Tag: Taranto

Ilva: due mozioni all’esame del parlamento europeo Iniziativa M5S per il contrasto all'inquinamento prodotto dagli impianti: "stop agli aiuti di Stato, velocizzare bonifiche e riconversione industriale di Taranto"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
La battaglia M5S per la difesa dei cittadini e della città di Taranto contro il “mostro” dell’Ilva torna al Parlamento europeo. Grazie all’impegno delle eurodeputate Rosa D’Amato ed Eleonora Evi, martedì a Bruxelles verrà riaperto l’iter per le due petizioni contro l’inquinamento dell’impianto siderurgico che sono state presentate dai cittadini Cosimo Fracasso e Violante Sion e difese da Peacelink, con il sostegno del Movimento 5 Stelle.
La petizione… Leggi tutto »
Taranto: Confcommercio, seminario di alta formazione sulla comunicazione efficace Tenuto da Marcello Boccardo, attore
|
|
|||
Cittadini di Taranto, la Corte europea dei diritti dell’uomo esaminerà il ricorso su inquinamento Ilva in via prioritaria Lo ha comunicato la presidente della prima sezione della corte di Strasburgo
Esame prioritario per il ricorso presentato da un gruppo di residenti a Taranto. Lo ha comunicato la presidente della prima sezione della Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha sede a Strasburgo, in merito all’istanza su danni legati all’inquinamento prodotto dall’Ilva. I ricorrenti lo fanno nei confronti dello Stato per quella che ritengono una violazione, nell’avere omesso la tutela della salute pubblica.… Leggi tutto »
Taranto: allevare le cozze in Mar Grande Prospettiva avanzata dal sindaco in risposta alle numerose richieste di mitilicoltori, il caldo devasta le produzioni
Spostare le produzioni di cozze da Mar Piccolo a Mar Grande. Questa la prospettiva avanzata da Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in risposta alle richieste pressanti dei mitilicoltori, che vogliono una soluzione al problema-caldo: nelle condizioni attuali, e già da tempo, con quelle temperature così alte dell’acqua in Mar Piccolo, è una devastazione. L’ipotesi è questa: le cooperative titolari di concessioni demaniali sposterebbero le rispettive produzioni nel periodo compreso fra giugno e settembre, in Mar Grande.… Leggi tutto »
Meglio il carcere che la moglie. E un 35enne di Manduria si fa arrestare Per farsi "accontentare" evade dai domiciliari
Arrestato per furto di bestiame, sarebbe andato a processo e nel frattempo, dopo un po’di carcere, il ritorno a casa. Ma il 35enne di Manduria ha ritenuto talmente insopportabile il rimanere a casa con la moglie, da evadere dai domiciliari. I carabinieri non hanno potuto fare altro che accontentarlo e hanno anche avvisato l’avvocato dell’uomo: il quale ha espressamente chiesto di andare in carcere (si trova nel penitenziario di Taranto, ora) pur di non rimanere a casa con la compagna.… Leggi tutto »
Ilva: i Riva vogliono un risarcimento. Lettera al commissario europeo per la Concorrenza Gli ex proprietari del colosso siderurgico ritengono non esserci prove di attività illegale di inquinamento e che il commissariamento sia conseguenza dello scontro istituzionale fra politica e magistratura
Dopo il ricorso alla giustizia amministrativa, il ricorso all’Europa. I Riva chiedono la restituzione del colosso siderurgico o, almeno, un risarcimento di pari entità. Ritengono, con una lettera scritta al commissario europeo per la Concorrenza, di avere subìto, con il commissariamento, una sorta di scippo e che tale commissariamento sia il frutto dello scontro istituzionale fra politica e magistratura. Poi, sostengono i Riva, prove di attività illegale di inquinamento, ovvero di violazione delle norme, non ce ne sono.… Leggi tutto »
Rischia di venire giù tutto Martina Franca-Locorotondo, strada statale 172 e depuratore: le autorità locali sapevano del peggioramento galoppante. L'inchiesta di Taranto e la soluzione-tampone che potrebbe non convincere
L’Anas vuole presentare alla magistratura una soluzione-tampone. Soluzione che, sostiene anche l’assessore regionale, può essere quella giusta per vedere riaperto in breve tempo il tratto sequestrato e chiuso della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. La soluzione ipotizzata: blocchi di cemento a margine della carreggiata, per puntellarla ed evitare lo spanciamento dopo che è stata indebolita dai liquami finiti in un campo, in maniera impressionante. Con questa soluzione si darebbe anche modo ad Aqp di realizzare i lavori per le trincee… Leggi tutto »
Omicidio per un posto al mercato: condannato a 12 anni e otto mesi Sergio Rizzo, 56enne di Monteroni Sentenza di Corte d'assise d'appello a Taranto. Vittima di colpi di fucile a canne mozze, quattro anni e mezzo fa a Gallipoli, Giorgio Abdellatif El Farissi
Sentenza di Corte d’assise d’appello, a Taranto. Condannato a dodici anni e otto mesi di reclusione il 56enne Sergio Rizzo, di Monteroni. Giudicato colpevole dell’assassinio di Giorgio Abdellatif El Farissi, marocchino stabilitosi a Matino e ucciso in una zona di pineta a Gallipoli. L’assassinio, secondo l’accusa, avvenne per un posto al mercato gallipolino, conteso fra i due ambulanti. In primo grado, Rizzo era stato condannato a trent’anni.… Leggi tutto »
Ilva: delegazione di europarlamentari in visita ufficiale allo stabilimento siderurgico di Taranto A metà luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Una missione ufficiale del Parlamento europeo visiterà l’impianto dell’Ilva di Taranto: lo hanno deciso oggi i coordinatori della Commissione ambiente e sanità su proposta del portavoce eurodeputato Piernicola Pedicini del Movimento 5 Stelle.
“È stata dura, ma alla fine siamo riusciti a trovare il consenso anche dei più ostinati: la missione, che era già stata annullata lo scorso novembre per la defezione di alcuni parlamentari italiani, ora finalmente… Leggi tutto »
Asl Brindisi, sospesi quattro dirigenti medici. Accusa: malati per andare a lavorare in ospedale, sani per il lavoro privato Tre di loro sono in servizio in strutture della provincia
Malati per andare al lavoro in ospedale, sani per andare a lavorare nella struttura privata. Secondo i carabinieri del Nas di Taranto, quattro dirigenti medici (di cui tre ancora in servizio in strutture della provincia di Brindisi) tenevano questiatteggiamenti irregolari e, sulla base della contestazione loro mossa, è arrivata la sospensione da parte dell’azienda sanitaria locale brindisina. Indagine che si è sviluppata da un controllo, risalente ai mesi scorsi, in un laboratorio privato nel brindisino: era al lavoro un radiologo… Leggi tutto »
Taranto: il sindacalista invitato a non approfondire una vicenda, la solidarietà ad Andrea Lumino L'esponente del sindacato Slc-Cgil, i rapporti fra un'azienda e un editore
Al sindacalista Andrea Lumino, responsabile provinciale per Taranto del sindacato Slc-Cgil che raggruppa i lavoratori del settore comunicazioni, sono arrivate varie attestazioni di solidarietà nelle ultime ore. Da Taranto, dal resto della Puglia e d’Italia. Cosa fosse accaduto, è stato questione di approfndire un po’la cosa che, stando a Lumino stesso, è in questi termini: una giornalista, di recente, gli ha comunicato che un articolo riguardante l’azienda non sarebbe stato pubblicato, secondo quanto comunicato a lei dall’editore. La giornalista voleva… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata al bar Indagano i carabinieri sull'accaduto in via Cugini. Il cassiere portato in ospedale
Carabinieri al lavoro per dettagliare l’entità della rapina e risalire ai responsabili. Due i ladri, a mano armata, i quali hanno derubato il bar Oro Nero, in via Cugini a Taranto. Il cassiere, ferito non gravemente alla testa, è stato soccorso e poi portato in ospedale.… Leggi tutto »
Ilva: 19 manifestazioni di interesse ritenute ammissibili I commissari hanno chiuso l'istruttoria sulle 29 proposte pervenute
Sono 19 le manifestazioni di interesse ritenute ammissibili dai commissari Ilva. Questo, stando a fonti vicine alla gestione commissariale impegnata fino a oggi nell’istruttoria delle proposte pervenute. Istruttoria, dunque, chiusa. Erano 29 (di cui 17 italiane) le manifestazioni di interesse pervenute entro il termine del 10 febbraio.… Leggi tutto »
Taranto: infortunio sul lavoro, due militari feriti Durante il recupero di un cavo di rimorchio su nave Euro. Uno ha contusioni al torace, l'altro alla testa
Di seguito il comunicato diffuso dalla Marina militare:
Oggi alle ore 10:15 circa, a bordo di Nave Euro, durante la manovra di disormeggio dell’unità, in uscita dal porto di Taranto, due militari della sezione di manovra di poppa, impegnati nel recupero a bordo di un cavo di rimorchio, sono stati oggetto di un sinistro marittimo riportando entrambi traumi e contusioni rispettivamente al torace ed al capo.
Entrambi i militari, in stato di coscienza, sono stati soccorsi prontamente dal personale sanitario… Leggi tutto »
Taranto: contro la chiusura della Corte d’Appello, martedì tavola rotonda Lettera degli avvocati: il provvedimento creerebbe gravi problemi organizzativi del servizio ed economici per i cittadini
Martedì a Taranto, tavola rotonda sul tema della Nuova geografia giudiziaria. Una manifestazione di protesta contro la chiusura della sede distaccata tarantina della Corte d’appello di Lecce.
Al riguardo, anche un documento all’ordine degli avvocati di Taranto, a firma di Martino Sportelli, presidente dell’Udai, unione degli avvocati d’Italia. Ne dà notizia il presidente della sezione Udai di Martina Franca, Adriano Casavola.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)… Leggi tutto »
Vinci-Bencic 6-4 6-2, alla tarantina il torneo di San Pietroburgo Tennis femminile: decimo trofeo per la pugliese, primo in un torneo Wta Premier
Roberta Vinci si è aggiudicata il torneo di San Pietroburgo. In Russia, la tarantina 33enne (giovedì il compleanno) ha sconfitto la diciottenne svizzera Belinda Bencic, con il punteggio di 6-4 6-2. Per Roberta Vinci si tratta del decimo trofeo internazionale, il primo in un torneo Wta Premier.… Leggi tutto »
Marcianise-Virtus Francavilla Fontana 0-0, bene Nardò e Taranto: si accorciano le distanze nel gruppo di testa Calcio serie D girone H, ventiquattresima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
La Virtus Francavilla Fontana non passa in trasferta (e per un largo tratto di gara era in superiorità numerica) e il pareggio con il Marcianise riapre un po’i giochi in vetta alla classifica. Si riaffacciano, ad esempio, il Nardò e, ancora non vicinissimo ma c’è, il Taranto. Un ottimo Bisceglie ferma in extremis il Francavilla sul Sinni. Rovescio del Gallipoli in trasferta con il Fondi.
SERIE D girone H ventiquattresima giornata
Aprilia-San Severo 2-2
Fondi-Gallipoli 5-0
Francavilla sul Sinni-Bisceglie 3-3… Leggi tutto »





