Tag: Taranto
Taranto: sequestro di una tonnellata di cozze Accusa: irregolarità nelle certificazioni
Contestate irregolarità nelle certificazioni. Così i carabinieri hanno sequestrato a Taranto, in un centro di smistamento del prodotto, circa una tonnellata di cozze. Mitili che in parte erano confezionati in pacchi da dieci chili.… Leggi tutto »
Taranto, Feneal Uil: maggiore attenzione alla sicurezza dei lavoratori indotto Ilva anche per prendere il pullman La richiesta del sindacato
Nella foto di fonte sindacale, lavoratori Ilva e dell’indotto alla fermata dei bus a margine del siderurgico di Taranto, portineria imprese. Foto “che evidenzia la problematica e la pericolosità per prendere i mezzi pubblici, sia per il ritorno a casa sia per andare al lavoro” dicono Salvatore De Comito, Antonio Lamusta e Giovanni Caforio rappresentante Feneal Uil.
Viene lamentato che a distanza di anni dalla realizzazione di aree per il parcheggio, non si stato adeguatamente risolto il problema dei pendolari… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: niente treni Martina Franca-Taranto all’inizio di giornata Ancora una volta in tilt il dispositivo di controllo operativo che da ieri pomeriggio aveva bloccato anche il traffico da e per Putignano
Il traffico ferroviario Martina Franca-Taranto è bloccato all’inizio di giornata. Niente treni perché dalle due di ieri pomeriggio è ko il Dco (direzione di controllo operativo) sistema automatizzato per la circolazione dei convogli. Fino a ieri sera il blocco aveva riguardato anche il tratto Putignano-Martina Franca.… Leggi tutto »
Taranto: da oggi le iniziative di Ferragosto al museo MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nella settimana di Ferragosto. Qui di seguito il dettaglio del programma: #FERRAGOSTOALMUSEO Dal 14 al 18 agosto, alle ore 11:30, sarà possibile partecipare alle visite guidate a “I Capolavori del MArTA”, organizzate dal concessionario Nova Apulia. Tariffa € 6,50 + biglietto… Leggi tutto »
Emiliano: Ilva, “se non fosse mai esistita sarei felice” Il governatore pugliese: Taranto non ci ha guadagnato nulla
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, in risposta alla richiesta di un cittadino:
I piani politici per Ilva sono di competenza del Governo. Non ho alcun potere sulla fabbrica. Se non fosse mai esistita sarei felice. Taranto non ha guadagnato nulla dall’Ilva.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: lavoratori senza mascherine, segnalazione Cub Invito agli operai: pretendere sempre i dispositivi di protezione personale
Vari operai sprovvisti di mascherine stamani. È il senso della segnalazione inoltrata all’Ilva dai responsabili tarantini della federazione metalmeccanici della Confederazione unitaria di base. “Invitiamo i lavoratori a pretendere sempre che siano loro consegnati i dispositivi di protezione personale”.… Leggi tutto »
Nuovo ospedale di Taranto, “prima pietra entro l’anno” Franzoso commenta la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie speciale – contratti pubblici, n. 95 del 10 agosto 2018, il bando per la costruzione del nuovo ospedale di Taranto, San Cataldo. La gara, per la presentazione delle offerte, si chiuderà il due ottobre. Il giorno dopo conosceremo il vincitore dell’appalto pubblico e il tempo di realizzazione dell’opera , considerato che quello previsto è di poco piu di tre anni (1245 giorni) dalla… Leggi tutto »
Contrasto al caporalato, controlli nel tarantino Carabinieri
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, nei decorsi giorni, hanno effettuato estesi e mirati controlli finalizzati a contrastare il fenomeno del “caporalato”, e dell’intermediazione e sfruttamento del lavoro nell’ambito delle attività agricole.
L’attività, condotta da personale delle Compagnie Carabinieri di Taranto, Martina Franca, Manduria, Massafra e Castellaneta, è stata articolata sul territorio dell’intera provincia, mediante un orientato controllo delle tratte di maggiore transito di bus e mezzi che conducono lavoratori e lavoratrici stagionali… Leggi tutto »

Taranto: il successo del Magna Grecia festival In villa Peripato il tributo a Pino Daniele
Di Vito Piepoli:
Scroscianti e lunghi applausi: l’ultimo appuntamento del Magna Grecia Festival si è chiuso in grande con le note di Pino Daniele a Taranto, in Villa Peripato, per il concerto “Napule è”.
Il piano e la voce di Mario Rosini, la voce narrante di Claudio Frascella, la chitarra di Martino De Cesare, il basso di Daniele Brenca, la batteria di Francesco Lomagistro sono state accompagnate dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, per una serata ricca… Leggi tutto »
Sea sun games, programma fino a ferragosto sulla costa ionica ad est di Taranto Format di intrattenimento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua il percorso di “SEA SUN GAMES”, il Format di intrattenimento più coinvolgente dell’Estate 2018, sulla costa ionica salentina ad est di Taranto, tra sport e giochi a squadre in spiaggia, in cui i sorrisi e la voglia di divertimento la fanno da padrona, e dove l’unica vera finalità è vivere il territorio in maniera differente, proponendolo in chiave divertita e luogo dove incontrare nuove persone e lanciare nuove amicizie.
Gli appuntamenti in… Leggi tutto »
Turismo estate 2018, Taranto: sostanziale tenuta negli arrivi Non ci sono battute d'arresto come in altre zone della regione
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
La retromarcia della Puglia turistica. Se ne è parlato molto in questi giorni, prefigurando scenari di drastico calo dei flussi turistici estivi – addirittura, secondo alcuni osservatori- più del 20%. Un rallentamento c’è, ma non è il caso di piangersi addosso, quanto piuttosto di fermarsi a riflettere su ciò che non va e ciò che si deve assolutamente ripensare. Ha ragione il presidente regionale di Federalberghi, Francesco Caizzi, quando precisa che un… Leggi tutto »
Bimbo di due anni rischia di soffocare con un chicco d’uva: salvato al “Vito Fazzi” di Lecce L'altro ieri una bambina di due anni è morta a Taranto
Con un intervento in anestesia totale l’acino è stato estratto. Il bambino è stato salvato, grazie all’operazione effettuata all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Il bimbo di due anni, figlio di una coppia di italiani residenti all’estero e in vacanza nel Salento, ha rischiato di soffocare a causa del chicco di uva. Purtroppo l’altro ieri, per il chicco d’uva, è morta Mariachiara Nigro, una bimba di due anni di Villa Castelli, poco dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto, nonostante… Leggi tutto »
Nuovo ospedale di Taranto, ok al bando di gara: costruttori, un passaggio chiave Ance
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Dopo la determina a contrarre dell’ASL è arrivato il disco verde per il bando di gara che riguarderà la costruzione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto. Nel bando, come auspicato, sono previsti punteggi dell’offerta tecnica per il coinvolgimento delle microimprese, piccole e medie imprese nonché per azioni volte a garantire l’utilizzo di beni e prodotti da filiera corta o chilometro zero.
Una notizia che giunge in una realtà economica e imprenditoriale… Leggi tutto »
Marina di Lizzano: bimba di due anni soffocata da un chicco d’uva. È morta in ospedale Il decesso al "Santissima Annunziata" di Taranto
La bambina è morta poco dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto. La piccola, due anni, forse sfuggendo al controllo dei genitori ha mangiato un chicco d’uva. È rimasta soffocata. Disperati i tentativi della mamma. Famiglia di Villa Castelli. Accaduto in spiaggia a Marina di Lizzano. L’intervento del 118 è servito per estrarre il chicco ma le condizioni erano compromesse. Purtroppo in maniera irrimediabile. La mamma è assistita da uno psicologo.… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: cokeria, fuga di gas Ricostruzioni: batterie 7 e 10, in tilt anche una cabina elettrica
Stando a ricostruzioni, le batterie 7 e 10 sono state gravate dalla fuga di gas. All’Ilva di Taranto, stamani, apprensione nella cokeria. Entrati comunque in funzione i dispositivi di sicurezza. In tilt anche una cabina elettrica, preoccupante blackout.
Di seguito la comunicazione:
Stamattina alle ore 9:37 un guasto elettrico sulla rete di distribuzione interna a 66Kv ha causato l’interruzione dell’alimentazione elettrica a una parte dello stabilimento.
Stando a quanto riferiscono fonti azie dali, il black out ha generato l’attivazione dei… Leggi tutto »
PostKino, a Taranto l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica Stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Da nord a sud della Puglia, un percorso di promozione del cinema attraverso la diffusione di eventi ed esperienze polisensoriali, per la valorizzazione e la scoperta del territorio e delle tradizioni della regione.
PostKino #5
Mercoledì 08 agosto (ore 19, ingresso libero previo tesseramento)
Una doppia proiezione, due atmosfere diverse che invitano a scoprire un incantevole palazzo settecentesco nel cuore della città Vecchia di Taranto.
Si può scegliere di rivivere un horror firmato dal… Leggi tutto »
Operaio 37enne di Taranto morto il primo giorno di lavoro in Friuli Donato Maggi stava allestendo una zattera in un impianto di cementificio
Originario di Taranto, Donato Maggi era domiciliato a Ragogna, Friuli. Il suo primo giorno di lavoro a Fanna, in un’azienda dell’appalto del cementificio, gruppo Buzzi-Unicem, Donato Maggi è morto, forse folgorato. Sarà l’autopsia a chiarire i motivi del decesso. Stava allestendo una zattera per spostare macchinari, l’infortunio non gli ha lasciato scampo. Il lavoratore pugliese è stato trovato agonizzante da un altro operaio. Inutile ogni soccorso. Donato Maggi era stato assunto con lavoro interinale, il suo contratto sarebbe scaduto fra… Leggi tutto »