Tag: Taranto
Di Maio a Taranto il 24 aprile Contratto istituzionale di sviluppo
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico:
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, in qualità di Presidente del Tavolo Istituzionale Permanente ai sensi del D.P.C.M. 26 febbraio 2019, convoca per le ore 10,30 di mercoledì 24 aprile 2019, presso la Prefettura di Taranto, la riunione del Tavolo, per confrontarsi sui nuovi obiettivi strategici ed operativi del Contratto Istituzionale di Sviluppo.… Leggi tutto »
Taranto: riduzione in schiavitù e maltrattamenti di moglie e figli minorenni, arrestato 34enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi, la Squadra Mobile ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere , a seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto (P.M. dr.ssa Marzia CASTIGLIA – G.I.P. dr.ssa Vilma GILLI) nei confronti di un cittadino bulgaro di 34 anni per il reato di riduzione in schiavitù e lesioni personali di un suo concittadino e maltrattamenti in famiglia in danno della moglie e dei… Leggi tutto »
Taranto: incidente, auto si ribalta Via Magnaghi
In via Magnaghi, Taranto, il sinistro. Dinamica e conseguenze da dettagliare. La vettura è fimita fuori strada, ribaltandosi.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Mamme di Taranto, nel loro latte c’è il 28 per cento di diossina in più Anche a Statte, rispetto al resto della provincia
L’indagine venne commissionata dall’ex Ilva, tre anni fa, all’Istituto superiore di sanità che lo ha realizzato in collaborazione con il dipartimento prevenzione Asl Taranto. Ora i risultati, al termine del corposo lavoro di ricerca: nel latte materno, a Taranto e a Statte si registra in media il 28 per cento in più di diossine e Pcb rispetto al resto della provincia. Non ci sono, secondo le autorità sanitarie locali, particolari rischi per la salute.
Notizia riportata da Repubblica. “Nelle donatrici… Leggi tutto »
Genitori tarantini, lettera aperta alle massime cariche dello Stato Primo destinatario il presidente della Repubblica
Di seguito il testo della lettera:
Presidente della Repubblica italiana,
Presidente del Senato della Repubblica italiana,
Presidente della Camera dei Deputati,
Presidente del Consiglio dei Ministri,
Ministri della Repubblica italiana,
tutti voi, a vario titolo, avete giurato sul sacro libro della Costituzione italiana. Tutti voi avete accettato di rispettare e tutelare ogni suo articolo.
Tuttavia, per quanto riguarda Taranto, il gip Benedetto Ruberto ha sollevato questione di legittimità costituzionale sui diversi provvedimenti emessi dai vari Governi per salvare lo stabilimento… Leggi tutto »
Taranto: l’auto con i vetri rotti da ignoti, lo sfogo della donna. “Bestie” Rubata la maglia del Foggia a un bambino di dieci anni
Dalla rete: la signora Marianna di Foggia denuncia un episodio disgustoso. Qualcuni ha rubato la maglia lasciata a stendere. La maglia rossonera del Foggia. Era del figlio della signora, un bambino di dieci anni. Ma, di preciso, che gusto c’è a provocare il male degli altri? Nonnla si chiami più microcriminalità. Questa è malvivenza esattamente come gli altri tipi di criminalità. Le forze dell’ordine facciano luce su questa vicenda squallida. Scrive la signora Deborah:
Il buongiorno del mattino, in questa… Leggi tutto »
Taranto: “archivio di Stato al collasso” Sindacati: a fronte dei dieci pensionamenti fra cui quello del direttore "assenza di un contestuale piano di immediato ripianamento organico"
Di seguito il comunicato congiunto:
L’Archivio di Stato di Taranto non potrà più garantire l’attività istituzionale a causa dei tanti pensionamenti e dell’assenza di un contestuale piano di immediato ripianamento organico.
E’ con amarezza che le rappresentanze sindacali hanno appreso che, presto, anche questo ufficio sarà costretto a ridimensionare i servizi che rende al pubblico di studiosi e visitatori, fino a non rendere più possibile l’offerta culturale e scientifica.
Tra i dieci dipendenti che vanno via vi sono addirittura le… Leggi tutto »
Taranto: operazione antidroga, dettagli VIDEO Sei arrestati dalla polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia – personale della Polizia di Stato, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Puglia Meridionale, nonché col supporto di unità cinofili di Bari e Brindisi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 6 misure cautelari personali in carcere, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti residenti e… Leggi tutto »

Taranto: ipotesi, furbetti del cartellino in caserma. Avviso di conclusione indagini A carico di 23 persone
Furbetti del cartellino nella caserma Mezzacapo di Taranto, secondo l’accusa. Il pm Maurizio Carbone ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini nei confronti di 23 persone. Stando alle contestazioni su cui si è indagato, c’era chi timbrava e nel volgere di breve tempo andava a fare la spesa, ad esempio. La caserma in questione è al servizio di varie forze armate.
L’avviso di conclusione delle indagini può portare ad escludere reati o, al contrario, all’avvio di un procedimento nei confronti… Leggi tutto »
Taranto: traffico di droga, sei arresti Operazione antimafia della polizia nella notte contro lo spaccio nei "Cortili"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia – personale della Polizia di Stato, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Puglia Meridionale, nonché col supporto di unità cinofili di Bari e Brindisi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 6 misure cautelari personali in carcere, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti residenti e… Leggi tutto »
Ambientato a Taranto il thriller “L’incredibile storia di Santa Scorese” TRAILER Opera prima del regista Mimmo Spataro tratta da una storia vera, anteprima il 6 maggio
Di Adriano Silvestri, Apulia cinema:
Verrà presentato in Anteprima assoluta a Taranto Lunedì 6 Maggio il nuovo film thriller L’Incredibile Storia di Santa Scorese (Nella Foto), opera prima di Mimmo Spataro.
Mediometraggio ispirato da un tragico fatto di cronaca (l’assassinio di Santa Scorese, per la quale è in corso la causa di beatificazione) per l’esordio del regista, girato con location principale a Taranto, con un cast artistico composto tutto da attori della Puglia.
Protagonisti Alfredo Traversa, Angela de Bellis e… Leggi tutto »
“Porto di Taranto scambiato per quello di Gallipoli” nell’immagine della Puglia per il Vinitaly Lo rileva il consigliere regionale Gianni Liviano. Che poi precisa
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Luviano, consigliere regionale della Puglia:
Al peggio non c’è mai fine. Avevamo pensato di aver visto di tutto nella vita ma dover vedere che nel grande pannello pubblicitario allestito nello stand della Puglia al Vinitaly, l’importante manifestazione legata al mondo del vino che ogni anno si tiene a Verona, il porto di Taranto venga scambiato per il porto di Gallipoli, mai e poi mai ci avremmo pensato”.
Così Gianni Liviano, consigliere regionale, nell’osservare… Leggi tutto »
Taranto: dati consegnati entro mezzogiorno, sit-in dei cittadini per sapere cosa faccia il sindaco. Che è a Roma Call for action, gruppo di professionisti: documento per motivare un'ordinanza di Melucci
Gruppo (non consistente) di cittadini verso la porta del municipio di Taranto. Poco dopo le12. Dunque, che fa il sindaco? Nulla. Oggi è a Roma.
Entro le 12 sono arrivati al municipio di Taranto i dati Arpa e Asl, sull’inquinamento. Ora Rinaldo Melucci deve esaminare quei dati e capire se siano tali da dover determinare un blocco di chissà cosa del siderurgico di Taranto. Se tutto o in.parte e quale parte eventualmente.
Class for action è l’iniziativa di un gruppo… Leggi tutto »
Taranto: a mezzogiorno scade l’ultimatum del sindaco. Poi? Alle undici il sit-in di cittadini in piazza del municipio
Dalle undici, cittadini nella piazza del Comune. Sit-in di attesa, perché a mezzogiorno scade l’ultimatum posto dal sindaco di Taranto ad Arpa Puglia e Asl. In assenza di dati certi, sostiene Rinaldo Melucci, potrebbe esserci un’ordinanza di chiusura del siderurgico (l’area a caldo, più specificamente).
Asl e Arpa Puglia, da giorni, sostengono attraverso dichiarazioni dei rispettivi responsabili che i dati certi ci sono già. Il responsabile locale Arpa si è spinto anche più avanti: aggiungiamo centraline per i controlli ma… Leggi tutto »
Lutto nello sport tarantino: morto Antonio Rizzi Delegato Coni per mezzo secolo
Lutto nello sport provinciale tarantino. È morto ieri sera nell’ospedale di Castellana Grotte, dopo una lunga malattia, il cavaliere Antonio Rizzi. Aveva 90 anni. Uomo che ha dedicato molto allo sport tarantino, è stato presidente regionale della lega nazionale dilettanti di calcio e delegato Coni per cinquanta anni. I funerali si terranno martedì 9 aprile alle 11 nella parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” in via Plateja a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: mercato ortofrutticolo all’ingrosso “abbandonato a se stesso” Me.Ta., stamani sopralluogo
Di seguito il comunicato:
Alla ore 5.00 di stamane (lunedì 8 aprile) una delegazione del Movimento La Scelta #pertaranto, guidata dalla consigliera comunale Floriana de Gennaro, ha visitato il mercato ortofrutticolo all’ingrosso ME.TA. di Taranto, in località Lido Azzurro; l’intervento era stato richiesto da diversi operatori che lamentavano lo stato di abbandono in cui versa da tempo questa infrastruttura gestita dal Comune di Taranto.
In effetti, come peraltro ampiamente documentato da un filmato pubblicato sulla pagina Facebook “La Scelta #pertaranto”,… Leggi tutto »
Due milioni e mezzo di euro complessivi per i Comuni della provincia di Taranto Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, "un atto concreto del governo"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianpaolo Cassese:
“Per i comuni della provincia di Taranto in arrivo 2.550.000 euro. Un atto concreto del Governo di cui beneficerà il nostro territorio.” Così il deputato Gianpaolo Cassese annuncia la decisione presa nell’ultimo Consiglio dei Ministri di erogare 500 milioni di euro per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile.
“I fondi saranno così ripartiti: 210mila euro al Comune di Taranto;130mila euro ai Comuni di Grottaglie, Martina Franca, Massafra, Manduria e Ginosa;
90mila… Leggi tutto »