rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Marco Zappatore, debutta in serie A il guardalinee di Taranto Fra gli assistenti del martinese Angelo Cervellera in Atalanta-Chievo

zappatore
Atalanta-Chievo, oggi pomeriggio per la quartultima giornata della serie A di calcio. La formazione orobica, dato il successo del Palermo a Frosinone, in caso di vittoria sarebbe matematicamente salva e il Chievo lo è già. Gara diretta da Angelo Cervellera, di Martina Franca. Fra gli assistenti, il tarantino Marco Zappatore. Per lui è il debutto in serie A. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »



Confagricoltura Taranto: zootecnia “in coma profondo” Il presidente in visita alla fiera interregionale delle razze bovine bruna e frisona, a Martina Franca. Prezzo del latte: "allevamenti d'eccellenza, non ce la fanno più a resistere"

latte prezzo per regioni
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto: «La nostra zootecnia è in coma profondo, serve un intervento salva-vita». Una energica sterzata, insomma, per evitare che «un pezzo importante dell’agricoltura pugliese finisca sotto un mesto cartello: chiuso per crisi». A chiedere una decisa inversione di marcia è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, durante la visita alla Fiera Bovina interregionale della razza Bruna e Frisona di Martina Franca: «Di fronte all’inesorabile caduta dei prezzi – 37 centesimi per un litro di… Leggi tutto »



Martina Franca-Massafra: incidente, ferito un militare dell’Aeronautica Ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto. Scontro frontale tra due auto

incidente martina massafra 2
Un 28enne di Martina Franca, militare dell’Aeronautica, è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Per la gravità delle sue condizioni, i responsabili del soccorso hanno optato per il ricovero direttamente nell’ospedale del capoluogo. Nel corso delle ore si è dettagliata la situazione clinica, con la notizia della prognosi di due settimane. L’impatto frontale stamani, sulla Martina Franca-Massafra, a circa tre chilometri dal centro abitato di Martina Franca. La vettura che viaggiava da Massafra, sbandando in curva, è andata a finire… Leggi tutto »




Carovigno: doloso l’incendio delle tre villette, titolare un’avvocatessa residente a Taranto A Specchiolla, zona adriatica

pompieri taranto 1
Non ci sono dubbi sull’origine dolosa dell’incendio a Specchiolla, versante adriatico, territorio di Carovigno. Le tre villette andate a fuoco sono state volontariamente danneggiate. Appartengono a un’avvocatessa 48enne, originaria del brindisino e residente a Taranto. Intervenuti i pompieri per limitare i danni. Indagini in corso. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

taras

Calcio legapro girone C e serie D girone H, tutti in campo alle tre del pomeriggio per una giornata-chiave Il Foggia non vuole perdere le ultime possibilità di promozione diretta e spera nel risultato del Martina con il Benevento. Virtus Francavilla Fontana-Gallipoli, testacoda che può valere la promozione. Basket: Brindisi-Caserta

pallone2015 16 campo
Alla fine, la partita meno significativa rischia di giocarsi in serie A. Quella della pallacanestro maschile, con Brindisi che alla terzultima giornata e, ormai, praticamente fuori dai playoff, impegnata in casa con Caserta. Inizio, al palaPentassuglia, ore 15. Nel calcio di legapro girone C e serie D girone H è in programma un pomeriggio di quelli fondamentali per le sorti di varie squadre. Legapro: tutti in campo alle 15, per la terzultima giornata. Il Benevento capolista e con quattro punti… Leggi tutto »




Taranto: Isolaverde, “nessuno scarichi le responsabilità” Consigliere regionale: dopo il licenziamento di tutti i 215 dipendenti "si pensi subito a ricollocare i lavoratori"

pompieri taranto 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La gara a scaricare le responsabilità sulla vicenda Isolaverde vede tutti i partecipanti perdenti. E’ bene chiarire che la causa principale del licenziamento di 215 lavoratori della società in house della provincia va individuata nella scellerata riforma Delrio, che ha solo tolto risorse agli Enti intermedi, penalizzando lavoratori e cittadini a cui vengono a mancare servizi essenziali. Va però anche aggiunto che le garanzie che in questi mesi… Leggi tutto »




Taranto: colpi di pistola nella città vecchia. Con i bambini in strada In due, a bordo di un motorino, hanno fatto fuoco contro un balcone. Si indaga nell'ambito dello spaccio di droga

polizia via taranto 1
Si indaga nell’ambiente dello spaccio di droga, per l’accaduto ieri sera a Taranto. Nella città vecchia, quattro colpi di pistola, sparati da due uomini a bordo di un motorino, all’indirizzo di un balcone. Nessuna conseguenza a persone ma la sparatoria è avvenuta con la presenza di bambini in strada, cosa della quale, chi ha sparato, si è completamente disinteressato.… Leggi tutto »

Taranto: processo per ipotesi di truffa a compagnie assicurative, Asso-consum parte civile Ammessa dal giudice per l'udienza preliminare. Fissato al 7 luglio il rinvio a giudizio

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Asso-consum: Lo scorso 11 aprile 2016 presso il tribunale di Taranto l’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, componente CNCU, rappresentata dall’Avvocato Eliana Baldo, è stata ammessa parte civile nel processo contro le frodi assicurative. Ad ammetterla il GUP, il dott. Pompeo Carriere. Sono 150 le persone indagate all’interno del suddetto processo che coinvolge ben 17 compagnie assicurative truffate da un’associazione a delinquere formata da avvocati e medici –… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, tutti licenziati. Provvedimento reso esecutivo Era stato sospeso nei mesi scorsi, non è intervenuta nessuna soluzione

isolaverde protesta archita 1
Esecutività alla procedura. I 215 di Isolaverde, società che fa capo alla Provincia di Taranto, sono dunque licenziati. Il provvedimento era stato sospeso nei mesi scorsi, nella speranza che si desse una soluzione alternativa o almeno temporanera alla vertenza. Soluzione che non è arrivata. La società ha dunque reso esecutiva la procedura. (foto home page: protesta di un gruppo di lavoratori Isolaverde, repertorio)… Leggi tutto »

Taranto: premio a Nicola Triggiani Fondazione Nuove proposte, 28 aprile. Il docente universitario terrà una lectio magistralis su processo penale e processo mediatico

taranto
Giovedì 28 aprile, alle 10.30, nella Sala convegni dell’Ex Convento di San Francesco a Taranto (Via Duomo 259), si svolgerà la cerimonia per il conferimento del Premio “Vincenzo Perchinunno” per gli Studi in Diritto processuale penale, promosso ed organizzato dalla Fondazione “Nuove Proposte Culturali-Centro Studi Giuridici Giuseppe Chiarelli”. Il premio sarà consegnato a Nicola Triggiani, Professore di Diritto processuale penale nell’Università di Bari “Aldo Moro”, il quale terrà una lectio magistralis sul tema “Processo penale e processo mediatico”.  … Leggi tutto »

Giovani agricoltori, 31enne di Taranto nel direttivo dell’associazione nazionale Nicolò Giovinazzi: "porterò nell'Anga la Taranto che vuol tornare pulita e che, assieme alla Puglia, vuol crescere e innovare"

giovinazzi anga
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Nell’Anga porterò la Taranto che vuol tornare “pulita” e che, assieme alla Puglia, vuol crescere e innovare». Nicolò Giovinazzi, 31 anni a maggio, è pronto per la nuova sfida che lo attende nel comitato di presidenza dei Giovani di Confagricoltura, in cui è stato eletto nei giorni scorsi. Un impegno oneroso che si aggiunge a quello di presidente dei Giovani di Confagricoltura Taranto e, ovviamente, alla conduzione dell’azienda di famiglia a Castellaneta.… Leggi tutto »

Taranto: una quattordicenne denuncia di avere subìto un tentativo di violenza sessuale da un dodicenne In una zona periferica della città

violenza
All’entrata a scuola, i fatti denunciati dall’adolescente tarantina. Zona periferica della città. Un dodicenne, è riportato nell’edizione online del Quotidiano, ha avvicinato la quattordicenne (secondo la denuncia di lei) e ha tentato di violentarla. Lei è scappata e ha raccontato ai genitori l’accaduto. La ragazza è stata portata all’ospedale nord di Taranto, quindi la denuncia alle forze dell’ordine, in cui ha specificato, l’adolescente, essere un migrante, il responsabile del tentato abuso sessuale. Il ragazzo è stato individuato, sulla scorta della… Leggi tutto »

“Disastrosa riforma” delle Province e servizi che si perdono, “non chiudete il centro antiviolenza di Lecce” Provincia di Taranto: Isolaverde, protesta dei lavoratori davanti al municipio di Massafra. Licenziamenti imminenti

sportello dei diritti
Dopo la conferma ufficiale dei licenziamenti, per i lavoratori di Isolaverde ieri è stata un’altra giornata di protesta. Stavolta i dipendenti, 231 destinati a essere mandati a casa a breve, sono andati a Massafra, a protestare davanti al municipio. Ciò perché è sindaco di Massafra il presidente della Provincia di Taranto, ente al quale Isolaverde fa capo. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: La disastrosa riforma delle Province sta comportando la… Leggi tutto »

Taranto: lutto nello sport, morto Damiano Chiloiro Pugile, aveva 76 anni. Ultimo incontro della sua carriera nel 1974, poi la palestra con Vincenzo Quero che ha dato al pugilato ionico un rilievo nazionale

damiano chiloiro 1
La palestra Quero-Chiloiro ha dato alla boxe tarantina un’importanza ben oltre il livello locale o regionale. Damiano Chiloiro, protagonista di quella palestra, è morto all’età di 76 anni. Per Taranto e il suo ambiente sportivo è una perdita importante. Damiano Chiloiro, prima di dedicarsi a tempo pieno all’attività di allenatore-manager con Vincenzo Quero, era stato in attività come pugile fino al 1974, raggiungendo ottimi risultati in campo italiano. (foto: fonte studio100.it)  … Leggi tutto »

Stalking: con questa accusa, giornalista di Taranto sospeso per sei mesi Secondo il giudice per le indagini preliminari, le molestie erano nei confronti di un altro giornalista

sentenza
Dall’agenzia Ansa: Il gip del Tribunale di Taranto Giuseppe Tommasino ha disposto l’applicazione della misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare la professione di giornalista, per sei mesi, ad Antonio De Gennaro, direttore della testata giornalistica online ‘Corriere del giorno’ edita e pubblicata dalla societa’ ‘Media company group, con sede legale a Roma. Il provvedimento e’ legato all’ipotesi di reato di stalking nei confronti del giornalista Cosimo Mazza, caposervizio aggiunto della redazione di Taranto Gazzetta del mezzogiorno e vicepresidente dell’Assostampa… Leggi tutto »

Taranto: Eni, “la raffineria va avanti” Il blocco dell'impianto di Viggiano non fa programmare "alcun intervento" per quello della città ionica, nonostante 75mila barili di petrolio in meno

eni taranto 2810132 copia
Non è in programma “alcun intervento” di ridimensionamento per la raffineria Eni di Taranto. La comunicazione arriva proprio dall’Eni che puntializza non essere, l’impianto tarantino, gravato da ridimensionamenti di personale in conseguenza del blocco dell’impianto a Viggiano, per il provvedimento della magistratura. Tale blocco provoca la lavorazione di 75mila barili di petrolio in meno al giorno ma si sopperisce, a Taranto, con l’arrivo di navi petroliere. (foto: fonte Eni)… Leggi tutto »

Taranto: allarme per il ponte girevole. “È corroso” Da giorni le foto fanno il giro del web, l'emergenza arriva al livello politico

taranto ponte girevole 1
Da giorni le foto fanno il giro del web e dei social network locali in particolare. Ora è un consigliere comunale di Taranto, Alfredo Spalluto, a dare all’emergenza un contenuto politico: il ponte girevole è corroso, bisogna intervenire. Quella roba lì descritta nella foto sarebbe ciò su cui si regge il ponte girevole tarantino. E si commenta da sé, stando al pensiero dell’esponente di Taranto democratica. (foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »

Metalmeccanici: sindacati uniti dopo otto anni, tutti nelle piazze (anche di Puglia) per protestare Il rinnovo contrattuale e, nella regione, i casi Ilva, Alenia, Eni. Adesione del cento per cento alla Sirti. Manifestazioni a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto

disoccupati 1
L’adesione alla manifestazione è stata massiccia in tutta Italia. In Puglia lo è stata in misura particolare, anche perché i metalmeccanici, nella regione, hanno delle vertenze irrisolte mica da poco. A parte il contratto nazionale, motivo principale della manifestazione odierna che ha visto raggrupparsi Fiom, Fim e Uilm dopo otto anni, in Puglia ci sono le vertenze Ilva ed Eni a Taranto su tutte, c’è la questione Alenia di Foggia (con mille posti di lavoro a rischio in un futuro… Leggi tutto »

Aborto terapeutico: “va riordinata la disciplina dell’obiezione di coscienza” Parlamentare tarantina presenta una risoluzione

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito il comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Insieme al collega Mario Borghese ho presentato una risoluzione in commissione Affari Sociali della Camera per impegnare il Governo ad assumere le iniziative normative necessarie ad un riordino della disciplina relativa all’obiezione di coscienza, per potere garantire la giusta assistenza a tutte le donne che sono costrette a sottoporti ad un aborto terapeutico. Stiamo parlando di salvaguardia della salute e della vita”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola del Gruppo… Leggi tutto »

Taranto: la cattiva (scritta della) strada Segnalazione di un lettore

via sbagliata 1
Si dirà: con tutti i problemi che ha Taranto, ve ne venite con un cartello scritto male? Sì. Il lettore che ha segnalato l’errore ha fatto bene perché anche un particolare apparentemente insignificante, un dettaglio, può contribuire a costruire un’opinione. I numeri romani non devono essere seguiti dal pallino. Correggere. Oddio, anche sul piano contenutistico qualcosa si potrebbe obiettare, vedi l’Italia lasciata in mano a Mussolini da quel re. Ma è un altro conto.… Leggi tutto »