Tag: Taranto
Tempa Rossa: via libera del governo per la logistica a Taranto, protesta dei parlamentari pugliesi M5S "Non hanno imparato la lezione" delle elezioni, sostengono gli esponenti del movimento 5 stelle
Di seguito il comunicato diffuso dai parlamentari pugliesi eletti nella lista del movimento 5 stelle:
“A meno di una settimana dall’insediamento del nuovo Parlamento, il Consiglio dei ministri di un governo politicamente scaduto e fuori da ogni possibile controllo parlamentare, concede il disco verde all’adeguamento delle strutture di logistica presso la raffineria Eni di Taranto. Siamo al cospetto dell’ennesima scorrettezza contro il territorio e i cittadini”. Lo dichiarano in una nota i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle. “Questa volta… Leggi tutto »
Taranto: “Chiudiamola qua!”, stamani la manifestazione per dire basta all’Ilva I genitori tarantini chiamano a raccolta l'intera provincia
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Per domenica 18 marzo, dalle ore 10, i tarantini dell’intera provincia sono invitati a partecipare all’evento “Chiudiamola qua!” che si terrà in piazza Garibaldi, a Taranto.
Sostenuta dall’adesione ufficiale di 42 tra gruppi e associazioni del territorio, la manifestazione si dividerà in due parti: la prima prevede interventi di tecnici e medici, mentre la seconda parte sarà dedicata a imprenditori locali che hanno trovato la forza di investire sul territorio con attività… Leggi tutto »
Brindisi e Taranto, sport e solidarietà Allo "Iacovone" ospiti Unitalsi, al palaPentassuglia i dieci anni di Happy Casa con le maglie celebrative all'asta benefica e il sostegno alla donazione del sangue
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio e, a seguire, un comunicato Happy Casa:
Il Taranto F.C. 1927 comunica che, in occasione della gara contro il Gravina, in programma domenica 18 marzo 2018 alle ore 14:30 allo stadio “Erasmo Iacovone” e valevole per la 10^ giornata di ritorno del Campionato Nazionale Serie D girone H 2017/18, ospiterà la sottosezione diocesana dell’ U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), in occasione del suo 50° anniversario della… Leggi tutto »
Taranto, Galeso: “un paesaggio aberrante” a pochi passi dal fiume dei poeti Legambiente torna alla carica. Il vicesindaco: intervento di bonifica già programmato
Il vicesindaco e assessore comunale all’Ambiente, Rocco De Franchi, dice: intervento già programmato. Probabilmente questa nuova presa di posizione degli ambientalisti avvicina la bonifica. Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
“Assumere la qualità del paesaggio come fondamento dello scenario strategico per lo sviluppo del nostro Paese, nel mondo contemporaneo ormai globalizzato, è una grande opportunità oltre ad essere la risposta necessaria che le istituzioni e la politica dovrebbero dare ai cittadini rispetto alla domanda di ambienti di vita… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte per tarantino e Salento. Codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: possibili mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “venti di burrasca con rinforzi di burrasca forte dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito.… Leggi tutto »
Vertenza Ilva, “troppi ritardi. Danneggiano i lavoratori” Sindacato Fim-Cisl
Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl:
Intorno alla vertenza Ilva persiste un preoccupante clima di incertezza. A nove mesi dalla aggiudicazione degli asset del Gruppo Ilva da parte di Am Invesco, ad oggi tutto rimane immutato. L’ Amministrazione straordinaria continua a gestire la grande fabbrica, portandosi dietro antichi problemi.
La Fim Cisl – attraverso l’esecutivo di area Tubifici e Laminazione Ilva Paolo Panarelli, insieme alle Rsu dell’area Tubifici Leonardo Doria, Giovanni Laterza e Dionisio Nasole – si fa nuovamente… Leggi tutto »
Settimana nazionale della prevenzione oncologica: Lilt Taranto in prima linea Iniziative da domani
Di seguito il comunicato diffuso da Lilt Taranto:
Contro il tumore, meglio giocare d’anticipo. Per la 17a edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori indica la tattica vincente per affrontare al meglio la partita della prevenzione.
Dal 17 al 25 marzo, l’iniziativa nazionale, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2001, ricorda a tutti i valori da mettere in campo per salvaguardare la propria salute: alimentazione equilibrata,… Leggi tutto »
Taranto: rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione sulla gestione dell’hotspot per i migranti Proroghe, appalti frazionati e affidamento delle pratiche amministrative sotto la lente di ingrandimento
Al costo di 33 euro al giorno, 17 milioni di euro spesi da due anni. Alcune cose non quadrano: appalti frazionati anziché gara unica. Poi, altra criticità: le proroghe. Ancora un’obiezione: l’affidamento in via diretta a un’associazione delle pratiche amministrative. Questi i rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione riguardo all’hotspot di Taranto, di prima accoglienza e primo controllo di migranti. Per quattrocento persone. L’Anac era stata investita della questione da un esposto del movimento 5 stelle, risalente allo scorso agosto.… Leggi tutto »
Taranto: picchiata la maestra accusata di violenze sui bambini La 50enne ha denunciato di essere stata aggredita da due genitori mentre faceva compere in centro
Il 23 novembre scorso venne arrestata. Poi rimessa in libertà. Accusa: violenze sui bambini. La maestra cinquantenne di Taranto, in questi mesi, è stata minacciata. Ora ha denunciato di essere stata picchiata mentre faceva shopping, da una coppia di genitori. È anche finita al pronto soccorso.… Leggi tutto »

Taranto: stasera la Pfm "Emotional Tattoos", tour mondiale
Di Vito Piepoli:
La PFM (Premiata Forneria Marconi) lo storico gruppo rock italiano, nel suo tour mondiale “Emotional Tattoos” arriva al Teatro Orfeo di Taranto il 15 marzo.
Grazie alla Fondazione Puglia e all’Orchestra della Magna Grecia, si aprirà il sipario sul nuovo album “Emotional Tattoos” che segna il ritorno della band dopo due pubblicazioni sperimentali.
PFM in Classic da Mozart a Celebration è dedicato ai principali compositori di musica classica europea e Stati di Immaginazione è un viaggio di… Leggi tutto »
“Scelte di classe”, il tarantino Michele Riondino per il progetto di cinema nelle scuole e nelle carceri minorili Al via in cinque città: Roma, Bologna, Firenze, Napoli e Pisa
“Sono contento di partecipare a un progetto che mette al centro il cinema e i ragazzi. Per me è ogni volta stimolante incontrarli, per confrontarmi con un pubblico che sempre più reclama la propria esistenza. Un corpo a corpo che, con la scusa di proteggerli e di prepararli alle difficoltà, li intrappola nel presente, mentre loro stanno tentando di afferrare il futuro, usando tutto quello su cui riescono a mettere le mani, cambiandolo in modi che non possiamo nemmeno immaginare.”… Leggi tutto »
Taranto: cavalieri templari, cena di beneficenza A beneficio dell'iniziativa "Pasqua con l'Ant"
Di seguito la comunicazione degli organizzatori, cavalieri templari:
Nell’ambito del programma di attività sociali della COMMENDA “NOSTRA SIGNORA DI COSTANTINOPOLI “, associazione cavalieri templari, il 23 marzo 2018 alle ore 20,30, ristorante-pizzeria Basile in via Pitagora (adiacenze cinema Orfeo), si terrà una cena APERTA AL PUBBLICO. Parte della quota di partecipazione sarà destinata alla iniziativa PASQUA CON L’ANT 2018
Per maggiori informazioni e adesioni cell. 339 4200683
… Leggi tutto »
“Bellissime” della tarantina Flavia Piccinni in finale del premio Croce L'autrice si misura con Paolo Mieli ed Ezio Mauro. E il libro-scandalo su bambini, concorsi di bellezza e moda diventerà un film
Di seguito il comunicato:
Bellissime continua a far parlare di sé, e a riscuotere successo. Il libro della scrittrice tarantina – già al centro di un acceso dibattito politico che ha prodotto un DDL presentato in Senato alla presenza di Dacia Maraini – diventerà infatti un film che sarà prodotto da Fandango Cinema e adesso è stato selezionato per la finalissima del prestigioso Premio Benedetto Croce con Paolo Mieli ed Ezio Mauro.
“Sono sorpresa ed entusiasta per questa straordinaria notizia”… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: “Chiudiamola qua”, manifestazione organizzata dai genitori tarantini In programma domenica
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Il 18 marzo, scendiamo in piazza perché Taranto, troppe volte ed ancora oggi calpestata, ferita, violentata e derisa, torni ad essere rispettata e valorizzata.
Scendiamo in piazza perché i valori della Democrazia, descritti e tutelati dalla Costituzione italiana e umiliati dal Governo di questa Repubblica, tornino a risplendere su Taranto, dopo il buio calato sui tarantini.
Pretendiamo che l’immunità penale estesa ai futuri proprietari dell’industria siderurgica, insopportabile schiaffo alla Costituzione, venga rimossa.… Leggi tutto »
Sara Anna di Taranto e Gabriele, Roberto, Alessandro di Gallipoli: fra gli Alfieri della Repubblica Oggi al Quirinale il conferimento delle onorificenze ai ragazzi da parte del presidente Sergio Mattarella
Si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio.
Di seguito l’elenco e le motivazioni dei ventinove ‘Alfiere della Repubblica’, ragazze e ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio.
AMBIENTE – TUTELA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Giovanni Atzeni, 23/3/2000, residente a Sassari – È animatore, in Sardegna, del Plant for the Planet, associazione ambientalista… Leggi tutto »
Taranto: arrestato il 27enne Cosimo Casone per l’omicidio dell’83enne Mario D’Amato. Il vicino di casa Motivo: soldi, un prestito di cinquanta euro. Proprio il giovane operaio aveva comunicato ai carabinieri di avere ucciso l'anziano
L’omicidio, sabato sera nella casa in via Diego Peluso a Taranto. Ieri all’ora di pranzo il 27enne Cosimo Casone ha comunicato ai carabinieri di avere strangolato l’83enne Mario D’Amato, suo vicino di casa. Ciò stando alla comunicazione dei militari.
Motivo: soldi, un prestito di cinquanta euro negato dall’anziano. Questo nel racconto di Casone. In casa di D’Amato la lite, fatta anche di bastonate dell’anziano nei confronti dell’altro uomo, è finita con l’omicidio.… Leggi tutto »
Taranto: notte di incendi dolosi Attentati a due agenzie funebri. Roghi di auto e furgoni
Un’agenzia di onoranze funebri presa di mira dagli attentatori, Turbato, è in via Crispi, nei pressi dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Un furgone incendiato, due auto che si trovavano vicine danneggiate. Così come, nella zona di Lama, preso di mira un furgone dell’agenzia di onoranze funebri D’Alconzo: in fiamme un furgone, in un garage. Il rogo ha danneggiato anche due vetture che in quella rimessa si trovavano. Tutto la scorsa notte. Bilancio: due furgoni e quattro automobili incendiati.… Leggi tutto »
Taranto: concerto di beneficenza al Comune. Solo che il Comune è chiuso Pianista e cantante ciechi, organizzatori e pubblico: tutti fuori. Ieri l'accaduto
La denuncia dell’accaduto è del giornalista Pippo Mazzarino, che lo ha scritto nel suo profilo del social network:
C’è un concerto di beneficenza con un pianista cieco ed un cantante cieco organizzato da Lions, Leo e Unione ciechi a Palazzo di Città, con patrocinio del Comune. Solo che il portone del Palazzo e’ chiuso, e non apre nessuno. Permessi in regola, SIAE pagata, versata anche una quota per uso pianoforte. Il concerto doveva iniziare alle 18. Il Palazzo doveva aprire… Leggi tutto »
Alessandro Basta, avvocato di Taranto “podista con la chitarra”. Pronto per la gara estrema in Senegal E il primo album a metà aprile
Di seguito il comunicato:
Due “imprese”, in ambiti diversi, ma entrambe impegnative, che vedono protagonista l’avvocato tarantino Alessandro Basta, il “podista con la chitarra”.
Una nuova, ennesima partecipazione, ad una gara estrema, la quinta edizione della 100 km. du Senegal,e la presentazione, in concerto, il 14 aprile 2018, del primo album di cui Basta è autore ed interprete. Entrambe le iniziative sono accomunate, tra l’altro, dalla solidarietà: una strada da realizzare in Senegal e parte dell’incasso del concerto devoluto… Leggi tutto »