rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Mesagne-San Vito dei Normanni: investito mentre era in bici, morto Nella notte

noinotizie
Un uomo sulla trentina, cdi origine senegalese, è stato travolto da un’auto mentre percorreva in bicicletta un tratto della strada Mesagne_San Vito dei Normanni. Il ciclista è morto. Gli investigatori cercano il conducente dell’automobile il quale, secondo l’accusa, non si è fermato per prestare soccorso. Accaduto nella notte.        … Leggi tutto »



Taranto, incidente: morto motociclista Strada statale

IMG 20250502 080610
Cause da dettagliare. Il conducente della moto ne ha perso il controllo e il mezzo è andato a schiantarsi contro il guardrail, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. L’uomo, 25 anni, è morto sul colpo. Accaduto pocodopo  le 6 all’altezza di uno svincolo del tratto di strada statale 172 Taranto-Martina Franca, in territorio tarantino fra Paolo VI e Tamburi.        … Leggi tutto »



Verso il conclave: un pugliese tra i papabili Il cardinale Fernando Filoni, di Manduria

Card. Fernando Filoni in Taiwan
Verso il conclave. Nelle ultime ore, fra i papabili, salgono le quotazioni di un cardinale pugliese, Fernando Filoni. Nato a Manduria, 79 anni, Fernando Filoni ha un cospicuo curriculum diplomatico. Creato cardinale da Benedetto XVI, arcivescovo con Giovanni Paolo II, il cardinale Filoni potrebbe essere dunque il quarto pugliese nella storia dei papi. Bonifacio IX (Pietro Tomacelli di Casarano, 1389-1404); Innocenzo XII (Antonio Pignatelli di Spinazzola, 1691-1700); Benedetto XIII (Francesco Orsini di Gravina in Puglia, 1724-1730) i pontefici pugliesi finora.… Leggi tutto »




Barletta: morte di Francesco Diviesti, cinque indagati per omicidio con modalità mafiose Era scomparso il 25 aprile, il corpo venne ritrovato alcuni giorni dopo

polizia macchina sera
L’indagine è per omicidio di stampo mafioso. Gli indagati sono cinque e le notifiche per loro sono finalizzate all’esecuzione di esami irripetibili. Un pregiudicato albanese è ritenuto a capo del gruppo mentre altri due uomini, padre e figlio, sono ritenuti avere un ruolo nella scomparsa da Barletta il 25 aprile di Francesco Diviesti, il 26enne il cui cadavere semicarbonizzato venne ritrovato in territorio di Canosa di Puglia, in una grotta di una masseria abbandonata. Indagato anche il conducente di un’auto… Leggi tutto »

taras

Denuncia, bambino disabile lasciato sporco in aula dopo non essere stato accompagnato al bagno: “grave violazione dei diritti fondamentali” Cnddu chiede verifica immediata

noinotizie
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione per l’ennesimo caso di violazione dei diritti fondamentali di un alunno con disabilità, verificatosi presso una scuola primaria (nel casertano, ndr.). Secondo quanto riportato dalla stampa, un bambino con disabilità è stato lasciato sporco in aula dopo non essere stato accompagnato in bagno, rimanendo in condizioni di disagio fino al termine… Leggi tutto »




“Crisi idrica causata dal degrado del suolo” Rapporto

Canale adduttore (10)
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Salva il suolo: Mentre l’Italia si trova ad affrontare una diminuzione del 16% della disponibilità idrica (2023 rispetto alla media trentennale) e gravi siccità che hanno un impatto sull’agricoltura, in particolare nelle regioni meridionali come la Sicilia, un nuovo rapporto di Salva il Suolo individua nel degrado del suolo un fattore critico. Il rapporto Salva il Suolo spiega come i terreni degradati perdano la capacità di assorbire e trattenere l’acqua, aggravando direttamente l’impatto… Leggi tutto »




Taranto: ancora un danno durante un soccorso A rischio l'incolumità degli operatori del 118

WhatsApp Image 2025 05 01 at 11.11.02
Di seguito un comunicato diffuso dallo staff di Mirko Di Bello, candidato sindaco di Taranto: In occasione del Primo Maggio, festa di tutti i lavoratori, è doveroso esprimere massima solidarietà agli operatori del 118, ancora una volta vittime di un grave episodio di violenza durante un intervento d’emergenza a Taranto Centro. Un gesto impulsivo, da parte di uno soggetto presente alle fasi di soccorso, ha messo a rischio l’incolumità del personale sanitario e danneggiato il mezzo di soccorso. La situazione… Leggi tutto »

Martina Franca: scontro auto-moto Pergolo

Screenshot 20250502 141238
L’incidente per cause da dettagliare si è verificato in zona Pergolo di Martina Franca. Scontro frontale tra un’auto ed una moto a ridosso di un  cantiere. Entrambi i veicoli erano condotti da giovanissimi, in condizioni non gravi.              … Leggi tutto »

Ferrotramviaria: con il QR code informazioni in tempo reale alle fermate su arrivi e partenze dei pullman Continua l'innovazione tecnologica

PHOTO 2025 04 29 10 37 01
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviara: Ferrotramviaria continua il proprio percorso di innovazione tecnologica. Dopo aver attivato già da anni una sezione dedicata al monitoraggio in tempo reale sul proprio sito internet e app per i servizi ferroviari e automobilistici, introduce una nuova funzionalità: da oggi sarà possibile consultare informazioni in tempo reale direttamente alle fermate degli autobus. In sostanza, sono stati installati QR code che consentono, semplicemente inquadrandoli con uno smartphone connesso a internet, di visualizzare le corse… Leggi tutto »

Parco Alta Murgia da mesi senza presidenza Territorio di tredici Comuni

ALTA MURGIA scaled
Di Nino Sangerardi: A metà settembre 2024 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin(Forza Italia)– visto che l’incarico di Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, affidato al Dott. Francesco Tarantini(già presidente Legambiente Puglia, e presidente del Parco dal 7 agosto 2019 con decreto del  Ministro dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa del Movimento Cinque Stelle), è scaduto il 6 agosto 2024—procede alla designazione del commissario straordinario  per assicurare il funzionamento dell’Ente. Pertanto indica… Leggi tutto »

Martina Franca: ordinanza per la pulizia obbligatoria delle deiezioni canine nei luoghi pubblici Emessa dal sindaco

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco di Martina Gianfranco Palmisano ha emesso un’ordinanza (n. 13 del 30 aprile 2025) che dispone l’obbligo di pulizia delle deiezioni canine nei luoghi pubblici, ossia strade, giardini, parchi, zone destinate al verde pubblico. I proprietari dei fedeli amici a quattro zampe dovranno obbligatoriamente munirsi di bottiglietta, spruzzatore o altro contenitore “adeguato a trasportare acqua, senza aggiunta di sostanze chimiche o detergenti, in quantità sufficiente per dilavare le deiezioni… Leggi tutto »

“Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee”, mostra a Trani Da oggi

Comunicazione Olivetti Solo il Peso delle Idee
Di seguito il comunicato: L’Associazione Archivio Storico Olivetti in sinergia con la Fondazione S.E.C.A., in occasione delle manifestazioni per il nono anniversario dall’apertura del Polo Museale di Trani, presenta in mostra i migliori anni della storia industriale della Olivetti, l’azienda italiana punto di riferimento per l’innovazione tecnologica, il design e la sensibilità verso gli aspetti sociali del lavoro, attraverso i materiali pubblicitari che rappresentano meglio il bagaglio creativo, culturale e produttivo di una delle realtà imprenditoriali più importanti della storia… Leggi tutto »

Rocchetta Sant’Antonio: sagra dell’asparago selvatico Domani

Rocchetta Sagra dell'Asparago
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika attiva: Degustazioni, tipicità, musica dal vivo e un convegno con esperti del settore: a Rocchetta Sant’Antonio, sabato 3 maggio, si svolgerà la sesta edizione della “Sagra dell’Asparago Selvatico”. L’evento prenderà il via alle ore 19, in Piazza Maria Teresa Di Lascia, con la tavola rotonda su “La sostenibilità delle produzioni locali: l’asparago una opportunità di sviluppo”. Al termine dell’incontro, sempre in Piazza Maria Teresa Di Lascia, prenderà il via la sagra con cibo,… Leggi tutto »

Cutrofiano: alla scoperta del parco dei fossili Oggi

noinotizie
Di seguito il comunicato: Dal 2 al 4 maggio a Cutrofiano, in occasione dell’evento itinerante biennale “Mondial Tornianti in Tour“, che celebra l’arte del tornio e i suoi artigiani, prosegue Fermo Immagine, rassegna culturale con una ventina di appuntamenti distribuiti in otto weekend primaverili. Venerdì 2 alle 18:00 (info e prenotazioni fermoimmagine2025@gmail.com | 3278773894) si andrà alla scoperta del Parco dei Fossili che, in contrada Lustrelle, si estende per circa 12 ettari ed è oggetto d’interesse e studio da parte… Leggi tutto »

Carosino: festival di primavera Da oggi

Prgramma Locandina Festical Primavera 2025 Fucarazza
Di seguito il comunicato: Nel weekend torna a Carosino il “Festival di Primavera” che, organizzato da “Associazione Fucarazza”, anche in questa sedicesima edizione proporrà un ricco programma di iniziative, tutte gratuite e “plastic free” (sui canali social @fucarazza dell’associazione sono disponibili informazioni sulle location e sugli eventi del festival). Quest’anno la manifestazione si snoda in tre giornate, da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tra laboratori, concerti, spettacoli, momenti di gioco, poesia e cinema all’aperto, perché come sempre il festival… Leggi tutto »

Mola di Bari: Cristian Cicci Bagnoli quartet in concerto Stasera

Cristian
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 2 maggio 2025 arriva sul palco della masseria “Canonico” a Mola di Bari una band composta da quattro nomi tra i più importanti dell’attuale panorama musicale italiano. Turnisti e side-man impegnati con grandissimi artisti che si mettono in proprio per un progetto che rende omaggio ad alcuni grandi della storia del rock e del blues. IL CRISTIAN CICCI BAGNOLI IN QUARTET In concerto Cristian Bagnoli (chitarra e voce), Tommy Graziani (batteria), Marco… Leggi tutto »

Adelfia-Cassano delle Murge: malore in bici, morto 50enne Era in gruppo con amici

noinotizie
Il 50enne barese era in bicicletta con un gruppo di amici nella mattina festiva. Lungo il tratto di strada provinciale tra Adelfia e Cassano delle Murge l’uomo si è sentito male. Sono stati allertati i soccorsi ma purtroppo i tentativi di rianimare l’uomo sono stati vani, il 50enne è morto.        … Leggi tutto »

Cosenza-Bari 1-0 Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Con un gol di Gargiulo nel primo tempo il Cosenza ha superato il Bari. I pugliesi che sono ai margini della zona playoff iniziano dunque lo sprint per conquistare gli spareggi-promozione con una sconfitta in casa dell’ultima in classifica del campionato di calcio di serie B.        … Leggi tutto »

Riccardo Muti e la Berliner Philarmoniker per la mattina di festa a Bari EuropaKonzert al Petruzzelli

Screenshot 20250501 151155
Un concerto per l’Europa. Stamani il teatro Petruzzelli di Bari ha ospitato un evento nel vero senso del termine: la filarmonica più famosa del mondo diretta dal più importante maestro del mondo. Riccardo Muti e la Berliner Philarmoniker hanno coinvolto il pubblico barese e anche gli esponenti istituzionali presenti, dai sottosegretari Gianmarco Mazzi e Francesco Paolo Sisto al presidente dell’Agis, Giulio Dilonardo, nonché l’ambasciatore tedesco ed il console, il procuratore Rossi. Musiche di Rossini, Verdi e Brahms per un’iniziativa culturale… Leggi tutto »

Uno Maggio libero e pensante, oggi a Taranto Dieci anni live

Screenshot 20250501 072417
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «In un periodo storico come quello che stiamo attraversando, con l’avvento dei nuovi fascismi, con governi che finanziano guerre e genocidi, deportazioni e devastazioni ambientali, con la libera informazione sotto attacco, con associazioni e attivisti spiati e perseguitati e diritti umani ancora una volta negati, diventa sempre più necessario ritrovarsi, riconoscersi e contarsi per rendersi conto che siamo in tanti a voler fare qualcosa in questo presente per il nostro futuro. Ecco perché… Leggi tutto »