Tag: Taranto

Taranto: le manifestazioni al museo per la festa della donna Da domani al MarTa "Storie di donne e di dee"
Di seguito in formato immagine il programma delle iniziative del museo archeologico di Taranto, comunicate dalla direttrice Eva degl’Innocenti:
… Leggi tutto »
Martina Franca: la festa della donna con un’app per la sicurezza delle donne Realizzata con la collaborazione dei club di Grottaglie e Taranto, domani sarà presentata dall'ideatrice del progetto contro la violenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Soroptimist club di Martina Franca:
Il Soroptimist International club di Martina Franca, in collaborazione con i S.I. club di Grottaglie e Taranto, presenterà, presso la Sala consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca l’8 marzo p.v. alle ore 18.00, il progetto App “S.H.A.W.”
Introduce Anna Maria Aprile Ximenes Giuliani, presidente del S.I. club di Martina Franca.
Relatrice dott.ssa Mariolina Coppola, ideatrice del progetto stesso.
Si tratta di una App scaricabile gratuitamente dai principali market… Leggi tutto »
Brindisi-Pesaro 81-76 Basket maschile serie A, ventiduesima giornata
Brindisi, negli ultimi cinque minuti, ha recuperato una situazione che andava mettendosi davvero male. Ha operato dunque, nel finale, il recupero e il sorpasso nei confronti di Pesaro, al palaPentassuglia. I padroni di casa hanno ottenuto a meno di due minuti dal termine il massimo vantaggio di cinque punti, questo evidenzia quali difficoltà abbia avuto la formazione di Bucchi. Formazione che ora si trova a quota 22 in classifica di serie A di basket maschile, dopo la ventiduesima giornata, e… Leggi tutto »
Taranto: due delfini trovati morti spiaggiati, un terzo salvato Protezione civile Taranto 2 Mari, ritrovamento anomalo. Forse finiti nelle reti di pescatore o arpionati
Forse finiti nelle reti da pesca, forse arpionato. A Marechiaro e Chiatona, litorale tarantino, trovati due delfini morti, spiaggiati. Ritrovamento anomalo, ritenuto tale, dai volontari della protezione civile Taranto 2 Mari. Un terzo delfino spiaggiato è stato salvato.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »
Nardò-Taranto 0-0, la Virtus Francavilla Fontana conserva il primato Calcio serie D girone H, ventisettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Una partita bella e anche molto tesa, quella fra Nardò e Taranto. Rigore sbagliato dai padroni di casa, espulsione a mezz’ora dalla fine per Marseglia del Taranto, infortunio al portiere ionico. Una partita il cui esito fa piacere ai rossoblu ionici. Del terzetto di testa, col pareggio casalingo della Virtus Francavilla Fontana, è proprio quello del Taranto, il punto più prezioso. E avanza al quarto posto il Francavilla sul Sinni che dunque prova a riproporsi nel gruppo di testa a… Leggi tutto »
Taranto: il concerto al museo con gli studenti del Paisiello e l’aperitivo con gli studenti dell’alberghiero di Crispiano Al MarTa, iniziativa in collaborazione con Assonautica e Confindustria
Il liceo Paisiello di Taranto, eccellenza del territorio, a causa della riforma rischia di chiudere i battenti. La scuola musicale pubblica, parificata a conservatorio, si mette in evidenza di continuo, con importanti iniziative nella città. Oggi, per esempio, concerto al museo archeologico di Taranto. Non solo gli studenti (e i docenti) musicisti, al MarTa: anche quelli dell’alberghiero di Crispiano, che nella foto sono insieme al responsabile di Assonautica, ai responsabili di Confindustria Taranto e, seconda da destra fra i seduti,… Leggi tutto »
Taranto: i duecento camperisti lucani incantati dalle bellezze della città ionica Visita al museo spartano
Le bellezze dell’unico museo ipogeo spartano del mondo (si trova a Taranto, come ricordano i responsabili) hanno incantato i duecento camperisti lucani. Non solo il museo che si trova nella città vecchia tarantina ma anche le altre bellezze della città, per i turisti giunti dalla vicina Basilicata con 70 veicoli, per una domenica all’insegna della storia e del territorio.
(foto: tweet museo spartano taranto)… Leggi tutto »
Taranto: federazione degli studenti per le unioni civili Distribuiti volantini e fiocchetti nelle scuole
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale federazione degli studenti-Taranto:
Abbiamo portato nelle scuole una campagna di supporto alle manifestazioni che si stanno svolgendo in questi giorni per i #diritticivili e la tutela delle coppie LGBTI.
Abbiamo distribuito volantini e fiocchetti rossi ai cittadini (dell’oggi e del domani!) per ricordare che l’amore è #libero e che tutto ciò che porta alla realizzazione della persona umana è un punto fondamentale per una società felice.
Una società, la nostra,… Leggi tutto »
“Andare oltre l’Ilva, Renzi colga la sfida” dice la deputata tarantina Labriola Taranto, diossina: interrogazione del consigliere regionale Perrini al governatore Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata (gruppo Misto) e a seguire, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
“Il destino di una città non può essere legato a doppia mandata a quello di un’azienda che ospita sul proprio territorio, l’Ilva, il cui futuro è per di più già seriamente compromesso. Taranto ha la necessità assoluta di guardare oltre, il governo nazionale deve avere il coraggio di ridisegnare il domani… Leggi tutto »
Molfetta-Piacenza, Brindisi-Pesaro, Lecce-Melfi, Martina-Catania, Paganese-Monopoli, Nardò-Taranto e le altre Calcio, pallacanestro e pallavolo: sfide decisive per le pugliesi oggi. Il derby di serie D girone H al centro dell'attenzione, scontro diretto al vertice
L’impegno definitivo, oggi, è quello di Molfetta nella pallavolo maschile di serie A. L’Exprivia (ore 18) ospita Piacenza, nell’ultima giornata della stagione regolare. Piacenza fanalino di coda, Molfetta qualificata ai playoff, al settimo posto in classifica attualmente ma con possibilità di provare ad arrivare in sesta posizione e con il rischio di scivolare all’ottavo posto. Questa, infatti, la situazione attuale: Latina 27, Molfetta 26, Padova 25. C’è poi Monza, a quota 22, a insidiare, almeno teoricamente, dalla nona posizione, i… Leggi tutto »
La domanda di Pinuccio a Vendola: cresceresti tuo figlio a Taranto? L'inviato di "Striscia la notizia"
Non ne fa una questione di utero in affitto, né di quel dibattito per molti aspetti vergognoso sviluppatosi sulla nascita di un bambino. Ne fa una questione di vivibilità di una città, anche in rapporto al ruolo che per dieci anni è stato tenuto dal neopapà. Così, Pinuccio, inviato di “Striscia la notizia”, su facebook pubblica una domanda di questo tipo: Vendola, cresceresti tuo figlio a Taranto? Magari nel quartiere Tamburi?… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Fabio Riva, “anche nella sfortuna tu sei più fortunato” Ex proprietario del colosso siderurgico, malato di tumore: la tragedia di un bambino raccontata dal papà
Ieri abbiamo dato notizia del ricovero di Fabio Riva in ospedale a Milano. È stato operato d’urgenza per un tumore e per farlo, ha lasciato il carcere di Taranto. Fabio Riva, cioè famiglia che era titolare dell’Ilva. Ha scritto. Nel gruppi facebook Sei di Taranto se… , Mauro Zaratta, tarantino, papà di Lorenzo. Di seguito:
“Caro Fabio Riva, Lorenzo non è stato trasferito a Firenze, l’ho dovuto portare io in auto, e dopo essermi assicurato che era ben accudito e… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: diossina ai livelli della Terra dei fuochi, “incredibile che il ministro lo abbia saputo dopo un anno” Alessandro Marescotti, responsabile di Peacelink, evidenzia che il commissariamento impone la conoscenza da parte del governo. Stamani incontro organizzato da M5S
Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, in un’intervista tv. “Il ministro dell’Ambiente scrive di essere venuto a conoscenza dei dati sulla diossina il 26 febbraio 2016. Incredibile che il governo sia stato messo al corrente della situazione un anno dopo. Con il commissariamento soprattutto, l’Ilva doveva informare il governo”. Subito. Dichiarazione di Marescotti in riferimento ai dati sulla diossina nel quartiere Tamburi di Taranto, nel periodo fra novembre 2014 e febbraio dell’anno scorso. Livelli degni di una discarica della Terra dei… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “Taranto perde il reparto di pneumologia al Santissima Annunziata” La deputata Vincenza Labriola: "un presidio indispensabile, visto l'altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all'elevatissimo inquinamento industriale"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata del gruppo Misto:
“Un riordino del quale ci sfugge davvero la logica, quello della sanità pugliese voluto dal governatore Emiliano, che vede Taranto perdere il reparto di pneumologia presso l’ospedale SS. Annunziata, declassato a struttura di secondo livello, con la spartizione dei posti letto in altri nosocomi. La pneumologia a Taranto è un presidio indispensabile, visto l’altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all’elevatissimo inquinamento industriale. Non si faccia… Leggi tutto »
Statte, elezioni comunali: Verdi, lite sul sostegno a un candidato sindaco. A questi livelli: “vai a lavare i piatti” Si è vista apostrofare così la coportavoce tarantina della federazione, da parte di un responsabile locale del movimento
I Verdi di Statte sostengono la candidatura a sindaco di uno del Pd e i Verdi, federazione di Taranto, si dissociano. Di brutto. Ada Le Noci, coportavoce cittadina della federazione, dicendo che Vincenzo Conte, dei Verdi di Statte, “non rappresenta i Verdi”.
Replica di Conte, magari non proprio in omaggio al cognome: “vai a lavare i piatti, la politica non è per te, arrenditi”. Poi ci sono le reazioni di altri esponenti della stessa federazione e il quadro è davvero… Leggi tutto »
Ilva: i pm di Milano chiedono il fallimento di Riva fire Perso il colosso siderurgico, la società considerata un contenitore vuoto. Udienza il 25 marzo
I pm di Milano chiedono il fallimento di Riva fire. In sezione fallimentare del tribunale lombardo, udienza il 25 marzo. Secondo la pubblica accusa, stando a una ricostruzione dell’agenzia Ansa, perso il colosso siderurgico Ilva, ovvero il 90 per cento della consistenza della società, Riva fire è un contenitore svuotato. Quattordici mesi fa era stato dichiarato lo stato di insolvenza dell’Ilva e in uno dei filoni di inchiesta sul colosso siderurgico, c’è un’accusa di bancarotta fraudolenta a carico di Bruno… Leggi tutto »
Ilva: Fabio Riva ricoverato d’urgenza a Milano e operato per un tumore Il ricovero risale ai giorni scorsi. Diossina: il sindaco di Taranto scrive ad Asl e Arpa
Nei giorni scorsi il trasferimento dal carcere di Taranto (vi era detenuto dal 5 giugno) a quello milanese di Opera e da lì, il ricovero d’urgenza. In ospedale a Milano, poi, Fabio Riva è stato operato, appunto d’urgenza, per un tumore causato, secondo il suo legale, dalla carcerazione. La vicenda riguardante uno degli ex proprietari dell’Ilva, è raccontata da Repubblica. Con ogni probabilità, per la convalescenza, Fabio Riva dovrà rimanere nel capoluogo lombardo.
Intanto a Taranto, riesploso clamorosamente il caso… Leggi tutto »
Taranto: Paisiello-Acclavio, la biblioteca all’opera Ogni venerdì da oggi per due mesi, protagonisti studenti e docenti dell'istituto musicale
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del liceo Paisiello:
Il giorno 4 marzo alle ore 17.30 prenderà avvio il ciclo di proiezioni audiovisive “Una pazza, due servette e tre barbieri. Paisiello e dintorni”, con la guida all’ascolto dell’intermezzo musicale “ La serva padrona” di Pergolesi, a cura di Daniela Cagnazzo.
Le lezioni avranno cadenza settimanale, ogni venerdì, per i prossimi due mesi, all’interno della sala conferenze della Biblioteca Acclavio, che già da anni ospita l’evento. Come scrive la prof.ssa… Leggi tutto »





