Tag: Taranto
Pierfranco Bruni ripubblica il suo primo libro Dopo cinquanta anni
Di seguito il comunicato:
Pierfranco Bruni torna in libreria con la sua prima pubblicazione a ben cinquant’anni di distanza e in occasione del compimento dei suoi settanta.
Il libro si intitola Ricordi di passi di segni sulla sabbia sulle onde… Fili di luna stelle di vento… Ritagli di tempo ed è la nuova edizione della sua prima raccolta poetica pubblicata proprio cinquant’anni fa da Pellegrini e che oggi torna alle stampe in una veste nuova e con un’appendice ricca di… Leggi tutto »
Taranto: furti in villa ed altri problemi, da Tramontone lettera aperta al sindaco Sottoscritta da vari cittadini
Di seguito il testo della lettera aperta sottoscritta da vari cittadini, inviata al sindaco di Taranto:
Egr. Sig. Sindaco
Le scriviamo in qualità di cittadini, residenti e non a Tramontone Mare, per richiamare la Sua attenzione sulla grave situazione di allarme determinata dal crescente numero di furti in villa che si stanno verificando nella nostra zona.
Nelle ultime settimane, si è assistito a una recrudescenza di furti negli appartamenti, con malviventi che irrompono nelle abitazioni in qualsiasi momento della giornata,… Leggi tutto »
Taranto: un anno di concerti al MarTa, domenica “Just me” Composizioni inedite di Vincenzo Cipriani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il Museo archeologico nazionale di Taranto sceglie un cratere a calice apulo a figure rosse del 420-415 a.C. come testimonial visivo del primo appuntamento della nuova rassegna di “Un anno di concerti al MArTA – Domenica in concerto Musica e Aperitivo”.
Non a caso sul lato principale del reperto rinvenuto in Contrada Santa Lucia a Taranto nel 1885, vi è Dioniso, la divinità tradizionalmente riconducibile al rito caratterizzato dalla musica e dal vino.… Leggi tutto »
Taranto, accusa: truffa del finto bancario, arrestato 48enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato un tarantino di 48 anni, presunto responsabile di truffa aggravata e riciclaggio.
Nella mattinata di ieri, un militare addetto alla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Taranto, libero dal servizio ed in abiti civili, nel mentre era all’interno dell’ufficio postale delle Poste Italiane di Castellaneta, ha riconosciuto il 48enne, che in quel momento, con fare sospetto, si apprestava a prelevare la somma… Leggi tutto »
“Nicopò”, il primo cartone animato ecologico: debutto a Taranto Domani
Di seguito il comunicato:
Sarà il teatro Orfeo di Taranto a ospitare, il prossimo 23 gennaio alle ore 18:00, la premiere di “Nicopò”, la prima serie animata ecologica ideata, scritta e realizzata da Nicola Sammarco e dalla sua casa di produzione Nasse. Una serata speciale per il debutto di un progetto innovativo, pensato per sensibilizzare i bambini in età prescolare a tematiche di grande attualità, come la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, attraverso una narrazione coinvolgente e divertente.
Un viaggio… Leggi tutto »
Taranto: le troccole di Angelo Solito, artista di talento I suoi lavori si trovano in chiese e confraternite, un'opera è esposta nel museo internazionale di Valladolid
Di Franco Presicci:
Sostare per qualche ora nella sua bottega, osservandolo mentre maneggia scalpelli e sgorbia; assistere… alla nascita di un Cristo o di una Madonna provocano una di quelle emozioni che non capitano ogni giorno. E chi l’ha provata non resiste alla voglia di raccontarla. Angelo Solito, 63 anni, spiega i momenti del suo lavoro mentre lo realizza, battendo la mazzuola sullo scalpello, che incide, scava, fa emergere opere prestigiose: troccole e croci e volti con barbe, baffi, capelli,… Leggi tutto »
Taranto: ospedale “Moscati”, aggredite tre infermiere La notte fra venerdì e sabato
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La Direzione strategica della Asl Taranto intende esprimere la piena solidarietà alle tre infermiere aggredite la notte tra venerdì e sabato scorsi nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto.
“Esprimiamo la nostra solidarietà alle infermiere che hanno subito questa aggressione – dichiara il direttore generale Vito Gregorio Colacicco – Siamo informati sulle loro condizioni e le sentiremo telefonicamente per ribadire la nostra vicinanza e il sostegno necessario. Condanniamo fermamente… Leggi tutto »
Taranto: “Note e poesia” per l’Ail Serata benefica domenica prossima
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Note e Poesia” sarà una serata benefica per promuovere e sostenere le attività che l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma) svolge ogni giorno anche sul nostro territorio a favore dei pazienti e delle loro famiglie.
Tra queste è particolarmente importante l’assistenza domiciliare gratuita che, offrendo cure e supporto psicologico direttamente presso il domicilio, evita al paziente e ai caregiver di recarsi presso gli ospedali e le inevitabili lunghe attese.
La Sezione… Leggi tutto »

Taranto: “urge personale” al “Santissima Annunziata” Cisl-fp
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cisl-fp:
La CISL FP denuncia una forte carenza di personale che complica la gestione dell’ospedale SS. Annunziata, in particolare modo l’Unità Operativa di Medicina e chiede azioni concrete per tutelare i lavoratori e la qualità dell’assistenza.
La CISL FP Taranto Brindisi lancia un grido di allarme per la situazione insostenibile vissuta dai lavoratori nell’Unità Operativa di Medicina del P.O.C. S.S. Annunziata, che si evidenzia è il principale ospedale di Taranto e DEA… Leggi tutto »
Taranto: giuramento di 177 carabinieri Ieri al termine del 143/mo corso allievi, presenti le nipoti di un militare ucciso dai fascisti nel 1945
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri mattina, presso il PalaMazzola, hanno giurato fedeltà alla Repubblica, gli allievi del 143° Corso Formativo della Scuola Allievi Carabinieri di Taranto.
La cerimonia, che si è tenuta alla presenza del Comandante della Legione Allievi Carabinieri, Generale di Divisione Marco Lorenzoni, e delle massime Autorità civili, militari e religiose provinciali e regionali, è giunta al termine di un intenso iter formativo, a conclusione del quale i giovani allievi conseguono la promozione al grado… Leggi tutto »
Operazione antimafia: cinque misure cautelari, anche nel tarantino Guardia di finanza e carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna personale del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza e della
Compagnia Carabinieri di Brescia stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal
G.I.P. presso il Tribunale di Brescia nei confronti di 5 soggetti, residenti nelle province di Milano, Sondrio,
Monza e Brianza e Taranto, per i quali è stato altresì disposto il sequestro preventivo di disponibilità finanziarie e
beni per oltre 650.000 euro.
La… Leggi tutto »
Taranto: campagna Ecogiustizia Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
“A Taranto le bonifiche del Sito di interesse Nazionale (S.I.N) procedono a rilento. Degli originari 4383 ettari di superficie a terra solo lo 0,1% è stato bonificato. Ritardi, omissioni, promesse mancate, diritti negati, ma anche fondi bloccati destinati alle bonifiche pesano sul territorio, mentre si continua a morire a causa dell’inquinamento prodotto dall’ex Ilva e non solo. Uno dei simboli di quanto non si è fatto è il Mar Piccolo per… Leggi tutto »
“Un amore in lista d’attesa”, romanzo di Valeria Tonini dottoressa dell’Asl Taranto Il chirurgo: non solo tecnica ma fortissima componente emotiva
Di Vito Piepoli:
Valeria Tonini, che presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna ha eseguito più di 8000 interventi chirurgici, con un incarico di alta specializzazione per il trattamento chirurgico d’urgenza delle patologie oncologiche addominali, è autrice del romanzo “Un amore in lista d’attesa” della casa editrice Pendragon.
Lui è Jean-Louis, noto scrittore newyorkese. Lei è Lisa, ribelle chirurga di un ospedale di Parigi. Un incontro casuale riapre una lunga tormentata storia d’amore, nata sui banchi di scuola e mai conclusa.… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: un anno di concerti Dal 26 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico di Taranto:
Come in un simposio greco o romano, in cui si dialoga e si incontrano gli altri, si beve con moderazione e ci si dedica alle arti e alla cultura.
Si preannuncia così il nuovo anno di concerti e appuntamenti di approfondimento del Museo archeologico nazionale di Taranto che insieme all’associazione Le Corti di Taras e in collaborazione con LA Chorus, contraddistinguerà l’offerta culturale e di fruizione del MArTA.
A presentare… Leggi tutto »
Risanamento della rete idrica di Taranto: lavori per novanta chilometri di condotte Opere anche in nove Comuni della provincia
Di seguito il comunicato:
Nuova vita per la rete idrica di Taranto grazie all’intervento di Acquedotto Pugliese (AQP) volto a migliorare l’efficienza del servizio e a preservare una risorsa preziosa come l’acqua. I lavori interessano 90 km di condotte cittadine e partono da via Salvemini, nel quartiere Paolo VI.
“Questi lavori – sottolinea dal cantiere il consigliere di amministrazione di AQP, Lucio Lonoce – sono un ulteriore passo avanti nell’efficientamento e la sostenibilità del servizio idrico non solo per Taranto,… Leggi tutto »
Taranto, asili nido: confronto sindaco-sindacati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La questione dell’esternalizzazione degli asili comunali è stata al centro del primo incontro tematico tenuto ieri mattina a Palazzo di Città in un clima costruttivo e trasparente.
In avvio dell’incontro, che ha visto una folta partecipazione di amministratori, dirigenti e funzionari comunali, rappresentanti sindacali, il sindaco Rinaldo Melucci ha ribadito le ragioni che hanno ispirato la decisione di rimodulare il servizio in oggetto chiarendo che, proprio sulla scorta di quanto richiesto… Leggi tutto »