rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Martina Franca: stasera Nancy Brilli e Chiara Noschese, regia di Leo Muscato Teatro Verdi

nancy brilli
Locandina.                … Leggi tutto »



Spettacolo: vari appuntamenti nel Salento Oggi

Barbara Toma Foto Aldo Sanso 2
Di seguito il comunicato: L’ODORE CATTIVO – CONCERTO TEATRALE A SAN CESARIO DI LECCE Venerdì 17 marzo alle 20:30 la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il primo appuntamento della nuova programmazione del 2023 di Sguardi Meridiani, il progetto di Astràgali Teatro sostenuto da Residenze per artisti nei territori edizione 2022-2024 di Regione Puglia e Ministero della Cultura. Dopo il lavoro di residenza delle ultime due settimane, sarà proposto il primo studio de “L’Odore Cattivo – Concerto… Leggi tutto »



“Il malato immaginario” portato in scena da Emilio Solfrizzi, successo a Martina Franca Ieri sera, teatro Verdi

Screenshot 20230314 071425
Non il “solito” Argante in apparenza malaticcio. No, quello di Emilio Solfrizzi è un malato immaginario energico, che naturalmente non ha nulla ma che si circonda di medici come barriera rispetto al resto del mondo. Com’è attuale, dopo tre secoli, la commedia di Molière. E come è divertente, nella versione rappresentata da un interprete di grande bravura. Ma questo si sa, da tempo. Successo ieri sera al teatro Verdi di Martina Franca.                … Leggi tutto »




Fasano: “Non è uno spettacolo per bambini” Teatro sociale, stasera

Screenshot 20230312 070324
Di seguito il comunicato: Domenica 12 Marzo ore 20:30. “Non è uno spettacolo per bambini. Ballata digitale per un pezzo di legno”. “E’ colpa tua! Per questo lo abbiamo sempre amato. E’ grazie a Lui che potrà non essere colpa nostra. Sopravvissuto ai più disparati cataclismi della nostra storia semi-recente, assunto a simbolo dell’italianità al pari della pizza, presente in ogni bottega turistica del Belpaese appeso in grappoli di se stesso, ha finalmente modo di raccontare la sua “verità”. Pinocchio… Leggi tutto »

taras

“Io che amo solo te”: Serena Spedicato a Carmiano Vari appuntamenti nel Salento oggi

Screenshot 20230312 054731
Di seguito il comunicato: Domenica 12 marzo (ore 20 – ingresso gratuito) il CineTeatro Fratelli Lumière di Carmiano, nell’ambito della rassegna di teatro, musica e cultura promossa dall’assessorato alla cultura e allo spettacolo del Comune di Carmiano, ospita “Io che amo solo te. Le Voci di Genova“. Prosegue infatti il tour del concerto/spettacolo della cantante (qui anche voce recitante) Serena Spedicato con testi originali di Osvaldo Piliego e arrangiamenti del fisarmonicista Vince Abbracciante sul palco con Nando Di Modugno (chitarra… Leggi tutto »




Lecce: “Concerto” stasera Koreja

Screenshot 20230310 154454
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 11 marzo ore 20.45 per la prima volta a Lecce sul palcoscenico di Koreja CONCERTO, lo spettacolo del 2022 di Moreno Solinas (Italia) e Igor Urzelai (Spagna) con gli arrangiamenti e la direzione musicale di Simone Sassu, una serie di aneddoti e riflessioni sulla contemporaneità, sul genere, sull’amore, sulla relazione, sull’arte e la politica, a volte solari, a volte ammiccanti, cupe o burlesche, con grande forza poetica e drammaturgica. Igor Urzelai e… Leggi tutto »




Taranto: “Venere in pelliccia” stasera Teatro

Screenshot 20230310 063044
Locandina.                … Leggi tutto »

Fasano: serata in onore di Enzo Jannacci, con il figlio Paolo Sudestival, anteprima nazionale

paolo jannacci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una serata evento in onore di Enzo Jannacci, in anteprima nazionale giovedì 9 marzo presso il Teatro Kennedy di Fasano, è l’omaggio che il Sudestival dedica a uno dei pilastri della musica, dello spettacolo e della cultura italiana. Nel decimo anniversario della sua scomparsa, la 23esima edizione del Sudestival celebra l’opera di un artista che ha abitato la terra di confine tra musica e cinema con uno spettacolo-concerto in anteprima nazionale tratto dal… Leggi tutto »

La scomparsa di Emanuela Orlandi in uno spettacolo di denuncia a Monopoli Venerdì

Screenshot 20230307 142322
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 22 giugno 1983 dalle mura vaticane scompare una giovane ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi. Da allora il più grande caso di depistaggio nella storia del nostro Paese non ha mai avuto fine. Da questa tragica scomparsa nasce lo spettacolo di denuncia La cittadina vaticana Emanuela Orlandi scritto e diretto da Giovanni Gentile con Barbara Grilli in programma venerdì 10 marzo alle 21.00 al Teatro Mariella di Monopoli nell’ambito della stagione teatrale… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera a teatro Francesco Paolantoni Verdi

Screenshot 20230308 062113
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà una “festa della donna” a teatro per il pubblico di Martina Franca. Mercoledì 8 marzo c’è Francesco Paolantoni con il suo spettacolo “O…Tello, O…io!” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00), nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia. Lo spettacolo di Francesco Paolantoni, inizialmente previsto il 7 marzo, è stato… Leggi tutto »

Lecce: tutto esaurito per Divertissement Oggi concerto

Orchestra sinfonica del Conservatorio di Musica  Tito Schipa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un dialogo tra musica e danza in una cornice tutta “francese”: posti esauriti al Teatro Politeama Greco di Lecce per Divertissement, concerto inaugurale del nuovo anno accademico del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, in programma domenica 5 marzo alle ore 20:30. L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, formata da circa 60 elementi tra studentesse e studenti, docenti ed “esterni”, con la direzione del Maestro Michele Nitti proporrà i ballabili de “La Favorite” di … Leggi tutto »

Locorotondo: “Stregate dalla luna”, stasera Fra una settimana a Carosino

Screenshot 20230304 054235
Di seguito il comunicato: ‘È nei momenti più bui che devi concentrarti per trovare la luce’. La Compagnia di “Teatro? Sì, grazie!” crede nella luce che solo la forza delle donne può sprigionare, quando sinergicamente collaborano per il bene comune, la condivisione e la ricerca della felicità. Questa forza, inoltre, si rivela in tutta la sua potenza soprattutto nei momenti complessi, quando la natura e la vita ti mettono alla prova; ed è proprio grazie alla condivisione, alla preghiera e… Leggi tutto »

Martina Franca: “L’avaro”, stasera Teatro

Screenshot 20230303 195528
Locandina.                … Leggi tutto »

Monopoli: “La bottega del caffè” con Michele Placido Stasera e domani

simonediluca labottegadelcaffe rossetti 7429
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Michele Placido in scena al Teatro Radar con un classico del teatro di Carlo Goldoni. Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo alle ore 21 il palcoscenico dello storico cineteatro di Monopoli ospita il microverso di personaggi che circondano un campiello veneziano in La bottega del Caffè. Il capolavoro che appartiene alle “sedici commedie nuove” composte dal commediografo nel 1750 è proposto in una versione rinnovata a firma di Paolo Valerio… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera Marco Bocci con “Lo zingaro” Teatro Verdi

Locandina Marco Bocci
Di seguito il comunicato: Ancora un appuntamento con il teatro. Domenica 26 febbraio c’è Marco Bocci con il suo spettacolo “Lo Zingaro” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00), nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia. Marco Bocci racconta la storia esemplare di un pilota di auto sconosciuto il cui destino è però indissolubilmente legato a un mito… Leggi tutto »

Martina Franca: spettacoli rinviati Per l'indisponibilità di un attore

Screenshot 20230224 045045
Di seguito la comunicazione: L’ associazione Sylva Tour and Didactics con profondo dispiacere comunica che gli spettacoli sono rinviati a causa dell’ indisponibilità di uno degli attori della compagnia. Scusandosi per il disagio arrecato, confida nella pazienza e nella ancor più curiosità del pubblico martinesi e non solo appena saranno riorganizzate le date degli spettacoli.… Leggi tutto »

Martina Franca: registrazione del disco di Renzo Rubino, stasera con il pubblico Teatro Verdi

Screenshot 20230223 054825
Di seguito il comunicato: L’originalità del cantautore Renzo Rubino per un nuovo progetto discografico. Si tratta di un album in cui al centro ci sono gli strumenti musicali della banda “Armonie d’Itria”, mentre il contesto è quello del Politeama Verdi di Martina Franca vestito a festa e con posti limitati. Si chiama “Renzo Rubino recording”, il resto è una sorpresa per tutti, non possiamo dire altro. Appuntamento giovedì 23 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Verdi, per partecipare alla registrazione… Leggi tutto »

“Addio fantasmi” domani e domenica a Monopoli Teatro

220712 Addio Fantasmi ph Marco Parollo osr3614
Di seguito il comunicato: Un dramma familiare, che fa i conti con gli effetti di un’assenza forzata, in scena al Teatro Radar di Monopoli sabato 18 febbraio alle 21 e domenica 19 febbraio alle 18 per il nuovo appuntamento della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, a cura di Teresa Ludovico. Anna Bonaiuto e Valentina Cervi – apprezzate e premiate anche per progetti di cinema e di televisione – portano sul palcoscenico dello storico cineteatro Addio fantasmi, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Nadia… Leggi tutto »

Martina Franca: “W le donne”, stasera Riccardo Rossi Teatro Verdi

330128304 884360662853647 6026362136536279715 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Riparte la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Politeama Verdi di Martina Franca. Mercoledì 15 febbraio c’è Riccardo Rossi con il suo spettacolo “W le donne!” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00). Grazie a tutti gli incontri con le donne nel corso della vita, all’uomo non resterà altro che fare l’unica cosa che non avrebbe mai voluto: crescere. E così Riccardo Rossi racconterà tutti i dettagli di questo viaggio con la piena consapevolezza della… Leggi tutto »

Fasano, teatro: “Fu-tu-ra”, oggi workshop gratuito e selezione di giovani attori ed aspiranti Riservato a 15-22enni

Screenshot 20230213 050406
Locandina.            … Leggi tutto »