Tag: Taranto

Fruit Logistica di Berlino, presente Confagricoltura Taranto Per lanciare l'agroalimentare ionico
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Oltre 78.000 visitatori professionali provenienti da 130 Paesi, più di 3.200 espositori, 539 dei quali italiani. Fruit Logistica, anche quest’anno, si conferma la piazza più importante per capire dove va il mondo dell’ortofrutta fresca. In questi giorni, infatti, l’intera filiera del settore ortofrutticolo si ritrova a Berlino per mettere in vetrina il meglio delle produzioni e delle soluzioni.
Appuntamento da non perdere, per l’apertura della kermesse tedesca di mercoledì 6 febbraio scorso,… Leggi tutto »
Taranto: inaugurazione dell’osservatorio Mar Piccolo. Associazione ambientalista: è un immondezzaio Oggi la cerimonia in prefettura
Oggi l’inaugurazione dell’osservatorio del mar Piccolo risanato. Sito di interesse nazionale. Firma del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in videoconferenza con la prefettura di Taranto, dove si svolge la cerimonia. Risanamento che è stato svolto con il commissariamento per le bonifiche ambientali, tenuto da Vera Corbelli.
Solo che il sito ambientalista Veraleaks ha diffuso un video: il fondo del mar Piccolo è un immondezzaio ancora. Pneumatici, carcasse e altri rifiuti ancora. Chi ha ragione? Chi inaugura o chi denuncia?… Leggi tutto »
Domenico, 26 anni, di Palagiano. Morto di cancro dopo l’ultimo esame universitario. Il padre mette la pergamena della laurea nella bara Non è riuscito a sostenere la tesi in Ingegneria informatica
L’ultimo esame in Ingegneria informatica, prima della tesi. Lo ha sostenuto al “Santissima Annunziata” di Taranto. Non è riuscito a sostenere la tesi di laurea, Domenico Palmisano, 26enne di Palagiano. Il cancro lo ha ucciso. Suo padre ha comunque ottenuto la pergamena della laurea e l’ha depositata nella bara dello studente.… Leggi tutto »
Taranto: quindici bare rubate, i furti e la concorrenza Indagine della Guardia di finanza
La Guardia di finanza ha accertato, stando alla contestazione mossa, che quindici bare, dal magazzino della ditta Turbato, erano state rubate. Proprio il titolare dell agenzia di onoranze funebri che ha sede a Taranto aveva capito che si erano verificati dei furti, non tanto perché avesse percepito nel magazzino una presenza di bare minore del dovuto, quanto perché una fotografia relativa al cimitero tarantino aveva messo in evidenza due bare prodotte da un’azienda di cui Turbato è esclusivista.
Così l’imprenditore… Leggi tutto »
Taranto: siderurgico, gravemente ustionato operaio 43enne di Martina Franca È ricoverato al "Perrino" di Brindisi
Per la gravità delle ustioni il 43enne Donato Marangi, di Martina Franca, è stato trasferito al “Perrino” di Brindisi.
Lavorava nel reparto agglomerati dell’acciaieria, siderurgico di Taranto, stamani. Per la rottura di un tubo è stato investito da un getto di acqua bollente. Prognosi di venti giorni.
Quello di stamani è stato il primo grave incidente sul lavoro con la gestione Arcelor Mittal.
Dichiarazione di Biagio Prisciano, segretario generale aggiunto Fim-Cisl per Taranto-Brindisi:
«Occorre continuare a mantenere alto il livello… Leggi tutto »
Un altro lavoratore di Martina Franca. Il sindaco: interventi urgenti per mettere in sicurezza il siderurgico di Taranto Il 43enne Donato Marangi ustionato, inevitabilmente il ricordo va ad Alessandro Morricella
“Un nostro concittadino, per come riportato dalle cronache, è rimasto gravemente ustionato in un incidente nel siderurgico di Taranto. Le conseguenze gravi non paiono letali ma questo non deve fare abbassare la guardia rispetto ai necessari e urgenti interventi di messa in sicurezza di quello stabilimento. Interventi la cui realizzazione deve essere verificata dalle autorità competenti”.
Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, non lo dice esplicitamente ma è pensiero sicuramente suo e di un’intera comunità: Alessandro Morricella con la sua… Leggi tutto »
Taranto: altro intervento della polizia per salvare chi non sta bene In serata, nei pressi del duomo
Ieri sera è successo di nuovo. Intorno alle nove. Nella zona del duomo di Taranto un uomo che minacciava concretamente gesti di autolesionismo. Intervento della pattuglia della polizia, l’uomo è stato messo in sicurezza anche sottraendogli un coltello. Interventi, quelli da parte delle forze dell’ordine a tutela degli altri, che salvano vite mettendo anche a repentaglio la sicurezza stessa degli agenti.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto, sequestrate le collinette ecologiche ex Ilva Dovevano proteggere dall'inquinamento, secondo l'accusa sono una "enorme discarica abusiva di svariate tonnellate di rifiuti industriali"
I carabinieri del nucleo operativo ecologico hanno sequestrato tre collinette “ecologiche” provenienti dal siderurgico di Taranto. Estese per circa nove ettari, erano state realizzate per attenuare gli effetti dell’inquinamento. Sono diventate, secondo l’accusa, una “enorme discarica abusiva di svariate tonnellate di rifiuti industriali”.… Leggi tutto »
Taranto: incidente, centauro finisce all’ospedale Via Galeso
Le informazioni finora sono estremamente frammentarie. Poco più della foto di Francesco Manfuso. Il conducente della moto è stato ricoverato in ospedale per il sinistro di Taranto, via Galeso, la cui dinamica è da dettagliare.… Leggi tutto »
Taranto: allarme bomba, evacuata scuola. Era falso Istituto Battaglini
L’istituto “Battaglini” di Taranto è stato evacuato stamani per un allarme bomba. Sul posto gli artificieri dei carabinieri. I militari sono impegnati per individuare chi si sia reso responsabile del falso allarme.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: denunciato avvocato 56enne. Accusa: truffati extracomunitari Indagine della polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi, personale della Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà un avvocato tarantino di 56 anni per truffa aggravata e continuata in danno di cittadini extracomunitari e per falsità materiale in atti pubblici.
Allo stesso professionista è stata notificata la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercizio della professione di avvocato, della durata di sei mesi.
Le indagini sono partite nell’ottobre di due anni fa, quando un cittadino del Bangladesh… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, la Uilm chiede “una verifica urgente” della situazione-lavoratori a Taranto Dalla distribuzione dei lavoratori nei reparti del siderurgico all'attenzione verso l'indotto
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Talò, responsabile locale Uilm:
Una verifica urgente a livello locale: è ciò che abbiamo chiesto ed evidenziato, nella riunione del 30 gennaio scorso, come sindacato Uilm, in merito al processo di assunzione previsto dall’accordo del 6 settembre 2018 per i lavoratori dello stabilimento siderurgico di Taranto Arcelor Mittal (ex Ilva). In particolare, chiediamo una verifica sulla modalità di distribuzione dei numeri e delle unità lavorative, reparto per reparto, rispetto al piano industriale, che,… Leggi tutto »
Elezioni per il rinnovo dei consigli provinciali, risultati Foggia e Taranto, ufficializzazioni in giornata
Consiglio provinciale di Foggia: i dodici eletti sarebbero (in ordine alfabetico) Azzone, Cusmai, Di Pasqua, Fusco, La Torre, Lombardi, Mangiacotti, Marasco, Rignanese, Stornelli, Torelli, Ursitti. Tre per il Pd, altrettanti per la Lega, due per Forza Italia, due per Capitanata civica, uno per l’Udc e uno per Direzione Italia.
Per il consiglio provinciale di Taranto in lizza tre coalizioni. Trentasei candidati per dodici seggi. Risultati ufficiosi, gli eletti.
Alleanza per la Provincia (38,24 per cento): Rochira, Vietri, Brisci, Pontrelli, Franzoso… Leggi tutto »
Oggi elezioni per rinnovare i consigli provinciali Votano solo i consiglieri comunali
A Taranto, Foggia, in altre zone d’Italia, si vota per eleggere i consiglieri provinciali. Lo scorso ottobre furono eletti i presidenti, oggi si scelgono appunto i membri dei consigli. Saranno consiglieri dei vari Comuni che, appunto, andranno a comporre le assemblee provinciali.
Ai sensi della legge Delrio sono chiamati oggi al voto solamente i consiglieri dei Comuni e non tutti i cittadini.… Leggi tutto »
Accordo di cassa integrazione ai sensi del decreto Genova, prima volta in Puglia Per i lavoratori di un'azienda di confezioni in provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem-Cgil:
Un anno di respiro garantito a venticinque lavoratori e alle loro famiglie, grazie all’accordo di cassa integrazione straordinaria firmato nella scorsa settimana, per un’azienda di confezioni della provincia di Taranto. Un risultato importante, il primo in Puglia, grazie all’utilizzo degli strumenti previsti nel Decreto 109/2018, il cosiddetto “Decreto Genova”, che sebbene non realizza l’obiettivo della massima occupazione, sicuramente impegna l’azienda per dodici mesi nella ricerca di un diverso futuro per i lavoratori, che… Leggi tutto »
Taranto: Hans e Gret, oggi Al TaTÀ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 3 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Hans e Gret
una riscrittura fiabesca di Emma Dante che esplora il tema della famiglia e dell’emarginazione non senza una punta di umorismo
A stomaco vuoto. Sempre. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 3 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Hans e Gret”, testo e regia Emma Dante, con Manuela Boncaldo, Salvatore Cannova,… Leggi tutto »
Esondazione del fiume, treno Roma-Taranto bloccato 80 minuti a Potenza L'intercity subisce le conseguenze del maltempo
Arrivo previsto a Taranto alle dieci di sera, minuto più minuto meno. In condizioni normali.
Stavolta non sono condizioni normali. Il treno intercity Roma-Taranto è bloccato nella stazione di Potenza, in serata, perché nel tratto lucano la linea ferroviaria è gravata dall’esondazione del fiume fra Brindisi di Montagna e Trivigno.
Il treno è ripartito, con 80 minuti di ritardo.
… Leggi tutto »





