Tag: Taranto

Migranti: hotspot di Taranto, “in aumento le presenze e il rischio per la città” Labriola: il ministero dell'Interno "si adoperi con maggiore determinazione nel rendere esecutivi i rimpatri dei clandestini"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Se come previsto dal Viminale tutti gli immigrati che sbarcheranno sulle coste pugliesi dovranno passare per l’hotspot di Taranto, significa che già dai prossimi giorni aumenterà vertiginosamente il numero di chi, tra coloro che non otterranno il permesso d’asilo e riceveranno invece il foglio di via, si troverà libero di muoversi senza controllo alcuno sul territorio tarantino, in attesa di un espatrio che con grande probabilità non avverrà. Una… Leggi tutto »
Migranti: arrivo a Taranto di 276 persone. Ci sono 148 minori, molti dei quali non accompagnati Lo sbarco dal pattugliatore spagnolo Rio Segura
Arrivo a Taranto del pattugliatore spagnolo Rio Segura. Sbarca 276 migranti, salvati in pieno Mediterraneo. Fra le 276 persone ci sono 148 minori e molti di essi non sono accompagnati.… Leggi tutto »
Taranto-Fondi 1-2 dopo i tempi supplementari, pugliesi eliminati Calcio serie D, playoff: i laziali incontreranno il Francavilla sul Sinni che ha eliminato il Nardò
Taranto in vantaggio alla mezz’ora del primo tempo con Siclari, pareggio del Fondi su calcio di rigore a un quarto d’ora dalla Fine con Nohman. Taranto in inferiorità numerica per l’espulsione di Marseglia, doppia ammonizione. In queste condizioni si è andati avanti fino ai supplementari e il Fondi, nel prolungamento, ha anche colpito una traversa. Poi, al secondo minuto di recupero dei tempi supplementari, Tiscione ha portato in vantaggio il Fondi ed è finita 1-2. Il campionato del Tarantofinisce qui.… Leggi tutto »
San Severo-Serpentara 2-2, pugliesi salvi Calcio serie D: poule scudetto, Virtus Francavilla Fontana-Siracusa 2-3. Playoff, Francavilla Sul Sinni-Nardò 2-0, qualificati i lucani. Taranto-Fondi 1-1: si va ai supplementari. Eccellenza: playoff, Real Metapontino-Altamura 1-0
San Severo-Serpentara 2-2, sono stati necessari i supplementari per dare la salvezza ai pugliesi. E che sofferenza, perché terminati 1-1 i tempi regolamentari, durante i supplementari i laziali erano anche passati in vantaggio e i padroni di casa, pareggiando, sono riusciti a mantenere la posizione in serie D di calcio grazie alla migliore classifica al termine della stagione regolare. Pertanto scende in Eccellenza il Serpentara, retrocesso come Az Picerno, Aprilia e Gallipoli dal girone H della serie D.
Non sale… Leggi tutto »
Lecce-Foggia, primo atto dello spareggio per andare in finale Calcio legapro, playoff: ore 18 al "Via del Mare". Pisa-Pordenone è l'altra semifinale. Serie D: poule scudetto, Virtus Francavilla Fontana-Siracusa. Playoff, Francavilla sul Sinni-Nardò e Taranto-Fondi. Playout, San Severo-Serpentara. Eccellenza, playoff: Real Metapontino-Altamura
Si gioca alle 18 la partita di andata Lecce-Foggia. Allo stadio “Via del Mare” di Lecce, il derby per stabilire quale, fra quella salentina e quella rossonera, sarà la squadra finalista dei playoff di legapro di calcio per la promozione in serie B. Diretta tv su telenorba. A Foggia, maxischermo in via Lanza. L’andata dell’altra semifinale è Pisa-Pordenone. Partite di ritorno domenica prossima.
In serie D, si gioca a Francavilla Fontana la partita per la poule scudetto, girone eliminatorio. Ospite… Leggi tutto »
Taranto: un call center paga “nuovi schiavi” un euro all’ora Denuncia del sindacato Slc-Cgil: il committente è "H3G che annovera tra i suoi dirigenti il presidente di Asstel, associazione di Confindustria"
Di seguito, dal profilo facebook di Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil per la provincia di Taranto:
“Lo sfruttamento nei call center è causato da istituzioni complici e committenti millantatori”
«La scoperta dell’ennesimo call center con contratti per “i nuovi schiavi” sconvolge anche per un aspetto che spiega efficacemente quanto l’Italia sia il Paese delle farse,delle lobbies e degli interessi economici sulla testa delle persone». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto dopo l’individuazione… Leggi tutto »
Renzi a Taranto entro il mese prossimo Per parlare di Ilva e inaugurare il secondo piano del MarTa
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà a Taranto entro giugno. Lo ha annunciato lui stesso. Presenza nella città ionica per parlare di Ilva e per l’inaugurazione del secondo piano del museo archeologico nazionale.… Leggi tutto »
Taranto: oggi esposta l’auto di Giovanni Falcone In questura
Dalle 10 in questura a Taranto, l’esposizione. Fino al pomeriggio sarà possibile visitare, nella sede di via Scoglio del Tonno, la carcassa della Fiat Croma a bordo della quale, il 23 maggio 1992, era Giovanni Falcone, con Francesca Morbillo. Nella strage di Capaci morirono anche gli uomini di scorta: Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro, questi utlimi due pugliesi. Proprio la sorella e la vedova di Montinaro, Matilde e Anna, sono promotrici dell’inuziativa di portare in Puglia l’auto… Leggi tutto »
La macchina di Giovanni Falcone è a Taranto per l’esposizione di domani. Oggi esposta a Mottola Sabato a masseria Canali
La macchina di Giovanni Falcone è a Taranto, trasferita da Mottola a bordo di un carro attrezzi dopo l’esposizione di oggi. Nel capoluogo ionico, domani, la vettura saltata in aria nella strage di Capaci del 23 maggio 1992, sarà visitabile in questura.
Sabato, esposizione a masseria Canali, territorio di Mesagne: una masseria confiscata alla malavita organizzata di stampo mafioso, la sacra corona unita.… Leggi tutto »
Taranto: arrestati padre e figlio. Accusa: furto all’Ilva Fermati dai carabinieri
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Statte hanno arrestato due uomini di Taranto, padre e figlio, rispettivamente di 57 e 37 anni, noti alle Forze di Polizia, per furto di materiale ferroso asportato dall’interno dello stabilimento ILVA.
I due venivano notati dai militari mentre, a bordo di un autocarro munito di braccio meccanico, poi risultato di loro proprietà, uscivano dal sedime dell’impianto siderurgico percorrendo un tratturo che conduce ad un portone secondario, poi accertato essere… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio igiene, all’ora del vaccino dei bambini Stanza piena: i bimbi con chi chiede il rinnovo della patente, con gli agenti delle onoranze funebri, con chi chiede informazioni ecc.
Il vaccino si fa per tutelare l’infanzia da problemi di salute molto gravi. Una pratica fondamentale. All’ufficio di igiene pubblica di Martina Franca viene svolta così: all’ora del vaccino dei bambini, la stanza di attesa è strapiena (la foto documenta questo, specificamente) e nei locali non ci sono solo i bimbi con le mamme, anche intente ad allattare non di rado. Si trovano tante persone, dagli operatori delle pompe funebri a chi fa le pratiche per la patente a chi… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata al bar della stazione Indagano i carabinieri
Bottino, circa mille euro. Il ladro ha agito intorno alle dieci e mezza di sera, è entrato nel bar della stazione di Taranto. Volto coperto da uno scaldacollo, il bandito ha tirato fuori una pistola e ha imposto che gli venisse consegnato il denaro in cassa. Poi è scappato in motorino. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Taranto: Giuseppe Manco open theatre, presentato il programma. Sessanta spettacoli Stamani si presentano "Poesia e bellezza al MarTa" e "Crispiano in fiore"
Di seguito la comunicazione della direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto, a seguire il comunicato degli organizzatori di Crispiano in fiore e, in coda, il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giuseppe Manco open theatre con il programma completo dei sessanta spettacoli:
Mercoledì 18 maggio alle 10,30 conferenza stampa di presentazione dell’evento “POESIA E BELLEZZA AL MArTA” organizzato dal Museo in collaborazione con il CREST (Collettivo di Ricerche Espressive e Sperimentazione Teatrale) e l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Paisiello… Leggi tutto »
Ilva: l’Italia finisce sotto processo a Strasburgo La Corte europea dei diritti dell'uomo accoglie l'istanza di 182 tarantini: accusa, non protetta la vita né la salute dei cittadini
La Corte di Strasburgo processa l’Italia. Accusa mossa da 182 cittadini di Taranto: non tutelata la salute,in rapporto all’attività dell’Ilva. Nello specifico, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha accolto a febbraio l0istanza dei cittadini in rapporto alla violazione degli obblighi di protezione della vita e della salute: violazione del diritto alla vita e all’integritàpsico-fisica, perché le autorità nazionali e locali non hanno predisposto un quadro normativo e amministrativo idoneo a prevenire e ridurre gli effetti dell’inquinamento prodotto dal siderurgico… Leggi tutto »
Taranto, processo Ilva: Michele Emiliano, “costruire un percorso di verità” Ambiente svenduto: debutto del nuovo procuratore Carlo Maria Capristo, "in tempi rapidi una sentenza che accerti la verità"
Prima udienza del processo Ambiente svenduto-bis, aula Alessandrini del tribunale di Taranto.
Più di mille le parti civili, 47 imputati fra cui tre società. In prima fila, a rappresentare una delle principali parti civili, la Regione Puglia, il governatore Michele Emiliano. Al tavolo accanto a quello della pubblica accusa. “Siamo al fianco della procura e con le parti civili perché vogliamo costruire, tutti insieme, un percorso di verità”. Carlo Maria Capristo, da undici giorni procuratore della Repubblica, ha praticamente debuttato… Leggi tutto »
Taranto: carabinieri e polizia, blitz nel quartiere Tamburi Alla ricerca di armi della mala
Carabinieri e polizia hanno dato luogo stamani a Taranto a un’operazione congiunta. Una decina di veicoli complessivamente, con i militari della caserma di Statte e gli agenti del capoluogo impegnati nel passare al setaccio il quartiere Tamburi alla ricerca di armi usate da organizzazioni malavitose. Ancora da dettagliare gli esiti dell’operazione.… Leggi tutto »
Taranto-Fondi, posticipo di domenica 22 maggio alle 17 Calcio serie D playoff: allo stadio Iacovone. Prevendita biglietti da oggi
Di seguito la comunicazione del Taranto calcio:
Il Taranto FC comunica che, a seguito di accordi con la Società Unicusano Fondi Calcio e di ratifica da parte della Lega Nazionale Dilettanti, la gara in programma domenica 22 maggio 2016 – valida per la semifinale playoff Serie D girone H stagione sportiva 2015-2016 – si disputerà in posticipo alle ore 17.00 presso lo stadio “Erasmo Iacovone”.
Il Taranto FC comunica le modalità d’acquisto dei tagliandi per l’incontro Taranto FC – Unicusano… Leggi tutto »
Taranto: contadino 65enne morto nel fuoco delle stoppie che stava bruciando Accertamenti della polizia: ustioni e una ferita alla testa
Ustioni e una ferita alla testa, tutto conseguenza dello stordimento. Finito fra le fiamme, è morto così un contadino 65enne, ieri pomeriggio. L’uomo, un tarantino, era al lavoro in una zona di campagna fra il capoluogo e Massafra. La polizia, che ha compiuto gli accertamenti, considera certa la causa accidentale. La notizia è riportata dal Quotidiano.… Leggi tutto »





