rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: non favorì l’Ilva. Assolto in appello il sacerdote Il fatto non sussiste, la formula per don Marco Gerardo, segretario dell'ex arcivescovo Papa. Pena ridotta per Roberto Primerano

sentenza 1
Don Marco Gerardo assolto. Pena ridotta da tre anni e quattro mesi per Roberto Primerano. In appello a Taranto, sentenza per un presunto favoritismo all’Ilva da parte del sacerdote segretario dell’ex arcivescovo Benigno Luigi Papa. Il fatto non sussiste, è la formula pronunciata in appello. In ballo, una presunta tangente per il consulente della procura Lorenzo Liberti, con presunto favoritismo del prete (condannato a 10 mesi in primo grado) nei confronti di Girolamo Archinà, dirigente Ilva. Ciò, nell’ambito del più… Leggi tutto »

Caso Ilva: domani sit-in davanti alla sede della Regione Puglia Iniziativa di Fim-Cisl e Uilm-Uil, manifestazione in via Capruzzi a Bari

ilva
Di seguito il comunicato: Domani 1 dicembre 2017, le organizzazioni sindacali Fim e Uilm con Cisl e Uil, in occasione del Consiglio regionale su Ilva, si riuniranno in presidio sotto la sede della Regione Puglia di via Capruzzi a Bari, insieme ai rappresentanti sindacali e gruppi di lavoratori Ilva diretti e dell’appalto. Chiederanno di essere ricevuti con una delegazione dall’assise regionale per rappresentare le preoccupazioni dei lavoratori, alla luce delle ultime scelte effettuate dalla Regione Puglia e dal Comune di… Leggi tutto »



Banconote false, droga: quattro arrestati di Taranto, due di Napoli. Agivano in 21 Comuni Accusa: spaccio anche nel barese e nelle province di Brindisi, Lecce e Cosenza

IMG 20171130 102129
Agivano nel barese e nelle province di Brindisi, Lecce, Taranto e Cosenza. Facevano la spesa e pagavano con soldi falsi. Andavano in bar, paninoteche, Le perquisizioni hanno pure portato al rinvenimento, e al sequestro, di droga. Con queste accuse, in un’operazione della polizia, sono stati arrestati quattro tarantini e due napoletani. L’organizzazione criminale, secondo le contestazioni, aveva agito in 21 Comuni.… Leggi tutto »




Taranto e Napoli, arrestati sei presunti falsari: quattro in Puglia Operazione di polizia. Da quantificare l'entità dello spaccio di banconote false, prevalentemente da venti euro

polizia foto dietro
Quattro arrestati a Taranto, due a Napoli. Operazione di polizia contro quella che è ritenuta, dagli investigatori, un’organizzazione di falsari. Da dettagliare l’entità dello spaccio di banconote false, prevalentemente da venti euro, nei territori in questione ma anche nel cosentino.… Leggi tutto »

taras

Taranto: “le classifiche che ci fanno male” SostenibilITA, analisi dopo i rapporti del Sole 24 ore e di Italia Oggi

taranto porticciolo molo santeligio
Quanti indicatori servono per giudicare la qualità della vita in un territorio? Ne bastano quarantadue, come fa il Sole 24 Ore, o ne servono il doppio, come fa Italia Oggi? E quali indicatori sono necessari per tracciare un quadro della situazione quanto più vicino alla realtà o alla percezione dei cittadini? Le classifiche pubblicate contemporaneamente dai due quotidiani indicano una situazione jonica impietosa, ma non simile. Mentre il Sole 24 Ore che usa 42 indicatori, spinge Taranto e provincia in… Leggi tutto »




Taranto: si costituisce l’associazione provinciale, imprese funebri per contrastare l’abusivismo Apie, fa capo a Casartigiani

IMG 2004
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Taranto: Si è costituita APIF – Associazione Provinciale Imprese Funebri di Casartigiani Taranto, che raccoglie le più importanti imprese del settore. “Un settore quello delle onoranze funebri che soffre di crisi dovuta no alla mancanza di commesse, ma al mancato rispetto delle norme e ai pochi controlli effettuati dagli organi di controlli.”  Questo il commento del Segretario Provinciale di Casartigiani Stefano Castronuovo che aggiunge: “il settore regolamentato dal regolamento regionale 11 marzo 2015… Leggi tutto »




International cosmic day, oggi l’università del Salento ospita cento studenti Delle province di Brindisi, Lecce e Taranto

IMG 20171130 060958
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2017, http://icd.desy.de/). L’evento, in programma giovedì 30 novembre 2017, è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale: CERN di Ginevra, DESY di Amburgo e FERMILAB di Chicago.… Leggi tutto »

“Pericoloso per le istituzioni”, l’accusa clamorosa in diretta radio di Bentivogli ad Emiliano Il vicesindaco di Taranto sul ricorso contro il decreto Ilva: è stato fatto per una rivisitazione del provvedimento

ilva
La lite va in onda alla radio. Le tensioni di un giorno, riguardanti l’Ilva di Taranto, si sono scatenate durante la trasmissione Zapping di Radiouno Rai ed era forse inevitabile. L’inizio: Marco Bentivogli, leader Fim Cisl, dà del “pericoloso per le istituzioni” a Michele Emiliano, governatore pugliese. Affermazione pesantissima. Perché, è la sintesi del ragionamento, il governatore pugliese fa della questione Ilva una vicenda di visibilità personale e telecomanda l’amministrazione comunale tarantina. Rocco De Franchi, vicesindaco di Taranto, ha illustrato… Leggi tutto »

“Collegi elettorali, solo per criteri numerici” la critica di Forza Italia-enti locali della provincia di Taranto Riunione con vari temi trattati

IMG 20171128 WA0006
Di seguito il comunicato: Lunedì 27 Novembre, presso la sede provinciale di Taranto, si è tenuta la direzione del dipartimento degli enti locali di Forza Italia organizzata dal coordinatore provinciale, avv. Mario Caroli. Alla riunione hanno preso parte, insieme a tutta la squadra provinciale degli enti locali, il coordinatore regionale del dipartimento, Michele Simone, il vice coordinatore dott. Mario Dinoi, Il dott. Michele Di Fonzo coordinatore provinciale e Giampaolo Vietri capogruppo FI nel consiglio comunale di Taranto. Attualmente gli enti… Leggi tutto »

Decreto Ilva, il parere degli esperti dov’è? Una delle caratteristiche del ricorso presentato dalla Regione Puglia Un'impugnativa presentata al Tar di Lecce, in cui si evidenziano le disattenzioni nei confronti dei territori e delle loro istanze. I dubbi anche sul decreto di aggiudicazione

ilva
Una sostanziale mancanza di ascolto dei territori. Un andare avanti snobbando tutte le osservazioni. Nonché, quanto previsto dalle norme. Questa, buona parte delle motivazioni alla base del ricorso presentato al Tar di Lecce dalla Regione Puglia, avverso il decreto Ilva riguardo al piano ambientale. Ricorso che sta provocando autentici scossoni, perfino, alla trattativa con gli indiani di Arcelor Mittal, almeno questa è la prospettiva avanzata dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, mentre i sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil danno dell’irresponsabile… Leggi tutto »

“Il tavolo sull’Ilva è congelato”, l’annuncio del ministro Carlo Calenda, dopo la decisione di Regione Puglia e Comune di Taranto che ricorrono al tar contro il decreto sul piano ambientale. Bentivogli: Emiliano, atto irresponsabile. Documento congiunto Fim Cisl-Uilm Uil

ministero sviluppo economico
“Ho deciso che congeleremo il negoziato sull’Ilva aspettando la decisione del Tar di Lecce sull’impugnativa del governatore della regione Puglia, Emiliano, e del Comune di Taranto”. Lo ha detto Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, ad un’assemblea Cgil. Invece Marco Bentivogli, leader Fim-Cisl, ritiene la prospettiva di danni irreparabili per lavoratori e ambiente a causa dell’atto “irresponsabile e grave” di Michele Emiliano. Di seguito il comunicato congiunto Fim Cisl-Uilm Uil: Cogliamo con disappunto e stupore la scelta del Governatore di… Leggi tutto »

Il sindaco, “Taranto urla basta”. Melucci replica alle dichiarazioni del ministro Monta la polemica dopo l'annuncio della Regione Puglia che impugna il decreto Ilva per il piano ambientale

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: Leggo le dichiarazioni che a tarda serata provengono dal Mise e ci sarebbe da prenderla a sorridere per quanto risultano ancora una volta scomposte e scarsamente istituzionali, se non fosse che toccano corde troppo delicate per poter lasciare spazio all’ilarità in questo giorno in cui Taranto urla basta. Basta coi trucchi, basta con i numeri al lotto, basta con gli sgarbi politici ed amministrativi, basta con la flagellazione sistematica di… Leggi tutto »

Ilva: la Regione Puglia impugna il decreto per il piano ambientale Come il Comune di Taranto. Critiche dal ministro e dal segretario Fim Cisl

ilva
Il decreto per il piano ambientale dell’Ilva viene impugnato dalla Regione Puglia. Il governatore Michele Emiliano e i suoi collaboratori, come il Comune di Taranto, ritengono il provvedimento del governo carente, in termini proprio di tutela ambientale e della popolazione tarantina. Critiche da Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: il contenzioso amministrativo rischia di far saltare gli impegni, cospicui, che figurano in quel decreto. “Spero che la Regione Puglia e il Comune di Taranto abbiano ponderato bene le conseguenze”. Marco… Leggi tutto »

Taranto: risanamento della città vecchia, accuse di illegalità varie e gravi per anni. Ventotto indagati Oltre venti capi di accusa

tribunale taranto
Anni di irregolarità, dal falso all’indebito accumulo di danaro a fronte di un sostanziale nulla. Progetti di risanamento della città vecchia di Taranto, rimasti solo sulla carta e poco in concreto, se non vantaggi per gli indagati. Che sono ventotto (fra cui alcune società). Notificati, nei loro confronti, gli avvisi di conclusione delle indagini da parte del giudice Enrico Bruschi. Le accuse sono a vario titolo e i capi di accusa sono più di venti, per ipotesi di irregolarità gravi… Leggi tutto »

Taranto: sorpresi a forzare un deposito di articoli sportivi, tre arrestati Fermati dagli agenti di polizia. Hanno 28, 25 e 18 anni

IMG 20171128 WA0001
Sono stati sequestrati gli arnesi da scasso. E sono stati fermati, dagli agenti di polizia, i tre ritenuti responsabili dello scasso in corso: a danno di un deposito di articoli sportivi a Taranto, via Oberdan. Si tratta del 28enne Luigi Giannotta, del 25enne Luigi Pontrelli e del 18enne Agostino Cassese. I tre sono agli arresti domiciliari.… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: “chiusura dei parchi minerali, lavori da gennaio” Bellanova: avviata la procedura

ministero sviluppo economico
“Abbiamo avviato la procedura per la copertura dei parchi minerali di Taranto. I lavori partiranno da gennaio 2018”. Lo ha detto (dichiarazione rilanciata da tgcom24) Teresa Bellanova, viceministro dello Sviluppo economico, al termine del vertice sull’Ilva.… Leggi tutto »

Taranto: scontro di sabato sera, arrestato 48enne. Accusa: guidava ubriaco Cinque feriti complessivamente. Cosimo Battista è stato piantonato in ospedale, in coma etilico

IMG 20171125 WA0063
Ieri piantonato in ospedale, in coma etilico. Poi arrestato per guida in stato di ebbrezza, il 48enne tarantino Cosimo Battista. Tasso alcolemico quasi otto volte superiore al limite di legge. Per lo scontro di sabato a tarda sera, sulla statale 7 Taranto-Massafra, all’altezza del siderurgico Ilva, furono cinque complessivamente i feriti, nell’impatto tra una Fiat Marea e una Skoda. (foto home page: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: morto a 40 anni lo scrittore Alessandro Leogrande Malore improvviso

alessandro leogrande
Da Radici future magazine: La prematura, improvvisa morte di Alessandro Leogrande, 40enne scrittore e giornalista originario di Taranto, ci getta nello sconforto più nero. Muore un intellettuale come pochi, che aveva collaborato con noi per una pubblicazione su Taranto. Di seguito, pubblichiamo la prefazione al volume ‘Il Piccolo mare di Taranto’, di cui ci ha fatto omaggio Alessandro un mese fa nell’ambito del progetto Terre Elette. “Chi distrugge il mare distrugge se stesso, dice Sara, un’alunna della scuola elementare Falcone.… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto, auto si ribalta sulla strada statale Rallentamenti al traffico

IMG 20171127 130325
La vettura si è ribaltata in territorio di Martina Franca. Strada statale 172, a metà strafa fra il centro urbano e la popolosa contrada San Paolo. Da dettagliare eventuali conseguenze per le persone, rallentamenti al traffico veicolare. (foto in alto: Anna Maria Piano Mortari)… Leggi tutto »

Qualità della vita: per il Sole 24 ore, Taranto penultima d’Italia Nelle stesse ore in cui Italia Oggi dà esiti diversi per i territori

taranto porticciolo molo santeligio
Italia Oggi ritiene che il disagio non sia solo al sud e che Taranto non solo non è in coda in Italia ma neanche in Puglia. In queste stesse ore, rapporto sulla qualità della vita, steso dal Sole 24 ore (28/ma edizione): Taranto penultima d’Italia, in una classifica che mette in cima Belluno (per Italia Oggi è Bolzano). Ciò, sulla base dei 42 indicatori presi a riferimento. A livello pugliese, per il Sole 24 ore Bari prima di tutte, poi… Leggi tutto »