellino

20251006 114349
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: Si è tenuta lunedì 6 ottobre, a Crispiano, la cerimonia di intitolazione del nuovo campo polivalente coperto alla memoria di Emanuela Loi, giovane agente della scorta di Paolo Borsellino e prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio in un attentato di mafia. L’intitolazione rappresenta un gesto di profondo valore simbolico e civico. Il campo, realizzato nell’ambito del progetto “Io Gioco Legale” e pensato per promuovere lo sport come… Leggi tutto »

Cerignola, contrasto alla povertà educativa: partita la prima edizione del cineclub di Spazio aperto Il 4 ottobre

Spazio Aperto, ingresso esterno
Di seguito il comunicato: È partita la prima edizione del Cineclub di Spazio Aperto, l’iniziativa culturale pensata per promuovere il cinema come strumento di aggregazione, espressione e partecipazione giovanile. L’appuntamento inaugurale, a ingresso libero, è stato sabato 4 ottobre alle ore 20.30 presso lo Spazio Aperto – CERCAT di Cerignola (in Via Urbe, angolo via La Spezia). Il progetto nasce all’interno di Spazio Aperto – Centro polivalente di Comunità per l’aggregazione, l’espressione e la partecipazione attiva giovanile – co-finanziato… Leggi tutto »

Esce oggi “Ma io sono fuoco” di Annalisa che mercoledì e a dicembre sarà a Bari La prossima settimana per la mostra fotografica, tra due mesi i concerti al Palaflorio

ANNALISA MA IO SONO FUOCO (OFFICIAL DIGITAL ALBUM COVER)
Di seguito il comunicato, corredato da foto:
Esce venerdì 10 ottobre, “Ma io sono fuoco”, il nuovo album di Annalisa, un progetto musicale dove il tema del tempo si unisce a quello del fuoco – simbolo di emozioni forti, trasformazioni interiori e affermazione di sé – declinato in varie forme attraverso tutti gli 11 brani che lo compongono.   Il fuoco assume molteplici significati: passione, rabbia, cambiamento, resistenza, identità. Fuoco come scintilla creativa quindi, ma soprattutto come
Leggi tutto »

Rock in Roma 2026: il 2 luglio Emma, da oggi i biglietti L'artista salentina attualmente in radio con "Brutta storia"

EMMA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra gli headliner della prossima edizione di Rock in Roma ci sarà una delle artiste più amate della scena attuale della musica italiana: EMMA si esibirà il 2 luglio 2026 all’Ippodromo delle Capannelle.   I biglietti sono disponibili dalle ore 18:00 di venerdì 10 ottobre su rockinroma.com, ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.   Sarà uno show esclusivo, una notte di musica, energia e connessione pura con il suo pubblico.… Leggi tutto »

Teatro, danza e linguaggi del contemporaneo in carceri di Basilicata e Puglia Presentato il progetto

In OUT 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Portare il teatro, la danza e i linguaggi del contemporaneo nelle Case Circondariali, dove reale e virtuale si fondono alla ricerca di nuovi concetti di umanità: questa è la missione di IN_OUT. Libertà Aumentata, il progetto della Compagnia Teatrale Petra, che trasforma il carcere da luogo di esclusione a spazio di cultura condivisa, di libertà espressiva e di dialogo tra chi vive “dentro” e chi entra da “fuori”. Grazie al sostegno del Ministero… Leggi tutto »

Lecce: terza giornata di Musiclash Festival dell'immaginario cinemusicale

Musiclash! prima serata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continuano a Lecce, le giornate di MUSICLASH! festival dell’immaginario Cinemusicale ideato e promosso dall’associazione Nerd con rossetto APS e dal Centro di Ricerca “Laboratorio di Studi Lacaniani” dell’Università del Salento.   Venerdì 10 ottobre, alle 10, nell’Aula 7 del Complesso Studium 2000 dell’Università del Salento, si inizia con i saluti istituzionali di Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei Corsi di laurea di area Comunicazione di UniSalento e Stefano Rossi, direttore generale ASL Lecce. “L’artista… Leggi tutto »

Israele, ok al piano di pace. Cessate il fuoco a Gaza Da mezzogiorno. Domenica inizierà la liberazione di ostaggi e prigionieri

noinotizie
Nella notte il governo israeliano ha dato il via libera alla prima parte del piano di pace. Scatta alle 12 ora locale il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. Peraltro all’alba odierna, intervistato da Rainews, il coordinatore medico di Emergency sul posto, Giorgio Monti, ha detto di avere udito ancora rumori di armi. Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha disposto la ripresa delle attività italiane presso il valico di Rafah nell’ambito della missione Eubam, impegnando i carabinieri.… Leggi tutto »