rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Frecciarossa Lecce-Milano: fumo dalla carrozza, vigili del fuoco nella stazione centrale e treno evacuato Nel tardo pomeriggio

Screenshot 20230919 200645
Intorno alle 19 l’arrivo alla stazione centrale di Milano del treno frecciarossa da Lecce. Poco prima di giungere a destinazione, dalla carrozza 4 del convoglio si è sviluppata una nuvola di fumo nero. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, treno evacuato e pompieri al lavoro per risalire alle cause dell’accaduto che non ha comunque provocato conseguenze alle persone.              … Leggi tutto »



A Taranto la nuova linea 10 elettrica, a Bitonto si presentano nuovi elettrotreni Trasporto pubblico

Linea 10 Elettrica a Piazzale Democrate ORIZZONTALE scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: Da pochi giorni a Taranto è operativa la nuova “Linea 10 Elettrica” di Kyma Mobilità, la prima a “emissioni zero” nella storia del Trasporto Pubblico Locale del capoluogo jonico! La presentazione è avvenuta, nell’ambito del programma di iniziative della Settimana Europea della Mobilità varato dall’Amministrazione Melucci, presso il capolinea al piazzale Democrate. Accolti dal presidente di Kyma Mobilità, Giorgia Gira, sono intervenuti il sindaco Rinaldo Melucci, e gli assessori comunali Mattia Giorno… Leggi tutto »



Cadavere sui binari a Roma Termini: traffico ferroviario fortemente rallentato nel pomeriggio, ritardi anche di un’ora e mezza Possono riguardare anche treni da e per la Puglia

IMG 20230917 150138
Di seguito l’infotraffico di Trenitalia: Ore 14,45 La circolazione è ancora fortemente rallentata, prosegue l’intervento dell’Autorità Giudiziaria. La circolazione è al momento sospesa tra i binari 6 e 10 di Roma Termini. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 70 minuti e subire variazioni. Treno Alta Velocità che viaggia con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: • FR 9584 Reggio Calabria Centrale (6:44) – Torino Porta Nuova (18:00)Leggi tutto »




Bari: investito da treno in corsa, morto 23enne In serata

binario
Da dettagliare le cause dell’accaduto. In serata, nella zona di Bari Palese, un uomo di 23 anni è stato travolto da un treno in corsa. È morto. Interrotto a lungo il traffico ferroviario nella zona.                  … Leggi tutto »

taras

Operai al lavoro travolti da treno: cinque morti nel torinese Avevano fra 22 e 52 anni

binario
Cinque morti e due feriti. Il treno che andava a 160 chilometri orari ha travolto gli operai al lavoro sui binari di Brandizzo. I lavoratori della ditta di Borgovercelli stavano effettuando la sostituzione di alcuni metri di binari ad un chilometro dalla stazione lungo la linea Torino-Milano. Il convoglio tecnico composto da una dozzina di vagoni non ha lasciato scampo ai sette operai. Incidente per cause da dettagliare accaduto nella notte. Le vittime: Giuseppe Aversa, 49 anni, residente a Chivasso.… Leggi tutto »




Ferrovia Rodi Garganico-Peschici: il sindaco di Apricena contro la raccolta di firma per uno spazio ciclopedonale "La tratta in questione è un importantissimo elemento di un circuito economico su cui fanno capo popolazioni, operatori e priorità naturalistico-ambientali"

Screenshot 20230830 063143
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Tiene banco in questa torrida estate la discutibile “raccolta firme per liberare la tratta ferroviaria fra Rodi Garganico e Peschici-Calenella per realizzare uno nuovo spazio ciclopedonale”. Desta sconcerto come si possa pensare di realizzare la ciclopedonale se, a quanto pare, il Governo cancella i progetti delle ciclovie della Puglia a causa della mancanza di fondi del PNRR. Da sempre i mezzi delle Ferrovie del Gargano hanno rappresentato per le… Leggi tutto »




Incidenti mortali in Puglia: 32enne in monopattino investito da un’auto, Uccio show travolto da un treno Nella Bat ed in Salento

incidente stradale
Un 32enne è morto a Margherita di Savoia. Era in monopattino ieri mattina uando è stato investito, per cause da dettagliare, da un’auto. Trasportato all’ospedale è morto in serata. Da valutare la posizione del conducente della vettura. —– Tragedia questa mattina poco dopo le 8:00 lungo la linea delle Ferrovie del Sud Est. Un uomo è morto travolto dai binari nella tratta tra Montesano e Miggiano. Si tratta di Antonio Bisanti, conosciuto nel Salento e in particolar modo Capo di… Leggi tutto »

Foggia-Potenza, da oggi per quasi un mese niente linea ferroviaria. Basilicata, agosto senza treni Per lavori o frane

binario
Da oggi al 3 settembre sono cancellati i treni della linea Foggia-Potenza centrale: mobilità garantita ta bus sostitutivi. Ciò è dovuto a lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico: nel tratto Cervaro-Rocchetta Sant’Antonio e San Nicola di Melfi, l’intervento è finalizzato all’elettrificazione della linea. Anche la protezione di un ponte ed interventi alla stazione di Candela sono fra i lavori programmati, per cui sono impegnati oltre trenta lavoratori fra tecnici di Rete ferroviaria italiana e delle ditte appaltatrici. Per consultare gli… Leggi tutto »

Erchie: scontro al passaggio a livello fra auto e treno Lecce-Martina Franca All'alba

Screenshot 20230805 100458
L’incidente, verificatosi all’alba, non ha causato conseguenze a persone. Il treno Lecce-Martina Franca ha urtato, al passaggio a livello di Erchie, un’auto che stando a prime ricostruzioni di Fse aveva oltrepassato (per cause da dettagliare, non escludendo che avesse subìto un tamponamento) abbattendole, le sbarre abbassate. Il treno non aveva passeggeri, a bordo solo il personale di servizio. Intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area, nonché di carabinieri e personale del 118. Il traffico è rimasto… Leggi tutto »

Traffico delle vacanze: oggi bollino nero, la strada statale 16 fra quelle ai livelli massimi Anas: fermati altri 96 cantieri stradali. Stazione ferroviaria di Lecce: niente ascensori, disagi

Previsioni traffico estate 2023 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha inviato una nota al responsabile Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Centro Sud Adriatica di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Laghezza, circa i disagi che utenti e viaggiatori stanno affrontando nella stazione di Lecce a causa della mancanza di ascensori. “Pur nella consapevolezza dell’esistenza di un finanziamento a valere su risorse PNRR grazie al quale, entro il 2026, RFI doterà i binari 1, 2,… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale, domani sciopero nazionale: adesione lavoratori Fal Indetto da Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Sicurezza, salario e dignità per gli autoferrotranvieri: lunedì 24 luglio è sciopero nazionaleI Lavoratori delle FAL aderiscono allo Sciopero Nazionale del TPL del 24 Luglio.Lunedì 24 luglio, anche i lavoratori delle Ferrovie Appulo Lucane incroceranno le braccia ed aderiranno allo sciopero nazionale del TPL indetto da USB.Uno sciopero per denunciare all’opinione pubblica le mortificanti condizioni di lavoro alle quali sono costretti gli autoferrotranvieri della FAL, senza tutele per il personale inidoneo, esposti alle… Leggi tutto »

Accordo Ferrotramviaria-Flixbus "Un solo biglietto, tante opportunità"

Screenshot 20230327 182534
Di seguito il comunicato: Ferrotramviaria SpA, da sempre presente nel trasporto pubblico locale in Puglia, è lieta di annunciare la nuova partnership strategica con FlixBus, il principale operatore di autobus a lunga percorrenza. Questo accordo, già operativo, rappresenta un importante passo avanti per migliorare l’accessibilità e la mobilità sostenibile nella regione pugliese. Con il potenziamento delle rotte operative verso le maggiori città e le mete più popolari della Puglia, Ferrotramviaria SpA e FlixBus si impegnano a sostenere lo sviluppo di… Leggi tutto »

Emiliano e Maurodinoia con Salvini ed i lavoratori al cantiere ferroviario del raddoppio Bari-Noicattaro Opera quasi completata

Screenshot 20230715 143223
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Avanzamento opere del 95%. Lavori per un valore di 170 milioni di euro (anche con fondi PNRR) Proseguono i lavori, arrivati al 95%, per il raddoppio della tratta Bari – Noicattaro e del sottoattraversamento dei centri di Triggiano e Capurso, sulla linea Bari-Taranto, di Ferrovie del Sud Est (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS).Questi interventi sono stati al centro della visita, effettuata stamani, dal Ministro dell’Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,… Leggi tutto »

Treni: sciopero dimezzato oggi per l’ordinanza del ministro Agitazione fino alle 15. Sabato toccherà al trasporto aereo

binario
È sciopero dalle 3. Un’ordinanza in serata del ministro Salvini dispone che lo sciopero si svolga solo per metà giornata, di fatto. Fino alle 15, cioè. Protesta della Cgil secondo cui il ministro sapeva dello sciopero odierno nel settore ferroviario, dal 22 giugno. I sindacati che hanno proclamato l’agitazione rivendicano dalle compagnie attenzione sul contratto e sull’organizzazione del servizio. Sabato sarà sciopero nel settore del trasporto aereo.                … Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato, sette anni fa: commemorazioni Il 12 luglio 2016 morirono 23 persone

corato incidente feroviario
Stamani commemorazione a Bari, presenti o sindaci di Andria e Corato. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Barbara Matera: “Come parlamentare del territorio il presidente della Camera, Fontana, ha affidato a me il ricordo della strage dei treni sulla Andria-Corato nel settimo anniversario della tragedia. “Per me una grandissima emozione: ricordo bene, come cittadina andriese, quel 12 luglio. Le città coinvolte, ma l’intera Puglia, erano sotto shock mentre di ora in ora il numero delle vittime aumentavano, alla… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato: sette anni Morirono 23 persone

corato incidente feroviario
Il 12 luglio 2016, lungo il binario unico nel tratto ferroviario Andria-Corato, lo scontro frontale. La collisione fra i due treni fu un disastro: 23 morti, 51 feriti. Nelle scorse settimane un processo si è concluso con alcune condanne ed alcune assoluzioni. Stanani a Bari, piazza Moro, cerimonia commemorativa delle 23 vittime nel settimo anniversario del disastro. Il sindaco Antonio Decaro depone una corona di fiori alla lapide: alle 11,05 orario dello scontro del 12 luglio 2016. Presenti i sindaci… Leggi tutto »

Treni: Bari-Napoli, da oggi collegamento anche diretto. Taranto: servizio “vistosamente carente” La protesta di tutti i gruppi consiliari della città ionica

binario
In attesa dell’Alta velocità da oggi si svolge il collegamento ferroviario diretto Bari-Napoli. Collegamento senza scali intermedi dunque. Mentre con l’alta velocità, prospettata nel 2026, si percorrerà il tragitto in due ore e mezza, da oggi questo collegamento diretto è compiuto in quattro ore e dieci minuti con cinque fermate intermedie: Barletta, Foggia, Benevento, Caserta ed Aversa. Primo treno da Bari stamani alle 7.05. Da Napoli partenza alle 18,55. L’Aduc, associazione di consumatori, evidenzia che con il collegamento consueto che… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: sindacati, con il nuovo orario nuovi problemi per i dipendenti In vigore dal 12 giugno

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di seguito il comunicato sindacale congiunto: Estate caldissima sui treni di Ferrovie del Sud Est. E non solo per l’aria condizionata mal funzionante o per la lentezza dei convogli. L’entrata in vigore del nuovo orario, dal 12 giugno scorso, ha acuito una serie di criticità a carico dei dipendenti, che i sindacati avevano unitariamente già segnalato. Con una lettera inviata all’amministratore delegato di FSE, Giorgio Botti, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal tornano a denunciare “pessime condizioni di… Leggi tutto »

Bari: due furti notturni consecutivi, danni ad impianti della circolazione ferroviaria Fine settimana

Screenshot 20230627 125456
Di seguito il comunicato: Due furti notturni, a distanza di 24 ore l’uno dall’altro, hanno creato gravi disagi alla circolazione ferroviaria nell’ultimo fine settimana. Nella notte tra venerdì e sabato e nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno asportato due casse induttive all’altezza del bivio di Santo Spirito, sulla tratta che tra l’altro prosegue anche in direzione Aeroporto. Le nostre squadre di manutenzione sono intervenute prontamente con l’obiettivo di far riprendere la regolare circolazione nel più breve tempo possibile.… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato: sei anni e mezzo di reclusione per un capostazione, sette anni per un capotreno, quattordici assoluzioni Trani, sentenza di primo grado

corato incidente feroviario 1
Di Stefano Inchingolo: Sentenza al termine del processo di primo grado a Trani. Sei anni e mezzo di reclusione, la condanna nei confronti di Vito Piccarreta, capostazione, in servizio in quelle ore. Sette anni di reclusione per Nicola Lorizzo, capotreno del convoglio ET1021 che partì da Andria verso Corato. Quattordici imputati assolti. La mattina del 12 luglio 2016 lo scontro frontale tra i due treni sul binario unico provocò la morte di 23 persone, altre 51 rimasero ferite.    … Leggi tutto »