puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Monopoli: tir si ribalta sulla statale 16, coda chilometrica Stamattina

Screenshot 20250915 141936
L’incidente per cause da dettagliare (così come le conseguenze per le persone) stamattina sulla strada statale 16, in territorio di Monopoli. Un tir con targa austriaca si è ribaltato. Si è creata, verso sud, una coda chilometrica durata diverse ore. (foto: si ringrazia Vivilastrada)        … Leggi tutto »



Ruffano: 17enne ferito con un colpo di pistola Nella notte

carabinieri notte
Intorno all’una l’accaduto. Stando a prime ricostruzioni un gruppo di ragazzi era all’esterno di un bar di Tuffano. Uno dei ragazzi, 17 anni, è stato ferito con un colpo di pistola. È stato trasportato all’ospedale di Tricase, non è in pericolo di vita. Per verificare cause e responsabilità dell’accaduto indagano i carabinieri.        … Leggi tutto »



Trinitapoli: incendio in casa, evacuato palazzo Intervento dei pompieri

IMG 20200109 164416
Il rogo è divampato in piena notte nell’abitazione. Cause da dettagliare. Accaduto in una palazzina di Trinitapoli. Intervento dei vigili del fuoco. Non ci sono state conseguenze per le persone ma i danni nella casa sono stimati come ingenti. Il palazzo è stato evacuato, sei famiglie hanno trascorso la notte in strada.        … Leggi tutto »




Treni: Bari-Putignano e i collegamenti difficili Puglia-Roma. Martina Franca: stazione, sabato cento anni Tra lavori e ricorrenze

viaggio prova Bari Putignano FSE (4)
Dopo il viaggio di prova dell’altro ieri, da oggi torna operativa la linea ferroviaria Bari-Putignano via Conversano delle ferrovie sud est. Dopo sei anni i lavori sono stati completati, è una mano importante al complesso sistema di trasporti e spostamenti della Puglia. Da oggi fino al 27 settembre, però, sarà pressochè impossibile andare in treno da Lecce-Bari a Roma con i treni freccia. Lavori in corso per la linea dell’alta velocità, blocco in Campania e trasporto sostitutivo o itinerari alternativi,… Leggi tutto »

taras

Bitonto: incidente, morto ex direttore generale dell’Asl Bari Domenico Colasanto aveva 75 anni

IMG 20181028 121752
Lo scontro, per cause da dettagliare, fra tre auto in serata. Strada di collegamento tra Bitonto e la contrada di Palombaio. In conseguenza dell’incidente, una è finita fuori strada e si è schiantata contro un ulivo. A bordo il conducente è morto sul colpo: Domenico Colasanto, 75 anni, ex direttore generale dell’Asl Bari e per alcuni anni consigliere regionale della Puglia (di cui il padre fu anche presidente).        … Leggi tutto »




Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire attività di ispezione cavalcavia, dalle 22:00 di lunedì 15 alle 6:00 di martedì 16 settembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria a Cerignola ovest, percorrere la SP143 dell’Ofanto verso Cerignola, alle porte della città svoltare a sinistra, proseguire su viale Ponente e sulla SP95 Candela-Cerignola… Leggi tutto »




Primitivo di Manduria: annata di grande qualità “ma il mercato resta fragile” Consorzio

pastorelli novella
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio Primitivo di Manduria: La vendemmia del Primitivo di Manduria 2025 sta per concludersi e, finora, le prime valutazioni parlano chiaro: si tratta di un’annata di grande qualità. Sebbene i dati definitivi sulla produzione siano attesi solo a fine raccolta, le uve raccolte fino ad oggi promettono vini corposi, intensi nel colore e nella struttura, con il tipico bouquet aromatico che contraddistingue il Primitivo di Manduria DOP. Il settore vitivinicolo nazionale vive un momento… Leggi tutto »

Settimana europea della mobilità: le iniziative a Gioia del Colle Da oggi

Comune di Gioia del Colle Locandina Settimana Europea della Mobilità 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Gioia del Colle si appresta a celebrare la Settimana Europea della Mobilità 2025. Ispirandosi al tema scelto per questa nuova edizione, “Mobilità per tutti”, che pone l’attenzione sulla necessità di garantire a tutte le persone l’accesso a servizi di trasporto sostenibili, sicuri e inclusivi, l’Amministrazione comunale, in rete con le scuole secondarie di primo grado, enti, associazioni, artisti e realtà imprenditoriali del territorio, promuove, dal 16 al 22 settembre,… Leggi tutto »

Taranto e provincia: verso il patto educativo di comunità per i minori "BES-T Community in Best Practice"

Attività Logos ORIZZONTALE 1
Di seguito il comunicato: Un Patto Educativo di Comunità a favore dei minori di Taranto e provincia: è la nuova iniziativa della rete di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile! Il percorso per realizzare questa nuova iniziativa inizia con il convegno “Verso il Patto Educativo di Comunità BES-T” che, con ingresso libero, si terrà, alle ore 17.00 di giovedì 18 settembre, presso Il Salone… Leggi tutto »

Il ciclista pugliese da Guinness: quinto record del mondo per Leonardo Saponaro Di Ceglie Messapica

1000269642 (3)
Di seguito il comunicato: L’Italia si arricchisce di un ulteriore record mondiale, riconosciuto da Guinness World Records, nuovamente stabilito dal ciclista Leonardo Saponaro. Il recordman trentatreenne originario di Ceglie Messapica (BR) lo scorso 8 Agosto ha dato vita ad una pedalata di 24 ore finalizzata alla visita del maggior numero di siti UNESCO. La partenza è avvenuta alle 4.04 del mattino da Capriate San Gervasio per approdare dopo pochi minuti nel Villaggio Operaio di Crespi d’Adda. Successivamente l’obiettivo è stato… Leggi tutto »

Trani: viaggio con gli aforismi Sabato

Screenshot 20250915 065431
Locandina.        … Leggi tutto »

Moda, capolavori di stile e tessuti d’eccellenza: “la donna come icona contemporanea protagonista dell’International Fashion Week 2025 a Conversano” Nei giorni scorsi

International Fashion Week 2025 Foto 2
Di seguito il comunicato: Un viaggio tra arte, moda e cultura ha trasformato Conversano in un crocevia internazionale di stile. L’International Fashion Week 2025, dal 6 all’8 settembre, ha unito tradizione e innovazionecreatività e identità territoriale. Michele Miglionico, Carmine De Santis, Michele Gaudiomonte, Les (art)ists e le firme Made in Polonia Ewa Zbaraszewska, Barbara Piekut e Rogowskie Bridal sono state le autorevoli firme che hanno dominato la scena ed incantato il pubblico dell’International Fashion Week… Leggi tutto »

Tommy Dibari giovedì a Barletta "Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine – storia di un'adozione"

tommy dibari 2
Di seguito il comunicato: Giovedì 18 settembre, alle 20.30, l’Hotel La Terrazza di Barletta (via della Misericordia, 78) ospita “Hub dei giovani– Oltre la realtà genitoriale”. Protagonista della serata, promossa dal Rotary Club di Barletta, sarà Tommy Dibari, scrittore e psicologo barlettano, che torna in libreria con una nuova edizione del suo sesto romanzo “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine – storia di un‘adozione”, pubblicato da Santelli Editore. Dopo il successo della prima uscita nel 2015,… Leggi tutto »

Lucera: premio Rotary scuola Venticinquesima edizione svolta sabato

Screenshot 20250915 062716
Di seguito il comunicato: Si è svolta, sabato 13 settembre, presso il Liceo Bonghi-Rosmini la XXV edizione del Premio Rotary Scuola, promosso dal Rotary Club di Lucera, che ha visto protagonisti gli studenti diplomatisi con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2024/2025. Ad aprire l’evento è stata Anna Maria Lembo, presidente della Commissione Rotary Scuola, che ha dato il benvenuto ai presenti e introdotto i lavori della giornata. Hanno portato il loro saluto i dirigenti scolastici degli istituti superiori di… Leggi tutto »

Taranto, spari: ferito 32enne in moto Indagine dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Gli hanno sparato mentre era in moto. Il 32enne bodyguard di Faggiano è rimasto ferito ad una gamba, l’altro occupante della motocicletta è rimasto illeso. Accaduto intorno alle 7 in un tratto di strada fra Lama e Taranto. Prima, nella discoteca in cui lavoro, l’uomo era stato impegnato in una lite. Indagano i carabinieri.        … Leggi tutto »

Pesce foglia: rara specie tropicale, nelle acque di Gallipoli Lobotes surinamensis

l100750213320 tml668590913281 258672448725 1757845456962703
Un esemplare di pesce foglia (Lobotes surinamensis), una rara specie tropicale considerata “aliena”, è stato ritrovato nelle acque di Gallipoli e finito sul banco di una pescheria locale. Il pesce, lungo circa 80 cm e dal peso di 5 kg, è stato segnalato dall’associazione “Sportello dei Diritti”, che ha allertato la Guardia Costiera e l’esperta di fauna marina Diana D’Agata, Veterinary Surgeon nel Regno Unito, la quale ha confermato l’identificazione della specie. La specie Il pesce foglia, noto anche come… Leggi tutto »

Accusa: atti persecutori nei confronti del compagno della sua ex, 48enne di Martina Franca agli arresti domiciliari Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 48 anni originario di Martina Franca perché ritenuto responsabile del reato di atti persecutori. La misura restrittiva nei confronti dell’indagato, eseguita dal personale del Commissariato di Martina Franca, scaturisce dai suoi numerosi atti persecutori compiuti nei confronti dell’attuale compagno della sua ex moglie dalla quale è separato da oltre 10 anni. Per il 48enne era già stato disposto nel 2020 il provvedimento di ammonimento… Leggi tutto »

Rapolla, incidente: morto 26enne di Margherita di Savoia Scontro auto-moto

IMG 20181028 121752
In serata l’incidente per cause da dettagliare. Si è verificato in Basilicata, territorio di Rapolla. A causa dello scontro fra un’auto e una moto è morto il conducente della motocicletta, 26 anni, di Margherita di Savoia.        … Leggi tutto »

Nessuna autopsia per il marittimo di Mola di Bari morto in incidente sul lavoro in Pakistan Decesso un mese fa

Sebastiano Brunetti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Studio 3A-Valore spa: È ormai trascorso un mese dalla tragedia che ha colpito la comunità di Mola di Bari con la tragica morte di Sebastiano Brunetti, 36 anni, deceduto in Pakistan in un infortunio sul lavoro. Il giovane marittimo, imbarcato come giovanotto di coperta, stava svolgendo delle normali mansioni di routine a bordo, quando è stato improvvisamente travolto e schiacciato da un carico di lamiere, che non gli ha lasciato scampo.… Leggi tutto »

Taranto: incendio di rifiuti in capannone Kyma ambiente, riprese le operazioni di spegnimento Rogo in corso da venerdì

IMG 20200109 164416
Riprese le operazioni per lo spegnimento dell’incendio in corso da venerdì. Nel capannone di Kyma ambiente, in periferia di Taranto (strada verso Massafra) è in corso un rogo di rifiuti stoccati, incendio con origine verosimilmente da autocombustione. I pompieri, per lo spegnimento delle fiamme, stanno svolgendo un lavoro molto complesso, riguardante anche lo spostamento di cumuli di rifiuti.      … Leggi tutto »