rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: il Moma, “dove si passa dal gusto alla cultura all’arte” Dalla cucina alla pittura ad altra creatività

Moma
Di Vito Piepoli: Al Moma, gusto, cultura ed arte C’è un locale a Taranto dove si passa dal gusto, alla cultura e all’arte, saltando ora di qua ora di là, sia che si tratti di opere di cucina, che di pittura o di altra creatività ? Sì, al Moma. Ma il Moma non è quel locale famoso di New York ? Sì, ma c’è anche a Taranto, in via Salinella, 68. Il gusto e la vista, due dei nostri cinque… Leggi tutto »



Terremoto: più di 150 scosse da quella delle 21,18 all’alba odierna. Alle 5,50 un sisma di magnitudo 4,4. Poi, altre cinquanta scosse in due ore e mezza Bilancio provvisorio: un morto, un bambino ferito. La scossa di magnitudo 5,9 ieri sera con epicentro ad Ussita è stata avvertita da Venezia a Taranto

terremoto 26 ottobre 2016 pompieri
Alle 5,50 il terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro a Ussita, nel maceratese. Stesso epicentro del sisma lunghissimo di ieri alle 21,18: un terremoto che ha fatto avvertire la sua presenza da Venezia a Taranto, comprese dunque Bologna, Firenze, Roma e via discorrendo. Una notte sotto la pioggia per salvare persone e per verificare quanto disastro abbia compiuto nel devastare palazzi e monumenti, il terremoto di ieri preceduto, un paio di ore prima, da quello di magnitudo 5,4. Dalle 19,11… Leggi tutto »



Terremoto alle 21,18. Magnitudo 6. Avvertito anche a Taranto Epicentro a Ussita. Lunga scossa, avvertita anche a Roma

tmp 5377 IMG 20161026 1950281454169786
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/27-10-2016/terremoto-piu-150-scosse-quella-delle-2118-allalba-odierna-alle-550-un-sisma-magnitudo-4/ È stato avvertito da Venezia a Taranto, il sisma delle 21,18. Magnitudo 5,9 con epicentro a Ussita, nel maceratese. (foto: fonte giornaledipuglia.com)… Leggi tutto »




Sequestro di 13 supermercati in provincia di Taranto, gruppo Pascar “noi estranei” Operazione Feudo nei giorni scorsi

noinotizie
Di seguito il comunicato diffuso dai legali di Egidio Passarelli: “Il Tribunale di Lecce, in accoglimento dell’appello proposto dal Pubblico Ministero della DDA di Lecce avverso il provvedimento del GIP di Lecce che aveva rigettato la richiesta di sequestro preventivo formulata dal medesimo Pubblico Ministero nell’ambito dell’operazione denominata “FEUDO”, nella quale sono interessati diversi soggetti nella qualità di indagati, ha disposto il sequestro preventivo delle attività aziendali riconducibili alla società PASCAR s.r.l. sul presupposto che le stesse fossero riconducibili a… Leggi tutto »

taras

Ilva: oggi si decide se spostare il processo da Taranto a Potenza Ambiente svenduto, i legali dei Riva hanno presentato istanza ritenendo i giudici condizionati dalla situazione

ilva
Sicvome i magistrati che devono decidere, abitano in zone gravate dai problemi ambientali, potrebbero non essere sereni nella decisione. Così, nella precedente udienza del procedimento Ambiente svenduto (47 imputati) i legali dei Riva chiesero che il processo su presunto disastro ambientale e altri ipotesi di reato, legati all’attività dell’Ilva, sia spostato da Taranto a Potenza. Oggi la decisione, nel corso della nuova udienza. Che dunque è un’udienza-chiave.… Leggi tutto »




I migranti bloccati a Milano in operazioni della polizia vengono trasportati a Taranto La denuncia di varie associazioni: trasporti speciali per i profughi anche dalla Liguria all'hotspot pugliese

taranto hotspot
La denuncia è di varie associazioni ed e supportata anche dal racconto di un profugo africano 19enne. Quando i migranti vengono bloccati in operazioni delle forze dell’ordine a Milano (ma si fa riferimento a cose simili anche in altre zone della Lombardia in Liguria) vengono poi caricati su pullman per trasporti speciali fino all’hotspot di Taranto. Nella struttura pugliese, le procedure dell’identificazione. Ciò che viene denunciato è il fatto che tali tipi di trasporti costituiscono una pratica piuttosto pesante (Milano-Taranto… Leggi tutto »




Sono 4855 le imprese dell’industria alimentare in Puglia, quarta regione d’Italia nel settore L'8,3 per cento della produzione nazionale. Rapporto Anticimex, che si occupa di igiene: nell'ultimo anno, il maggior progresso è registrato in provincia di Taranto

image004 1
Di seguito un comunicato diffuso da Anticimex: La Puglia si posiziona al 4° posto in Italia per numero di aziende dell’industria alimentare: nel III trimestre del 2016 sono ben 4.855 le imprese attive, pari all’8,3% del totale nazionale, un dato in leggera crescita (+0,7%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nella regione il numero più alto si registra nella provincia di Bari, con 1.965 imprese (+1,2%). Seguono Lecce con 936 (-0,1%), Foggia con 902 (+0,7%), Taranto con 537 (+1,5%)… Leggi tutto »

Taranto: sbarcati 520 migranti fra cui 18 donne incinte e cento minorenni Salvati in mare in cinque operazioni distinte, arrivati in Puglia a bordo della nave Acquarius

tmp 30404 IMG 20161025 115903 1232657070
Sono 445 uomini e 75 donne e, fra queste, 17 sono incinte. Ci sono anche cento minorenni, fra i migranti sbarcati oggi a Taranto dalla nave Acquarius di Sos Mediterrenée.… Leggi tutto »

Taranto: “opportunità e futuro nelle nostre mani”, oggi il convegno di Coldiretti Puglia per i giovani Nella regione il 35 per cento delle imprese agricole e quasi cinque milioni di giornate lavorative per gli under 40

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi, dove il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani. Le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, pari al 15% del totale nazionale. Numeri ragguardevoli per un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Dal commercio elettronico… Leggi tutto »

Ilva: a Roma il via al tavolo tecnico per la decarbonizzazione Iniziativa finalizzata alla proposta pilota della Regione Puglia per un provvedimento che riguardi tutto il territorio regionale

tmp 6425 IMG 20161024 204947 2139712852
Regione Puglia, Consiglio nazionale degli ingegneri, Associazione europea per le agenzie delle democrazie locali presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo. Sono fra i soggetti istituzionali, e con essi il polo oncologico salentino, componenti del tavolo tecnico che ha preso il via a Roma per mettere a punto una proposta pilota della Regione Puglia. Obiettivo: delineare il percorso verso la decarbonizzazione in Puglia. Michele Emiliano, governatore pugliese, in una dichiarazione rilanciata dall’Adnkronos: “Quello che proponiamo è un sistema di produzione che… Leggi tutto »

Taranto “citta” spartana: che inizio per pubblicizzare la Spartan Race Il manifesto del Comune e il clamoroso errore

spartan race taranto 1
La parola “citta”, in realtà, viene anche usata. In Toscana, in Maremma particolarmente, per indicare una bambina. Anche “cittina”, che è perfino un vezzeggiativo di quell’altro termine, è in uso nel vernacolo locale. Senonché Taranto non è in Maremma né “citta” indica, nel caso nostro, una bambina: vuole indicare una città. Il manifesto ufficiale del Comune, così come riportato dal Corriere di Taranto (abbiamo anche “rubato” la foto ai colleghi) è scritto con un errore piuttosto grave: si pubblicizza anche… Leggi tutto »

Il Foggia batte il Monopoli 4-1 e raggiunge il Lecce in testa alla classifica ma avanza la Juve Stabia Calcio legapro girone C, decima giornata: Fidelis Andria-Cosenza 2-0 RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Nella prima partita interna con il pubblico (dopo la squalifica) il Foggia batte il Monopoli 4-1 allo “Zaccheria”. Reti di Vacca al 28′ e di Rubin cinque minuti dopo. Rete di Montini per i biancoverdi a metà ripresa. Quindi Padovan e, nel recupero, Miguel Angel. Così la squadra rossonera riconquista così la vetta della classifica del campionato di calcio di legapro girone C, appaiando nuovamente il Lecce: alla decima giornata, le due pugliesi sono a quota 23 punti. Occhio però… Leggi tutto »

Migranti: in arrivo a Taranto la nave Acquarius, con a bordo 520 persone Numerosi salvataggi in mare in queste ore ma anche decine di morti: a Napoli, senza vita una donna incinta

migranti sbarco ugento
Previsto per martedì secondo alcune fonti, per domani secondo altre, l’approdo a Taranto della nave Acquarius. A bordo circa 520 migranti, salvati in cinque distinte operazioni. Le ultime ore sono state quelle dei salvataggi in mare di molte migliaia di persone ma anche di decine di vittime, con arrivi nei porti italiani di salme con gli altri migranti che invece sono riusciti a sopravvivere. Ad esempio, è previsto per domani a Palermo (originariamente previsto a Cagliari) della nave con a… Leggi tutto »

Akragas-Taranto 1-1, Catania-Lecce 2-0, Virtus Francavilla Fontana-Vibonese 3-1 Calcio legapro girone C, decima giornata: stasera Fidelis Andria-Cosenza e Foggia-Monopoli

legapro unicef 1
Il Lecce ha lasciato i tre punti al Catania, squadra che si trova in fondo alla classifica solo per una pesante penalizzazione. Gli etnei padroni di casa sono andati in rete per due volte nel giro di tre minuti, con Silva e Di Grazia, intorno alla mezz’ora del secondo tempo, concretizzando così una gara molto aggressiva nei confronti dei giallorossi salentini. Stasera Foggia-Monopoli (ore 20,30) con i rossoneri padroni di casa che dunque avranno l’opportunità di riagganciare in testa, a… Leggi tutto »

Calcio: due con le calabresi, due con le siciliane e il derby Foggia-Monopoli in legapro girone C. In serie D girone H il testacoda pugliese Basket e volley di serie A, in trasferta le pugliesi

legapro unicef 1
Nel campionato di basket maschile di serie A, Brindisi in trasferta a Varese (inizio ore 18,15). Sia i lombardi che i pugliesi hanno vinto una partita sulle tre finora disputate. Trasferta anche per Molfetta, a Padova, per il campionato di volley maschile di serie A. Inizio ore 18. I pugliesi hanno iniziato maluccio il torneo e hanno perso in casa, sia pure al tie break, anche nella quarta giornata disputata mercoledì sera. A violare Molfetta è stata la formazione del… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica di possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino e il Salento. La notte scorsa, tromba d'aria a Campi Salentina: pannelli solari dell'asilo ritrovati nella villa comunale

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione. Ieri notte, una tromba d’aria ha colpito il nord del… Leggi tutto »

Taranto, la stagione del teatro Orfeo Presentata stamani PROGRAMMA

tmp 6647 locandina stagione teatrale862636664
Di seguito un comunicato difguso dai responsabili del teatro Orfeo di Taranto: I giovani e la cultura, è il binomio che il Cinema Teatro Orfeo vuole mettere in luce con la nuova stagione teatrale 2016-2017, realizzata in collaborazione con Andrea Romandini, presidente dell’Associazione Salotto Professionale Eventi. Illustri i nomi che calcheranno il palco dell’Orfeo e che, tra ironia, riflessione e irriverenza, mirano a suscitare l’interesse soprattutto delle nuove generazioni. Non è un caso, infatti, la riduzione dei prezzi sia sugli… Leggi tutto »

Taranto: falso dentista. Condannato 49enne Smascherato da Striscia la notizia sei anni fa. Esercitava abusivamente in una casa della moglie, assolta. Altri tre condannati

tribunale taranto bomba
Nel 2010 venne scoperto dagli inviati di Striscia la notizia e il servizio fu mandato in onda. Accusato per esercizio abusivo della professione, il 49enne è stato condannato a Taranto con sentenza del giudice monocratico Elvira Di Roma. Dieci mesi di reclusione per l’uomo; è andata peggio a un altro condannato, un anno e quattro mesi, per avere in qualche modo depistato le indagini. Altri due condannati, a pene minori, per avere aiutato il falso dentista. Assolta invece la moglie,… Leggi tutto »

Il ministero dell’Ambiente ha autorizzato ricerche di petrolio nel golfo di Taranto Recentemente lo aveva fatto anche per il tratto adriatico pugliese

mare 3
Dopo avere autorizzato un gruppo australiano ad effettuare ricerche di petrolio nel tratto pugliese del mare Adriatico, ecco l’ok a una ditta di Parma per effettuare ricerche. Gli australiani potranno esercitare le ricerche, con la tecnica dell’air-gun (bombe d’aria sparate in fondo al mare) a quaranta miglia di distanza, lo specchio d’acqua possibile è compreso fra Gargano e Salento. Gli emiliani potranno farlo più “vicino” alla costa ionica, in uno specchio d’acqua al largo di Puglia, Basilicata e Calabria. Il… Leggi tutto »

Michele Emiliano chiede per Taranto la deroga del blocco alle assunzioni di medici Dai territori: nasce il coordinamento italiano sanità aree disagiate. La provincia ionica e non solo

cavia umana commesso 3
In sede di conferenza Stato-Regioni, ieri, il governatore della Puglia ha chiesto per Taranto una deroga al blocco delle assunzioni di medici. Il territorio della provincia ionica ne ha assoluto bisogno, dice Michele Emiliano, data la palese difficoltà in cui versa, anche con le patologie legate all’inquinamento. Il presidente della Regione Puglia ritiene essere stata accolta con sostegno, da tutti gli altri, la sua richiesta. Il caso di Taranto si inserisce perfettamente nell’attività del coordinamento nazionale aree disagiate. Di seguito… Leggi tutto »