Tag: teatro
Taranto: “Il mito della Taranta”, stasera Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia.
Si terrà sabato 13 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto “Il Mito della Taranta”, concerto in un primo momento previsto mercoledì scorso all’interno dei festeggiamenti di San Cataldo e rinviato a causa del maltempo. “Il Mito della taranta”, programma musicale con l’Orchestra della Magna Grecia e il WakeUp Gospel Project, sarà diretto dal Maestro Graziano Leserri. Il pubblico potrà assistere al concerto, gratuito, mediante prenotazione obbligatoria utilizzando esclusivamente la… Leggi tutto »
Lecce: “Comizi d’amore” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo dello scorso anno con L’ASSEMBLEA, Rita Maffei torna a Koreja con COMIZI D’AMORE, il suo nuovo progetto di teatro partecipato in scena sabato 13 maggio ore 20.45 e domenica 14 maggio ore 18.30 a conclusione della stagione teatrale STRADE MAESTRE 22/23.
Da molti anni Rita Maffei con il CSS di Udine porta avanti progetti di teatro partecipato. Già dagli anni ’90 erano cominciate le prime esperienze consolidatesi, nel ventennio successivo,… Leggi tutto »
Martina Franca: “A parte me” Stasera
Di seguito il comunicato:
DEPENDENCE DAY – Il Teatro contro ogni forma di dipendenza
Progetto atto a sensibilizzare il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori, riguardo la tematica delle nuove dipendenze
presenta
“A parte me” di e con Vanessa Korn
Direzione artistica e coordinamento della rassegna di Marco Bellocchio
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse… Leggi tutto »
Lecce: Koreja, il ritorno dei Motus Dopo sette anni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 7 maggio ore 18.30 i Motus, uno dei gruppi di punta nel panorama della ricerca teatrale europea, tornano a Koreja dopo sette anni di assenza con TUTTO BRUCIA, spettacolo immaginifico, potente, diretto e spietato, in cui la tragedia greca si unisce alle voci della grande filosofia contemporanea: un viaggio che parte da Euripide e attraversa le parole di J. P. Sartre, Judith Butler, Ernesto De Martino, Edoardo Viveiros de Castro, NoViolet Bulawayo,… Leggi tutto »
Trani: fine settimana con masterclass Micaela Sapienza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La scuola di recitazione “InarTeatro” di Trani conclude il ciclo di seminari intensivi proponendo sabato 6 e domenica 7 maggio la masterclass “Le parole del corpo” dedicata a tutti coloro che desiderano approfondire a vario livello il linguaggio del proprio corpo. Il laboratorio sarà a cura di Micaela Sapienza, analista del movimento. Si tratta di un percorso sul movimento che integra corpo e mente, pensiero e azione, teoria e pratica, al quale parteciperanno… Leggi tutto »
Martina Franca | Continua la rassegna DEPENDENCE DAY, stasera la Compagnia del Sole in scena con “Droghe: consigli per gli acquisti” Contrastare le nuove dipendenze attraverso il teatro, questa sera in scena la dipendenza da sostanze
Riceviamo e pubblichiamo:
DEPENDENCE DAY – Il Teatro contro ogni forma di dipendenza
Progetto atto a sensibilizzare il pubblico, attraverso spettacoli e laboratori, riguardo la tematica delle nuove dipendenze
presenta
“Droghe: consigli per gli acquisti” con Stella Addario
Direzione artistica e coordinamento della rassegna di Marco Bellocchio
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC… Leggi tutto »
Teatro: Ambra Angiolini stasera a Lecce "Il nodo"
Prima del concerto del Primo Maggio impegno a Lecce per Ambra Angiolini.
Stasera, all’Apollo, con Arianna Scommegna è protagonista di “Il nodo”. Un impegno importante anche dato il tema trattato: il confronto fra una mamma ed un’insegnante sui rapporti tra genitori e figli e sul bullismo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera Peppe Barra, “Non c’è niente da ridere” Teatro Verdi, finisce la stagione
Di seguito il comunicato:
Nono e ultimo spettacolo del cartellone della stagione teatrale promossa dal Politeama Verdi di Martina Franca, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia.
Venerdì 21 aprile chiuderà la stagione lo spettacolo di Peppe Barra, a Martina Franca per una tappa del tour del suo spettacolo “Non c’è niente da ridere”, lavoro che incuriosisce, sorprende e diverte, fin dalla prima scena e che… Leggi tutto »

Martina Franca: teatro, stasera “Quanto basta” Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Quanto Basta, con Paolo Sassanelli e Lucia Zotti, scritto e diretto da Alessandro Piva è il prossimo spettacolo inserito nel cartellone della Stagione Teatrale del Comune di Martina Franca, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, in scena Giovedì 20 Aprile alle 21.00 presso il Teatro Verdi.
Una giornata come tante per una coppia di anziani coniugi della piccola borghesia cittadina. La moglie si appresta a cucinare una… Leggi tutto »
Teatro: il nuovo Billy Elliot è di Taranto, ha dodici anni ed ha debuttato al Sistina Andrea Loconsole protagonista dello spettacolo con Rossella Brescia
Di seguito il comunicato:
È tarantino il nuovo Billy Elliot dell’omonimo musical in scena dal 13 aprile al teatro Sistina di Roma, con la regia e l’ adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo. Andrea Loconsole, 12 anni è il giovanissimo performer che porterà sul palco una delle storie più amate del cinema europeo. Allievo dell’ADAPT di Taranto e figlio dei maestri di danza Simona Licci e di canto Fabrizio Loconsole, Andrea vestirà i panni del ragazzo che aveva nel sangue… Leggi tutto »
Taranto: tutto esaurito per “Zorro” di Sergio Castellitto Stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Un vagabondo che ripensa alla sua vita e alle scelte che l’hanno portato ad abitare la strada; un monologo forte ed emozionante in cui uno dei più versatili attori italiani, Sergio Castellitto, farà ridere e riflettere gli spettatori del Teatro comunale Fusco lunedì 17 aprile alle 21.00 e martedì 18 alle 18.00.
Si tratta dell’ennesimo appuntamento d’eccezione con la fortunatissima stagione di prosa messa a punto dal Teatro tarantino, dall’amministrazione comunale con il supporto del Teatro… Leggi tutto »
Brindisi: le notti bianche al teatro Kopò Appuntamento stasera
Di seguito il comunicato:
Simona Epifani e Claudio Boschi il 15 aprile ore 21:00 e il 16 aprile ore 18:00 sono i prossimi interpreti, al teatro Kopó de: “Le Notti bianche”, un libero adattamento, in chiave moderna, del più famoso racconto di Fëdor Dostoevskij, realizzato dallo scrittore e attore Armando Di Lillo.
La regia dello spettacolo é firmata da Simona Epifani.
Un tuffo negli anni ‘80, lontani da schermi, iPad ed e-mail, dove la nostalgia dell’ attesa, anche di una… Leggi tutto »
Martina Franca: presentata la rassegna “Dependence day” Teatro contro ogni forma di dipendenza
Di seguito il comunicato:
Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico “Va’ Dove Ti Porta Il Teatro” inserito nell’ambito delle “Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività territoriale” realizzate a valere sulle risorse FSC Puglia 2014 – 2020 – Patto per la Puglia, Area di Intervento IV, della Regione Puglia coordinato dal Teatro Pubblico Pugliese.
È stata presentata ieri sera nella Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale di Martina Franca la rassegna “Dependence Day – Il Teatro… Leggi tutto »
Lecce: torna Open dance Teatro Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna Open Dance, con una tre giorni imperdibile dedicata alla danza contemporanea. Uno sguardo sul corpo, sull’uomo, sul mondo e sul loro stretto rapporto grazie al quale condividere immersioni di pensiero e riflessioni. Ogni performance è un atto di libertà e non ha per forza un inizio, un centro o una fine ma è, a sua volta, uno spazio, un tempo per raccontare un’emozione e parlare a tutti.
Quest’anno Open Dance apre le… Leggi tutto »
Con Cesare Pavese tra memoria e oblio: prima pugliese per La luna e i falò di e con Luigi D’Elia Sabato 29 aprile il debutto regionale al teatro Comunale di Mesagne
Di seguito il comunicato:
L’artista brindisino riscrive e interpreta uno dei capolavori della letteratura del Novecento, in un allestimento visionario al debutto regionale a Mesagne (BR), dopo il grande successo ottenuto alla prima nazionale, avvenuta in Emilia poche settimane fa.
«E se avessimo sbagliato tutto? Se la memoria avesse bisogno di essere cantata in un altro modo intorno al quale non ci siamo mai realmente interrogati? E se invece fosse l’oblio a portare la luce? E un paese ci vuole… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “L’ombra di Totò” Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
Yari Gugliucci porta a Martina Franca “L’Ombra di Totò”, adattamento e regia di Stefano Reali. Appuntamento giovedì 30 marzo al Politeama Verdi, nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa proprio dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia.
Lo spettacolo è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da… Leggi tutto »