rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Dalla Puglia partono gli aiuti per i migranti di Idomeni Donazioni da tutta Italia nelle sedi dell'associazione Salam a Taranto e Sprar di Martina Franca

aiuti idomeni 1
Migranti che soffrono, che vivono la tragedia di Idomeni. Chi vive quella fatica di vivere non ha nulla a che vedere con i terroristi. Ai migranti, che vogliono sfuggire dalla guerra e che pur di non tornarci preferiscono lasciarsi morire (vedi l’uomo che si è dato fuoco ieri, nel campo greco, o il ragazzo che si è scusato per ciò che non aveva certo fatto lui) bisogna dare il massimo del sostegno possibile. E anche di più. In questo senso,… Leggi tutto »



Taranto: sicurezza, “profonda preoccupazione” dice la deputata Labriola incontra prefetto e questore: "dati ottimistici ma senso diffuso di insicurezza fra i cittadini"

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Ho incontrato informalmente il prefetto Umberto Guidato e il questore Stanislao Schimera per esprimere loro la mia profonda preoccupazione in merito alla percezione di una crescente generale insicurezza nella città di Taranto. A fare da contraltare ai dati ottimistici diffusi dalla Questura, vi è infatti  il senso diffuso di mancanza di sicurezza tra i tarantini. Tra i temi di confronto quello dell’immigrazione, con centinaia di migranti irregolari già da… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: alla messa del precetto pasquale anche il ministro e un commissario Rito celebrato dall'arcivescovo

ilva
L’arcivescovo Filippo Santoro, che ha celebrato la messa, ha ribadito la necessità di risolvere presto i problemi di tutela della salute e dell’ambiente, abbinata alla tutela dei posti di lavoro. Cerimonia religiosa per il precetto pasquale all’Ilva di Taranto, stamattina. Presenti, fra gli altri, il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e uno dei commissari del colosso siderurgico, Piero Gnudi. Anche il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, e il questore Stanislao Schimera, varie autorità cittadine, sindacalisti, dirigenti, soprattutto lavoratori, hanno preso… Leggi tutto »




Eurodeputata tarantina, “Bruxelles è il paradigma dell’Unione” D'Amato: in panne, bersaglio di un terrorismo sottovalutato. Non mischiarlo con il dramma dei migranti

attentato bruxelles
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Bruxelles è il paradigma dell’Unione Europea: una città in panne, capitale bersaglio di un terrorismo sottovalutato e affrontato con strumenti evidentemente inefficaci. Militarizzare le città non dà frutti. Ormai è drammaticamente lampante. Gli attentati di Parigi furono organizzati con il supporto logistico belga.  Le periferie di Bruxelles erano lasciate al loro destino nonostante negli ultimi anni lievitassero i sospetti che alcuni isolato fossero veri e propri covi terroristici.… Leggi tutto »

taras

Taranto: i lavoratori di Teleperformance per l’ospedale Progetto Una culla per la vita

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance: Per tutta la giornata di oggi 22 marzo 2016, fino alle ore 16.00, i volontari di ABIO presenti nelle sedi di Teleperformance per effettuare una raccolta fondi attraverso la vendita di uova e cioccolate Pasquali. I fondi saranno destinati alla realizzazione del progetto Una Culla per la Vita, una struttura all’interno dell’Ospedale di Taranto che offre la possibilità alle mamme in difficoltà di lasciare i neonati che altrimenti rischierebbero di essere abbandonati. Il… Leggi tutto »




Taranto: amianto nella nave militare, Fiom-Cgil “sospendere subito i lavori di manutenzione” Esposto del sindacato

nave espero
Nave Espero è in manutenzione nell’arsenale militare di Taranto. Però sono state trovate tracce considerevoli di amianto nella nave della Marina e così il sindacato Fiom-Cgil chiede che si sospendano immediatamente i lavori. Esposto del sindacato alla magistratura. (foto: nave Espero a Malaga, fonte wikipedia.org) Leggi tutto »




Taranto: il ministro “venga al Santissima Annunziata e insieme al governo ci metta la faccia” Sopralluogo della deputata al reparto di pneumologia dell'ospedale nella città dell'Ilva: "emergenza quotidiana, mille difficoltà"

LABRIOLA AL SS ANNUNZIATA 3
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata (gruppo Misto): “Stamani ho visitato il reparto di pneumologia dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, accompagnata dal primario, dott. Fernando Sogari. Entrando in corsia ho visto un reparto che vive nella quotidiana emergenza, tra mille difficoltà, nonostante l’encomiabile sforzo umano e professionale del personale medico e paramedico. A farla da padrone sono l’assenza di attrezzature e di risorse, in una città, quella dell’Ilva, in cui di malattie polmonari si muore ogni giorno.… Leggi tutto »

Taranto: accusa, certificazioni false per il rilascio di patenti. Sospeso un funzionario della Motorizzazione Indagine: scoperti gli inserimenti di 62 dati non in regola. Sospesa l'abilitazione a un ex titolare di scuola guida di Manduria

sentenza
Ogni documentazione rilasciata senza che vi fossero i requisiti, fruttava al funzionario pubblico fino a 3800 euro. Con questa accusa il 62enne Michele D’Ippolito, residente a Villa Castelli, è stato sospeso dal suo lavoro alla Motorizzazione civile di Taranto. Sospesa anche l’abilitazione a un ex titolare di scuola guida di Manduria, il 48enne Massimiliano Greco. Secondo l’accusa, il sistema era stato congegnato per l’ottenimento di patenti e di certificati di qualificazione del conducente (Cqc) senza che ve ne fossero i… Leggi tutto »

Taranto: “l’Ilva deve restituire 818mila euro al Comune”, eurodeputata scrive al prefetto D'Amato: per la pulizia straordinaria delle strade fra il 2012 e il 2014

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Ilva deve al Comune di Taranto oltre 818mila euro come risarcimento per la pulizia straordinaria delle strade tra il 2012 e il 2014, così come imposto dal riesame dell’AIA. Uno stesso risarcimento lo attende il Comune di Statte, che nonostante i nostri solleciti, non ci ha mai risposto in merito. Chiediamo al Prefetto di intervenire affinché queste risorse ritornino alla collettività al più presto”. Lo dice l’eurodeputata del… Leggi tutto »

Asl Taranto: protesta dei lavoratori Sanitaservice Rischiano il posto per un'ipotesi di irregolarità nelle assunzioni

protesta sanitaservice
Rischiano il posto, come tutti i loro colleghi nella regione, perché le assunzioni forse discendono da una procedura non regolare. Così i lavoratori Sanitaservice di Taranto, stamani, protestano davanti alla sede dell’Asl. La loro stabilizzazione ha permesso di effettuare servizi anche con un buon grado di soddisfazione dell’utenza e ora però sono in pericolo di rimanere senza lavoro.  … Leggi tutto »

Tir carico di acciaio Ilva di Taranto finisce fuori strada a Poggiorsini SUlla provinciale per Spinazzola, in prossimità di una doppia curva

incidente stradale
Un tir con un carico di lastre di acciaio Ilva, prodotto al siderurgico di Taranto, è finito fuori strada, Incidente sulla provinciale Poggiorsini-Spinazzola. Il conducente del mezzo è rimasto illeso. Ha perso il controllo del tir in un tratto di doppia curva con una conetta. Vigili del fuoco al lavoro per recuperare la motrice dell’autoarticolato e il carico.… Leggi tutto »

Taranto: Settimana Santa, asta delle statue. Cristo Morto a 51mila euro Processioni della confraternita dell'Addolorata e della confraternita del Carmine

processione 1
Statua del Cristo Morto aggiudicata per 51mila euro, quella dell’Addolorata a quarantamila. Croce dei Misteri città vecchia 8500 euro. Troccola 15300 euro, Sindone 20100. Crocifisso ventunomila euro, Ecce Homo 26100 euro. Cascata 12700 euro. Cristo all’Orto 11600. Colonna 12500 euro. Alcune delle aggiudicazioni per la processione della confraternita del Carmine, riti della Settimana Santa di Taranto. Precedentemente erano state aggiudicate le statue per la processione della confraternita dell’Addolorata (https://www.noinotizie.it/20-03-2016/taranto-asta-delle-statue-per-le-processioni-della-settimana-santa-addolorata-a-65mila-euro/). Indiscrezione: una sola famiglia si è aggiudicata sia l’Addolorata… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Monopoli 0-0, Taranto-Aprilia 2-0 Calcio legapro girone C, biancoverdi a ridosso della zona retrocessione. Serie D girone H: rossoblu ionici a due punti dalla vetta

pallone2015 16 campo
Fidelis Andria e Monopoli hanno pareggiato 0-0 un derby più o meno della paura. Per il Monopoli di sicuro, per la Fidelis della necessità di restare in zona centrale della classifica. Hanno esercitato una supremazia territoriale i padroni di casa, i biancoverdi ospiti si sono difesi con ordine e ne è scaturito un risultato a reti inviolate che rispecchia anche la non eccezionale bellezza (diciamo così) della gara. Classifica: Fidelis Andria 35 punti, Monopoli 29 dopo la ventisettesima giornata di… Leggi tutto »

Fondi-Virtus Francavilla Fontana 1-1 con rissa Calcio serie D girone H, ventottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Rete di D’Agostino al quinto minuto del primo tempo per il Fondi. Pareggio di Rotunno per la Virtus Francavilla Fontana al settimo minuto della ripresa. Poi, una partita complessivamente nervosa sin da prima, al quarto d’ora del secondo tempo si è trasformata in rissa: espulsi il portiere del Fondi, Calandra, e il difensore Riccio della formazione salentina. Cinque ammoniti. Sette minuti di recupero. Squadre impegnate a cercare di superarsi, con continui capovolgimenti di fronte. Un pareggio quanto mai combattuto, dunque,… Leggi tutto »

Taranto: benedizione delle Palme Piazza Maria Immacolata

taranto palme
Oggi in ogni chiesa vengono benedette le Palme, che in realtà sono gli ulivi, come ogni anno. La xylella ferma gli ulivi salentini e, più in generale, pugliesi verso piazza San Pietro ma nel nostro territorio la situazione è come ogni volta: numerosissimi fedeli fanno benedire il simbolo della pace, la domenica prima di Pasqua. La foto si riferisce a Taranto, piazza Maria Immacolata, per la benedizione delle Palme, parrocchie del Carmine e del Santissimo Crocifisso. Leggi tutto »

Taranto: imputato di Statte condannato a 11 anni di reclusione per avere violentato tre ragazzine disabili Arrestato nel 2014 su segnalazione di un passante. Sentenza di primo grado per l'accusa di abusi su due quattordicenni e una dodicenne

sentenza
Nell’autunno del 2014 era stato arrestato. Un passante si era accorto di qualcosa che non andava e denunciò l’uomo. Secondo l’indagine a suo carico, Salvatore V., di Statte, ha violentato due quattordicenni e una dodicenne approfittando delle loro disabilità. Sentenza di primo grado, nei suoi confronti, emessa in tribunale a Taranto: condanna a undici anni di carcere. Ne dà notizia il Quotidiano.  … Leggi tutto »

Varese-Brindisi, Fidelis Andria-Monopoli, Martina-Casertana, Fondi-Virtus Francavilla Fontana, Potenza-Nardò, Taranto-Aprilia Basket maschile serie A, calcio legapro girone C e serie D girone H: gli impegni delle pugliesi oggi

calcio basket
Brindisi a Varese, nella decima giornata di ritorno, campionato di basket maschile di serie A. La formazione pugliese, sesta (ma a pari merito con altre tre) a quota 22 in classifica, deve scrollarsi di dosso le “coinquiline” di quella posizione di graduatoria, per puntare dritto ai playoff. I lombardi sono quartultimi con 18 punti. Inizio ore 18,15. Per il calcio, la legapro girone C offre il derby pugliese Fidelis Andria-Monopoli e, alle 17,30, Martina Casertana. Ieri il Foggia ha battuto… Leggi tutto »

L’ora della Terra, in tutto il mondo. Marina militare: a Taranto si spegne il Castello Aragonese, a Brindisi basi e navi Iniziative ovunque stasera, nel resto della regione e d'Italia

marina militare
Nelle capitali di quasi duecento Paesi del mondo, l’iniziativa del Wwf è accolta con lo spegnimento delle luci dei più importanti monumenti, per un’ora. Anche nelle città che non sono capitali e anche nei centri meno rilevanti, nei borghi. Insomma, ovunque, l’ora della Terra, oggi, è fatta di luci spente per un’ora. Anche in Italia, naturalmente, una miriade di iniziative a questo riguardo. E anche in Puglia. Fra le tante in programma, segnaliamo quella della Marina militare italiana. Riguarda anche… Leggi tutto »

Incidente all’Ilva di Taranto: forte esplosione, operaio ustionato a una mano Impianto gestione rottami ferrosi. Incendiata una motopala

ilva 1
Una forte esplosione, da fare tremare i muri. Un quarto d’ora dopo li svuotamento delle paiole, ieri a tarda sera, impianto gestione rottami ferrosi dell’Ilva di Taranto. Ciò che ha causato l’incendio di una motopala e l’ustione a una mano per un operaio che era al lavoro. Riferito da fonte Uilm che, citata dall’Ansa, rammenta essere quell’impianto sequestrato e bisognosi di profonda ristrutturazione. Ancora non è stato fatto nulla.… Leggi tutto »

Taranto: arrivati nella notte quattrocento migranti, oggi identificazioni Hotspot pugliese in funzione. I profughi sbarcati ieri a Reggio Calabria

IMG 20160318 WA0000
A partire dalla mezzanotte circa, e a distanza di mezz’ora circa l’uno dall’altro, otto pullman partiti ieri da Reggio Calabria (vi erano stati sbarcati dopo essere stati salvati al largo della Libia) sono arrivati a Taranto. I quattrocento migranti sono sistemati nell’hotspot pugliese che entra così in funzione. Oggi identificazioni, poi la partenza verso centri di accoglienza.… Leggi tutto »