Tag: Taranto
Ilva, la notte non ha ancora portato delle soluzioni: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, i sindacati non vogliono esuberi La trattativa prosegue alle 13, si va comunque verso l'accordo
La notte non ha ancora portato la soluzione alla vertenza Ilva. Degli avvicinamenti, però, sì.
Dunque: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, duecento in più del previsto inizialmente, rispetto all’attuale forza lavoro di 13500 lavoratori. I sindacati non vogliono esuberi, nel subentro di proprietà del colosso siderurgico. Il ministro Di Maio, che segue a distanza la trattativa ristretta, intende chiudere entro domani.
Queste le posizioni di partenza. Alle 13 la ripresa dell’incontro. L’accordo, come ogni accordo, sarà fatto di reciproche concessioni… Leggi tutto »
Taranto: è morta la 12enne caduta dal terzo piano Il decesso in serata
È morta in serata, all’ospedale “Santissima Annunziata”, la dodicenne che era caduta dal balcone al terzo piano di un palazzo di via Cesare Battisti, a Taranto.… Leggi tutto »
Ilva: bozza di accordo, 10300 lavoratori assunti. Subito 10100 La proposta di Arcelor Mittal, sindacati: posizioni lontanissime. Trattativa notturna
Entro il 2018 l’assunzione di 10100 laboratori, altri duecento nei successivi tre anni. Non si aumentano emissioni inquinanti in caso di superamento dei sei milioni di tonnellate di acciaio. Tempi più ristretti per la copertura dei parchi minerali. Questa, secondo indiscrezioni, la bozza di accordo sull’Ilva, con la proposta di Arcelor Mittal al tavolo indetto dal ministro dello Sviluppo economico. Posizioni lontanissime, è quesra la reazione dei sindacati rispetto alla proposta migliorativa del colosso francoindiano in termini occupazionali. Questo tavolo… Leggi tutto »
Taranto: 12 anni, cade dal terzo piano. È gravissima Ricoverata al "Santissima Annunziata"
È ricoverata, in gravissime condizioni, al “Santissima Annunziata” la dodicenne caduta dal balcone al terzo piano, di un palazzo, in via Cesare Battisti a Taranto. Il volo nel vuoto è stato dunque da una decina di metri d’altezza. Il colpo sarebbe stato anche un po’ attutito dai fili per stendere i panni, a un piano inferiore. Cause da dettagliare.
Aggiornamento qui:
Taranto: è morta la 12enne caduta dal terzo piano Il decesso in serata… Leggi tutto »
Public scape Taranto, domani l’inaugurazione Percorso artistico diffuso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
TARANTO. 17 artisti, selezionati attraverso una call internazionale, in residenza a Taranto e 9 istallazioni artistiche realizzate, dal 30 agosto al 6 settembre, nei luoghi più rappresentativi della città, per sperimentare nuove modalità di valorizzazione e di cura del territorio.
“Public Scape Taranto”, questo il nome dato al percorso artistico del progetto Green Routes, sarà inaugurato il 6 settembre alle ore 17,30 contestualmente alla conferenza stampa prevista presso la Sala degli Specchi del… Leggi tutto »
Ilva, deve essere il giorno della verità Tavolo indetto dal ministro dello Sviluppo economico che prova a sventare lo sciopero dell'11 settembre
Di Maio ha paura dello sciopero. Tant’è che la convocazione dell’incontro odierno è arrivata dopo la proclamazione dello sciopero per l’11 settembre.
Di Maio può sventare lo sciopero in un solo modo: smettendola con la melina che sta facendo da quando si è insediato, per il solo fatto che non ha il coraggio di dire l’Ilva non si chiude. Ma ormai lo hanno capito tutti, anche i rassegnati (ormai) che in massa, il 4 marzo, da Taranto consegnarono la loro… Leggi tutto »
Taranto: 43 dipendenti Amat rischiano il processo per truffa Fra le accuse a vario titolo: chi timbrava il cartellino ma non andava a lavorare
La procura di Taranto ha chiesto il rinvio a giudizio per 43 dipendenti Amat. Udienza preliminare il 25 gennaio. Secondo l’accusa tali dipendenti del servizio di trasporto urbano tarantino (non autisti ma con altre mansioni, è specificato da un cittadino) timbravano il cartellino ma non andavano a lavorare o lo facevano parzialmente. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Taranto, si inaugura il Giovanni Paisiello festival Rassegna fino al 25 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Giovanni Paisiello Festival di Taranto, organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei, parte mercoledì 5 settembre esplorando i luoghi dove visse il «genius loci». L’inaugurazione dell’edizione 2018 prevede un doppio appuntamento gratuito in città vecchia, tra i vicoli, le piazze e le corti del borgo antico tra i quali Paisiello trascorse l’adolescenza prima del trasferimento a Napoli. Alle ore 21, con partenza dal monumento dedicato… Leggi tutto »
Taranto: mitraglietta in cantina, arrestato 48enne Dalla polizia
Una sacca di tela, contenente una mitragliatrice Argam 2000 completa di caricatore bifilare. Mitragliatrice contenente 41 cartucce calibro 9×19. È quanto rinvenuto dai poliziotti della Squadra mobile, stando all’accusa, nello scantinato di pertinenza di un’abitazione. Il 48enne titolare dell’appartamento, nel quartiere Paolo VI di Taranto, è stato arrestato.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di circa un quintale di cozze Guardia costiera
Coltivate nel primo seno del mar Piccolo quindi non commercializzabili, secondo la contestazione. Sequestro di circa un quintale di cozze, ad opera dei militari della Guardia costiera di Taranto.
Stralcio del comunicato:
I molluschi, sgusciati e confezionati in appositi contenitori, venivano trasportati a bordo di un’auto presso un noto centro di spedizione della provincia. Qui il personale provvedeva ad apporre su ciascuna vaschetta una falsa etichettatura, attestante la commestibilità del prodotto stesso. Le cozze saranno distrutte. Tutti i soggetti coinvolti… Leggi tutto »
Ilva: e all’indotto chi ci pensa, la preoccupazione dei lavoratori Si parla di tutele e zero esuberi per i dipendenti dello stabilimento ma chi opera nelle ditte dell'appalto è alle prese con contratti multiservizi, stipendi parziali quando va bene o anche mesi di arretrati
Salvatore De Comito, rappresentante sindacale Feneal-Uil: bene l’incontro al ministero, zero esuberi, bene tutto se dovesse arrivare. Ma dell’indotto Ilva chi si occupa? Va affrontata la questione dei contratti multiservizi che sono meno onerosi per le aziende (e più leggeri per i lavoratori, fino a quattrocento euro) ma non tutelano adeguatamente i lavoratori. Va affrontato il problema dei ritardi bei pagamenti che pone le ditte nelle condizioni di pagare, spesso, gli stipendi in misura parziale o non pagare per niente.… Leggi tutto »
Ilva: Bellanova accusa Di Maio e il governo, meno selfie e lavorare. Non si gioca con i destini di decine di migliaia di persone Franzoso: sciopero tardivo ma utile, ora protesta a oltranza. Furlan (Cisl): senza soluzione della questione lo sciopero non si revoca
Anna Maria Furlan, segretaria generale Cisl, ha chiarito: senza una soluzione della questione, lo sciopero dell’11 settembre non si revoca. Che può anche essere interpretata così: il tavolo convocato dal ministro per il 5 settembre, stavolta dovrà portare a una conclusione. Basta chiacchiere.
Teresa Bellanova, senatrice, fino a qualche mese fa era viceministro dello Sviluppo economico. Pugliese, ha dele competenze governative territoriali e specifiche, per parlare dell’Ilva di Taranto. E lo fa contestando duramente il ministro attuale, Luigi Di Maio,… Leggi tutto »
Taranto, preso a sassate un pullman in marcia con passeggeri a bordo Accaduto nella zona della discesa Vasto, danneggiato il bus dell'Amat
Il pullman dj città, dal ponte girevole, si è diretto verso la discesa Vasto. Svariati passeggeri a bordo. L’autobus Amat è stato preso a sassate, un vetro nella zona posteriore destra si è rotto e l’autista ha dovuto fermare l’automezzo nonché far scendere i passeggeri.
(foto home page: fonte autobusweb.com, non strettamente connessa alla notizia) … Leggi tutto »
Giornale online di Taranto, pagina facebook “chiusa per odio” La Ringhiera, denuncia del clima di intolleranza. Il picco riguarda la questione-migranti
Il problema sollevato con la clamorosa iniziativa del giornale online La Ringhiera non è solo di quella testata. Di quei giornalisti. Riguarda tutti. Loro hanno deciso di oscurare la pagina facebook del notiziario tarantino. Tutti noi altri abbiamo il dovere di dire il perché.
Raccontare un fatto, per quello che è, come è proprio del mestiere giornalistico, finisce per esporre quel fatto, le persone coinvolte e i giornalisti stessi, a commenti che, con la questione migranti, hanno raggiunto un apice… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio convoca per il 5 settembre i sindacati, Arcelor Mittal e i commissari Le organizzazioni hanno indetto lo sciopero per l'11 settembre
Al tavolo saranno presenti anche AmInvestCo e i commissari. Da adnkronos.com:
L’incontro si terrà il 5 settembre. I sindacati con stati convocati mercoledì dal ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio al ministero dello Sviluppo economico sulla vicenda Ilva. Secondo quanto si apprende l’incontro è stato fissato alle 14.
(foto: fonte ministero dello Sviluppo economico)… Leggi tutto »
Ilva: l’11 settembre sciopero in tutti gli stabilimenti Indetto dai sindacati, lettera a Conte e a Di Maio. Ci sarà un presidio davanti al ministero dello Sviluppo economico
I sindacati dei metalmeccanici hanno proclamato per l’11 settembre uno sciopero in tutti gli stabilimenti Ilva. L’annuncio è arrivato con una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio. “Dal 6 agosto attendiamo notizie per la ripresa del negoziato e la valutazione di legittimità da parte del ministero della gara per l’aggiudicazione del gruppo Ilva. Lunedì 27 agosto abbiamo unitariamente sollecitato il governo a convocare tutte le parti e… Leggi tutto »
I tre lidi balneari migliori d’Italia sono in Puglia (Mondo balneare) Di Polignano a Mare, Rodi Garganico e Chiatona: stando alle preferenze degli avventori hanno dominato gli oscar delle spiagge. Premiazione a ottobre
Di seguito il comunicato:
È quasi tutta pugliese la classifica del concorso “Best Beach”, la competizione nazionale tra lidi organizzata dall’autorevole portale di settore Mondo Balneare. Gli stabilimenti della regione sono infatti tra i preferiti dagli oltre 100mila turisti che hanno votato fino a stamane alle 12 per assegnare gli oscar delle spiagge.
Al primo posto della categoria “Best Italian Beach” – dedicata ai tradizionali lidi all’italiana – si è piazzato lo stabilimento Cala San Giovanni di Polignano a Mare… Leggi tutto »