rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Calcio: domenica il derby Martina-Foggia, trasferta vietata ai tifosi rossoneri Decisione del prefetto di Taranto

prefettura taranto
Da un comunicato del Martina calcio, la decisione del prefetto di Taranto: TRASFERTA VIETATA AI TIFOSI FOGGIANI – Il Prefetto della Provincia di Taranto, VISTE le direttive del Ministro dell’Interno con le quali vengono impartite disposizioni alle Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza in ordine allo svolgimento dei campionati di calcio; VISTO l’art. 2 del T.U.L.P.S. adottato con R.D. 18 giugno 1931, nr.773; VISTO il D.L. n. 8/2007 come convertito nella L. n. 41/2007 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il… Leggi tutto »



Decreto per Taranto e Ilva: Legambiente, vogliamo certezze

legambiente
Secondo Legambiente, quel decreto è carente. Non è l’unica voce critica a levarsi, a dire la verità. Per Legambiente, il decreto per Taranto e l’Ilva non dà certezze sui tempi dell’attuazione dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) né, più complessivamente, sull’attuazione del piano ambientale Ilva. In un articolato comunicato, l’associazione di tutela ambientale rileva che nella sostanza non è cambiato molto rispetto alle incertezze (anche sulla tempistica degli interventi) legate a precedenti provvedimenti governativi. Di seguito uno stralcio del comunicato di Legambiente:… Leggi tutto »



Taranto: agguato in piazza ai Tamburi, ucciso il 40enne Cosimo Denaro Gli hanno sparato numerosi colpi di pistola. Portato in ospedale da alcuni parenti è morto poco dopo il ricovero

polizia via taranto
La polizia è stata avvertita con una telefonata. C’è un omicidio in piazza De Amicis, In quella piazza del rione Tamburi di Taranto, davanti a un circolo ricreativo, almeno otto colpi di pistola sono stati sparati contro Cosimo Denaro, 40 anni. L’uomo, noto alle forze dell’ordine per reati legati alla droga, è stato ferito all’addome, in maniera letale. Infatti, portato all’ospedale “Moscati” è morto poco dopo il ricovero. Da ricostruire quasi per intero la dinamica dell’agguato, se compiuto (ad esempio)… Leggi tutto »




Lotteria Italia: in Puglia venduti 346860 biglietti, un terzo nella provincia di Bari In tutta Italia venduti 7656840 tagliandi

Dea bendata
In Puglia sono stati venduti 346860 biglietti della lotteria Italia. Circa il quattro per cento rispetto ai 7656840 venduti in tutta Italia, ciò che ha fruttato 38 milioni 284mila euro. I biglietti vincenti saranno 156: primo premio, 5 milioni di euro; secondo premio, due milioni di euro; terzo premio, un milione e mezzo di euro; quarto premio, un milione di euro; quinto premio; cinquecentomila euro; sesto premio, duecentocinquantamila euro; 50 premi da cinquantamila euro; 100 premi da venticinquemila euro, per… Leggi tutto »

taras

Decreto Ilva: Renzi, il 2015 dell’Italia parte da Taranto Il presidente del Consiglio: "questa città bella e disperata è il punto di partenza del nostro anno"

matteo renzi
“Il primo decreto dell’anno, il numero 1/2015 riguarda Taranto. Questa città bella e disperata è il punto di partenza del nostro anno. Salvataggio di Ilva insieme al salvataggio dei tarantini e dei loro figli”, Matteo Renzi giudica così, con un messaggio nella sua e-news, il decreto per Taranto e l’Ilva, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera (qui il link del nostro articolo: https://www.noinotizie.it/05-01-2015/ilva-il-decreto-pubblicato-in-gazzetta-ufficiale/). Continua il presidente del Consiglio: “Investimento industriale, pubblico, certo. Ma anche sanitario e culturale. Una sfida da… Leggi tutto »




Taranto: due ricorsi al Tar, a rischio i lavori al porto

porto di taranto hub
L’adeguamento del porto è una delle questioni essenziali per Taranto, è contenuto anche nel decreto in vigore da alcune ore. Però l’adeguamento del porto rischia di subire un nuovo stop, com’è già avvenuto, a lungo, fino a un periodo recente. Due aziende concorrenti (la seconda e l’ultima classificata) per l’effettuazione dei lavori di dragaggio della banchina container hanno presentato ricorsi al tribunale amministrativo regionale, ritenendo anomala l’offerta della ditta vincitrice. Sul piano pratico, un fermo amministrativo potrebbe significare il fermo… Leggi tutto »




In vigore il decreto Ilva Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dopo la firma di Napolitano: "Disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto" TESTO

ilva 1
Pubblicato in serata sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Ilva e per Taranto. Composto di nove articoli, si intitola “Disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto” ed è in vigore dopo che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lo ha controfirmato. Entro sessanta giorni il parlamento dovrà convertirlo in legge. Di seguito il link per accedere al testo integrale del decreto: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-01-05&atto.codiceRedazionale=15G00005&elenco30giorni=falseLeggi tutto »

Taranto, che succede alle condutture dell’acqua? Ne saltano due in due giorni, strade impraticabili

taranto
Ieri mattina è stata la volta di viale Magna Grecia, zona del sottopassaggio che porta all’uscita dalla città. Il giorno prima era successo in via Orsini, rione Tamburi. Due strade importanti di Taranto, improvvisamente, divelte da condutture dell’acqua saltate. I tecnici Aqp hanno lavorato immediatamente per rimettere a posto la situazione ma due vicende identici in due giorni e in due punti assolutamente distanti di una città che proprio minuscola non è, rappresentano l’inizio di un problema del sistema.… Leggi tutto »

Prima partita dell’anno, ultima del girone: Fidelis Andria campione d’inverno Calcio serie D girone H, diciassettesima giornata: il Taranto spreca ed è bloccato in casa RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Fidelis Andria campione d’inverno. E si sapeva già. Oggi è comunque finito il girone d’andata di serie D girone H di calcio e la matricola ha chiuso, ufficialmente, in testa alla classifica la prima metà del campionato, nella prima partita del nuovo anno. Ha faticato la capolista nel primo tempo: era anche passata in svantaggio, in casa con il Gelbison. Poi il recupero. alla mezz’ora della ripresa, con Allegrini. Nel secondo tempo la vittoria è arrivata grazie alle reti di… Leggi tutto »

Taranto: forse il racket dei posti barca per l’affondamento di barche in Mar Piccolo L'ipotesi seguita dagli investigatori

taranto via cariati
Forse è il racket dei posti barca. Le modalità di ciò che accade, insospettiscono gli investigatori. Succede che affondano barche, in mar Piccolo, nella zona di via Cariati. Ieri un altro episodio. Le barche sono perfettamente funzionanti ma improvvisamente colano a picco. In quella zona ci sono posti barca di cui è titolare il Comune, però è una zona lasciata sostanzialmente a se stessa. Non è dunque escluso che qualche criminale, o qualche organizzazione, voglia lucrarci.… Leggi tutto »

Pullman di turisti piemontesi bloccato due ore sulla Martina Franca-Cisternino Alle porte di Martina Franca. Da ieri era ferma un'automobile a causa del ghiaccio e rendeva impossibile il transito all'autobus

martina franca
Ieri, una macchina piuttosto gravata da ghiaccio sul tetto e nell’impossibilità di procedere oltre, si è bloccata a pochi metri dall’ingresso a Martina Franca. Quello dalla Martina Franca-Cisternino. Le altre macchine riescono a passare. I pullman no. Se ne sono accorti i turisti piemontesi che, partiti da Cisternino alla volta di Taranto per una visita alla città ionica, sono rimasti fermi, bloccati due ore lì in quella curva. Particolarmente adirata una signora che ha segnalato il caso: chiedeva come si… Leggi tutto »

Capodanno gelato in Puglia: attenti al ghiaccio Allerta meteo per oggi, rischio residuo per lo scioglimento della neve

nevicata
Le temperature si sono lievemente rialzate, c’è sole in varie parti della regione. Peraltro c’è ancora un manto piuttosto consistente di neve, in tante parti della Puglia. Passata la buriana di ieri ora c’è da spazzare via la neve e la speranza più importante arriva da un eventuale scirocco con pioggia. Non è cosa di queste ore però. Il pericolo permane il ghiaccio. I comandi della polizia stradale e dei vigili del fuoco segnalano la permanenza di situazioni di criticità… Leggi tutto »

Taranto: due ragazzi in motorino sparano per gioco a poliziotti. Con una pistola vera Fermati

polizia
Due ragazzi in motorino sono stati fermati dalla polizia a Taranto. Fermati in via Lago di Monticchio e portati in questura. Devono spiegare l’atto, grave, di cui si sono resi protagonisti secondo l’accusa. I due, appunto a bordo dello scooter, hanno (stando all’accusa) sparato per gioco ai poliziotti del reparto mobile, i quali erano in servizio. La volante ha inseguito e, come detto, fermato i due giovani.… Leggi tutto »

Taranto: arrivato il mercantile maltese con 39 naufraghi della Norman Atlantic Sbarco previsto in mattinata, le difficili condizioni meteomarine hanno provocato un rinvio

No Picture
Leggi tutto »

Alle 10 in porto a Taranto il cargo maltese con 39 naufraghi della Norman Atlantic Ieri mattina impossibile lo sbarco a Manfredonia a causa di una bufera di neve

norman atlantic marina soccorsi
In mattinata a Taranto il cargo maltese con 39 naufraghi a bordo. Sono superstiti dell’incendio del traghetto Norman Atlantic, incendiatosi nel Canale d’Otranto domenica all’alba. Il mercantile maltese era giunto ieri mattina a Manfredonia, per il previsto attracco che però è stato impossibile a causa di una bufera di neve.… Leggi tutto »

Taranto: Tempa Rossa, i giovani democratici insistono “urgente discutere” Appello al sindaco e al presidente della Provincia: abbandonate le posizioni preconcette

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto: Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità di realizzazione del progetto… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: “abbiamo salvato seicentomila euro per la formazione professionale” "Rischiavano di essere persi" dice il consigliere Giuseppe Pulito. Partiranno sei nuovi bandi

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto: Grazie ad un defatigante lavoro svolto dalla intera struttura tecnica del 7^ settore della Provincia di Taranto, dal dirigente, il dott. Roberto Carucci, e da tutti i funzionari ed impiegati, da me messi sotto stretta pressione anche in questo periodo di festività, 600 mila euro, residuo della programmazione 2007-2013, che se non spesi si sarebbero persi, saranno invece destinati alla realizzazione di 6 nuovi progetti. Si tratta… Leggi tutto »

Bufera di neve: dirottata da Manfredonia a Taranto la nave con 39 naufraghi del traghetto incendiato Impossibile l'attracco nello scalo adriatico, domani sarà in quello ionico. Arriverà invece alle 18 la nave San Giorgio nel porto di Brindisi

norman atlantic marina soccorsi
Il maltempo che sferza la Puglia ha causato stamani anche il cambio di programma per una nava con naufraghi a bordo. Una bufera di neve ha reso impossibile a Manfredonia l’attracco del mercantile maltese. A bordo, fra gli altri, 39 sopravvissuti all’incendio della Norman Atlantic. Così, il mercantile che ha soccorso quelle persone si metterà in viaggio verso Taranto. Si sceglierà di farlo arrivare, presumibilmente, domani mattina per evitare uno sbarco notturno ai 39 naufraghi. Nel porto di Brindisi arriverà… Leggi tutto »

Sequestrati beni per 750mila € a imprenditore del settore termo-idraulico nel tarantino: accusa, evasore totale

finanza 1
Risultava sconosciuto al fisco. Però il fisco lo ha scoperto. Questa l’accusa nei suoi confronti. Così, secondo la Guardia di finanza che ne ha dato comunicazione (senza farne il nome né la località) si è proceduto al sequestro per equivalente, di beni mobili e immobili a un imprenditore del settore termo-idraulico, operante nel tarantino. Sequestro da 750mila euro.… Leggi tutto »

Ilva: il governo ha illustrato il decreto per Taranto ai sindacati Vertice al ministero dello Sviluppo economico

ilva governo sindacati
Amministrazione straordinaria da metà gennaio, giusto il tempo di pagare gli stipendi. Poi, dopo questa fase, saranno 24-32 mesi di gestione con la mano pubblica. I sindacati l’hanno presa, sostanzialmente, bene. Prossimo incontro, proprio a metà gennaio. Intanto oggi non si spengono gli altiforni perché è stata prorogata la fornitura di gas, fino a tutto gennaio. Vertice al ministero dello Sviluppo economico. Da una parte i ministri (nella foto fonte ministero dello Sviluppo economico, ad esempio si nota Federica Guidi,… Leggi tutto »