Tag: Taranto
Taranto, disposta la confisca dell’area a caldo del siderurgico Processo Ambiente svenduto
La sentenza di primo grado nel processo di Taranto si connota come un vero terremoto per la vicenda Ilva. Fra le misure disposte, la confisca dell’area a caldo del siderurgico. Non esecutiva peraltro, trattandosi del primo grado.
(foto: fonte Peacelink)
L’elenco delle condanne qui:
Taranto, processo Ambiente svenduto: la sentenza, le condanne anche pesanti Corte di assise: 22 e 20 anni di reclusione per i Riva, tre anni e mezzo a Vendola e tre a Florido, prescrizione per Pentassuglia
… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: la sentenza, le condanne anche pesanti Corte di assise: 22 e 20 anni di reclusione per i Riva, tre anni e mezzo a Vendola e tre a Florido, prescrizione per Pentassuglia
Il presidente della corte ha dato lettura della sentenza. Condanne di entità inferiore rispetto alle richieste dell’accusa, almeno quelle principali, nel primo grado del processo Ambiente svenduto conclusosi stamattina a Taranto.
L’inizio della lettura è una sequela di colpevoli. Fabio e Nicola Riva condannati rispettivamente a 22 e 20 anni di resclusione, sentenza di colpevolezza anche per Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia (tre anni e mezzo) e Gianni Florido, ex presidente della Provincia di Taranto (tre anni). Girolamo… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: anche il sindaco in aula in attesa della sentenza Pronunciamento stamattina
Rinaldo Melucci è nella parte sinistra della foto. La sua presenza in aula dà la misura dell’importanza del processo. Stamattina la lettura della sentenza.
… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Vendola, “mostruosità giuridica” L'ex presidente della Regione Puglia condannato. Preannunciato ricorso anche dai Riva e da altri
“Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità. Una mostruosità giuridica avallata da una giuria popolare colpisce noi, quelli che dai Riva non hanno preso un soldo, hanno scoperchiato la fabbrica e imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali. Appelleremo questa sentenza”.
Lo ha dichiarato Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, condannato a tre anni e mezzo di reclusione in primo grado nel processo di Taranto.
Preannunciato ricorso anche da Fabio e Nicola Riva e da altri condannati.… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Emiliano, “la giustizia ha finalmente fatto il suo corso” Il commento del presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara:
“La giustizia ha finalmente fatto il suo corso accertando che i cittadini di Taranto hanno dovuto subire danni gravissimi da parte della gestione Ilva facente capo alla famiglia Riva.
I delitti commessi sono gravissimi e sono assimilabili a reati di omicidio e strage non a caso di competenza della Corte d’Assise al pari di quelli per i quali è intervenuta la pesantissima condanna.
La… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Usb, condanna di un sistema Commento al verdetto di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Ambiente Svenduto. Rizzo: “Ad essere condannato è stato un sistema economico-politico che ha barattato la salute e l’ambiente con il profitto”
Pesanti condanne soprattutto per i Riva e per i vertici dello stabilimento siderurgico. La sentenza del Tribunale di Taranto rappresenta un momento di straordinaria importanza perché condanna un metodo tutt’altro che virtuoso utilizzato da chi ha gestito in passato la più grande acciaieria d’Europa e dalla politica che non ha saputo… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto, il giorno della sentenza Camera di consiglio dal 19 maggio
Alle 10 viene pronunciata la sentenza di primo grado nel processo per ipotesi di disastro ambientale e vari altri reati. Sono 44 persone e tre società, imputate nel procedimento noto come Ambiente svenduto, con l’inchiesta della procuea tarantina che portò ad arresti nove anni fa, in relazione all’attività del siderurgico allora di proprietà Ilva. Una sentenza, quella odierna, che chiude il primo grado della vicenda giudiziaria più importante nella storia di Taranto e che ha un rilievo nazionale. La camera… Leggi tutto »
Taranto: il raccolto dei carcerati in dono al banco alimentare Progetto "Fuori dall'orto" per quindici detenuti
Di seguito il comunicato:
Coltivare la terra per ritrovare se stessi. La fatica della semina, l’impotenza del tempo dell’attesa e infine la gioia del raccolto. La natura che insegna come vivere a chi ha sbagliato strada e adesso vuole ricominciare. Giunge a conclusione il progetto “Fuori dall’orto”, promosso dall’associazione “Noi e Voi” onlus insieme all’Amministrazione penitenziaria di Taranto. Il percorso, iniziato nell’estate del 2019, ha coinvolto 15 detenuti del carcere Magli in misura alternativa che, per l’articolo 21 dell’ordinamento penitenziario,… Leggi tutto »
“Dipendenti civili della Difesa discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia” Usb: dislocati in molti enti in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Dipendenti civili della Difesa: discriminati, nonostante il grande lavoro durante la pandemia. Stragrande maggioranza su Taranto. Usb chiede interventi
Stanziati 30 milioni di euro in favore dei lavoratori del Ministero della Difesa, ma di ciò non beneficeranno i 4.000 dipendenti civili (ex militari) dello stesso Ministero. Si tratta del personale transitato negli Enti dislocati in tutta la Puglia: sul totale di 25% del personale, il 20% è su Taranto.
USB chiede al… Leggi tutto »

Puglia, vaccini: somministrazioni ai primi maturandi Oggi alle 18 l'avvio
La foto è diffusa da Asl Taranto. Fa riferimento alla somministrazione del vaccino anti corona virus ad una studentessa. Alle 18 nella città ionica come nel resto della Puglia ha preso il via della parte di campagna vaccinale per gli studenti che devono sostenere, da qui a poche settimane, gli esami di maturità.
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si chiama “Notte prima degli esami” la campagna vaccinale della Regione che dà avvio alla somministrazione dei vaccini anti-Covid… Leggi tutto »
Az Picerno-Real Agro Aversa 3-1, Francavilla in Sinni-Taranto 0-0 Calcio serie D girone H: un solo punto di vantaggio in classifica per gli ionici
L’Az Picerno vince 3-1 con il Real Agro Aversa e, a due giornate dalla fine del campionato, si porta in classifica ad un solo punto dal Taranto (0-0 a, Francavilla in Sinni).
Classifica prime posizioni del campionato di calcio di serie D girone H: Taranto 63 punti, Az Picerno 62.
Ultime due giornate:
Taranto-Audace Cerignola, Lavello-Taranto.
Città di Fasano-Az Picerno, Az Picerno-Gravina in Puglia.
In zona retrocessione è complicata la situazione del Brindisi, attualmente penultimo. Oggi sarebbe retrocesso. Classifica zona… Leggi tutto »
Corona virus: 89 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, due decessi in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 14.00 del 30 maggio 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 26 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 13 presso il reparto Malattie Infettive;
· n. 12 presso il reparto di Pneumologia;
· n. 1 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 17 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
· n. 15 presso il reparto di Medicina;
· n. 2… Leggi tutto »
Taranto: iscrizioni agli asili nido comunali, fino all’11 giugno Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dal 28 maggio,e fino all’11 giugno, sono aperte le iscrizioni ai 9 asili nido comunali per l’anno educativo 2021/2022.
Il bando è stato approvato dall’esecutivo guidato dal sindaco Rinaldo Melucci, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Deborah Cinquepalmi, riconoscendo l’enorme importanza che la frequenza delle strutture riveste per i più piccoli, soprattutto in un momento di ripartenza e recupero della socialità ridotta dall’emergenza sanitaria.
«Abbiamo effettuato tempestivamente tutte le procedure necessarie… Leggi tutto »
Taranto: SailGP, il programma ufficiale Bcc San Marzano di San Giuseppe partner del Comune per la manifestazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Saranno tre giorni intensi di sport, spettacoli, eventi, sarà il weekend che segnerà la ripartenza.
SailGP, a Taranto dal 4 al 6 giugno, trasformerà la città in un grande palcoscenico internazionale con dirette sui principali network televisivi e manifestazioni collaterali, un programma denso che accompagnerà la competizione tra gli 8 catamarani F50 più veloci del mondo portata in riva allo Ionio dall’amministrazione Melucci.
Si parte il 4 giugno, venerdì, con le prove generali… Leggi tutto »
Az Picerno-Real Agro Aversa, Francavilla in Sinni-Taranto: in ballo la serie C Calcio serie D girone H, a tre giornate dalla fine i pugliesi in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sui potentini
Taranto 62 punti, primo in classifica. Az Picerno 59, al secondo posto. A tre giornate dalla fine del campionato di calcio di serie D girone H di calcio sono queste due squadre a contendersi la promozione in serie C. Nella terzultima giornata (oggi ore 16) fra le altre gare Az Picerno-Real Agro Aversa e Francavilla in Sinni-Taranto. Le contendenti per la promozione non hanno praticamente alternative rispetto alla vittoria.
Aggiornamento qui:
Az Picerno-Real Agro Aversa 3-1, Francavilla in Sinni-Taranto 0-0 … Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo, ratificato schema di convenzione Comune di Taranto-Regione Puglia Dalla giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di convenzione con il Comune di Taranto inerente i Giochi del Mediterraneo dell’anno 2026.
I due Enti istituzionali, tra l’altro, si impegnano a realizzare iniziative volte alla ridefinizione del ruolo e di un futuro sviluppo sostenibile per la Città jonica e sostenere il tessuto socio-economico attraverso il rilancio di vettori connessi ai Giochi e che valorizzino ulteriori attività legate allo sport.
La Regione ha impegnato nella Legge di stabilità 2021… Leggi tutto »
Puglia, vaccini ai maturandi: Taranto, il via al palaRicciardi con quelli di Archita e Battaglini Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È stata ribattezzata “Notte prima degli esami” la campagna vaccinale della Regione che dà avvio alla somministrazione dei vaccini anti-Covid ai maturandi pugliesi, a partire da domenica 30 maggio.
Asl Taranto partecipa pienamente alla campagna, come da disposizioni regionali, e si comincia domani pomeriggio. La prima sessione sarà dedicata ai ragazzi che frequentano il quinto anno presso l’istituto Battaglini e il liceo Archita del capoluogo, invitati domani a presentarsi al PalaRicciardi, dalle… Leggi tutto »
Sotto i cento. Corona virus: 92 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia, nessun decesso in un giorno Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15.00 del 29 maggio 2021, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 25 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
13 presso il reparto Malattie Infettive;
11 presso il reparto di Pneumologia;
1 presso il reparto di Rianimazione.
L‘ospedale “Giannuzzi” di Manduria ospita n. 17 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
15 presso il reparto di Medicina;
2 presso il reparto di Rianimazione.
… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto, sentenza lunedì Inizialmente era stata data comunicazione per oggi
Non oggi a mezzogiorno ma lunedì alle 10. Spostata di due giorni la lettura della sentenza per il processo Ambiente svenduto, da parte della corte di assise che da dieci giorni è in camera di consiglio.
Nel procedimento in corso a Taranto sono 47 gli imputati per ipotesi (a vario titolo) di disastro ambientale e svariate altre accuse in relazione all’attività del siderurgico tarantino in anni passati. Il pubblico ministero ha chiesto 35 condanne per oltre quattro secoli complessivi di… Leggi tutto »
Martina Franca: la riapertura del Verdi con Federico Zampaglione Stasera il frontman dei Tiromancino replica al teatro Orfeo di Taranto
Di Francesco Santoro’
È stata riapertura anche per il teatro Verdi di Martina Franca, cosa che gli appassionati di cinema attendevano con ansia da mesi. “Morrison”, quarto lungometraggio del frontman dei Tiromancino Federico Zampaglione, ha tenuto a battesimo un riavvio che sa di speranza. Misure di sicurezza rigide- distanziamento, mascherina, accessi contingentati, capienza ridotta-, ma il grande schermo si illumina come accadeva prima delle terribili ondate pandemiche. E in sala, Zampaglione, l’attrice pugliese Giglia Marra e Giulio Dilonardo, presidente dell’Agis… Leggi tutto »