Tag: Taranto
Giulio Regeni, tre anni senza verità Fra le manifestazioni,, quella di Taranto
Il 25 gennaio 2016 venne rapito nella capitale egiziana. Dopo alcuni giorni, a Il Cairo fu trovato il cadavere di Giulio Regeni. Per sapere una verità ben immaginata dall opinione pubblica quanto ancora dei depistaggi egiziani occorrerà aspettare? Manifestazioni in tutta Italia, nella foto il sit-in di Taranto.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
La Spezia, funerali di Gioacchino Verde morto a Taranto Il 53enne maresciallo della Marina militare vittima di un atroce incidente sul lavoro
Tweet della Marina militare:
La Spezia il grande equipaggio della Marina Militare e la Difesa tutta saluta il Nostromo, luogotenente Verde, prima della sua ultima navigazione.
Buon vento, Gioacchino.
Il 53enne maresciallo della Marina militare fu vittima, tredici giorni fa, di un gravissimo incidente sul lavoro a Taranto. La rottura di un cavo di ormeggio della nave Bergamini gli tranciò una gamba e provocò altri gravi traumi. Alcuni interventi chirurgici si rivelarono purtroppo vani. Dopo quattro giorni di agonia il… Leggi tutto »
Taranto: sorelline violentate, il processo di primo grado dura dieci anni. ll cugino 32enne condannato a dodici anni di reclusione Era già stato condannato a quattro anni dal tribunale per i minorenni
La sentenza è arrivata l’altro ieri sera. Dodici anni di reclusione (e risarcimento dei danni in separata sede) per il 32enne che fra il 2000 e il 2008, stando all’accusa, violentò ripetutamente le due cugine: fin da quando erano bambine. Accadde a Taranto, così come a Taranto è stato celebrato il processo. Durato circa dieci anni. Ed era solo il primo grado al quale verosimilmente seguiranno gli altri due.
Difese quale parte civile dall’avvocatessa Caterina Campanelli, le due sorelle oggi… Leggi tutto »
Ilva: sentenza che lascia perplessi Corte di Strasburgo, attuare quanto prima il piano ambientale. Ma viene negato il risarcimento alle vittime
Di Benedetta Dentamaro:
La sentenza di ieri della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso ILVA lascia perplessi.
Di positivo, vi è che i giudici di Strasburgo abbiano rilevato una violazione prolungata della salute pubblica e indicato alle autorità italiane (sebbene in un passaggio non vincolante della decisione) l’urgenza di attuare il nuovo piano ambientale e procedere alla bonifica del sito, il più grande impianto siderurgico d’Europa.
La sentenza ricorda che studi scientifici avevano rilevato sin dagli anni ’70 un… Leggi tutto »
Sentenza Ilva, “giornata storica per Taranto” Genitori tarantini
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini:
Dure sono le motivazioni che la Corte Europea dei Diritti Umani elenca per ordinare allo Stato italiano, colpevole di violazione degli articoli 8 e 13 della Convenzione Europea dei Diritti fondamentali dell’Uomo, di porre rimedio alla situazione attuale nel più breve tempo possibile, dando incarico al Comitato dei Ministri (organo del Consiglio d’Europa) di controllare gli effettivi adempimenti da parte del Governo.
Così, consideriamo la data del 24 gennaio 2019 una giornata… Leggi tutto »
Il tempo dell’Inps di Taranto e quello degli altri Fra sportelli chiusi e mancanza di comunicazione all'utenza
Di Angela Maria Centrone:
Succede che recandosi alla sede Inps di Taranto di giovedì mattina (poiché al pubblico sono aperti solo la mattina dalle 9 alle 13) si trovino alcuni sportelli chiusi. Ad avvisare gli utenti un avviso appeso al muro, “il giovedì mattina non sono attivi i seguenti sportelli: pensioni, invalidità civile e centro medico legale”. Succede, poi, di accorgersi che nel giro di pochi minuti siano parecchie le persone a chiedere di poter consultare quegli sportelli – hanno… Leggi tutto »
Farmaci: bollini contraffatti, anche a Taranto l’operazione con 11 arresti in tutta Italia Nas dei carabinieri
L’operazione Nas dei carabinieri di Milano riguarda dieci territori in tutta Italia. Anche Bologna, Brescia, Firenze, Napoli, Novara, Piacenza, Reggio Emilia, Roma e Taranto. Undici arresti, l’indagine riguarda la contraffazione di bollini di farmaci. Reati contestati a vario titolo: furto di farmaci, truffa ai danni di privati ed enti pubblici, ricettazione, falsificazione, riciclaggio di specialità medicinali, autoriciclaggio. Più di trenta perquisizioni in queste ore.
Dettagli in una conferenza stampa a Milano nelle prossime ore.… Leggi tutto »
Taranto: polizia e pompieri, altro rischioso intervento per salvare chi non sta bene Dodici poliziotti oltre ai vigili del fuoco
È accaduto in serata. Poteva portare a conseguenze tragiche. L’uomo di 39 anni, abitante in una casa di Taranto al quarto piano, ha perso il bene dell’intelletto, ha cacciato dell’abitazione i familiari e stava per combinare chissà che. Allertata la polizia, sono giunte sei pattuglie (dodici agenti dunque) e sono arrivati anche i pompieri. La vicenda è durata più di un’ora, alla fine i poliziotti hanno dovuto fare irruzione a rischio delle loro stesse incolumità. In strada era stato già… Leggi tutto »

La società tarantina “Impianti engineering” apre a Tirana Sede in un grattacielo
Di seguito il comunicato:
L’Albania è la frontiera scelta da “Impianti Engineering Srl” per continuare il processo di espansione oltre i confini nazionali.
La vivace società tarantina, dopo aver avviato proficuamente il cantiere per la realizzazione della rete a fibra ottica di Bucarest, in Romania, sta aprendo una sede a Tirana, capitale del “paese delle aquile”. La sua rapida crescita urbanistica, infatti, ha richiesto la presenza di imprese qualificate che sapessero accompagnare questo processo.
“Impianti Engineering Srl” possiede la preparazione… Leggi tutto »
Taranto: più di mille persone per il firmacopie di Valespo Valerio Mazzei ed Eduardo Esposito, nuovi idoli grazie al web
Valespo. Il loro libro, come la loro attività online, va benissimo. In internet Eduardo Esposito (Sespo) ha oltre settecentomila followers, Valerio Mazzei è sulla stessa quota. I due diciannovenni hanno firmato copie alla Mondadori di Taranto. E si sono presentati in più di mille, riferisce il corrispondente.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca: ospedale, da sabato sono bloccati i ricoveri programmati. L’influenza manda in tilt una provincia e la riorganizzazione Nel nosocomio della Valle d'Itria 60 ricoverati in Medicina con una disponibilità di trenta posti letto
Alla prina influenza la riorganizzazione si ammala essa stessa. Ospedale di Martina Franca, disposizione del direttore del plesso: non ci sono letti, “assoluta indisponibilità nell’intera provincia” e perciò, da sabato, i ricoveri programmati sono bloccati. Esempio pratico: domani, seduta operatoria, chi dovrà sottoporsi a intervento arriverà, subirà l’operazione e andrà via. In condizioni normali sarebbe stato ricoverato oggi o ieri.
Ma non sono condizioni normali: la fase influenzale porta vari casi di complicazioni che, diagnosticate, diventano urgenze. E hanno precedenza… Leggi tutto »
Taranto: cassonetto in fiamme, l’incendio in via Capecelatro Sul posto polizia e vigili del fuoco
L’ipotesi del dolo, dati svariati precedenti, è quella più accreditata. I pompieri al lavoro per spegnere le fiamme, la polizia per indagare sull’incendio che in serata ha danneggiato il cassonetto dei rifiuti in via Capecelatro a Taranto.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: Furlan all’assemblea territoriale Cisl Stamani
Mentre a Bari si celebra il congresso nazionale Cgil, a Taranto un’altra leader sindacale. Anna Maria Furlan, segretaria generale della Cisl, partecipa ai lavori dell’assemblea territoriale di quell’organizzazione.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: gli tagliano la strada, perde il controllo dell’auto e si schianta contro tre macchine parcheggiate. Un ferito Viale Magna Grecia, nella notte
Stava percorrendo viale Magna Grecia in macchina. Un’altra auto gli ha tagliato la strada. Il conducente della vettura ne ha perso il controllo e l’auto ha finito la sua corsa contro tre macchine parcheggiate. Taranto, viale Magna Grecia, nella notte.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Furto di cavi, aziende agricole del tarantino senza elettricità da una settimana Situazione di emergenza
Chilometri di cavi di rame rubati. Nelle zone della fascia occidentale in provincia di Taranto, il ginosino e il territorio di Castellaneta in particolare, varie aziende agricole sono senza elettricità e vivono giorni di emergenza. C’è chi tenta di fare fronte alla situazione con gruppi elettrogeni con ripercussioni economiche pesantissime.… Leggi tutto »
Taranto: anche la divisa estiva d’inverno. Agenti di polizia penitenziaria, sit-in davanti al carcere Manifestazione indetta dalla Cgil per richiamare l'attenzione sulle difficili condizioni
La situazione carceraria italiana presenta enormi difficoltà, come è noto. Nel suo complesso e nelle singole realtà. Per i detenuti e i lavoratori.
Stamani a Taranto, davanti al carcere, sit-in degli agenti di polizia penitenziaria, manifestazione indetta dalla Cgil. Esempio delle condizioni di lavoro: un solo agente per ogni piano detentivo, divisa estiva l’inverno, mezzi per le traduzioni obsoleti, evidenzia Stefano Branchi coordinatore nazionale Funzione pubblica Cgil-polizia penitenziaria.
Al di là delle parole in tv, chiedono gli agenti penitenziari, è… Leggi tutto »
“Invasione di virus alieni”, dossier sulla crisi delle produzioni di agrumi nel tarantino Coldiretti Puglia: i prezzi dei prodotti della zona ionica sono ai minimi storici per la difficoltà a trovare mercato, intanto dal Marocco in due mesi sono arrivate in Italia 170mila tonnellate di clementine
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il dossier sulla crisi agrumicola già presentato a novembre alla Provincia di Taranto, con una lunga lettera è stato esposto dal presidente della Coldiretti regionale, Savino Muraglia, ai presidenti del Consiglio regionale Loizzo e della Giunta Emiliano “perché sono troppe le insidie tra importazioni selvagge, crollo dei prezzi, rischi ambientali che le imprese agricole joniche stanno subendo quotidianamente, un trend drammatico che ha effetti pesanti sul piano economico e occupazionale per le… Leggi tutto »
Ospedale San Cataldo di Taranto, appalto fermo. Manca il parere dell’anticorruzione Franzoso scrive a Cantone, presidente Anac
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Manca il parere dell’Anac sulla commissione di gara, per questo l’appalto del S. Cataldo non viene assegnato. Le offerte ci sono, i termini sono scaduti da tre mesi, ma non c’è ancora la commissione giudicatrice per valutarle e affidare i lavori di costruzione del nuovo ospedale di Taranto. Ecco perchè Francesca Franzoso, consigliere regionale di Forza italia, ha scritto oggi al Presidente Raffaele Cantone, sollecitando l’esito delle verifiche.… Leggi tutto »
Alberobello e il giallo suicidi: la denuncia per un’impiccagione a Martina Franca La moglie del 44enne Vito Mazzi ritiene sia stato ucciso. Altre due misteriose morti negli ultimi due anni
La moglie di Vito Mazzi ha presentato una querela (articolo qui). La procura di Taranto ha aperto un’inchiesta. Quello nelle campagne di Martina Franca non è l’unico suicidio di alberobellesi ritenuto poco credibile.
Nel 2016 morirono, suicidi in circostanze misteriose, a poca distanza di tempo l’uno dall’altro, due giovani di Alberobello. Che Vito Mazzi conosceva, entrambi, è l’ulteriore elemento giallo della vicenda, secondo quanto descrive il tgnorba.
Vito Mazzi: che la vedova non ritiene suicida ma vittima di omicidio.… Leggi tutto »