rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Puglia: Perrini, “Emiliano tenga la prima riunione della giunta regionale a Taranto” Un territorio in gravissima difficoltà

sede giunta regione puglia
Aggiornamento a questo link: Puglia: “mi pare una buona idea”, Michele Emiliano risponde alla richiesta di prima riunione della giunta a Taranto Era stata avanzata dal neoeletto consigliere regionale Renato Perrini. Abbiamo chiesto al riguardo il parere al presidente della Regione: il suo tweet Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, “Oltre con Fitto”, eletto al consiglio regionale della Puglia: Emiliano dia un segno tangibile del suo impegno per Taranto, e tenga la prima giunta regionale nel capoluogo ionico. … Leggi tutto »



Ilva: “impianto al collasso, serve la riconversione industriale” dice l’eurodeputata tarantina M5S L'azienda punta al dissequestro dell'altoforno 2

ilva
L’Ilva mette a punto le carte per chiedere il dissequestro dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Entro lunedì, è emerso dall’incontro di ieri con i sindacati, saranno completate le procedure e le valutazioni tecniche. Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Lo stabilimento Ilva di Taranto è vicino al blocco. Il sequestro dell’altoforno, in cui è avvenuto l’ultimo di una serie di incidenti mortali a danno dei lavoratori, potrebbe dare il colpo di grazia a… Leggi tutto »



Oggi è la Giornata internazionale del rifugiato: manifestazioni ovunque. A Taranto in piazza Maria Immacolata Atene: oggi e domani congresso internazionale Iai per il diritto alla casa, partecipa anche l'Unione inquilini

migranti sbarcati porto di taranto
Mai come quest’anno, forse, la Giornata è caduta in un periodo così complicato per il riconoscimento dei rifugiati e, in generale, dei migranti. Giornata internazionale del rifugiato, indetta da Amnesty International. Ci sono manifestazioni ovunque, nei programmi. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam. In Grecia, un Paese che vive ore assolutamente drammatiche per il suo rapporto con l’Unione europea, si svolge invece il congresso internazionale Iai, sul diritto alla casa. Il secondo comunicato presente in questo testo è diffuso… Leggi tutto »




Confagricoltura Taranto: olio d’oliva, “uscire dall’incubo xylella puntando ancora di più sulla qualità” Spinazzola: oggi "La Murgia a tavola a km. 0", convegno fra istituzioni e festa rurale

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e a seguire, un comunicato diffuso dal Gal Murgia Più: «L’olio d’oliva pugliese fa bene alla salute e anche all’economia». Lo ha detto Luca Lazzàro (foto home page, ndr.) presidente di Confagricoltura Taranto, per rilanciare l’appeal del prodotto principe dell’agricoltura pugliese a chiusura del convegno “Olivo e olio: agricoltura e salute” svoltosi nel Museo del Territorio di Palagianello,. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il “Laboratorio per la ricerca visuale sul paesaggio” del… Leggi tutto »

taras

Ilva: Taranto, spegnimento dell’altoforno 2. Incontro azienda-sindacati Valutate le conseguenze del provvedimento della procura COMUNICATO SINDACALE Panarelli (Fim-Cisl): accertare la verità sull'incidente, no operazioni mediatiche

rsu ilva
Azienda e sindacati, vertice per capire cosa accade dopo lo spegnimento dell’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto. Si deve bloccare, con le procedure già avviate, causa sequestro disposto dalla procura della Repubblica, dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella. Nell’immagine accanto (cliccare per ingrandirla) il comunicato ai lavoratori da parte dei sindacati. Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl, dichiarazione del segretario provinciale Cosimo Panarelli: L’Ilva rischia la paralisi a seguito della revoca della facoltà d’uso dell’Altoforno n.2, dopo l’incedente della… Leggi tutto »




Teleperformance: la vertenza del call center tarantino si sposta al ministero, tutti convocati il 25 giugno Giiovedì prossimo a Roma il vertice fra azienda e sindacati

convocazione teleperformance
In extremis, il ministero ha convocato le parti. Teleperformance, che vuole sostanzialmente dismettere il call center di Taranto e quello di Roma considerati in perdita; i sindacati dall’altra parte, ritengono che Teleperformance abbia incassato cospicui contributi e che ora non può abbandonare semplicisticamente tutto. La sorte di circa 2400 lavoratori tarantini dipende, moltissimo, dal vertice della prossima settimana.… Leggi tutto »




Triggiano: 60 chili di droga nella jeep, tenta la fuga ma viene arrestato I carabinieri bloccano un pregiudicato. Taranto: militare della Guardia di finanza arrestato per avere chiesto una tangente a un commerciante in cambio di protezione

Suv 2
A Taranto un militare della Guardia di finanza è stato arrestato dalla polizia. In viale Virgilio, l’appuntamento con il commerciante per il pagamento della seconda tangente, quella da cinquemila euro, dopo la prima da 2500. Ma all’appuntamento si sono presentati anche i poliziotti che hanno arrestato il militare delle Fiamme gialle. Il quale aveva, secondo l’accusa, garantito protezione al commerciante già oggetto di attenzioni malavitose, purché, in cambio, l’esercente pagasse lui. A Triggiano, i carabinieri hanno arrestato Alessandro Pace, pregiudicato… Leggi tutto »

Ilva: adesso si rischia lo stop completo al siderurgico di Taranto Dopo il sequestro dell'altoforno 2 successivo alla morte di Alessandro Morricella. Stamani vertice azienda-sindacati

ilva
Lo stabilimento siderurgico Ilva di Taranto adesso rischia di fermarsi del tutto. Il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2, dopo la morte di Alessandro Morricella, apre un problema di difficilissima soluzione tecnica, o forse non risolvibile. Praticamente, mantenere in funzione il solo altoforno 4 (gli altri sono in manutenzione) metterebbe a rischio la sicurezza complessiva nel siderurgico. Questo è emerso dagli incontri di tipo tecnico articolatisi ieri sera, dopo il provvedimento della procura della Repubblica. Stamattina, vertice azienda-sindacati: sarà la… Leggi tutto »

Taranto: innovazione tecnologica per il sociale, il progetto Saracen Il robot per bambini autistici: oggi convegno di presentazione

saracen provincia taranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Venerdì 19 giugno 2015, alle ore 17:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Taranto, avrà luogo il meeting: “L’innovazione tecnologica per il sociale”, durante il quale sarà presentato il progetto Saracen, anagramma di Socially Assistive Robots Autistic Children EducatioN, una start up che si propone come ausilio alle terapie per la cura di bambini affetti da disturbi dello spettro dell’autismo attraverso l’utilizzo di robot programmati ad hoc. In… Leggi tutto »

Ilva: sequestrato l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto COMUNICATO UFFICIALE DEI CARABINIERI Riunioni tecniche in corso per valutare come conciliare il provvedimento della magistratura con la funzionalità dell'impianto. Il sequestro dopo l'incidente mortale di Alessandro Morricella e dopo "quelli successivi di minore entità"

ilva
Ore di assoluta concitazione all’Ilva di Taranto. In corso riunioni tecniche perché c’è da valutare come riuscire a conciliare il provvedimento della magistratura con la funzionalità dell’impianto. L’altoforno 2 del siderurgico tarantino è stato sequestrato senza facoltà d’uso, provvedimento della procura della Repubblica dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella. Di seguito il comunicato ufficiale dei carabinieri: NEL CORSO DEL POMERIGGIO ODIERNO, IN TARANTO, PRESSO IL LOCALE STABILIMENTO SIDERURGICO ILVA, MILITARI DEL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI TARANTO CONGIUNTAMENTE A PERSONALE… Leggi tutto »

Teleperformance: l’azienda dei call center pagherà gli stipendi Comunicazo della società dopo le voci circolate a Taranto sull'ipotesi di mancato pagamento

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance: In merito alle notizie riportate oggi da alcuni organi di stampa, secondo cui Teleperformance potrebbe non pagare gli stipendi maturati dai propri dipendenti a giugno, la Società tiene a precisare che, come è sempre accaduto, corrisponderà tutti i salari come previsto da normativa entro il 10 di Luglio. La notizia ha probabilmente origine da un equivoco sorto nell’ambito dell’incontro tenutosi ieri a Roma presso l’Unione degli Industriali del Lazio, vista la complessità e… Leggi tutto »

Ilva: sequestrato l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto Dieci sere fa l'incidente che costò la vita al 35enne operaio Alessandro Morricella. Decisione della procura della Repubblica

ilva
Sequestro preventivo senza facoltà d’uso. Custode, Barbara Valenzano. La procura della Repubblica di Taranto ha disposto il sequestro dell’altoforno 2 del siderurgico Ilva. In quell’impianto, la sera di lunedì della scorsa settimana, si verificò il getto di ghisa incandescente che travolse l’operaio 35enne Alessandro Morricella, morto lo scorso venerdì pomeriggio al policlinico di Bari. Oggi se ne sono celebrati i funerali.… Leggi tutto »

Ilva, centrale a carbone, xylella, trivellazioni, “inquinamento criminale”. I frati minori scrivono a Michele Emiliano Iniziativa dei religiosi salentini. Trivellazioni: la giunta regionale tuttora in carica, presidente Nichi Vendola, delibera il ricorso al Tar Lazio contro le autorizzazioni

ilva
Secondo i frati minori del Salento, che hanno scritto una lettera a Michele Emiliano presidente della Regione Puglia, ci sono almeno sei situazioni critiche. Da considerarsi autentici crimini, in termini di inquinamento e di disprezzo dell’ambiente: Ilva di Taranto, centrale a carbone di Brindisi, la xylella, il piano “scellerato” delle trivellazioni in mare e le discariche. “Inquinare è un attentato alla vita”, scrivono fra l’altro. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: La Giunta regionale ha approvato… Leggi tutto »

Martina Franca: i funerali di Alessandro Morricella Nel palasport "Karol Wojtyla". Salma giunta da Bari. Il 35enne operaio dell'Ilva è morto venerdì scorso, il corpo devastato da un getto di ghisa incandescente quattro sere prima

funerale morricella 2
La salma è giunta al palasport di Martina Franca direttamente dal policlinico di Bari. Alessandro Morricella, 35 anni, nel policlinico è morto venerdì, dopo quasi quattro giorni di ricovero, e lì ieri si è svolta l’autopsia sul corpo martoriato da un getto di ghisa incandescente. Scelto il vangelo secondo Luca, per parlare della tragedia al siderurgico di Taranto: Gesù muore in croce, dopo tre giorni risorge. La nuova vita, quella eterna, per spiegare l’inspiegabile, l’inammissibile, una morte talmente atroce come… Leggi tutto »

Ilva: il Tar del Lazio boccia il ricorso di Adriano Riva, l’azienda potrà emettere bond "Prevalenti gli interessi pubblici connessi all'ambiente e alla tutela sanitaria" rispetto a quello di Riva, ha deciso il giudice amministrativo

ilva
L’Ilva potrà emettere bond per finanziare il risanamento. Bocciata dal Tar del Lazio l’iniziativa di Adriano Riva contro l’emissione obbligazionaria prevista dal decreto del ministero dell’Economia e di quello dello Sviluppo economico. Sono stati ritenuti, nell’ordinanza del giudice amministrativo, “prevalenti gli interessi pubblici connessi all’ambiente e alla tutela sanitaria” rispetto a quello di Riva.… Leggi tutto »

Teleperformance: “Emiliano batta un colpo sul dramma dei lavoratori” dice l’eurodeputata tarantina M5S La vertenza è pericolosamente vicina a un punto di non ritorno, a rischio 2400 persone

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Quella di Teleperformance è la solita storia: quella di un’azienda che sfrutta fino all’ultimo centesimo incentivi, fondi europei e ammortizzatori sociali. E poi, quando i soldi pubblici dei contribuenti sono finiti, chiude i battenti e se ne va. E’ quello che sta succedendo a Taranto, dove 2.700 persone, tra cui tantissimi giovani, rischiano di restare senza lavoro a partire da luglio. Per il territorio si tratterebbe di una… Leggi tutto »

Presentata l’enciclica del papa “Laudato si'”. Bergoglio: banche salvate sulla pelle dei popoli TESTO INTEGRALE La riflessione "verde" del pontefice: "l'umanità aspettava questo documento". Intenzione dell'arcivescovo di Taranto, fanne argomento di studio

francesco
“Salvataggio delle banche sulla pelle dei popoli”. Questo, nelle 191 pagine tutte di questo tenore, scritte dal papa nell’enciclica “Laudato si'”. Durante la presentazione, nella conferenza stampa si è detto che “l’umanità aspettava questo documento”. Eccolo: è ia prima enciclica totalmente di papa Francesco (foto: fonte vatican.va). Riguarda la tutela del creato, è l’enciclica che richiama al rispetto dell’ambiente, alla solidarietà vera, alla necessità di rallentare una velocità di sfruttamento delle risorse che non porterà a nulla. Se ne raccomanda… Leggi tutto »

Martina Franca: Alessandro Morricella, oggi funerali. Lutto cittadino Nel pomeriggio le esequie del 35enne operaio dell'Ilva morto venerdì scorso. Era stato travolto da un getto di ghisa incandescente mentre era al lavoro al siderurgico di Taranto

alessandro morricella
L’incidente, lunedì della scorsa settimana, sera, 8 giugno. La morte, venerdì 12 giugno, pomeriggio. Oggi pomeriggio, alle 15,30, i funerali nel palasport “Karol Wojtyla” di Martina Franca. Ultimo saluto ad Alessandro Morricella. Le esequie saranno celebrate da don Luigi De Giorgi, parroco di San Francesco d’Assisi (zona della città in cui Morricella, con la moglie e le loro due bambine di 2 e 6 anni, abitava) e vicario foraneo. A Martina Franca, oggi, lutto cittadino. Alessandro Morricella venne investito da… Leggi tutto »

Teleperformance: per il call center di Taranto “i dirigenti hanno continuato a opporre il muro del ricatto” Donatella Duranti, parlamentare, commenta la rottura delle trattative azienda-sindacati

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare, diffusa dalla segreteria provinciale di Taranto di Sinistra ecologia e libertà: “Questo pomeriggio ho discusso in Aula una interrogazione urgente sulla vertenza Teleperformance, che mette a serio rischio oltre 2000 fra lavoratrici e lavoratori della città di Taranto. Di oggi, infatti, la notizia della rottura della trattativa fra i sindacati ed i vertici della azienda, avvenuta durante il tavolo convocato a Roma da Confindustria con tutte le parti coinvolte. I dirigenti hanno… Leggi tutto »

Martina Franca: domani alle 15,30 i funerali di Alessandro Morricella, nel palasport Sarà lutto cittadino in coincidenza della cerimonia funebre. Il 35enne operaio Ilva è morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto. "Martina in movimento": intitolategli il parco giochi

alessandro morricella
Funerali nel palazzetto dello sport domani pomeriggio per Alessandro Morricella. La salma arriverà direttamente dal policlinico di Bari al palasport “Karol Wojtyla” di Martina Franca, in contrada Pergolo, dove don Luigi De Giorgio, vicario foraneo e parroco di San Francesco d’Assisi, celebrerà le esequie. A Martina Franca sarà lutto cittadino.: “con ordinanza n. 21 del 17 giugno 2015 il Sindaco Franco Ancona  ha proclamato il lutto cittadino  nella giornata di giovedì 18 giugno 2015 dalle ore 15.30 in concomitanza con… Leggi tutto »