rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

“Verità sul gruppo Ilva” Taranto, la richiesta di Fiom-Fim-Uilm ai commissari

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm: Questa mattina i tre segretari generali territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, rispettivamente Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò, hanno scritto ai commissari dell’Ilva, in merito alla questioni legate alla gestione degli stabilimenti Ilva. Secondo le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici all’interno del Gruppo Ilva Spa in A.S. sussistono diversità di gestione e trattamento: da una parte viene annunciato un rituale ammanco di risorse che, a dire dell’attuale gestione commissariale, è… Leggi tutto »



Questo è l’atrio del tribunale di Taranto Da settimane

tmp 4464 IMG 20170113 082224 339874279
Giandiego Monteleone, autore della goto, dice: è così da settimane. Taranto, atrio del tribunale.… Leggi tutto »



Taranto: ispezione Nas, sospeso il servizio mensa nel carcere Chiusi i locali, trovati cibi avariati

nas
“Evitata una intossicazione di massa dei poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere di Taranto a seguito dell’intervento degli ispettori dell’ufficio igiene e dei Nas su richiesta dei vertici del carcere che, dopo un controllo nei locali dove si preparano i pasti, hanno constatato la presenza di moltissimi alimenti mal conservati ed in pessimo stato”. Federico Pilagatti, segretario del sindacato di polizia penitenziaria Sappe, parla così dopo l’operazione dei carabinieri del Nas. Ispezione nel carcere di Taranto, scoperti cibi avariati.… Leggi tutto »




Neve: per l’ondata di maltempo, morti 270 animali negli allevamenti del tarantino Coldiretti, zootecnia alle prese con una straordinaria difficoltà

Stalla sotto la neve a Mottola
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: “Al momento è stata denunciata dai nostri allevatori – rivela Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – la morte in azienda di 270 animali, di cui 115 pecore, 65 bovini, 40 vitelli e 50 agnelli e i numeri sono purtroppo destinati a salire. Si tratta di un danno al patrimonio zootecnico che va affrontato con strumenti idonei e adeguate coperture finanziarie, perché gli allevatori, generosi e solidali nel liberare le strade con i… Leggi tutto »

taras

Taranto: incendio all’hotel Palace Fiamme propagatesi dal secondo piano dell'immobile in viale Virgilio, intervento dei pompieri

incendio
Alcuni automobilisti hanno notato le fiamme. Subito allertati i pompieri, che sono intervenuti. Le fiamme all’hotel Palace, di viale Virgilio a Taranto, si sono propagate dal secondo piano dove, con ogni probabilità, alcuni senzatetto si trovavano (la struttura non è in funzione). Accaduto in serata. Non risultano danni a persone. (foto: fonte Vigili del fuoco, non strettamente connessa alla notizia)                … Leggi tutto »




Referendum sul Jobs Act, parte la campagna 2Sì della Cgil: debutto al vertice nazionale del pugliese Giuseppe Massafra Fino a poche settimane fa, il 37enne di Martina Franca segretario provinciale di Taranto. Per i sì, Michele Emiliano

tmp 7693 IMG 20170111 2145401702785539
Con la Corte costituzionale che ha dato il via libera a due quesiti referendari, la Cgil fa partire la campagna per il referendum sul Jobs Act. Il sindacato aveva promosso tre quesiti, con tre milioni e mezzo di firme: la Consulta ha ritenuto inammissibile quello sull’articolo 18, si faranno invece quelli per l’abolizione dei voucher e per gli appalti. Nella foto di gruppo del vertice Cgil nazionale, il pugliese Giuseppe Massafra (secondo da destra). Il 37enne di Martina Franca era,… Leggi tutto »




Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"

taranto archita protesta riscaldamenti
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »

Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti

tendone maltempo provincia taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade. “I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto, strada statale 172: auto contro il muro, abbattuta anche una fontana Intervento di polizia e vigili del fuoco per l'incidente dovuto probabilmente alle condizioni dell'asfalto

tmp 7693 IMG 20170111 1435251595439649
Con molta probabilità, le condizioni dell’asfalto gravato dal maltempo hanno originato l’incidente del primo pomeriggio odierno. Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, non lontano dalla contrada martinese di San Paolo, all’altezza di un incrocio comunque pericoloso: l’auto è finita fuori strada e, in realtà, non solo “contro” il muro ma proprio, quasi, sopra il muro e addosso ad una fontana pubblica che, a sua volta, è andata giù. Pompieri e polizia al lavoro per venire a capo dell’accaduto, non ancora dettagliate… Leggi tutto »

Usura: nove arresti fra le province di Taranto e Matera Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito, 9 arresti, in questa provincia ed in quella di Matera, dei quali 6 in carcere e 3 ai domiciliari, nei confronti di altrettante persone tutte indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività finanziaria ed all’usura. I predetti provvedimenti, disposti dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dott. Filippo Di Todaro – su richiesta… Leggi tutto »

Anche il porto di Taranto fra gli interessi dei due fratelli cyber-spioni: massoneria e finanza Giulio e Francesca Maria Occhionero, arrestati con l'accusa di avere hackerato anche i vertici istituzionali fra cui gli ex premier Monti e Renzi

tmp 6463 IMG 20170110 2020521038798528
Una delle quattro strutture dello spionaggio web ha cone acronimo Tabu: Taranto business, significa. Al servizio degli interessi dell’organizzazione americana, per il porto di Taranto. Una delle quattro strutture. Insieme alle altre, secondo l’accusa, fa parte del sistema di spionaggio messo su dai fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, oggi arrestati. L’operazione di contrasto ai cyber-spioni è una delle più importanti mai realizzate in Italia. Migliaia di siti e indirizzi email hackerati, a partire da quelli di Mario Monti, Mario… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: ok del ministro al piano ambientale Parere consegnato ai tre commissari del colosso siderurgico. Galletti: ora entriamo nella fase decisiva della cessione

ilva
Il comitato di tre esperti ha fatto le sue valutazioni, il ministro dell’Ambiente ha dato l’ok. Il direttore generale del ministero ha consegnato oggi tale parere di Gian Luca Galletti, ai commissari dell’Ilva. Il piano ambientale (per la precisione i piani ambientali) per il siderurgico di Taranto hanno dunque ricevuto il via libera dal dicastero. !”on questo passaggio entriamo nella fase decisiva della cessione dei complessi aziendali, con la certezza che la tutela ambientale sia parte essenziale e strategica del… Leggi tutto »

Taranto: museo MarTa, i risultati di un anno di autonomia speciale La direttrice: tra i protagonisti del successo del sistema italiano

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito il comunicato di Eva Degl’Innocenti, direttrice: Come riportato anche dagli organi di stampa locale e nazionale, il 2016 appena concluso è stato un anno di grande soddisfazione per i musei italiani. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA è tra i protagonisti di questo incremento, essendo il terzo museo pugliese per visitatori e tra i primi 55 in Italia. A un anno dall’avvio della sua autonomia speciale, ovvero gestionale, scientifica e manageriale è un grande successo. La… Leggi tutto »

Neve, mezzi spargisale in autostrada A14 fra Canosa di Puglia e Taranto Ancora problemi per il ghiaccio. Situazione difficile su strade statali e provinciali

strada statale 106 neve
Le strade statali 7, 96 e 100 rappresentano tuttora un problema. Molte strade provinciali anche. Di seguito la comunicazione del Cciss: A14 Bari-Taranto (ore 3,12) mezzi spargisale in azione nel tratto compreso tra Canosa (Km. 610,5) e Taranto (Km. 743,4) in entrambe le direzioni dalle 19:47 del 04 gen 2017 (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Neve: Taranto e Grottaglie, scuole chiuse domani e martedì Ordinanze dei sindaci

ippazio stefàno
Il sindaco di Taranto decide di tenere chiuse le scuole. Domani e martedì, per ordinanza di Ippazio Stefàno, niente ritorno in aula, causa maltempo. Quella di Taranto (di cui c’è menzione nel sito internet del Comune) è una delle tantissime ordinanze di chiusura degli istituti scolastici in Puglia: chi per un giorno, chi per due o anche tre. Anche Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie, ha ordinato la chiusura delle scuole per domani e dopodomani. Di seguito, in formato pdf, l’ordinanza… Leggi tutto »

Maltempo: niente elezioni provinciali in Puglia oggi In programma i rinnovi dei consigli delle province di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: rinvio di una settimana

elezioni urna
Deciso il rinvio di una settimana delle elezioni. Si devono rinnovare i consigli provinciali di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ma non si farà oggi, perché il maltempo non consente a sindaci e consiglieri comunali di tutti gli enti, di recarsi a votare. Rinvio, dunque, di una settimana.          … Leggi tutto »

Neve, Laterza: chiusa la strada statale 7 fino al confine di provincia fra Taranto e Matera La stessa dell'incredibile disavventura capitata ai turisti di Taiwan, a bordo di un pullman bloccato oltre 24 ore

strada statale 106 neve
La strada è la stessa del pullman di turisti di Taiwan. Il loro autobus, l’altro ieri pomeriggio, rimase bloccato in territorio di Laterza, al confine tra le province di Taranto e Matera. Più di 24 ore, necessarie tra soccorsi e soluzione dell’emergenza. Nella zona occidentale della provincia di Taranto è vera emergenza, con masserie isolate e coltivazioni distrutte nonché allevamenti a rischio di carenza di cibo per gli animali. E un camile con circa trecento animali, nel territorio, è isolato:… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature alle 6. Si va dai -9 di Monte Sant’Angelo ai -7,3 gradi di Anzano di Puglia ai 2 di Barletta Protezione civile, aggiornamento allerta meteo. Taranto e il Salento ancora sottozero. Mottola -4,5 e il capoluogo ionico -0,3. A Castel del Monte registrati -5,9 gradi e ad Altamura -5,2

tmp 23816 IMG 20170108 062346732542658
Rilevazioni della protezione civile, risalenti alle 5,30. Il grafico di seguito è delle 6. A Monte Sant’Angelo il record con il segno meno: 9 gradi sottozero. Ad Anzano di Puglia, stando a tali rilevazioni, temperatura di -7,3 gradi ma considerato che ieri si rasentavano i -10 è un segno di miglioramento. In effetti, si osserva rispetto alla stessa ora di ieri che nel foggiano (capoluogo a -0,1) sia pure rigidissimo, il clima lo è un po’meno rispetto a ieri. La… Leggi tutto »

Taranto: arriva “Le grand chic” Scuola per introdurre nel campo della moda e della sartoria disoccupati e stranieri

La stilista Franca Parisi a lavoro con il brevetto
Di Vito Piepoli: L’ “Associazione di promozione sociale ” Vogue di sviluppo e integrazione “, la cui presidentessa è la stilista Franca Parisi e il vicepresidente Nicola Sarcinella, risponde ad un progetto destinato a introdurre nel campo della moda e della sartoria persone senza lavoro e stranieri. La solidarietà e la possibilità di imparare un nuovo lavoro è l’obiettivo, incoraggiando le associazioni di volontariato. L’ Accademia di moda e sartoria, compresi i corsi di taglio, cucito e ricamo inizierà il… Leggi tutto »

Puglia, meteo: temperature alle 21 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo. Autostrada A14: neve fra Bitonto e Bari, mezzi pesanti fermi fra Bari e Taranto

tmp 28892 IMG 20170107 2154572044485531
In serata, causa ghiaccio, mezzi pesanti fermi in A14 fra Bari sud e Taranto. Fa Bitonto e Bari segnalata neve. Alle 21 il quadro delle temperature in Puglia è, come nel resto della giornata, quadi totalmente sottozero, fino a -10 gradi. (immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »