rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Martina Franca: ufficio igiene, all’ora del vaccino dei bambini Stanza piena: i bimbi con chi chiede il rinnovo della patente, con gli agenti delle onoranze funebri, con chi chiede informazioni ecc.

martina ufficio igiene 1
Il vaccino si fa per tutelare l’infanzia da problemi di salute molto gravi. Una pratica fondamentale. All’ufficio di igiene pubblica di Martina Franca viene svolta così: all’ora del vaccino dei bambini, la stanza di attesa è strapiena (la foto documenta questo, specificamente) e nei locali non ci sono solo i bimbi con le mamme, anche intente ad allattare non di rado. Si trovano tante persone, dagli operatori delle pompe funebri a chi fa le pratiche per la patente a chi… Leggi tutto »



Taranto: rapina a mano armata al bar della stazione Indagano i carabinieri

carabinieri controllo 1
Bottino, circa mille euro. Il ladro ha agito intorno alle dieci e mezza di sera, è entrato nel bar della stazione di Taranto. Volto coperto da uno scaldacollo, il bandito ha tirato fuori una pistola e ha imposto che gli venisse consegnato il denaro in cassa. Poi è scappato in motorino. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »



Taranto: Giuseppe Manco open theatre, presentato il programma. Sessanta spettacoli Stamani si presentano "Poesia e bellezza al MarTa" e "Crispiano in fiore"

Giuseppe Manco Open Theatre orizzontale
Di seguito la comunicazione della direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto, a seguire il comunicato degli organizzatori di Crispiano in fiore e, in coda, il comunicato diffuso dagli organizzatori del Giuseppe Manco open theatre con il programma completo dei sessanta spettacoli: Mercoledì 18 maggio alle 10,30 conferenza stampa di presentazione dell’evento “POESIA E BELLEZZA AL MArTA” organizzato dal Museo in collaborazione con il CREST (Collettivo di Ricerche Espressive e Sperimentazione Teatrale) e l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Paisiello… Leggi tutto »




Ilva: l’Italia finisce sotto processo a Strasburgo La Corte europea dei diritti dell'uomo accoglie l'istanza di 182 tarantini: accusa, non protetta la vita né la salute dei cittadini

ilva
La Corte di Strasburgo processa l’Italia. Accusa mossa da 182 cittadini di Taranto: non tutelata la salute,in rapporto all’attività dell’Ilva. Nello specifico, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha accolto a febbraio l0istanza dei cittadini in rapporto alla violazione degli obblighi di protezione della vita e della salute: violazione del diritto alla vita e all’integritàpsico-fisica, perché le autorità nazionali e locali non hanno predisposto un quadro normativo e amministrativo idoneo a prevenire e ridurre gli effetti dell’inquinamento prodotto dal siderurgico… Leggi tutto »

taras

Taranto, processo Ilva: Michele Emiliano, “costruire un percorso di verità” Ambiente svenduto: debutto del nuovo procuratore Carlo Maria Capristo, "in tempi rapidi una sentenza che accerti la verità"

tribunale taranto
Prima udienza del processo Ambiente svenduto-bis, aula Alessandrini del tribunale di Taranto. Più di mille le parti civili, 47 imputati fra cui tre società. In prima fila, a rappresentare una delle principali parti civili, la Regione Puglia, il governatore Michele Emiliano. Al tavolo accanto a quello della pubblica accusa. “Siamo al fianco della procura e con le parti civili perché vogliamo costruire, tutti insieme, un percorso di verità”. Carlo Maria Capristo, da undici giorni procuratore della Repubblica, ha praticamente debuttato… Leggi tutto »




Taranto: carabinieri e polizia, blitz nel quartiere Tamburi Alla ricerca di armi della mala

carabinieri e polizia
Carabinieri e polizia hanno dato luogo stamani a Taranto a un’operazione congiunta. Una decina di veicoli complessivamente, con i militari della caserma di Statte e gli agenti del capoluogo impegnati nel passare al setaccio il quartiere Tamburi alla ricerca di armi usate da organizzazioni malavitose. Ancora da dettagliare gli esiti dell’operazione.… Leggi tutto »




Taranto-Fondi, posticipo di domenica 22 maggio alle 17 Calcio serie D playoff: allo stadio Iacovone. Prevendita biglietti da oggi

serie d logo
Di seguito la comunicazione del Taranto calcio: Il Taranto FC comunica che, a seguito di accordi con la Società Unicusano Fondi Calcio e di ratifica da parte della Lega Nazionale Dilettanti, la gara in programma domenica 22 maggio 2016 – valida per la semifinale playoff Serie D girone H stagione sportiva 2015-2016 – si disputerà in posticipo alle ore 17.00 presso lo stadio “Erasmo Iacovone”. Il Taranto FC comunica le modalità d’acquisto dei tagliandi per l’incontro Taranto FC – Unicusano… Leggi tutto »

Taranto: contadino 65enne morto nel fuoco delle stoppie che stava bruciando Accertamenti della polizia: ustioni e una ferita alla testa

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Ustioni e una ferita alla testa, tutto conseguenza dello stordimento. Finito fra le fiamme, è morto così un contadino 65enne, ieri pomeriggio. L’uomo, un tarantino, era al lavoro in una zona di campagna fra il capoluogo e Massafra. La polizia, che ha compiuto gli accertamenti, considera certa la causa accidentale. La notizia è riportata dal Quotidiano.… Leggi tutto »

Taranto: la morte di Carlo Darcante, cos’è successo in mare? La procura della Repubblica apre un’inchiesta Ieri il decesso del 25enne dopo la battuta di pesca: l'argano del peschereccio gli ha distrutto il torace. Al pronto soccorso è arrivato in arresto cardiaco

guardia costiera
La procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta. Cosa sia accaduto a bordo del peschereccio, e per eventuali responsabilità di chi o cosa, e cosa sia accaduto al pronto soccorso ospedaliero: la morte di Carlo Darcante, 25enne di Taranto, presenta secondo la magistratura, vari aspetti ancora da chiarire. Carlo Darcante, uno dei tre marittimi a bordo del peschereccio di famiglia, dopo la battuta di pesca ieri, è stato centrato in pieno dall’argano. L’attrezzatura gli ha distrutto il torace. Il padre e… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, inizia il processo Ambiente svenduto. Sono 47 gli imputati Fra cui tre società. Circa mille parti civili. Il precedente procedimento era stato annullato. Inammissibile la ricusazione del presidente della corte d'assise chiesta da un imputato

sentenza
Quarantasette imputati, fra cui tre società. Ipotesi di reato: disastro ambientale e molte altre, a vario titolo. Fra gli imputati l’ex presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola; l’ex presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido; il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno; il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia; l’ex assessore provinciale tarantino Michele Conserva, che ha ricusato il presidente della corte d’assise ma la ricusazione è stata ritenuta inammissibile in sede di corte d’appello. Imputati anche vari Riva, nonché tecnici, nonché… Leggi tutto »

Taranto: condannato a sei anni di reclusione allenatore di basket Il giudice per l'udienza preliminare ha inflitto al 56enne la pena per violenza sessuale su due ragazzine di 13 anni, sue allieve

sentenza
Condanna a sei anni di reclusione per l’allenatore di pallacanestro. Il giudice per l’udienza preliminare di Taranto ha inflitto la pena al 56enne che, secondo l’accusa, ha avuto rapporti sessuali con due tredicenni sue allieve. Peraltro, alla domanda specifica, l’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere.… Leggi tutto »

Taranto e Polignano a Mare in preda alla puzza Rifiuti non raccolti nel capoluogo ionico, cassonetti stracolmi. Località adriatica alle prese con le emissioni "nauseabonde" dal depuratore, sostiene il consigliere regionale Lacarra

polignano
A Taranto non si raccolgono i rifiuti da sabato e stasera, forse, si riprende. Risultato: con la temperatura che va alzandosi, nelle strade di Taranto i cassonetti di rifiuti stracolmi producono odori insopportabili. Motivo della mancata raccolta: l’Amiu è in difficoltà economiche e si sperimenta la possibilità di non effettuare la raccolta nei festivi, per non gravare sul monte-stipendi. Altra importante località pugliese, altra puzza. Polignano a Mare: di seguito il comunicato diffuso da Marco Lacarra, consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »

“La Regione Puglia stanzi più fondi per gli agricoltori colpiti”. Xylella, lo chiede Confagricoltura Taranto Il parere della corte Ue "fa chiarezza attorno ad una vicenda con diversi lati oscuri"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Sul fronte Xylella è necessario che la Regione stanzi più fondi per gli agricoltori colpiti». La riflessione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, arriva all’indomani delle conclusioni dell’avvocato generale della Corte Ue Yves Bot che ha sostanzialmente ribadito «la validità delle misure Ue anti-Xylella che l’Italia ha applicato in Puglia, inclusa l’eradicazione delle piante. Un parere giuridico – sottolinea Lazzàro – che fa chiarezza attorno ad una vicenda con diversi lati… Leggi tutto »

Prezzi delle case: Bari e Taranto oltre la media nazionale, Lecce e Foggia sotto Statistica sulle compravendite dal 2010 al 2015 nelle cinquanta maggiori città italiane

casa
Qual è il livello del mercato immobiliare italiano? Un’interessante inchiesta del Sole 24 ore evidenzia la situazione del quinquennio, certamente non facile, fra il 2010 e il 2015. Preso in esame dalla testata economica, ll giro di compravendite nelle cinquanta maggiori città italiane. Quattro sono pugliesi: Bari, Foggia, Lecce e Taranto. Emerge, dai dati su compravendite e prezzi, che Bari sono oltre la media nazionale, mentre Foggia e Lecce si trovano sotto il livello medio dell’Italia. Media nazionale: lo scorso… Leggi tutto »

Taranto: i conti del Comune, M5S “invieremo gli atti alla procura della Repubblica” D'Amato: il sindaco deve dare conto alla città sulla gestione del quinquennio 2010-2015

taranto polizia sit in 29 gennaio 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, eurodeputata: Il sindaco di Taranto ha il dovere politico e amministrativo di dare conto alla Città. Non può trincerarsi facendo ricorso a superficiali dichiarazioni stampa, battute e rimandi alla canonica valutazione dei tecnici chiamati a produrre le controdeduzioni del caso. La relazione redatta dagli ispettori del ministero delle Finanze, al termine di una ispezione su bilanci e gestione complessiva del Comune (quinquennio 2010-2015) farebbe tremare i polsi di qualsiasi amministratore pubblico, figurarsi… Leggi tutto »

Taranto: sì all’istituto di ricovero e cura Ircss, il sostegno dei Conservatori e riformisti Appello della pediatra e della ricercatrice ongologica

colaninno
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Colaninno, vicecoordinatrice dei Conservatori e riformisti per la provincia di Taranto: L’appello rivolto a tutte le forze politiche e alle istituzioni dalla dott.ssa Annamaria Moschetti (pediatra) e  dalla ricercatrice in genetica oncologica Candida Fasano, per sostenere in modo trasversale l’ iniziativa per la realizzazione di un I.R.C.C.S. (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) oncologico a Taranto, non può che riscontrare la piena e convinta adesione dei Conservatori e Riformisti. Riteniamo indispensabile… Leggi tutto »

Lecce-Bassano, Pordenone-Casertana, Pisa-Maceratese, Foggia-Alessandria Calcio legapro, iniziano i playoff: chi vince va in semifinale. Eccellenza: playoff, impegnato l'Altamura. Serie D: il Fondi, prossimo avversario del Taranto nei playoff, vince la coppa Italia

pallone2015 16 campo
Lecce-Bassano, con diretta su Raisport1 alle 15,30. Foggia-Alessandria alle 20,45 con diciottomila sugli spalti allo “Zaccheria”. Questi gli impegni delle pugliesi nel primo turno dei playoff di legapro. Si giocano anche Pordenone-Casertana e Pisa-Maceratese. Gara unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore, per determinare le semifinaliste che si affronteranno in doppio turno così come sarà di andata e ritorno la finale, per determinare la squadra che sarà promossa in serie B con il Cittadella, la Spal e il… Leggi tutto »

Taranto: “My life”, oggi il film con Michael Keaton e Nicole Kidman conclude la rassegna Laboratorio organizzato dall'associazione Hermes

My Life scena orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Può il dolore da un rapporto conflittuale, “sepolto” nel proprio passato, generare un tumore? È il tema affrontato in “My life” (Questa mia vita), un toccante film del 1993 scritto e diretto da Bruce Joel Rubin, con protagonisti Michael Keaton e Nicole Kidman. È la storia di Robert, pubblicitario di successo, la cui bellissima moglie aspetta un figlio, un quadro familiare di felicità interrotto bruscamente dalla diagnosi all’uomo di un tumore aggressivo, cosa… Leggi tutto »

Taranto: imputato nel processo Ilva ricusa il presidente della Corte d’Assise Istanza dell'ex assessore provinciale Michele Conserva nei confronti di Michele Petrangelo. Ambiente svenduto, al via martedì

ilva
Michele Conserva, imputato in Ambiente svenduto, ha rucysato il presidente della Corte d’asduse, Michele Petrangelo. Il processo per ipotesi di disastro ambientale e altri reati, riguardo all’attività della”Ilva, inizierà a Taranto martedì 17 maggio. Gli imputati sono 47 fra cui tre società.… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, stamattina assemblea pubblica indetta dai lavoratori Licenziati in 215, l'intero organico della società facente capo alla Provincia

isolaverde lettera licenziamento 2
Di seguito una comunicazione dagli organizzatori della manifestazione di protesta: Sabato alle 9,30 assemblea pubblica nell’aula consiliare della Provincia di Taranto. Sono stati invitati a partecipare i parlamentari , i consiglieri regionali e provinciali, il presidente della Provincia, i sindaci e i segretari di partito. Non ci serve che recitino l’ennesimo necrologio, ne abbiamo già letti tanti in questi giorni. Chi ritiene che questa battaglia vada combattuta a Roma non deve perdere di vista due cose. La prima è che… Leggi tutto »