rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Taranto: Fabio Riva si avvale della facoltà di non rispondere Ilva: interrogatorio in carcere, faccia a faccia con il gip Todisco dopo quasi tre anni di latitanta

fabio riva
Si è avvalso della facoltà di non rispondere, Fabio Riva. Dopo quasi tre anni di latitanza a Londra, è in carcere a Taranto da venerdì notte, coinvolto nell’inchiesta “Ambiente svenduto” sulle attività dell’Ilva, e proprio in carcere, dalla tarda mattinata odierna, ha luogo l’interrogatorio di garanzia. Il giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco interroga, Riva non risponde. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »



Migranti: a Taranto 399 salvati da unità della Marina irlandese. Centotrenta ospitati a Martina Franca. Domani a Brindisi lo sbarco di 260 La Lega sfortunata: campionato europeo di calcio etnie, alla nazionale della Padania in sorteggio toccano i rom

migranti barcone
Trecentonovantanove migranti a Taranto, condotti nella città ionica da una nave della Marina irlandese. Nei giorni scorsi sono stati seimila circa, nel giro di quarantotto ore, quelli salvati nell’ambito di un’operazione internazionale nel Mediterraneo, fra unità britanniche, irlandesi, tedesche, oltre che italiane naturalmente. Anche la città pugliese, dunque, destinazione dei migranti salvati, a bordo della nave militare irlandese Le Eithne. Taranto, peraltro, solo come città di attracco, prima del trasferimento altrove, stando a fonti di informazione. Centotrenta migranti, secondo il… Leggi tutto »



Lo smog uccide in Italia 34mila persone in un anno. Dati ministero della Salute: a Padova, Milano e Reggio Emilia le situazioni peggiori In Puglia tre città oltre i limiti, dati Arpa Puglia: Bari, Taranto e Foggia

smog 9376
In Italia lo smog uccide circa trentaquattromila persone all’anno. Le particelle inquinanti sospese nell’aria,stando ai dati diffusi da uno studio del ministero della Salute, sono letali a questi spaventosi livelli. Le tre situazioni peggiori riguardano città del nord: Padova, Milano, Reggio Emilia. I casi riguardano anche il sud Italia e si deve considerare che nella cartina geografica del Paese, giusto una fascia adriatica fra Marche e Abruzzo, praticamente tutta la Toscana, quasi tutta l’Umbria, la Basilicata e quasi tutta la… Leggi tutto »




Taranto: oggi in carcere l’interrogatorio di Fabio Riva, faccia a faccia col gip Todisco che lo aspetta da tre anni Inchiesta "Ambiente svenduto", caso Ilva. Il manager è tornato venerdì dall'Inghilterra dopo la lunga latitanza

fabio riva
L’ordine di custodia cautelare nei suoi confronti risale al luglio 2012, è in carcere a Taranto da tre giorni. Dopo quasi tre anni di latitanza in Inghilterra, si è consenato alla Guardia di finanza venerdì, Fabio Riva. Oggi interrogatorio di garanzia, per uno dei 52 coinvolti nel caso “Ambiente svenduto” legato all’Ilva e all’ipotesi di disastro ambientale con una serie di altri reati contestati a vario titolo. Fabio Riva, oggi in carcere a Taranto, faccia a faccia con il giudice… Leggi tutto »

taras

Manduria: oggi convegno Confagricoltura sulle nuove regole per il settore vitivinicolo Presenti dirigenti da ogni parte della regione per "aprire una grande finestra informativa e di approfondimento"

prod vino 2014 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Le nuove regole per il settore vitivinicolo illustrate “in casa” di chi il vino lo fa. Un appuntamento importante organizzato da Confagricoltura Puglia e Confagricoltura Taranto nella Terra del Primitivo, il prossimo lunedì 8 giugno 2015 a Manduria (ore 19 nella sede del Consorzio Produttori Vini), per aprire un confronto fruttuoso tra esperti, addetti ai lavori e operatori del settore. In programma un dibattito ricco di interventi attorno ai nodi della “Nuova… Leggi tutto »




Taranto: terzo settore, volontariato contro gli sprechi Banco alimentare e solidarietà: convegno

Banco Alimentare
Vito Piepoli ci invia questo articolo: In Italia vengono sprecati ogni anno 8 miliardi di euro in cibo. Si parla di 76 chili di cibo sprecati a persona ed ogni giorno di 13mila tonnellate di pane. La Francia qualche giorno fa ha approvato una norma che obbligherà tutti i supermercati a recuperare il cibo invenduto e a donarlo. È una rivoluzione copernicana perché finalmente si ribadisce il principio che lo spreco è antieconomico e antisociale. Da questo punto di vista… Leggi tutto »




L’arcivescovo ai consiglieri regionali: abbiate a cuore Taranto e la provincia Cerimonia del Corpus Domini, Santoro annuncia un "luogo di studio privilegiato" sulla nuova enciclica del papa dedicata alla custodia del creato

corpus domini martina franca 2015
La domenica è stata, in ogni diocesi, caratterizzata dalle cerimonie religiose per il Corpus Domini. Nella foto, la processione di Martina Franca. A Taranto, l’arcivescovo Filippo Santoro ha rivolto, fra l’altro, una parte del discorso ai nuovi consiglieri regionali. “Chiedo quello che indicavo nella festa di san Cataldo: che abbiano davvero a cuore Taranto e la sua provincia”. Ancora: Santoro parla dell’enciclica di papa Francesco, di prossima pubblicazione. Sarà dedicata alla custodia del creato. La attendo, dice l’arcivescovo tarantino, per… Leggi tutto »

Taranto: 19enne picchiata da tre coetanee. “Per il colore della mia pelle”. Lei è di origine brasiliana In pieno centro, vicino a un negozio, sentendola parlare in portoghese con la mamma, prima l'hanno insultata, poi il pestaggio. Tre giorni fa a Maruggio un ragazzo italiano picchiato da tre extracomunitari

taranto
Tre giorni fa a Maruggio, un ragazzo italiano picchiato da tre extracomunitari. Un episodio di violenza che, seguito da quanto accaduto nel capoluogo, testimonia come la violenza non abbia confine. Con un’aggravante, stavolta: tre ragazze, forse per una libera (arbitraria) interpretazione della parità di genere. Lei ha 19 anni, è di origine brasiliana e vive a Taranto da otto anni. Suo padre, tarantino, ha denunciato quanto accaduto alla figlia: vicino a un negozio, in pieno centro della città ionica, la… Leggi tutto »

Viterbese-Taranto 3-5 dopo i calci di rigore. Pugliesi qualificati Calcio serie D, play off: RISULTATI DELLE TRE PARTITE ODIERNE. Mercoledì le semifinali, in campo anche il Monopoli, con Fano, Sestri Levante e Taranto. Entrambe le pugliesi in trasferta

serie d
Il Taranto vince ai calci di rigore nel diluvio di Viterbo e va in semifinale dei play off di serie D. Rete di Giannone al 41′ del primo tempo per il vantaggio della Viterbese. Gara equilibrata nella prima frazione, con il Taranto autorevole soprattutto nel primo quarto di gara, e che rivendica anche un gol di Gabrielloni, gol annullato per fuorigioco. La Viterbese ha provato a mantenere la situazione punteggio, una volta ottenuto il vantaggio, ma gli ionici hanno esercitato… Leggi tutto »

—Viterbese-Taranto 1-1 dopo i tempi regolamentari, si va ai calci di rigore— Calcio serie D, play off

No Picture
Leggi tutto »

Sul treno Taranto-Lecce, sotto un sedile, trovata una scatola con 47 proiettili Venerdì sera il ritrovamento: si analizzano anche i filmati per risalire al possessore

stazione Taranto
Sul treno Taranto-Lecce di venerdì sera, sotto il sedile in uno scompartimento, c’erano 47 proiettili in una scatola. Un ritrovamento che ha connotazioni inquietanti perché al momento, ad allontarae l’ipotesi che si trattasse di qualcosa di regolare, non c’è nessuna denuncia relativa a proiettili persi da qualcuno eventualmente titolato a detenerli. La polizia ferroviaria ha svolto le prime indagini, ora demandate alla questura di Lecce. Si analizzano anche i filmati disponibili, delle stazioni di partenza e arrivo ad esempio, per… Leggi tutto »

Viterbese-Taranto, pugliesi per la prima volta in trasferta Calcio serie D, play off: alle 16 le partite dei quarti di finale. Da mercoledì in campo anche il Monopoli

serie d
Il designer e architetto Arturo Vittori, 44enne di Viterbo, ha inventato una “torre” che sfrutta l’umidità dell’aria, la cattura e la trasforma in acqua. La prima di queste torri, sperimentalmente, è stata allestita in Etiopia e inaugurata nelle scorse ore. Chissà che non abbia trovato un modo per risolvere un problema vitale, Vittori: un’invenzione per l’umanità, la sua. I tifosi del Taranto, come tutti, apprezzano. Molto. I tifosi del Taranto peraltro, ritengono che Viterbo ha già avuto la sua gloria,… Leggi tutto »

Turi: sagra della ciliegia Ferrovia, venticinquesima edizione Taranto: si chiude Startup weekend - Food & Tourism

ciliegia ferrovia
Inaugurata ieri, si chiude oggi la sagra della ciliegia Ferrovia, a Turi. La venticinquesima edizione ha richiamato (e lo farà certamente anche oggi) molte migliaia di visitatori fra gli stand e alle manifestazioni promozionali di una qualità di ciliegia di primissimo ordine.  La rassegna è organizzata dall’associazione Orpheo con l’amministrazione comunale di Turi. —– Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Startup weekend Taranto: Startup Weekend Taranto – Food & Tourism, la prima palestra al mondo per diventare imprenditori… Leggi tutto »

Francavilla Fontana, Ceglie Messapica e Brindisi, arresti per furti di energia elettrica: decine di migliaia di euro complessivi Taranto: encomio per i tre carabinieri che arrestarono il femminicida di Statte

carabinieri
Ieri, nella cerimonia di Taranto al comando provinciale dei carabinieri per i 201 anni dell’Arma, encomio per tre militari che certamente avrebbero preferito, all’encomio, un altro esito. Francesco Malzone, masups (maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza); Domenico Corillo, appuntato scelto; Giuseppe Pagano, appuntato. Loro tre, in servizio a Statte, arrestarono Cosimo De Biaso, femminicida, condannato a venti anni di reclusione (rito abbreviato) per l’assassinio della ventenne sua convivente, Ilaria Pagliarulo. Un riconoscimento del lavoro dei militari, che avrebbero fatto… Leggi tutto »

Ilva: arrestato Fabio Riva, è in carcere a Taranto Ieri sera, appena sbarcato a Fiumicino dopo il volo da Londra, preso in consegna dai militari della Guardia di finanza COMUNICATO

fabio riva
Fabio Riva, arrestato ieri sera in aeroporto a Fiumicino, è in carcere a Taranto. Ce l’hanno portato i militari della Guardia di finanza che, appena il latitante è arrivato da Londra per consegnarsi, hanno fermato Riva. Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 6005_05.06.2015 – Arresto Riva Fabio Arturo (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Ilva: arrestato Fabio Riva Appena sbarcato a Fiumicino da Londra è stato preso in consegna dai militari della Guardia di finanza di Taranto

fabio riva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/06-06-2015/ilva-arrestato-fabio-riva-e-in-carcere-a-taranto/ Appena sbarcato da Londra, è stato arrestato dagli uomini della Guardia di finanza di Taranto. I militari erano all’aeroporto romano di Fiumicino, ad attendere l’aereo che, partito da Heathrow, ha condotto Fabio Riva in Italia. Uno dei principali coinvolti nella vicenda “Ambiente svenduto” riguardante l’Ilva termina così il lungo periodo di latitanza, due anni e mezzo circa, in Inghilterra. Si è costituito, Riva, che a Taranto sarà interrogato lunedì, in carcere. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Il boss di Squinzano estradato dall’Ungheria e chiuso in carcere a Roma Antonio Pellegrino, 40 anni, ricercato da mesi, venne arrestato il 25 maggio al confine con la Romania. Ilva: oggi si consegna alla Guardia di finanza Fabio Riva, latitante in Inghilterra

carcere
Antonio Pellegrino è stato estradato dall’Ungheria e si trova ora in carcere a Roma. Il presunto capoclan di Squinzano della sacra corona unita, ricercato dallo scorso novembre nell’ambito dell’operazione Déja-vu, venne arrestato il 25 maggio a Nagylak, frontiera fra Ungheria e Romania, tradito da un tatuaggio che ne portò al riconoscimento. Per il caso Ilva, si consegna oggi alla Guardia di finanza Fabio Riva. Per anni è stato considerato latitante in Inghilterra, è fra i coinvolti nel caso “Ambiente svenduto”,… Leggi tutto »

Taranto: le pensiline della scuola “Viola” potrebbero crollare tutte Ipotesi: costruite male

taranto cornicione
Il crollo di lunedì notte, alla “Giulio Cesare Viola” di Taranto, ha interessato una lunghezza di sei metri di pensilina. Fortuitamente, e miracolosamente, è accaduto quando non c’era nessuno, in quella scuola materna: lastroni di ferro e cemento sono finiti sui giochi dei bambini. Dai sopralluoghi viene fuori una prospettiva sconcertante: la pensilina esterna della “Viola” potrebbe crollare del tutto, perché è fissata male. Costruita dopo la realizzazione della scuola, la struttura esterna è stata realizzata in modo imperfetto, si… Leggi tutto »

Taranto: picchia la moglie e le fa perdere un dente, davanti alla figlia. Alla polizia ammette la violenza, perché capofamiglia Il 46enne è stato arrestato

violenza
Un 46enne è stato arrestato a Taranto dalla polizia. La figlia minore dell’uomo ha chiamato il 113, dopo che aveva assistito alle violenze dell’uomo nei confronti della moglie. Il 46enne albanese ha ammesso, ai poliziotti, di avere picchiato la donna in quanto doveva ribadire il ruolo di capofamiglia. A causa delle percosse, la donna ha anche perso un dente, per un pugno in faccia. Le violenze, secondo l’accusa, andavano avanti da anni.… Leggi tutto »

Taranto: la scuola “Viola” chiusa fino al 30 giugno dopo il crollo di parte della pensilina Ordinanza del sindaco

taranto cornicione
La scuola “Giulio Cesare Viola” di Taranto rimane chiusa fino al 30 giugno. In pratica, lì, l’anno scolastico è finito. Non è ancora chiaro se, fino al 9 giugno, data del termine dell’attività didattica, i bambini siano destinati ad andare in altri plessi oppure se per loro, l’anno scolastico sia davvero terminato. Di sicuro c’è l’ordinanza del sindaco Ippazio Stéfano: dopo il sopralluogo di stamani, il primo cittadino ha ordinato la chiusura del plesso. La caduta, per una lunghezza di… Leggi tutto »