Autore: Agostino Quero
Taranto, durante l’intervento per spegnere l’incendio della gru si è ribaltata un’autobotte Quarto sporgente del porto
Un’autocisterna del servizio antincendio aziendale di Acciaierie d’Italia si è ribaltata mentre raggiungeva il punto dell’incendio della gru nel quarto sporgente del porto di Taranto. Nessun ferito.
(immagine: fonte VeraLeaks)
Porto di Taranto, quarto sporgente: gru si incendia il primo giorno di lavoro dopo la manutenzione Di una ditta dell’indotto Acciaierie d’Italia
… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, consigliere regionale teme ritardi nei lavori rispetto al termine Perrini chiede sopralluogo a Maurodinoia
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Fratelli d’Italia in consiglio regionale della Puglia, relativo ad una dichiarazione del consigliere Renato Perrini:
“Il freddo di questi giorni ci fa sembrare l’estate lontana, ma il mio timore è che anche quella del 2022 possa essere, sul piano della viabilità, un disastro per la Valle d’Itria.
“A luglio dello scorso anno avevamo sollecitato l’assessore ai Trasporti, Maurodinoia, perché si completassero la fine dei lavori sulla Statale 172 che collega Martina Franca a… Leggi tutto »
Pullman gratis per profughi ucraini: l’iniziativa di Marino, azienda di Altamura Destinata a chi giunge in Italia e deve raggiungere le regioni del sud
Biglietti gratuiti per i trasferimenti in bus dei profughi ucraini che arrivano in Italia. E’ l’iniziativa di MarinoBus, società italiana del trasporto passeggeri su gomma, che risponde così agli appelli
alla solidarietà nei confronti dei cittadini ucraini in fuga dal conflitto che ha investito il loro
Paese. A chi è fornito di passaporto ucraino, MarinoBus offre gratuitamente la possibilità di viaggiare sui propri automezzi di linea nelle tratte a lunga percorrenza verso Puglia, Campania, Calabria e Basilicata da tutte le… Leggi tutto »
Bollette ancora più care all’orizzonte Osservatorio Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma:
All’orizzonte bollette ancora più salate. Sono previsti, infatti, forti rincari soprattutto per il costo del gas. È attesa una nuova fiammata delle spese per le utenze, nonostante il decreto-legge, recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’elettricità e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
È quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma,… Leggi tutto »
Circa cento donne e bambini dall’Ucraina arrivati a Foggia. Primi aiuti dall’Italia. Decine di morti a Kharkiv, ancora bombardamenti a Kiev. Oggi colloqui Monteparano: disposti ad accogliere rifugiati
Bombardamenti ed assalti a Kharkiv nelle ultime ore, decine di morti. Ieri bombardamenti a Kiev, colpita anche la torre dell’antenna tv. La presidente del parlamento europeo, Roberta Metsola, ha detto che Putin e Lukashenko risponderanno di crimini di guerra.
Oggi colloqui fra delegazioni ucraina e russa al confine tra Bielorussia e Polonia.
Stando a fonti giornalistiche il presidente ucraino Zelenski è sfuggito ad un attentato
Primi aiuti dall’Italia: duecento tende in Polonia.
Partiti da Termopil, dopo due giorni di viaggio… Leggi tutto »
Martina Franca: “Lo scrigno di Anne” Il 24 ed il 25 marzo
Di seguito il comunicato:
Teatro? Sì, grazie!
con il patrocinio del
Comune di Martina Franca | Assessorato alle Attività Culturali | Assessorato al Turismo
presenta
Lo scrigno di Anne
Segreti e turbamenti della moglie di Shakespeare
Ideazione, Drammaturgia, Regia
GIOVANNI DI LONARDO
Produzione
LAURA SAMMATARO
Testi liberamente tratti dalle opere di
WILLIAM SHAKESPEARE
Aiuto regia
ALESSANDRA MIOLA
Costumi, Scene
ANNALISA MILANESE
24 e 25 Marzo 2022
Piccolo Teatro Comunale ‘V. Cappelli’ Martina Franca
Vico… Leggi tutto »
Lecce-Ascoli, la semifinale di coppa con la Fidelis Andria, recuperi in serie D girone H Calcio, gli impegni delle pugliesi oggi
Di Stefano Inchingolo:
Lecce-Ascoli oggi pomeriggio al “Via del Mare”. I salentini puntano alla vittoria per riappropriarsi della prima posizione in classifica del campionato di calcio di serie B.
Sudtirol-Fidelis Andria, oggi il ritorno della semifinale di coppa Italia di serie C. Pugliesi pesantemente sconfitti all’andata.
Alcuni recuperi iggi in serie D: fra essi, per il girone H, Nola-Bisceglie e Team Altamura-Casarano calcio.… Leggi tutto »
Guide turistiche: corso ad Alberobello In programma sabato, iscrizioni entro domani
Di seguito il comunicato:
Dopo le giornate a Potenza, Matera e Conversano, la formazione, che è uno dei pilastri su cui poggia l’associazione di categoria nazionale, si sposta nella città simbolo della Puglia: Alberobello.
Con il patrocinio della ProLoco di Alberobello che dallo scorso anno ha intrapreso un percorso particolare di studio e ricerca denominato “cə seimə” , il gruppo GTI offre la possibilità, con la presenza del prof. Tommaso Galiani, di approfondire e scoprire un lato di Alberobello che… Leggi tutto »

Lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria, completata l’elaborazione del pagamento integrativo di gennaio Ne dà notizia il sindacato Usb
Di seguito il comunicato:
Grazie alla disponibilità mostrata dal direttore dell’Inps di Taranto, Giulio Cristiano, abbiamo appreso nel confronto pomeridiano che è stata completata l’elaborazione del pagamento integrativo di gennaio, comprensiva della novità normativa del massimale unico, che prevede un incremento dell’importo mensile dovuto agli ex Ilva in Amministrazione Straordinaria. L’incontro chiarificatorei ci ha permesso di comprendere che l’Inps, alle prese con il mancato aggiornamento dei programmi utilizzati per l’erogazione della cassa integrazione, ha dovuto scegliere tra il pagamento delle… Leggi tutto »
Italia, vaccini: quarta dose per i primi duemila fragli Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Dai bambini l’alfabeto della gentilezza D come dialogo, P come pace
Di seguito il comunicato:
Il cuore dei bambini non conosce confini. C’è un alfabeto che ad ogni lettera associa una parola bella, che alimenta la gentilezza. Lo stanno compilando i bambini per i grandi.
Gli ultimi alfabeti della gentilezza inviati dai piccoli, in queste ultime ore, alla lettera D riportano la parola dialogo e alla P Pace. Sono scritte con i colori dell’arcobaleno e a caratteri cubitali.
E’ stato il piccolo Daniele di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, a… Leggi tutto »
Via Francigena, 810mila euro alla Regione Puglia Dal ministero per i Beni e le Attività culturali
Di Nino Sangerardi:
Ottocentodiecimila euro. E’ la cifra elargita dal Ministero Beni Culturali alla Regione Puglia per lavori di infrastrutturazione, messa in sicurezza del percorso, valorizzazione della via Francigena d’Apulia(800 mila euro) e diecimila euro destinati a sostenere i costi delle attività di coordinamento monitoraggio e gestione del progetto. Il decreto ministeriale stabilisce che l’ultima domanda di rimborso da parte del beneficiario del finanziamento dovrà essere protocollata entro il 31 ottobre 2025.
Il territorio pugliese è caratterizzato, tra gli altri,… Leggi tutto »
“Microbiologists: scientific researchers” in una scuola di Foggia Istituto "Foscolo"
Di seguito il comunicato:
Piccoli microbiologi crescono con “Microbiologists: scientific researchers”, il progetto che ha preso il via presso la Scuola Secondaria di I° Grado “Foscolo” di Foggia. L’iniziativa, unica nel suo genere, consentirà agli alunni e alle alunne delle classi terze di acquisire competenze trasversali in ambito scientifico, linguistico e digitale conducendo una vera e propria ricerca scientifica in campo microbiologico, il tutto nell’ottica della mission che caratterizza la Scuola DADA Foscolo: lo sviluppo e la valorizzazione dei talenti.… Leggi tutto »
Stasera su Raiuno “Bentornato, papà” film girato a Martina Franca Di Domenico Fortunato, prodotto da Cesare Fragnelli
Prima serata di Raiuno per un film girato a Martina Franca e con produttore di Martina Franca.
“Bentornato, papà” venne presentato in anteprima proprio nel cinema Verdi, in valle d’Itria, lo scorso settembre. Quindi la presentazione al Bif&st 2021. Adesso l’approdo in tv, in un palcoscenico importante, quello della prima serata della principale rete italiana.… Leggi tutto »
Giornata di digiuno per la pace Indetta dal papa. Giovani di Coldiretti:trattori ed animali in corteo a Fieragricola per il cessate il fuoco
Il papa è in prima linea per la ricerca della pace compromessa dall’invasione russa dell’Ucraina.
Francesco ha indetto per oggi, giornata delle Ceneri con cui inizia la quaresima, un giorno di digiuno per la pace al quale sono chiamati i cattolici. Tracciano le armi, è l’appello del pontefice.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
I giovani della Coldiretti da tutta Italia con i trattori e gli animali al seguito si mobilitano per la pace e contro la… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1073230 attualmente positivi a test (-26704 in un giorno) con 155000 decessi (233) e 11601742 guariti (73607). Totale di 12829972 casi (46653) Dati della protezione civile: effettuati 530858 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 738545 positivi a test corona virus, incremento di 4316 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 01 marzo 2022
4.316
Nuovi casi
31.526
Test giornalieri
14
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.083
Provincia di Bat: 350
Provincia di Brindisi: 306
Provincia di Foggia: 641
Provincia di Lecce: 1.272
Provincia di Taranto: 623
Residenti fuori regione: 27
Provincia in definizione: 14
77.380
Persone attualmente positive
593
Persone ricoverate in area non critica
36
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
738.545
Casi totali… Leggi tutto »
Carnevale, vendita di prodotti irregolari: operazione Nas Nel sud Italia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In occasione della ricorrenza del “Carnevale”, i Carabinieri dei NAS nell’Italia meridionale hanno svolto una serie di controlli presso i punti di vendita all’ingrosso e al dettaglio di vestiti, maschere e scherzi carnevaleschi, con lo scopo di contrastare l’immissione in commercio di prodotti non conformi che potrebbero rappresentare un potenziale pericolo per la sicurezza e la salute dei consumatori, soprattutto bambini.
Le maschere e gli accessori di Carnevale, come i giocattoli, sono soggetti… Leggi tutto »