Tag: Turi
 
Foggia: scontro fra auto e camion. Morta la 26enne Catia Palmisano, di Turi Ferito gravemente il ragazzo che era accanto a lei. Stavano andando a Campobasso, per l'università. I genitori di lui hanno visto l'incidente, erano a bordo della macchina che seguiva
 
				
Scontro frontale, fra la Opel Corsa e un camion. Alla guida della vettura, la 26enne Catia Palmisano, di Turi. È morta. Il ragazzo accanto a lei è rimasto gravemente ferito nell’incidente di stamani, periferia di Foggia sulla statale 16, cavalcavia verso San Severo. I due ragazzi andavano a Campobasso per l’università. I genitori di lui erano nella vettura che seguiva quella incidentata: hanno assistito all’impatto mortale.…				Leggi tutto »
Incidente sulla Turi-Castellana Grotte: si ribalta pullmino, nove feriti Conducente e otto donne braccianti di rientro dal lavoro nei campi. Due sono in gravi condizioni
 
				
Incidente stradale sulla Turi-Castellana Grotte. Due dei nove feriti sono in gravi condizioni, per il ribaltamento del pullmino che conduceva otto donne, braccianti, di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro nei campi.…				Leggi tutto »
Turi: sagra della ciliegia ferrovia, è qui la festa Ieri la conclusione
 
				
Il valore aggiunto non è stata mica la ministra (Boschi) che ha presieduto la premiazione. Il valore aggiunto è proprio nell’essenza della festa: la ciliegia ferrovia.
Quest’anno, causa maltempo, produzione ridotta ma il richiamo è ugualmente clamoroso. L’immagine mostra le presenze a Turi, ieri, per la sagra della ciliegia ferrovia.
(foto: fonte profilo facebook sagra della ciliegia ferrovia)…				Leggi tutto »
Turi: si conclude la festa della ciliegia. Con Maria Elena Boschi Ieri il taglio del nastro
 
				
Si conclude stasera, presente il ministro Maria Elena Boschi, la festa della ciliegia a Turi. Manifestazione inaugurata ieri, una settimana dopo la festa di Conversano nell’ambito della festa nazionale.…				Leggi tutto »
Festa della Repubblica: in apertura della parata sfilano quattrocento sindaci. Dodici sono pugliesi Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo Mazzilli (Corato), Vincenzo Passaseo (Salve)
 
				
Per la prima volta, alla parata della festa della Repubblica partecipano da protagonisti i sindaci. Sono quattrocento, in rappresentanza degli 8103 che amministrano città e paesi italiani. A Roma, Fori imperiali, sono stati i sindaci ad aprire il corteo. Dodici sono pugliesi: Vincenzo Romano (Alezio), Mario Accoto (Andrano), Vitantonio Caliandro (Villa Castelli), Ezio Conte (San Donato di Lecce), Domenico Coppi (Turi), Paolo Perrone (Lecce), Gaetano Depalo (Giovinazzo), Nicola Gemmato (Terlizzi), Michele Lamacchia (San Ferdinando di Puglia), Franco Landella (Foggia), Massimo…				Leggi tutto »
Turi, “distrutto il cento per cento del raccolto di ciliegie” Puglia, maltempo: l'acqua e la grandine di ieri hanno provocato danni enormi all'agricoltura, soprattutto nel barese
 
				
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/22-05-2016/puglia-il-maltempo-ha-distrutto-23mila-tonnellate-di-ciliegie-danni-per-novanta-milioni-di-euro/
https://www.noinotizie.it/22-05-2016/coldiretti-puglia-oggi-ciliegia-day-in-piazza-del-ferrarese-a-bari-ma-i-raccolti-sono-stati-distrutti-dal-maltempo/
Il cento per cento del raccolto di ciliegie è distrutto. Il giorno dopo, a Turi e nelle altre zone della ciliegia, è il day after. Gli agricoltori non usano mezzi termini per dire quali siano gli esiti della grandinata violentissima e degli scrosci d’acqua di ieri pomeriggio: ciliegie Georgia, spaccate e impossibile venderle. Ciliegie Ferrovia, idem. Per incassare qualcosa dal lavoro di coltivazione delle ciliegie, non resta che sperare nell’anno prossimo. Il maltempo, ieri in Puglia,…				Leggi tutto »
Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata
 
				
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta.
Attendono…				Leggi tutto »
Turi: “torno a casa”, sms della 16enne Bahia ai genitori Non dava tracce di sé da ieri, quando era uscita da scuola
 
				
Bahia en-Naam ha inviato un sms ai familiari. “Torno a casa”, è quanto ha scritto e così va prendendo la prospettiva del lieto fine il caso della scomparsa della sedicenne da Turi. Non dava tracce di sé da ieri, uscita da scuola.…				Leggi tutto »
Turi: scomparsa ragazza di 16 anni In corso le ricerche di Bahia en-Naam. Non è tornata a casa da scuola, ieri
 
				
Non ci sono tracce di Bahia en-Naam, 16 anni. Scomparsa da Turi, dove risiede con la famiglia, originaria del Marocco. Ricerche in corso ed estrema preoccupazione dei congiunti e di una comunità intera. La ragazza non è tornata a casa da scuola, ieri. Jeans, scarpe nere, maglia grigia, giacca in pelle nere, al momento della scomparsa. Chiunque ritenga di avere informazioni le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine.…				Leggi tutto »
Torrecanne, Turi, Castellana Grotte, Triggianello, Cassano Murge: assalti ai bancomat Un colpo ha fruttato sessantamila euro
 
				
Il colpo più importante, nelle ultime ore, è quello di Cassano Murge, sessantamila euro. Ma nelle ultime ore, in Puglia, altri quattro colpi: fra il barese e il brindisino. Turi, Castellana Grotte, Torrecanne.…				Leggi tutto »
Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali, prime indiscrezioni. Da Bisceglie a Terlizzi a Copertino a Fasano, chi rischia Laricchia (M5S) commenta l'ipotesi avanzata da Emiliano: folle
 
				
Bisceglie, Canosa di Puglia, Galatina o Copertino, Casarano o Gallipoli, Fasano, Manfredonia, Corato, Terlizzi, San Pietro Vernotico, Foggia. Poi da capire nel tarantino cosa sia destinato ad accadere. Gli ospedali “gemelli”, quelli cioè a breve distanza fra loro, nel mirino. Alcune ipotesi, non confermate né smentite dal presidente della Regione Puglia, riguardanti alcuni fra i 25 ospedali pugliesi che nelle intenzioni di Michele Emiliano potrebbero venire chiusi per razionalizzare la spesa sanitaria. Entro pochi giorni sarà disponibile lo studio affidato…				Leggi tutto »
Turi: incendio in una casa di riposo, un morto e un ferito. Vittima il 77enne Vincenzo Luisi, è deceduto nella sua stanza Intervenuti i pompieri a Villa Eden. Forse il rogo è stato originato da una sigaretta rimasta accesa
 
				
Incendio dalle conseguenze mortali a Turi, nel barese. Il rogo nella residenza sociosanitaria per anziani Villa Eden, un morto e un ferito, quest’ultimo portato in ospedale a causa del grave stato di agitazione. Intervenuti i pompieri e, per i rilievi e le necessarie indagini, i carabinieri. Deceduto Vincenzo Luisi, 77enne nativo di Putignano e residente a Noci, il quale era ospite della residenza per anziani: è morto nella sua stanza. Forse una sigaretta rimasta accesa ha provocato il rogo.…				Leggi tutto »
Impianti fotovoltaici e conti correnti sequestrati anche a Turi e Noci: Cpl Concordia sospende i dipendenti coinvolti Ipotesi di truffa: sequestri per 16 milioni di euro, 14 indagati
 
				
Cpl Concordia si dichiara “totalmente estranea” a quanto accaduto. E confida nell’operato della magistratura di Modena. Cpl Concordia ha dato mandato agli avvocati Filippo Sgubbi e Carlo Enrico Palermo di procedere perché vengano sospesi i dipendenti coinvolti nell’ipotesi di truffa, che ha portato nelle scorse ore la Guardia di finanza, compagnia di Monopoli a sequestrare impianti fotovoltaici a Turi e Noci, nel barese, nonché vari conti correnti. Gli indagati sono complessivamente 14.…				Leggi tutto »





 
				 
				 
				
 
				 
				