Tag: Taranto
Gasdotto Tap, “non solo oneri per il territorio. L’Ilva di Taranto deve avere centralità nel progetto” Fim-Cisl
Di seguito una dichiarazione di Valerio D’Alò, segretario del sindacato Fim-Cisl di Taranto-Brindisi:
Le notizie delle ultime ore, riguardanti la possibile perdita della commessa relativa alla fornitura di tubi per la realizzazione della Tap, non può certamente fare piacere al territorio.
Nell’ambito delle scelte politiche che orbitano intorno al progetto Tap, da alcuni viste come invasione del territorio, da altri come possibilità di un rilancio delle attività connesse alla sua realizzazione, la politica nazionale – che dall’avvio della gestione commissariale… Leggi tutto »
I tubi di acciaio del gasdotto costruiti dai tedeschi e non dall’Ilva di Taranto, “questa è l’attenzione del governo” Partito dei comunisti italiani: "tutti riconoscono che per far ripartire l'Italia c'è bisogno che riparta il sud" e poi accadono queste cose
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani :
Come si prevedeva già da qualche settimana è stata messa la ciliegina sulla torta.
Lo schiaffo della commessa TAP all’Italia ed in particolare al Mezzogiorno e a Taranto è arrivato con l’aggiudicazione della commessa dei tubi del GASDOTTO TAP all’azienda tedesca SALZIGITTER MANNESMAN INTERNAZIONALE.
Ora si spera nelle briciole, giusto il contentino affinché il mezzogiorno rimanga zitto.
QUESTA E’ L’ATTENZIONE CHE A PARTIRE DAL GOVERNO CENTRALE SI… Leggi tutto »
Taranto: sequestrato il canile Carabinieri
Di seguito uno stralcio della comunicazione dei carabinieri su quanto disposto dalla magistratura:
L’attività investigativa, condotta dalla Sezione di P.G. del Tribunale di Taranto, ha permesso di accertare truffe ai danni del Comune del capoluogo jonico poste in essere da due soggetti: l’amministratore ed il legale rappresentante (sempre le stesse due persone) di due distinte società che nel tempo si sono succedute, a seguito di contratto decennale instaurato nel gennaio 2003, negli appalti relativi al servizio di gestione ed ampliamento… Leggi tutto »
Taranto: truffe agli anziani, 80enne derubata da un falso avvocato L'uomo l'aveva convinta del fatto che la nipote avesse provocato un incidente stradale: il truffatore ha rubato 700 euro
Una donna di 80 anni è stata raggirata da un falso avvocato che le ha rubato 700 euro. Accaduto a Taranto. L’anziana ha ricevuto una telefonata, all’altro capo c’era un uomo che la informava dell’incidente stradale provocato dalla di lei nipote. Così, l’anziana avrebbe dovuto pagare tremila euro per regolarizzare le cose. La donna è andata nel panico ma nel volgere di pochi minuti non ha neanche fatto a tempo a ragionarci su, perché il falso avvocato era andato a… Leggi tutto »
Puglia: codice rosso per la zona ionica, fino a stasera possibili forti temporali. Codice arancione per il resto della regione Maltempo: il tarantino è al livello massimo del rischio idrogeologico nell'allerta meteo della protezione civile
Codice rosso, dunque livello di allerta, per la zona ionica della Puglia (e di altre regioni). Il tarantino al centro di questa situazione, per quanto riguarda la Puglia in cui è piovuto, in varie zone, sin dalla notte. Se per Taranto e la fascia ionica siamo al codice rosso, il resto della regione è in condizione di allerta con codice arancione, ovvero livello di attenzione.… Leggi tutto »
Taranto: maltempo, scuole aperte e raccomandazioni del Comune per il giorno del codice rosso-bis Otto giorni fa gli istituti vennero chiusi ma le condizioni meteo furono tutt'altro che preoccupanti
Di seguito uno stralcio della comunicazione del Comune di Taranto:
Sono pervenuti due bollettini meteo da parte del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia che riferiscono di precipitazioni diffuse anche a prevalente a carattere di rovescio temporale con quantitativi cumulati elevati a partire dalle ore 00 del 30 ottobre e per le successive 20 ore, nonché di venti forti e di burrasca con rinforzi di burrasca forte specie sui settori jonici, con mareggiate lungo le coste esposte dalle ore… Leggi tutto »
Tap inserito nella rete dei gasdotti italiani. Nei programmi c’è l’approdo in Salento Tubi d'acciaio costruiti in Germania, con l'Ilva di Taranto dietro l'angolo e che ha un bisogno estremo di commesse. Il governo italiano non ha saputo evitare che questo lavoro venisse perso
Di Nino Sangerardi:
“Il progetto TAP (trans adriatic pipeline, ndr) incluso nella rete italiana dei gasdotti”.
E’ quanto si legge nel decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aggiorna al 1° gennaio 2016 la consistenza dell’infrastruttura nazionale. Il provvedimento tiene conto della richiesta inviata dalla società Snam rete gas il 30 luglio scorso.
L’iniziativa “Interconnessione TAP” ha per oggetto le reti trasporto gas naturale di Italia, Albania e Grecia. Cinquecentocinque chilometri, di cui 115 tra Italia e Albania, 42… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, schiaffo all’Ilva di Taranto. I tubi di acciaio saranno tedeschi, della Salzgitter Mannesmann International GmBH Assegnato l'appalto per l'opera, approdo in Salento
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/30-10-2015/tap-inserito-nella-rete-dei-gasdotti-italiani-nei-programmi-ce-lapprodo-in-salento/
I tubi di acciaio del gasdotto Tap saranno realizzati in Germania. Per il gasdotto che approderà, secondo le intenzioni, anche del governo italiano, in Puglia, niente acciaio pugliese. E sarebbe stato necessario quasi come l’aria, per l’Ilva di Taranto, un lavoro del genere. Però, come era già previsto, non sarà l’Ilva a realizzarli. L’appalto è stato assegnato a Salzgitter Mannesmann International GmBH, per il tratto Albania-Grecia-Italia. Sono circa 270 chilometri di tubi e 170mila tonnellate… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. La protezione civile segnala: criticità rossa per la zona ionica Riguarda il tarantino e il Salento, in aggravamento rispetto al messaggio di allerta con codice arancione diffuso ieri
Di seguito in formato il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile riguardo alla giornata del 30 ottobre:
Sulla base delle previsioni meteo emanate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile , il Centro Funzionale Decentrato ha valutato un’ ALLERTA ROSSA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Puglia-E Bacini del Lato e del Lenne e un’ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle restanti zone d’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e per le successive 20 ore.
Si prevedono inoltre a… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: “il ministro ci ha assicurato, entro fine anno sbloccati 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva” Rocco Palombella, segretario Uilm, in un convegno a Genova
“Il ministro Guidi ci ha assicurato che entro la fine dell’anno dovrebbe essere sbloccato il miliardo e 200 milioni sequestrato alla famiglia Riva. Queste risorse sono fondamentali per il rifacimento dell’impiantistica, per gli interventi di ambientalizzazione e per la ricapitalizzazione”. Lo ha detto Rocco Palombella, Uilm, a proposito dell’Ilva di Taranto, in un convegno a Genova.
La frase è riportata dall’agenzia di stampa Agi. Certo che una rassicurazione su un fatto che “dovrebbe”, insomma tutta questa rassicurazione rischia di non… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, Incocciati allenatore? Non solo, anche giardiniere. Visto che il custode dello stadio non ha lavorato Il tecnico ha coinvolto, nella manutenzione del terreno di gioco allo stadio "Tursi", anche i giocatori. Coppa Italia legapro e serie D, i risultati delle pugliesi impegnate oggi: vincono Lecce, Bisceglie, Taranto e, ai rigori, il Manfredonia
Il custode e giardiniere dello stadio “Tursi” sarà assente fino a sabato, causa mal di schiena. Non sta bene. Così l’allenatore del Martina, Giuseppe Incocciati, non si è perso d’animo e alla guida della tagliaerba si è messo lui.
Il tecnico ha anche coinvolto i giocatori a partecipare all’intervento di manutenzione, fra secchielli, terriccio, strumenti vari di lavoro. Quando si dice attaccamento alle sorti della squadra.
Dice Incocciati, nel pubblicare le foto: “Quando la passione non conosce ostacoli.… Leggi tutto »
Taranto: inchiesta su tangenti, arrestati due ufficiali della Marina militare Alessandro Dore, capitano di corvetta, di servizio ad Ancona, e il capitano di fregata Giovanni Caso, in servizio a Roma. Sono ai domiciliari con l'obbligo del braccialetto elettronico. Sequestri a carico di dieci persone
Un sistema di tangenti nell’ambito dell’attività di Maricommi. Per questo la magistratura tarantina, che indaga, ha disposto gli arresti, ai domiciliari, del capitano di corvetta Alessandro Dore, in servizio ad Ancona, e del capitano di fregata Giovanni Caso, in servizio a Roma. Per i due, anche l’obbligo del braccialetto elettronico. Inoltre, sono stati attuati sequestri a carico di dieci persone, fra cui i due arrestati nel novero di otto ufficiali, e due sottufficiali.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, si riorganizza la Fim-Cisl Nuovi responsabili sindacali nel siderurgico
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La Fim-Cisl Taranto Brindisi affina l’organizzazione all’interno dello stabilimenti Ilva. All’indomani dell’elezione di Valerio D’Alò, nuovo segretario generale territoriale, è stata definita la struttura organizzativa operante nelle varie aree dello stabilimento Ilva.
D’Alò Valerio – Segretario Generale;
Prisciano Biagio – Segretario Coordinatore di Fabbrica;
La Neve Vincenzo – Coordinatore Area Servizi;
Panarelli Paolo – Coordinatore Area Laminazione;
Cantoro Pietro – Coordinatore Area a Caldo.
«Un rinnovamento – come evidenziato dal neo segretario… Leggi tutto »
In coma farmacologico la promessa sposa caduta dalle scale a Villa Castelli, dopo la serenata del fidanzato La 25enne è ricoverata nel reparto di rianimazione del "Santissima Annunziata" di Taranto, dall'altro ieri sera. Per valutare le conseguenze riportate occorrerà almeno un altro giorno
Dall’altro ieri sera è in coma, Margherita, la 25enne che ieri si sarebbe sposata. Si trova nel reparto di rianimazione del “Santissima Annunziata” di Taranto, le sue condizioni sono molto gravi ed è in coma indotto. Il coma farmacologico è legato al fatto che così si prova a favorire uno stabilizzarsi, senza ulteriori traumi accidentali, della situazione. Che è molto complessa. Trauma cranico, principio di ipotermia, impossibilità per almeno un giorno ancora, di capire quali conseguenze ci siano, per la… Leggi tutto »
Migranti: Taranto è la nona città nella classifica degli sbarchi 2015, da capodanno a ieri Graduatoria dominata dalla Sicilia
Lampedusa, Augusta, Pozzallo, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Trapani, Taranto, Cagliari. Le prime dieci città italiane in una graduatoria di sbarchi di migranti dall’inizio del 2015 è questa. Naturalmente non si tratta di un campionato, tutt’altro, è una classifica della disperazione che vede il sud in primissima linea per contenere l’ondata umana e accogliere le persone nel nostro Paese oppure farcele transitare verso altre destinazioni, spesso del nord Europa. Per quanto riguarda Taranto, unica città pugliese di questa “élite”, siamo… Leggi tutto »
L’associazione Salam, di Taranto, aderisce all’appello per la popolazione Saharawi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam che ha sede a Taranto:
L’Associazione Salam nata principalmente per occuparsi dei popoli del bacino mediterraneo, concentrando la sua attività di intervento nei campi profughi palestinesi e saharawi, in accordo con la Rappresentanza del Fronte Polisario si unisce all’appello delle organizzazioni impegnate su campo a fronteggiare la difficilissima situazione che ha travolto il popolo saharawi. Alle porte del deserto algerino, una devastante alluvione dal 20 ottobre scorso ha distrutto i campi Saharawi di… Leggi tutto »
Mantova eletta capitale italiana della cultura 2016. Taranto non ce la fa Scelta la città lombarda
Le dieci candidate: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. La scelta è caduta su Mantova. Il presidente del comitato della capitale italiana della cultura, Marco Cammelli, ha comunicato al ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, la designazione: Mantova capitale italiana della cultura 2016.… Leggi tutto »
Villa Castelli: lui le fa la serenata, la promessa sposa cade dalle scale. Ricoverata in gravissime condizioni La donna è stata trasportata al "Santissima Annunziata" di Taranto nel reparto di rianimazione
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-10-2015/in-coma-farmacologico-la-promessa-sposa-caduta-dalle-scale-a-villa-castelli-dopo-la-serenata-del-fidanzato/
L’iniziativa romantica del fidanzato Salvatore, di Grottaglie, si è tramutata in dramma. Aveva fatto la serenata alla fidanzata, la promessa sposa. Lei, Margherita Turrisi, 25enne, gli è corsa incontro ma è caduta dalle scale in maniera rovinosa ed ora è ricoverata in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, trasportata da Villa Castelli, teatro della vicenda ieri sera. Le sue condizioni sarebbero gravissime. Margherita e Salvatore, che hanno un bimbo di un anno, si sarebbero sposati… Leggi tutto »
Taranto: copie pirata di film, musica e giochi per Playstation e X-Box, un denunciato Guardia di finanza: sequestrati computer, masterizzatori, stampanti e migliaia di dvd
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Una pattuglia di Finanzieri del Gruppo di Taranto ha denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria un soggetto resosi responsabile dei reati di “Illecita riproduzione di opere tutelate da diritti d’autore” e “Ricettazione”. Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro, all’interno dell’abitazione nella disponibilità dei genitori del fermato, 2 personal computer completi di software per la duplicazione, 5 masterizzatori e 3 stampanti e rinvenuto oltre 4 mila tra dvd (contenenti film e… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: si rompe una valvola, finisce in mare una sostanza oleosa Quantità contenuta e situazione sotto controllo, afferma l'azienda
Operazioni di bonifica tempestive e situazione sotto controllo, lo afferma l’Ilva. L’incidente riguarda la fuoriuscita di una sostanza oleosa, causa rottura di una valvola al reparto trattamento acque del treno nastri 2 al siderurgico di Taranto. La sostanza oleosa, in quantità contenuta (è espresso in una nota dell’azienda) è finita in mare.… Leggi tutto »