Tag: Taranto
Ilva: oggi i sindacati valutano il decreto Incontro al ministero, si fa il punto sulle misure per Taranto
Oggi vertice con i sindacati, al ministero dello Sviluppo economico. Si fa il punto sul decreto per Taranto e per l’Ilva. Ci sono ancora provvedimenti fondamentali da prendere, come la nomina dei commissari, e c’è da valutare l’insieme delle misure adottate e che, nelle intenzioni del governo, devono fare uscire non solo il colosso siderurgico, ma l’intero territorio, dall’emergenza.… Leggi tutto »
Neve nel foggiano, nella notte qualche fiocco anche in altre zone. Compresa Taranto Meteo, in giornata previste nevicate abbondanti anche a bassa quota sulla Puglia settentrionale, in estensione altrove
A questo link https://www.noinotizie.it/28-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-4/ le informazioni sull’allerta meteo con validità fino a stasera per la Puglia.
Da ieri sera, neve nelle località di maggiori altitudine della Puglia: si tratta di Faeto e Monte Sant’Angelo. Nella zona del foggiano, altre località ancora sono state interessate da precipitazioni nevose. Anche in altre zone della regione sono state segnalate delle spruzzate di neve e, in nottata, una presenza, sia pure effimera, perfino a Taranto. Stamani segnalata neve a Noci ed Altamura, ad esempio.… Leggi tutto »
Taranto: in ricordo di Lorenzo, oggi la manifestazione al palasport Organizzata per commemorare il bimbo morto di tumore
Decine di bambini hanno partecipato al PalaMazzola di Taranto alla manifestazione ‘Insieme per Lollo: Il futuro scende in campo’, dedicata a Lorenzo Zaratta, bimbo di 5 anni morto il 31 luglio scorso per un tumore al cervello diagnosticatogli a tre mesi dalla nascita.
Una patologia che i genitori di Lorenzo collegano all’inquinamento causato dalla grande industria, l’Ilva in particolare. A dare il calcio d’inizio sono stati Mauro Zaratta, papà di Lorenzo, e il cantante Antonio Diodato. (ANSA)… Leggi tutto »
Fumetti: Nathan Never a Taranto, la mostra Inaugurazione oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Emanuele Boccanfuso, giovane disegnatore tarantino in forza alla storica casa editrice Bonelli, torna nella sua città natale per festeggiare con una mostra personale l’esordio nella serie regolare di Nathan Never.
Domenica 28 dicembre alle 18.30, presso la Libreria UBIK di Taranto, si inaugura la mostra Nathan Never a Taranto, nella quale sarà proposta una selezione di tavole originali dell’albo numero 283 di Nathan Never, intitolato “Gli uomini del Presidente” e disegnato da… Leggi tutto »
Sicurezza alimentare: Taranto, i carabinieri sequestrano e distruggono un quintale di prodotti ittici Controlli intensificati nel periodo festivo. Bitonto: furto di due tonnellate e mezza di olive, arrestati sei romeni
A Bitonto sono stati arrestati sei romeni, accusati di avere rubato due tonnellate e mezza di olive. Di questi tempi, un autentico patrimonio. Altra notizia riguardante gli alimentari, di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il rispetto della normativa sul commercio, soprattutto quando correlata alla tutela della salute pubblica, è sempre un ambito di grande attualità ed importanza. In tale ottica, il Comando Compagnia Carabinieri di Taranto ha disposto l’attuazione di un servizio nel capoluogo jonico.I militari della Stazione Carabinieri… Leggi tutto »
Renzi: è un progetto Taranto, non solo Ilva Con un tweet il presidente del Consiglio parla del decreto da due miliardi di euro
“Il progetto è serio ed è un progetto Taranto (cultura, porto, bonifiche, ospedale). Non solo Ilva”. Così il premier Matteo Renzi, con un tweet, per spiegare il provvedimento da due miliardi di euro, il decreto del Consiglio dei ministri della vigilia di Natale. In un altro tweet, in risposta a un follower, Renzi ha detto “interveniamo pesanti anche sulle bonifiche ambientali”. Quel follower lamentava il fatto che sarebbe stata una beffa, favorire la ricerca sui tumori infantili senza eliminare le… Leggi tutto »
Merci contraffatte: scoperti due depositi a Taranto In appartamenti nel centro cittadino. Un migliaio fra capi e accessori di abbigliamento sequestrati, quattro persone denunciate
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
UN MIGLIAIO TRA CAPI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO ERANO OCCULTATI ALL’INTERNO DI DUE APPARTAMENTI NEL CENTRO CITTADINO. QUATTRO PERSONE EXTRACOMUNITARIE SONO STATE DENUNCIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.… Leggi tutto »
Incidenti nel tarantino: due donne morte ieri La 32enne Rossella Pietricola, di Laterza, in conseguenza di uno scontro sulla Castellaneta-Laterza. La 46enne Loredana Pompigna, di Sava, per uno scontro sulla Grottaglie-San Marzano
Non ce l’ha fatta ed è morta un giorno dopo il ricovero. Rossella Pietricola, 32 anni, di Laterza, è deceduta in conseguenza dell’incidente della sera di Natale, sulla statale 7 fra Castellaneta e Laterza. La Fiat Stilo a bordo della quale era la donna si è scontrata con una Fiat Punto, il cui conducente è rimasto ferito. Anche il marito e un figlio della vittima sono feriti. Rossella Pietricola è morta al “Santissima Annunziata” di Taranto.
Invece ieri sera è… Leggi tutto »

Decreto per Taranto e Ilva: il sindaco, “ora Taranto è nell’agenda del governo” Ippazio Stefàno: "speriamo di vedere presto i risultati"
“Ora Taranto è nell’agenda di Palazzo Chigi, speriamo di vedere presto i risultati di tutto questo. Del resto, ho sempre sostenuto che dovevamo trasformare questa sofferenza, quella della nostra città, in una grande opportunità”. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, il quale ha commentato così il decreto per Taranto e l’Ilva. Chiede, il sindaco, anche maggiore certezza sul rispetto dei tempi in merito all’adeguamento all’autorizzazione integrata ambientale.… Leggi tutto »
Ilva: Forza Italia critica l’intervento pubblico, “statalismo pieno da socialismo reale”
Nota pubblicata da “Il mattinale”, gruppo di Forza Italia alla Camera: “La soluzione della statalizzazione sta nella pancia della sinistra da sempre come soluzione magica dei problemi. Quante Ilva ci saranno? Uno, cento, mille: ci scommetteremmo”. L’intervento preso con il decreto della vigilia di Natale viene definito “statalismo pieno da socialismo reale”.… Leggi tutto »
Taranto: panettoni e solidarietà
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli:
Anche quest’anno alla vigilia del Santo Natale, il commerciante tarantino Alfonso Greco, vicepresidente dell’associazione onlus di volontariato culturale “Comitato Borgo di via Giusti” ha donato in beneficenza trecento panettoni.
È stata poi cura del presidente Giovanni Aprea della stessa associazione, distribuirli.
“Vorrei spendere due parole per questo commerciante – ha riferito Aprea – è una persona cambiata che fa questo impegnandosi nel sociale. I trecento panettoni, donati dal nostro amico Alfonso… Leggi tutto »
Taranto: l’arcivescovo, importante il decreto Il ministro Franceschini: Taranto come Torino
Nel pontificale natalizio, Filippo Santoro arcivescovo di Taranto ha anche parlato del decreto del governo. Ha evidenziato che al centro dell’attenzione ci sono le persone, che sarà necessaria la riqualificazione ambientale per conciliare le sacrosante aspettative di lavoro e salute e ha sottolineato l’importanza che viene data alla cultura nonché alla riqualificazione del porto.
A proposito di cultura, il ministro Dario Franceschini ha detto che Taranto può essere la Torino del sud. Torino che è ripartita ed è ridiventata un… Leggi tutto »
Due miliardi di euro, Taranto “al centro d’Italia”. I giovani democratici: è come il Natale 1968 con Paolo VI D'Amato, eurodeputata M5S: Renzi continua a fare spot sulla pelle dei tarantini
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Notaristefano, responsabile Lavoro dei giovani democratici della Puglia e, a seguire, un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Un altro Natale , dopo quello del 1968 con Papa Paolo VI che celebra la messa nell’acciaieria dell’allora Italsider, riporta Taranto al centro dell’Italia .Questa volta è il premier /segretario Matteo Renzi a fare un gradito regalo ai tarantini .
Ci sarà un grande investimento dello Stato per Taranto , circa due … Leggi tutto »
Un decreto da due miliardi Il governo per Taranto e Ilva. Oltre un miliardo di euro per bonifiche e adeguamento all'autorizzazione integrata ambientale, 800 milioni per porto e altre infrastrutture. Renzi: Taranto spesso umiliata da politica. Siderurgico: da gennaio amministrazione straordinaria per 18-36 mesi
Taranto, città dei tre mari. Il terzo è quello dei soldi. Due miliardi di euro per la città, Quelli necessari, anzi urgenti, del resto, per rimettere a posto le cose. Risanamento ambientale e adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale: oltre un miliardo di euro. Altri ottocento milioni per il porto e le altre infrastrutture. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, spiegando il decreto per Taranto e l’Ilva, decreto varato oggi dal Consiglio dei ministri. Ha detto, il… Leggi tutto »
Ilva: in amministrazione straordinaria da gennaio, investimento pubblico per 18-36 mesi Saranno nominati tre commissari: risanamento ambientale e rilancio dell'azienda
Il decreto è salvo intese, qualche giorno di tempo e si avrà la versione definitiva. Tre commissari. Investimento pubblico, “che avrà successo se sarà limitato nel tempo” dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a proposito dell’Ilva. Il decreto varato oggi è il più importante, dice il premier, e anche il più emozionante della seduta odierna. Non riguarda solo l’Ilva ma Taranto, il risanamento, lo sviluppo della città ionica. Un esempio: alla Regione Puglia saranno assegnati fino a 30 milioni… Leggi tutto »
Scontro auto-moto, muore un 50enne sulla Taranto-Statte L'uomo a bordo della sua Suzuki non ha avuto scampo nell'impatto con una Mazda station wagon
Sulla Taranto-Statte l’impatto frontale fra una moto e un’automobile. L’uomo di 50 anni che era alla guida della Suzuki è stato sbalzato a molti metri di distanza, quando la motocicletta si è scontrata con una Mazda station wagon. L’uomo è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Varato il decreto Ilva e per Taranto Oggi dal Consiglio dei ministri. Fra gli altri provvedimenti, i decreti attuativi del Jobs Act (resta il reintegro per licenziamenti illegittimi), la legge europea e la proroga dei contratti per i dipendenti precari delle Province
Il Consiglio dei ministri ha approvato, fra gli altri provvedimenti, il decreto Ilva e per Taranto. Il settimo della serie. Con una novità di rilievo: temporaneamente, la siderurgia torna in mani pubbliche. Il decreto stabilisce il passaggio dalla gestione del commissario governativo Piero Gnudi a quella della nuova gestione che affronterà i nodi, a partire dai finanziamenti per garantire già a gennaio gli stipendi dei 14.467 dipendenti del gruppo Ilva. Per farlo, un finanziamento di Cassa depositi prestiti garantito dal… Leggi tutto »
Oggi torna l’acciaio di Stato Taranto: il giorno del decreto Ilva. Il governo punta anche a risanare il territorio. All'ordine del giorno anche i decreti attuativi del Jobs Act. Taranto: buone notizie per il porto, affidati i lavori per 100 milioni €
A mezzogiorno si riunisce il Consiglio dei ministri. Inizialmente programmato per le 10, slitta di due ore. All’ordine del giorno, i decreti attuativi del Jobs Act. Ma anche, e soprattutto per il territorio tarantino, il decreto Ilva. Il colosso dell’acciaio entrerà in amministrazione straordinaria, secondo la legge Prodi-Marzano. Dunque, una società che diventerà pubblica per essere risanata e successivamente rivenduta. Dunque, almeno temporaneamente, si tornerà all’acciaio di Stato. Peraltro, il decreto odierno, secondo quanto il presidente del Consiglio in prima… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto, dal decreto buone notizie per la bonifica ambientale Ippazio Stefàno, colloquio con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla vigilia del provvedimento del governo
“Ho parlato alle 12.30 con il sottosegretario Delrio” dice Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, all’agenzia Ansa. “Mi ha assicurato che, oltre alla conferma delle prescrizioni Aia, ci sarebbero buone notizie per la bonifica del Mar Piccolo, del quartiere Tamburi, della città vecchia e per il porto, e anche per le tutele occupazionali”, Non si è invece discusso dell’assetto giuridico dell’Ilva, nel colloquio fra sindaco e sottosegretario, alla vigilia del decreto Ilva.… Leggi tutto »