Tag: Taranto

Marò: il presidente della Repubblica telefona a Salvatore Girone Mattarella ha assicurato al fuciliere di marina che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per risolvere la vicenda che coinvolge anche Latorre
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un colloquio telefonico con Salvatore Girone. Gli ha fatto gli auguri per le festività natalizie, ha assicurato che il Paese e le istituzioni stanno facendo il massimo per venire a capo della vicenda che coinvolge i due fucilieri di marina pugliesi. Massimiliano Latorre, l’altro marò coinvolto nel contenzioso con l’India, è in Italia per motivi di salute e ha espresso il suo disappunto per l’andamento delle cose, pubblicando un’immagine nera sul profilo… Leggi tutto »
Militari all’estero: Sergio Mattarella, ammirazione e riconoscenza. Ma c’è il caso marò: Latorre, profilo facebook in nero Il presidente della Repubblica oggi in collegamento con i contingenti impegnati nelle missioni internazionali
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto gli auguri per le festività natalizie ai militari italiani impegnati nelle missioni internazionali. Ha parlato di ammirazione e riconoscenza, nei confronti dei nostri connazionali che si trovano impiegati nei contingenti all’estero.
Militari all’estero, c’è il caso emblematico e complicatissimo, tuttora irrisolto, dei due marò pugliesi: Massimiliano Latorre, il tarantino che si trova in Italia per le sue condizioni di salute, ha esposto su facebook tutto il suo malessere perché, siamo al quarto… Leggi tutto »
Taranto: studenti, grazie. La lotta continua Dopo la manifestazione di ieri, atteso l'incontro con il presidente della Provincia
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale tarantino della Federazione degli studenti, e Simone Andrisani, segretario provinciale tarantino dell’Unione degli studenti:
Il 17 Dicembre è stata una data importante per gli studenti jonici.
Eravamo in centinaia a manifestare per una scuola degna dei nostri sogni e proprio per rendere la scuola tarantina tale, la nostra proposta “ReseTaranto” insieme alle istanze degli istituti e dei Licei sono state approfondite alla presenza di tutti. Così è terminata una giornata… Leggi tutto »
Niente voto per le mozioni su Ilva e aeroporto di Grottaglie, la protesta web del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano, su twitter, evidenzia che "il consiglio si è interrotto prima e quindi non si è discusso dei nostri argomenti". Come dire: temi di tale importanza, non interessavano
Di seguito il tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
Molti amici attendevano l’esito della votazione in consiglio regionale sulla Mozione per l’AEROPORTO di GROTTAGLIE e sulla MOZIONE relativa all’ILVA. In realtà il Consiglio si è INTERROTTO prima e quindi NON SI È DISCUSSO dei nostri argomenti… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: aiuti di Stato, l’Italia nel mirino dell’Unione europea Inchieste aperte per la legge salva ilva e la legge di stabilità 2016. Inquinamento: il sindaco, limitare i mezzi pesanti nel quartiere Tamburi. Mandato alla polizia municipale di proporre una sperimentazione
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, ha dato mandato alla polizia municipale di predisporre una sperimentazione. Dovrà essere finalizzata a ridurre il traffico dei mezzi pesanti nel quartiere Tamburi, particolarmente esposto all’inquinamento.
La principale causa, al riguardo, è la vicinanza con il siderurgico Ilva. A proposito di Ilva, l’Italia rischia di avere dei problemi per un’inchiesta formale che la Commissione europea è in procinto di aprire per ipotesi di aiuti di Stato, nell’ambito della legge salva Ilva e della legge… Leggi tutto »
Taranto: problemi interminabili per il liceo Paisiello, si è dimesso il direttore. Liviano critica la Provincia Il consigliere regionale della Puglia attacca l'amministrazione provinciale e i "provvedimenti che contribuiscono" a spingere quella scuola "verso il baratro"
“La notizia delle dimissioni del direttore dell’Istituto musicale Paisiello, Lorenzo Fico, è un fulmine a ciel sereno”. Lo dice, in una dichiarazione riportata da oltreilfatto.it, Gianni Liviano (foto home page) consigliere regionale della Puglia che continua: “è la cifra di come, nonostante un accordo raggiunto e sottoscritto al tavolo di concertazione, convocato dal prefetto di Taranto, Umberto Guidato, tra Governo, Regione Puglia e Provincia di Taranto quest’ultima continui a emettere provvedimenti che, anzichè salvaguardare il prestigioso istituto tarantino, contribuiscono a… Leggi tutto »
Taranto: indotto Ilva, “il governo ha fallito su tutta la linea” Chiarelli: c'è chi attende il default totale?
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il governo sull’Ilva ha fallito su tutta la linea.
Bocciato emendamento salva-indotto presentato dal Partito Democratico!
C’è chi attende il default totale dell’acciaieria tarantina?
Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati si sono riunite ieri per discutere del provvedimento “Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA”; insieme ai colleghi Palese, Marti e Latronico, ho voluto partecipare ai lavori, pur non essendo componente… Leggi tutto »
Taranto: stamani gli studenti in piazza Viene presentato alla Provincia il progetto "ReseTaranto" per "una scuola del progresso che parta dal basso"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale Fds-Taranto, e Simone Andrisani, segretario Uds-Taranto e, a seguire, il documento presentato alla Provincia di Taranto:
La Federazione degli Studenti e l’Unione degli Studenti si mobiliteranno in data giovedì 17 Dicembre 2015, insieme alla collettività scolastica tarantina, per rivendicare una scuola che permetta agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico di svolgere un’attività didattica dignitosa, che dia agli studenti gli strumenti per costruire il loro futuro.
E… Leggi tutto »
Taranto, le aziende dell’indotto Ilva potrebbero licenziare i lavoratori o bloccare le forniture Dopo la mancata approvazione dell'emendamento, causata dal no del governo
Documento di Confindustria Taranto dopo il mancato emendamento a favore delle aziende dell’indotto Ilva. Le aziende, è scritto, tornano in stato di agitazione e non esclude di “mettere in libertà” i lavoratori né di bloccare le forniture al siderurgico tarantino. L’emendamento, proposto da parlamentari Pd (soprattutto del territorio ionico) ha trovato la strada sbarrata in commissione Finanze della Camera. Proprio il capogruppo del partito democratico in quella commissione, il tarantino Michele Pelillo, ha dato notizia del mancato via libera, causato… Leggi tutto »
L’emendamento per l’indotto Ilva di Taranto non passa, la delusione di Pelillo Il deputato tarantino: insisteremo. Lo stop al provvedimento causato dal parere contrario del governo
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo, capogruppo Pd in commissione Finanze della Camera:
L’emendamento sul fondo di garanzia per l’indotto Ilva, che avrebbe contribuito a risolvere il grande problema delle aziende rimaste creditrici dello stabilimento siderurgico di Taranto, non è stato approvato, avendo avuto il parere contrario del Governo.
Non è stato sufficiente il mio sforzo, quello dell’on. Ludovico Vico, quello di decine parlamentari del Partito Democratico.
Il viceministro Enrico Morando, che ha rappresentato il Governo nei… Leggi tutto »
Taranto: fino al 6 gennaio il magico villaggio di Babbo Natale In piazza Sicilia
Che bella manifestazione quella di Taranto. Giochi, divertimento, spensieratezza, per i bambini e le famiglie. Questo, in tutto il periodo natalizio. Il magico villaggio di Babbo Natale, in piazza Sicilia, fino al 6 gennaio.
Come accade in questo periodo anche in provincia, a Martina Franca, del resto, con un altro villaggio di Babbo Natale nel centro storico.… Leggi tutto »
Taranto Isolaverde: oggi nuova protesta dei lavoratori senza stipendio da dieci mesi. Traffico in tilt Uno di loro "colto da infarto"
Oggi bloccato il traffico sul lungomare tarantino, per la protesta. Da un lavoratore di Taranto Isolaverde:
Il Santo Natale è oramai alle porte…. ma non per tutti.
Siamo da 10 mesi senza nessun stipendio, chi va avanti con elemosine, chi cerca aiuto dai parenti, chi tira a campare con candele e indebitandosi con salumieri, fruttivendoli, macellai e panetieri, chi supplica la banca e sospendere il mutuo, chi va alla caritas a cercare un pasto, chi ha uno sfratto esecutivo e… Leggi tutto »
Taranto: arrestato commercialista Accusa: Mauro Mongelli, 54 anni, ha falsificato 98 modelli F24 facendo figurare pagamenti per circa un milione di euro
Mauro Mongelli, 54 anni, ragioniere commercialista tarantino, è stato arrestato dai militari della Guardia di finanza. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere falsificato, a danno di contribuenti, 98 modelli F24 che, solo teoricamente dunque, facevano figurare i pagamenti delle tasse, per un milione 109mila euro complessivamente. Soldi che, secondo l’accusa, i clienti avevano consegnato al professionista ma che nelle casse del fisco non sono mai finiti tanto che Equitalia era intervenuta nei confronti dei contribuenti. Morosi e ignari… Leggi tutto »
Taranto: furto al Santissima Annunziata Ladri in azione in ospedale, rubato l'incasso dalla cassaforte del bar
Ladri in azione in ospedale. La notte scorsa, al Santissima Annunziata di Taranto, il colpo: preso di mira il bar del nosocomio. Scassinare la cassaforte, rubato l’incasso del fine settimana.… Leggi tutto »
Taranto: “Oggi c’è vento, chiudete le finestre” Manifestazione con Gianni Liviano. Il quale torna anche sulla sua vicenda da ex assessore regionale: "so che due mesi fa ho subìto un agguato"
Oggi a Taranto, per iniziativa del comitato “La città che vogliamo”, si discute di inquinamento e ambiente. E di finestre, al centro dell’attenzione da settimane, con quella raccomandazione dell’Asl: chiudete le finestre, in condizioni particolari. C’è anche l’altra raccomandazione: attività fisica all’aperto, non sempre. La situazione di Taranto è questa. Il consigliere regionale Gianni Liviano, insieme a comitati cittadini e singoli cittadini, vuole fare una valutazione approfondita delle cose. Che non sono tranquillizzanti.
Gianni Liviano, nelle ultime ore, è tornato… Leggi tutto »





