Tag: Taranto
Ilva: sciopero, l’adesione di circa duemila lavoratori Tema, la sicurezza
Circa duemila lavoratori Ilva hanno aderito oggi allo sciopero indetto dai sindacati. Il tema della sicurezza è trattato in maniera insufficiente, anche nella trattativa per il passaggio di proprietà. Così l’agitazione è un richiamo alla valutazione adeguata fi una questione primaria.… Leggi tutto »
Potenza-Taranto 3-1. Il Potenza è promosso in serie C Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il Potenza ha vinto il campionato di calcio di serie D girone H. La formazione lucana, allenata dal pugliese Nicola Ragno (alla seconda promozione consecutiva) ha sconfitto, nella penultima giornata del torneo, il Taranto. Il Potenza è irraggiungibile in vetta alla classifica, dove è rimasto fin dalla prima giornata. Il Potenza torna in serie C dopo otto anni.
SERIE D girone H trentatreesima giornata
Audace Cerignola-Gravina in Puglia 3-3
Aversa Normanna-Nardò 2-3
Frattese-San Severo 1-2
Manfredonia-Cavese 1-5
Pomigliano-Francavilla in Sinni… Leggi tutto »
Il giorno del Lecce in serie B Calcio, serie D girone H: il Potenza ospita il Taranto ed è pronta la festa per la promozione in C
Dopo sei anni, questa si prospetta come la giornata buona per Lecce. Penultima giornata del campionato di calcio di serie C girone C: con una vittoria interna sulla Paganese o comunque un risultato almeno uguale a quello del Catania e quello del Trapani (che ha per avversario il Monopoli), il Lecce sarà promosso in serie B. Inizio delle partite alle 17,30. Circa 23mila tifosi attesi al “Via del Mare”.
Analogamente a Potenza, dove si disputerà la gara fra ii lucani… Leggi tutto »
Taranto, servizio rifiuti: aggressioni ad operatori Amiu E inciviltà nell'isola amministrativa. Denuncia dell'azienda municipalizzata di igiene urbana, dichiarazioni dell'assessore
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto:
I nemici della nostra città colpiscono su più fronti.
Da una parte, nell’isola amministrativa del comune di Taranto, si è scatenato il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti; dall’altra, nell’area del concerto del “Primo Maggio”, le attività svolte dagli operatori AMIU sono state interrotte a causa di una vera e propria aggressione.
I FATTI.
Nell’isola amministrativa le postazioni di conferimento dei rifiuti sono state prese d’assalto dagli incivili. Nei pressi dei cassonetti sono… Leggi tutto »
Ilva, lunedì sciopero Era già stato indetto, sul tema della sicurezza (Ansa)
In assenza di fatti certi, confermato lo sciopero del 30 aprile. Sui tre turni. La questione-sicurezza, nell’ambito della complicatissima trattativa per il passaggio di mano dell’Ilva, fa registrare questa presa di posizione dei sindacati, secondo le informazioni in possesso dell’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Ilva, la parola ai lavoratori dopo la sospensione della trattativa Stato di agitazione, non escluso lo sciopero
Diecimila dei 14mila attuali e prospettiva, entro il 2023, di avere ottomilacinquecento dipendenti. Questa la posizione di Arcelor Mittal.
Su queste basi i sindacati hanno interrotto la trattativa Ilva. Stato di agitazione e non è escluso uno sciopero nei prossimi giorni.
Non è stata tuttora fissata la ripresa del confronto, dopo la riunione di ieri al ministero dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »
Taranto: droga nel centro storico. Nascosta vicino allo spiazzo in cui giocano i bambini Operazione della Guardia di finanza
Nello spiazzo là vicino, di solito, ci giocano i bambini. Al controllo dei militari della Guardia di finanza, quella parte di immobile in disuso, nella città vecchia di Taranto, ha rivelato cisa nascondesse: circa un chilo di droga fra hashish, marijuana ed eroina.… Leggi tutto »
Ilva, ancora posizioni diverse Emiliano-Melucci Il presidente della Regione Puglia vuole lo stop della trattativa con un governo che ha finito il suo ruolo, il sindaco di Taranto sostiene l'azione del ministro Calenda
Ieri sera, nota del sindaco di Taranto.
Rinaldo Melucci vuole la trattativa per l’Ilva, un dovere di tutti. E sostiene l’azione del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda.
Ha dunque criticato Michele Emiliano, governatore della Puglia che nei giorni scorsi aveva detto di ritenete necessario lo stop della trattativa Ilva, con un governo che ha praticamente terminato il suo mandato.… Leggi tutto »
Taranto: tentata violenza carnale su una 17enne e rapina in gioielleria all’Ipercoop Che pomeriggio
In piazza Madonna delle Grazie il tentativo di stupro. Una 17enne, secondo l’accusa, aggredita da un 22enne. Intervento della polizia, arrestato l’uomo. Accaduto intorno all’una e mezza del pomeriggio. Particolarmente turbolento il contesto. La ragazza nel mirino dell’uomo era a spasso con un’amica, il 22enne le si è buttato addosso palpandola. Allertato il padre della 17enne non lontano, è andato in moto ad aiutare la figlia per portarla via, appunto, in moto. Ma il 22enne ha scaraventato in terra la… Leggi tutto »

Crac banca della valle d’Itria, udienza preliminare rinviata al 25 settembre Sedici imputati
L’udienza preliminare slitta di cinque mesi. Sedici imputati, le richieste di rinvio a giudizio nei loro confronti saranno valutate il 25 settembre.
Oggi è stato questo l’esito dell’udienza, in tribunale a Taranto, per il caso del crac della banca valle d’Itria e Magna Grecia.… Leggi tutto »
Taranto: ritrovati all’Auchan i due bambini spariti Dai carabinieri
Trovati alla fermata del pullman dell’Auchan. I due cuginetti tarantini, entrambi di otto anni, erano andati al centro commerciale. Li hanno trovati i carabinieri.
Invece di andare al catechismo, dove il nonno aveva accompagnato la bambina e il bambino, hanno preso l’autobus.… Leggi tutto »
Taranto: questo bambino “è sparito” Appello
Aggiornamento a questo link:
Taranto: ritrovati all’Auchan i due bambini spariti Dai carabinieri… Leggi tutto »
Taranto: cadavere di un 29enne rinvenuto in pieno centro Ex baraccamenti Cattolica
Ex baraccamenti Cattolica, nei pressi del parcheggio. Al margine di via Di Palma, pieno centro di Taranto. Gli agenti di polizia allertati, sono giunti sul posto ma l’intervento è stato purtroppo vano. Il 29enne di origine marocchina, da tempo domiciliato a Taranto, era già morto. Da dettagliare le cause del decesso.
Accaduto ieri pomeriggio.… Leggi tutto »
Taranto-Manfredonia 8-1, il Nardò rinvia la festa promozione del Potenza Calcio serie D girone H, trentaduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
La sconfitta a Nardò rinvia la festa promozione del Potenza. Ai playoff, matematicamente, tre pugliesi: Taranto, Altamura, Cerignola. Due pugliesi retrocedono: Manfredonia e Sporting Fulgor. Le ultime due giornate del campionato di calcio di serie D girone H serviranno appunto per determinare chi, tra il favoritissimo Potenza e la Cavese, andrà in serie C e chi si giocherà i playoff nonché le quattro squadre che disputeranno i playout per evitare la retrocessione.
SERIE D girone H trentaduesima giornata
Az Picerno-Aversa… Leggi tutto »
Incidente sulla strada statale 172 Taranto-Martina Franca, feriti All'altezza di un incrocio pericoloso. Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e polizia locale
Due vetture coinvolte. Presenti sul posto ambulanze e l’automezzo dei vigili del fuoco. Gli agenti di polizia locale di Martina Franca sono impegnati nella gestione del traffico, connotato dalla formazione di code.
L’incidente intorno a mezzogiorno, lungo il rettilineo del tratto Orimini superiore, strada statale 172 Taranto-Martina Franca.
Il sinistro è avvenuto in un incrocio da ritenersi pericoloso. Ci sono due feriti, in codice giallo. Uno dei due, in condizioni meno lievi.
… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’incrocio, quattro feriti All'alba. Una delle due macchine è finita sul marciapiede
Lo scontro alle cinque e mezza circa. All’altezza di via Oberdan, angolo via Nitti, l’impatto fra due auto. Quattro feriti. Per la violenza del sinistro una delle macchine è finita sul marciapiede.
(foto:,Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva: rumors, ok dell’antitrust Ue all’acquisizione Cesareo (Confindustria Taranto): è arrivato il momento che l'azienda torni a produrre
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
*Vincenzo Cesareo, Presidente Confindustria Taranto: _”Il parere favorevole all’acquisizione dell’Ilva dell’Antitrust, se dovesse trovare conferma ufficiale, costituirebbe un passo fondamentale verso l’avvio, per Ilva, di un percorso inedito e importante. È arrivato il momento che l’azienda, contestualmente agli investimenti per la sua ambientalizzazione, torni a produrre e si riposizioni sui mercati internazionali per competere e far girare ricchezza. Abbiamo bisogno che lo stabilimento torni ai suoi livelli di competitività perché ancora oggi,… Leggi tutto »
Taranto: da stasera Gnam! Festival europeo del cibo di strada
Villa Peripato di Taranto ospita, da oggi al 25 aprile, Gnam!
Si tratta del festival europeo del cibo di strada che, nei quattro anni di svolgimento nelle carie tappe in Italia, ha avuto una costante: il gradimento del pubblico, sempre numerosissimo.
Inaugurazione stasera nella prestigiosa villa della città ionica. E buon appetito.… Leggi tutto »
Taranto, il parcheggio che ricorda la storia: con la corsa ad andare al bagno Superficiale rappresentazione di Ikkos, l'atleta
Apparentemente è una cosa da ridere.
Invece no. Fa rabbia. Parcheggio di via Icco, a Taranto. Centootto posti auto. Realizzazione di un paio di anni fa. Via Icco, dedicata all’atleta tarantino Ikkos. Così come il parcheggio: riferimento alla gloriosissima storia di una città che è stata culla della civiltà.
Ora però, che la corsa debba sembrare (come sottolinea con la sua foto Piero Trombettiere) una corsa per raggiungere il bagno è grottesco, superficiale perfino più che irrispettoso. La cosa era… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, il sindaco: “mai autorizzata la statua di Fabrizio Frizzi” Chiesto l'annullamento di una conferenza stampa programmata a Taranto: "pronti a incontrare i familiari del presentatore per trovare il modo di ricordarlo ma la città non presta il fianco a operazioni di chi cerca facile visibilità"
Michele Miglionico, scultore.nagivo di San Giovanni Rotondo ma che vive e lavora tra Taranto e Toma, ha annunciato la realizzazione della statua. Conferenza stampa in programma ieri.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«L’amministrazione di San Giovanni Rotondo non ha mai autorizzato la collocazione della statua in bronzo di Fabrizio Frizzi nei pressi del parco Carmelo Durante e non ha mai ricevuto alcuna richiesta né di patrocinio né di sostegno all’iniziativa da parte del comitato… Leggi tutto »