Tag: Taranto
Taranto: per i migranti giunti morti a bordo della nave spagnola “una degna sepoltura” La chiede l'associazione Salam che ha accolto alcuni familiari delle vittime, tutte nigeriane
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Sono state riconosciute le otto salme dei migranti morti durante la traversata nel Mar Mediterraneo, recuperati dalla nave di Medici senza Frontiere, e poi trasportati fino a Taranto dalla nave spagnola Rio Segura (della Polizia Spagnola). Gli otto corpi senza vita, tutti provenienti dalla Nigeria, si trovano ora: quattro all’obitorio del cimitero di San Brunone e gli altri quattro nell’ospedale Santissima Annunziata: tutti in attesa di ricevere una degna sepoltura. Si potrà però… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsti temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di venerdì 23 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: oggi è il giorno del codice rosso. Forti temporali su Salento e tarantino Allerta meteo, scuole chiuse in una ventina di Comuni. Prime ore della giornata, su Ceglie Messapica 45 millimetri di pioggia
Stando a un elenco fatto di documenti ufficiali o “incrocio” di informazioni, questi i Comuni in cui oggi le scuole sono chiuse. Taranto, Martina Franca, Grottaglie, Massafra, Statte, Montemesola, Crispiano, Palagianello, Faggiano, Palagiano, Monteiasi, Castellaneta, Ginosa, San Giorgio Ionico, Villa Castelli, Mesagne, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana, Erchie, Torre Santa Susanna, Latiano e Oria: maltempo, domani scuole chiuse. Ordinanze dei sindaci.
Oggi è codice rosso (come dall’immagine) per Salento e tarantino, in tema di rischio idrogeologico.
In queste prime… Leggi tutto »
Calcio: Panini, in edicola Calciatori Adrenalyn XL. Album dedicato ai grandi protagonisti della stagione sportiva L'Inter dalla A alla Z, in libreria il volume del tarantino Vito Galasso
Di seguito un comunicato diffuso da edizioni Panini e, a seguire, un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dello scrittore Vito Galasso:
E’ uscito in edicola “Calciatori Adrenalyn XL 2015-2016”, la raccolta di card Panini dedicata ai grandi protagonisti della nuova stagione calcistica. La collezione è composta da 369 bellissime card (di cui ben 209 in materiali speciali: fluo, acetato, lenticolari) su tutte le squadre della Serie A TIM. Oltre ad essere un collezionabile, nella migliore tradizione Panini, questa raccolta è anche… Leggi tutto »
Grottaglie, maltempo: domani scuole chiuse. Come a Taranto Ordinanza del sindaco in conseguenza dell'allerta meteo con codice rosso per il territorio
Grottaglie come Taranto. Il sindaco ha disposto per domani la chiusura delle scuole, in conseguenza dell’allerta meteo della protezione civile. Si prevede allerta con criticità elevata, codice rosso, livello di allerta in tema di rischio idrogeologico, su tarantino e Salento.… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: domani scuole chiuse. Ordinanza del sindaco Codice rosso per la zona centromeridionale della Puglia date le avverse condizioni meteo
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, ha disposto con ordinanza la chiusura delle scuole per domani, 22 ottobre 2015. Ciò a causa dell’allerta meteo che prevede rischio idrogeologico a livello di allerta, codice rosso, criticità elevata per il territorio (immagine relativa alla situazione prevista per domani dal dipartimento della protezione civile).
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Taranto, Palazzo di Città, 21.10.2015 In ragione dell’ avviso del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia diramato questo pomeriggio… Leggi tutto »
Taranto: voragine In pieno centro
Di Vito Piepoli:
Questa mattina, una voragine dal diametro superiore ad un metro e profonda un palmo si è improvvisamente aperta in via Duca degli Abruzzi in pieno centro a Taranto, quasi all’angolo con via Oberdan.
I passanti hanno subito dato l’allarme ed informato dell’accaduto le istituzioni.
È forse un episodio da collegare al nubifragio di venerdì scorso.
L’area interessata dalla voragine è stata transennata in attesa di interventi di ripristino dell’asfalto. Sul posto si è recato il consigliere di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Codice rosso per Salento e tarantino domani Protezione civile, previsti forti temporali. Condizioni avverse in tutta la regione. Venti dai quadranti settentrionali fino a burrasca forte, mareggiate
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-10-2015/puglia-maltempo-oggi-e-il-giorno-del-codice-rosso-forti-temporali-su-salento-e-tarantino/
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due avvisi di allerta meteo. Il primo, con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 22 ottobre 2015. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati, puntualmente molto elevati sulla Puglia meridionale; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,… Leggi tutto »
Taranto, arrestati 5 presunti scafisti per il naufragio del barcone con otto morti Ieri lo sbarco della nave spagnola nel porto ionico, 633 persone a bordo. E i cadaveri
Cinque presunti scafisti sono stati arrestati dalla polizia a Taranto. Sono ritenuti responsabili del naufragio, susseguente al trasporto illegale, di migranti, salvati da una nave spagnola nel Mediterraneo. Salvati in 633 e condotti fino al porto ionico. A bordo della nave spagnola anche otto cadaveri. I presunti scafisti, secondo l’accusa, volevano confondersi fra i migranti e tentare, così, la fuga.… Leggi tutto »

Regione Puglia: l’indagine amministrativa sul caso-Liviano si conclude senza nulla a carico dell’ex assessore Si era dimesso dopo che un articolo giornalistico aveva parlato di un lavoro commissionato, dalla Regione, a un suo amico
Questa è la comunicazione diffusa da Gianni Liviano, ex assessore regionale della Puglia. Si è dimesso qualche settimana fa, dopo la notizia dell’assegnazione da parte della Regione di un lavoro ad un suo amico. Ora viene fuori. dall’indagine amministrativa in seno all’amministrazione regionale, che il politico tarantino non aveva fatto nulla di scorretto. E ora ridategli il posto.… Leggi tutto »
Manduria: depuratore, “bene puntare sul riuso delle acque reflue per irrigare” Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«La Regione Puglia fa bene a puntare sul riuso delle acque reflue in agricoltura». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, commenta con favore la recente approvazione da parte del Consiglio regionale di un ordine del giorno che “impegna la Giunta regionale a modificare il Piano di tutela delle acque, per consentire soluzioni alternative allo scarico a mare delle acque reflue con il riutilizzo delle stesse a scopo irriguo in relazione alla costruzione… Leggi tutto »
Taranto: migranti, stavolta lo sbarco non è stato “uno sbarco come gli altri”. Insieme ai vivi, anche otto salme Riflessione dell'associazione Salam: "inghiottiti dal mare ma soprattutto dal male dell'indifferenza"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Siamo stati abituati a vedere Taranto come città di sbarchi di migranti: città che accoglie nonostante le mille difficoltà che ogni giorno incontra nello svolgere questo importante compito. Taranto però è stata messa ora davanti ad un’altra e più complessa sfida umanitaria. Perché lo sbarco dei 633 migranti non è stato uno sbarco come gli altri.
Insieme ai vivi, ai superstiti sbarcate a Taranto anche otto salme. Corpi senza vita che pesano sulle… Leggi tutto »
Taranto: sul contratto istituzionale piovono le perplessità dei Conservatori e riformisti Il deputato Chiarelli: "quanto ascoltato non può che indignare. Si fanno passare per fondi nuovi, somme già stanziate da anni". Il consigliere Perrini: "nuovo passo della liturgia"
Quanto si è ascoltato a Taranto dal sottosegretario De Vincenti, nell’ambito del tavolo per il Contratto Istituzionale per lo Sviluppo, non può che indignare chiunque abbia realmente a cuore le sorti di Taranto. Si continua ad offendere la intelligenza dei tarantini e delle istituzioni che li rappresentano. Si fanno passare per nuovi fondi, somme già stanziate da anni (almeno negli ultimi 6-7) per Taranto; e addirittura si inserisce il progetto del nuovo ospedale, oggetto già di una delibera Cipe! C’è… Leggi tutto »
I 70 anni di Romeo Benetti, un vero duro del calcio mondiale. Due anni al Taranto Mediano della nazionale, del Milan, della Juventus e della Roma. Rovinò la carriera di un calciatore per un intervento di gioco ma "la roccia" alleva canarini
Oggi Romeo Benetti compie 70 anni. Nato ad Albaredo d’Adige (Vr) appunto il 20 ottobre 1945, Benetti è considerato uno dei calciatori più duri della storia del calcio mondiale. In una classifica stilata in Inghilterra veniva considerato il quarto in assoluto, lui si arrabbiò perché riteneva di essere il primo.
Mediano del Milan, della Juventus (ci giocò in due fasi) e della Roma, nonché di Sampdoria, Bolzano (la sua prima squadra: stipendio diecimila lire) Siena e Palermo, alla squadra siciliana… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Il sindaco di Taranto: rifugiatevi ai piani alti Previsti diffusi temporali fino a domani pomeriggio sulla zona meridionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-10-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-codice-rosso-per-salento-e-tarantino-domani/
Mentre è in corso la giornata di maltempo in varie zone della Puglia e mentre il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consiglia i concittadini con un messaggio del tipo rifugiatevi ai piani alti, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità da stasera ore 20 per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente… Leggi tutto »
Taranto, assegnate le deleghe agli assessori comunali Nominati ieri dal sindaco Ippazio Stefàno che mantiene le deleghe al Bilancio e alla Polizia municipale
Lucio Lonoce – Lavori pubblici
Francesco Cosa – Politiche del lavoro, Politiche giovanili, Sport e Marketing
Vincenza Vozza – Ambiente e Sanità
Gionatan Scasciamacchia – Servizi sociali
Vincenzo De Gregorio – Personale, Decentramento, Rapporti con i sindacati
Simona Semeraro – Patrimonio
Michele Notarnicola – Urbanistica ed Edilità
Mino Ianne – Cultura, Pubblica istruzione
Il sindaco Ippazio Stefano mantiene le deleghe a Bilancio, Polizia municipale, Aziende partecipate, Affari generali. La delega alle Attività produttive, tuttora non assegnata, potrebbe essere conferita a… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto-Ilva, la prima udienza serve solo per rinviare all’1 dicembre Esaminate eccezioni, un vizio di forma nella notifica a un imputato blocca tutto. Per disastro ambientale e altri reati, a vario titolo, 47 imputati
Apertura dell’udienza, il prevedibile rinvio poco dopo. L’errore di notifica a un imputato ha di fatto sancito la falsa partenza del processo Ambiente svenduto-Ilva, in tribunale a Taranto. I 47 imputati (fra cui tre società) per la partenza vera dovranno attendere l’1 dicembre, nella palestra della Saram (Marina militare) spazio più capiente per il megaprocesso sull’ipotesi di disastro ambientale e svariati altri reati di cui, a vario titolo, devono rispondere i 47. Ci sono anche circa mille parti civili.… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco fa la nuova giunta ma un nome è sbagliato Michele Notarnicola, invece di Notaristefano, riferisce il capo di gabinetto
Il sindaco ha nominato gli assessori della nuova giunta comunale di Taranto. Oggi le deleghe. Solo che in quelle nomine, diffuse a tutti, c’è un nome che non è giusto: l’assessore è Michele Notarnicola, non c’è Notaristefano., secondo quanto riferito a un giornalista dal capo di gabinetto. Della serie, fateci sapere la versione giusta e anche, iniziamo bene.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: inizia oggi il processo “Ambiente svenduto”, 47 imputati Altro processo-chiave per il Paese, oggi al via a Roma: quello per mafia capitale
Oggi inizia a Taranto il processo per “Ambiente svenduto”, il presunto disastro ambientale più una miriade di altri reati contestati, a vario titolo, ai 47 imputati. Da Vendola a Stefàno, a Pentassuglia a Florido, Conserva, Nicola e Fabio Riva, eccetera, devono difendersi dalle accuse. La prima udienza si risolverà in qualche minuto, qualche eccezione al massimo. C’è un difetto di notifica a un imputato, la partenza vera del processo sarà il mese prossimo e non in tribunale, come oggi, ma… Leggi tutto »
Esercitazioni Nato a Taranto, per la complicata situazione in Asia Siria, Afghanistan, Isis, una delicata vicenda diplomatica oltre che militare
La situazione nella zona asiatica mediorientale si fa sempre più complicata. Afghanistan, Siria, l’intervento della Russia, la necessità di fronteggiare l’Isis, la presenza turca, l’Arabia Saudita che vuole una situazione tranquilla del territorio, gli Stati uniti d’America, la Nato. E, secondo Rainews, a Taranto sono in corso esercitazioni Nato come poche altre volte si sono registrate, alla presenza dei vertici militari internazionali. Con un riferimento specifico, riguardante la conferma della presenza di militari italiani in Afghanistan.
(foto home page: non… Leggi tutto »