Tag: Taranto
Alessandro Greco in tv: Taranto, mi spiace che la mia città sia nominata per l’inquinamento ma è così Poi aggiunge: è bastato per uccidere tante persone
Mi dispiace che la mia città venga nominata in questo modo. Ma da un po’di anni è così, con un problema che danneggia la salute dei miei concittadini. Ma si può invertire la rotta. Così Alessandro Greco, durante la conduzione di “Zero e lode” su Raiuno. La domanda verteva sull’inquinamento da traffico veicolare e le città più inquinate d’Italia e la riflessione di Greco è arrivata dopo la risposta immediata dei concorrenti. Risposta, peraltro, sbagliata. Perché, osserva Greco, l’inquinamento di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino, valle d’Itria, Salento e parte del foggiano Protezione civile, previsioni meteo: temporali fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 22 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio: secondo lo schema.… Leggi tutto »
Templari tarantini, ampia delegazione a Catania per Sant’Agata Fino a ieri la festa patronale nella città etnea
Di seguito il comunicato:
«La festa di Sant’ Agata, patrona di Catania, è una festa patronale tra le più belle al mondo; dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni. Ogni anno Catania offre alla sua patrona una festa straordinaria che può essere paragonata alla Settimana santa di Siviglia o al Corpus Domini di Cuzco, in Perù. In quei tre giorni la città dimentica ogni cosa per concentrarsi sulla festa, misto di devozione e di folklore,… Leggi tutto »
Furti, “bande criminali nelle campagne”: a Fasano e nel tarantino ma “tutta la Puglia nel mirino” Ieri notte la razzia nella masseria Signorelli. Toritto: macellaio sequestrato in casa e rapinato, bottino consistente
A Toritto, ieri notte, un macellaio è stato rapinato in casa. Ha subìto un autentico sequestro nella sua abitazione, con la famiglia. L’attività e l’abitazione sono in una zona di campagna. Bottino consistente, circa centomila euro fra valori, gioielli e contanti. I banditi, non pochi, erano travestiti da militari della Guardia di finanza.
Di seguito il comunicato di Cia Puglia:
Incursione notturna, razzia nella Masseria Signorelli: rubati anche un trattore e un furgone
Oltre all’episodio nel brindisino, furti anche nel… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, da oggi. Il barese d’adozione Ermal Meta è il favorito per la vittoria Sessantottesima edizione: fra i big anche Bungaro, Diodato e Renzo Rubino
Stasera prende il via il festival della canzone italiana. La 68/ma edizione di Sanremo è firmata Claudio Baglioni e questa è già una garanzia della centralità della musica, nell’ambito comunque di uno show che, al solito, non si farà mancare superospiti e quanto serve per uno spettacolo auspicabilmente (per gli organizzatori) sontuoso.
Canzoni, che verranno via via presentate dai conduttori Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino: favorita stando alle quote delle scommesse, “Non mi avete fatto niente” interpretata da Ermal Meta… Leggi tutto »
Taranto: “Che disastro di commedia”, stasera Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee – Londra, Parigi, Budapest, Varsavia, Atene e Roma – torna in teatro “Che Disastro di Commedia“, il 6 febbraio al Teatro Orfeo di Taranto.
Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si… Leggi tutto »
Erasmo Iacovone, quaranta anni fa la morte del centravanti del Taranto che sognava la serie A La squadra di calcio ionica aveva pareggiato in casa il giorno prima, 0-0 con la Cremonese. Poi l'incidente stradale fatale
Sport sera, sul secondo, che ancora non tutti vedevano a colori: mirto in un incidente stradale il calciatore del Taranto, Erasmo Iacovone. Era il 6 febbraio 1978.
Nato a Capracotta, era stato acquistato dal Taranto nel 1976, dopo due anni al Mantova. Otto reti nella prima stagione in rossoblu ma la seconda andava fortissimo, nove gol in poco più del girone di andata di quel campionato di calcio 1977-’78, serie B. Il 5 febbraio, Taranto-Cremonese 0-0, due pali colpiti da… Leggi tutto »
Cinque tarantini tifosi della Juventus a processo: accusa, saccheggiato un autogrill Andria, arrestati tre tifosi a margine della partita con il Catania: lancio di oggetti contro i poliziotti, l'accusa
Il processo sarà celebrata il 21 febbraio a Teramo. Imputati cinque tarantini che, stando all’accusa, durante la trasferta legata a una partita della Juventus che, loro tifosi, volevano seguire, hanno fatto razzia in un autogrill, appunto in quel territorio abruzzese. Notizia riportata da Taranto buonasera.
Tre tifosi della Fidelis Andria sono invece stati arrestati per incidenti a margine della partita di ieri sera, ospite il Catania. Fermati per il lancio di oggetti, tra cui fumogeni, contro i poliziotti, stando all’accusa.… Leggi tutto »

Taranto: concerto 1 maggio, “si farà solo raggiungendo l’obiettivo”. Via al crowdfunding Su Musicraiser la raccolta fondi
Lo sforzo sarà notevole e senza sostegno sarà insostenibile. Per cui gli organizzatori, Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, lanciano la campagna di sottoscrizioni per il concerto del Primo Maggio di Taranto. Si chiama crowdfunding, volendo essere adeguati ai tempi. Raccolta fondi, in sostanza. Su Musicraiser (c’è un’apposita pagina facebook) per raggiungere l’obiettivo senza il quale, chiariscono gli organizzatori, niente concerto: impossibile organizzarlo.… Leggi tutto »
Taranto-Cremonese, quaranta anni fa l’ultima partita di Erasmo Iacovone Il 5 febbraio 1978 finì 0-0. Il giorno dopo il centravanti che faceva sognare la serie A morì. Fine del sogno, inizio di una leggenda per un'intera città
Quell’anno, il Taranto che era l’essenza della serie B (presenza fissa e prestigiosa) trovò in quell’attaccante molisano uno che faceva gol a raffica. Uno in grado di far sognare la serie A, agli ionici che erano ai vertici della classifica. Taranto, stadio Salinella: 5 febbraio 1978. Taranto-Cremonese 0-0, arbitro Redini di Pisa. Stando alle cronache, Iacovone colpì due volte i pali della porta avversaria.
Il giorno dopo, incidente stradale: morto Erasmo Iacovone, a 26 anni. Oggi sarebbe omicidio stradale, un… Leggi tutto »
Taranto: musica classica, diventa rumba e salsa Prima mondiale, stasera
Di Vito Piepoli:
Musica afro-caraibica e classica si fondono per dare vita a un concerto sensazionale in una prima mondiale. “Via Havana” con Joachim Horsley arriva a Taranto lunedì 5 febbraio, al Teatro Orfeo alle ore 21 nell’ambito della rassegna “Eventi Musicali” dell’Orchestra ICO della Magna Grecia.
“Via Havana” arriverà a Matera martedì 6 febbraio all’Auditorium Gervasio. Poi Joachim Horsley si esibirà in Francia, il 13 febbraio a l’ Espace Prevert di Savigny-le-Temple e il 15 febbraio a Les Folies… Leggi tutto »
Fruit logistica, a Berlino “un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese” Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato di Confagricoltura Taranto:
«Fruit Logistica 2018 è un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese». A Berlino, dal 7 al 9 febbraio prossimi, saranno infatti presenti diverse aziende pugliesi tra gli oltre 3mila espositori, provenienti da 84 Paesi, distribuiti sui 124mila metri quadri della più grande fiera europea e mondiale del settore. Un appuntamento che ogni anno attira la curiosità e l’interesse di aziende, produttori, commercianti ed esperti, con almeno 76mila visitatori, in gran parte stranieri.
Missione importante per… Leggi tutto »
Lecce-Catanzaro 3-1, i salentini allungano in testa. San Severo-Taranto 2-2, Potenza ok ad Altamura e vola via Calcio serie C girone C, al Via del Mare la sfida fra giallorossi. Serie D girone H, ventiduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA. Basket maschile serie A: Humana Venezia-Happy Casa Brindisi 76-71
Basket maschile serie A: Happy Casa Brindisi sconfitta dall’Humana Venezia, nell’anticipo della giornata di campionato. All’ora di pranzo, il confronto terminato 76-71 per i veneti, che giocavano in casa.
Il Lecce ha battuto il Catanzaro nella gara valida per la quarta giornata di ritorno in serie C girone C. Fino a sera si giocheranno le altre partite di questo turno, comunque il Lecce grazie al successo nel confronto fra giallorossi consolida il suo primato in classifica, manca del resto una… Leggi tutto »
Taranto: via di Mezzo, iniziativa di cittadini per sollecitare il recupero Nella città vecchia, un simbolo di vitalità che si scontra con il degrado
Via di Mezzo era una delle vie più frequentate di Taranto. È ora un esempio del degrado nella città vecchia. Anche un muro, nel bel mezzo del tracciato, a coprire una struttura che invece andrebbe recuperata rispetto a quanto di decadente è ora, la scaletta Calò in particolare. Siamo non lontani dal duomo né dalla sede universitaria. Il recupero, architettonico e artistico ma anche e soprattutto sociale, è doveroso. È il senso dell’iniziativa di stamani in via di Mezzo.… Leggi tutto »
Taranto: l’Ilva deve risarcire i proprietari che hanno lasciato quelle case dei Tamburi Confermata in appello la sentenza di primo grado sulla class action, importi fra i 12mila e i 16mila euro
Respinta l’impugnativa. La corte d’appello di Taranto conferma la sentenza di primo grado: l’Ilva deve risarcire i titolari di case della palazzina nel rione Tamburi e che hanno dovuto lasciarle, danneggiati dall’inquinamento. Danneggiati anche sul piano economico: riconosciuto un deprezzamento degli immobili del 20 per cento (in via equitativa) ai titolari di via De Vincentiis ritenuti danneggiati e impegnati nella class action, importi fra i dodicimila e i sedicimila euro ciascuno.… Leggi tutto »
Aggressione ad Andrea Lumino: la solidarietà al sindacalista dall’associazione partigiani Sezione Anpi di Martina Franca
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi-sezione di Martina Franca:
Apprendiamo da fonti sindacali che il segretario provinciale SLC di Taranto, Andrea Lumino, è
stato aggredito e pesantemente minacciato al termine di un’intervista televisiva rilasciata a Rai 3, nella
quale denunciava le condizioni di sfruttamento dei lavoratori all’interno di un call center illegale.
Come Anpi di Martina Franca esprimiamo vicinanza e solidarietà a Lumino e alla Cgil e
condanniamo con forza questo clima intimidatorio ad opera di individui senza scrupoli… Leggi tutto »
Grottaglie e Taranto nord: “pronto soccorso senza reparti necessari, tappa che fa perdere tempo verso quello utile e necessario”. La spiegazione di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia interviene via twitter sulla chiusura delle due strutture
Tweet di Michele Emiliano:
Un pronto soccorso che non ha sopra un ospedale dotato dei reparti necessari è solo una tappa che fa perdere tempo verso il pronto soccorso utile e necessario. Questo erano i pronto soccorso di Grottaglie e del Moscati.… Leggi tutto »
Taranto: weekend al MarTa Iniziative oggi e domani al museo archeologico nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Sabato 3 febbraio laboratorio didattico: “Dadi e pedine”
WEEK END al MArTA
Sabato 3 febbraio visita guidata: “Il Gioco nell’Arte”
DOMENICA AL MUSEO – OPEN DAY
Domenica 4 febbraio INGRESSO GRATUITO al MArTA
Visite, laboratori, eventi e tanto altro ancora a tariffe promozionali
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA rinnova il suo impegno nella progettazione di eventi culturali per tutti i tipi di pubblico, con un… Leggi tutto »
Taranto: Facies passionis, già migliaia di visitatori Mostra allestita nella chiesa del Carmine. Anche iniziative parallele, come i convegni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Arciconfraternita del Carmine di Taranto:
Nella tarda mattinata di ieri la mostra “Facies Passionis” allestita nella chiesa del Carmine ha raggiunto circa 1500 visitatori. Di questi, 845 si riferiscono alla serata di giovedì, da dopo l’inaugurazione sino alla chiusura delle 22. Sebbene la mostra sia ad accesso libero e gratuito, il conteggio dei visitatori è fatto attraverso i biglietti numerati consegnati all’ingresso. La mostra, promossa dall’Arciconfraternita del Carmine e la collaborazione di Arcidiocesi e Comune… Leggi tutto »