Tag: Taranto
Taranto: miss La notte delle lune, concorso di bellezza e solidarietà Il 14 luglio la quinta edizione
Di seguito il comunicato:
Il 14 luglio presso il teatro della Villa Peripato a Taranto si terrà la quinta edizione della manifestazione “Miss la notte delle lune”. Un evento legato alla bellezza, alla moda, allo spettacolo e alla solidarietà come ha spiegato l’organizzatrice Pamela Panariti. “La manifestazione punta a valorizzare il territorio di Taranto partendo dalle nostre bellezze. Le trenta ragazze che parteciperanno arrivano da tutta la Puglia e le tre finaliste parteciperanno al concorso nazionale Miss Venere d’Italia 2021.… Leggi tutto »
Annamaria Gualano e Francesco Perta, di Taranto e Locorotondo le vittime dell’incidente in autostrada Un morto a Spinazzola nello scontro fra un camion ed un furgone
Annamaria Gualano, 24 anni, di Taranto.
Francesco Perta, 33 anni, di Locorotondo.
Morto nell’incidente in autostrada A2, l’autostrada del Mediterraneo. Lo scontro in galleria, alle tre della scorsa notte, per cause da dettagliare, fra la Panda con loro a bordo ed un tir, nella zona di Nemoli (Potenza) ha coinvolto anche una Cupra. Ci sono anche quattro feriti.
Incidente mortale anche a Spinazzola. Nello scontro fra un camion ed un furgone è morto un cinquantenne di San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Autostrada A2: incidente in galleria, morti due pugliesi Avevano 24 e 33 anni, erano del tarantino
Due persone, un uomo di 33 anni ed una donna di 24, sono morte nell’incidente verificatosi la notte scorsa. Scontro in una galleria dell’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto lucano, non lontano da Nemoli. Le due vittime erano pugliesi, una giovane coppia della provincia di Taranto. La loro Panda, occupata anche da altre due persone poi ricoverate in codice rosso nell’ospedale di Lagonegro, si è scontrata con un tir, poco prima delle 3. Coinvolta anche un’altra vettura, una Cupra, con… Leggi tutto »
Taranto: vasto incendio Dal pomeriggio
Incendio dal pomeriggio a Taranto. A fuoco una vasta area di vegetazione a ridosso di Taranto 2 e Salinella, non lontano dalle case. Varie squadre di vigili del fuoco ed un Canadair per lo spegnimento.… Leggi tutto »
Canottaggio: gli uomini della squadra di Taranto si aggiudicano la tappa, squadra donne al secondo posto nel mare di casa Campionato italiano lancia dieci remi
Di seguito il comunicato:
Domenica 4 Luglio, seconda tappa del Campionato Nazionale Lancia 10 remi della Federazione Italiana Canottaggio a Sedile Fisso.
Sensazionale performance della squadra maschile, con il prof Boscaino che alza al cielo la coppa della vittoria di questa tappa a Taranto, confermando la superiorità sugli avversari. Le alte temperature della giornata non hanno rallentato l’equipaggio che ha svolto con concentrazione e determinazione le perfette manche sia del mattino che del pomeriggio.
Abilissime le dieci donne timonate dal… Leggi tutto »
Legambiente Taranto: flashmob davanti al sito ex Cemerad di Statte, con 3074 fusti radioattivi è una bomba ecologica Ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Legambiente Puglia ha organizzato un Flash Mob presso il sito ex Cemerad a Statte (Ta), per riportare in primo piano, con la nuova campagna nazionale itinerante #liberidaiveleni giunta ieri alla sua quinta tappa, le ferite ambientali croniche su cui si aspettano da anni interventi concreti.
In Italia ci sono vertenze ambientali tuttora irrisolte, sulle quali è urgente intervenire e che non devono essere dimenticate dal PNRR. Ferite ancora aperte che continuano a… Leggi tutto »
Incendi: oltre quaranta interventi dei vigili del fuoco oggi nel tarantino A Laterza, Grottaglie, Manduria e Martina Franca i roghi principali
“Intensa giornata di lavoro” dice il comandante provinciale del vigili del fuoco di Taranto. Oltre quaranta interventi in tutta la provincia, impegnati decine di pompieri. Nei territori di Laterza, Grottaglie, Manduria e (due) Martina Franca i roghi principali.… Leggi tutto »

Martina Franca: autista colto da malore, privo di sensi. Soccorso dai poliziotti Ricoverato in codice rosso al "Santissima Annunziata" di Taranto
Un merito particolare viene attribuito da più parti, primo fra tutti il sindaco, alla dottoressa Daniela Martino che ha praticato a sua volta il soccorso.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel pomeriggio di ieri 2 luglio, il personale del Commissariato di Martina Franca, in strada Seppelanardo, ha soccorso un uomo colto da malore.
Il 46 enne di Martina Franca è stato individuato all’interno della cabina di un mezzo pesante, riverso sul cruscotto, privo di sensi e con respirazione… Leggi tutto »
Taranto: incidente, morto avvocato 65enne Nardò: scontro mortale auto-moto
Scontro auto-moto, per cause da dettagliare. Taranto, corso Italia, stamattina. Nell’incidente è caduto rovinosamente dalla sua motocicletta Claudio Clary, 65enne avvocato tarantino. Inutili i soccorsi, l’uomo è morto.
Ne dà notizia il tgnorba.
A Nardò è morto il sessantenne Donato Giuseppe Chetta. In serata, nella zona industriale, per cause da dettagliare, la sua moto è l’auto condotta da un imprenditore 73enne si sono scontrate. Il motociclista è morto alcune ore dopo il ricovero in ospedale.
… Leggi tutto »
Martina Franca: spaccio di droga gestito con messaggi WhatsApp e Telegram, due arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia :
È terminata con l’emissione di due misure cautelari personali la brillante operazione antidroga della squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Martina Franca.
I fatti risalgono al 2019 allorquando personale della Squadra Volante sorprese un 25enne, noto spacciatore di origini rumene, stabilmente residente a Martina Franca con un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente.
La segnalazione al personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato ha consentito di approfondire la filiera… Leggi tutto »
“Lingua dei segni negli uffici pubblici”, chiede un consigliere regionale pugliese Oggi a Taranto il congresso provinciale dell'ente sordi
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia:
“Sostenere e sviluppare a Taranto l’accessibilità alla pubblica amministrazione e l’inclusione sociale delle persone sorde, anche attraverso il servizio di informazione e interpretariato nella lingua dei segni”.
Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale dei Popolari con Emiliano, intervenuto oggi al Teatro Fusco al congresso provinciale dell’ Ens (Ente Nazionale Sordi).
Stellato, già promotore con la collega Lupo di un ordine del giorno nel consiglio comunale di Taranto che… Leggi tutto »
Vaccini: la riprogrammazione dell’Asl Taranto fra annullamenti e nuova organizzazione delle date Comunicazine
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Da lunedì sospensione delle prime dosi per gli under50, mentre il Palaricciardi chiude e le vaccinazioni seconde dosi prenotate si spostano alla SVAM.
Seconda dose Astrazeneca: appuntamenti in città e negli hub distrettuali per gli over60 e, con la vaccinazione eterologa, pronto il calendario per gli under60.
Ingente lavoro di riorganizzazione per il Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto che, alla luce delle recenti disponibilità dei vaccini e in conformità con le… Leggi tutto »
Taranto: ex moglie e figli minorenni maltrattati, arrrestato 44enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un tarantino di 44 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia.
Le indagini sono partite nel marzo scorso dopo la denuncia dell’ex moglie che, ormai in preda ad un vero e proprio stato d’ansia ed agitazione, ha avuto la forza di raccontare ai poliziotti i tantissimi episodi di violenza di cui era vittima e che avevano coinvolto… Leggi tutto »
Taranto: mar Piccolo troppo caldo per le cozze, autorizzata coltivazione in mar Grande Decisione del sindaco sul trasferimento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Spazio in Mar Grande, per salvare i prelibati mitili tarantini dalle alte temperature registrate in questi giorni in Mar Piccolo.
L’ufficio Demanio Marittimo, infatti, ha autorizzato l’istituzione temporanea di un’area collettiva di stoccaggio dove posizionare gli allevamenti presenti nel secondo seno di Mar Piccolo, gestiti dalle cooperative di mitilicoltori titolari di concessione demaniale marittima.
In quello specchio d’acqua, le alte temperature rischiano di compromettere la qualità, se non la sopravvivenza, degli… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: treno lamiere “sempre più in disuso” Usb
«Il reparto di produzione lamiere del siderurgico tarantino paga un prezzo altissimo in termini di ore di cig per i suoi dipendenti; infatti ad oggi è fermo e la maggior parte del personale è a casa». Ad affermarlo è il comitato Usb di Taranto, che accede nuovamente i riflettori sul futuro di Acciaierie d’Italia. La cosa preoccupante- secondo il sindacato- è «la mancanza di investimenti» per la modernizzazione dell’acciaieria ionica. «Molteplici sono state le segnalazioni da parte nostra, dapprima alla… Leggi tutto »
Santa Maria Capua Vetere: il ruolo del tarantino dirigente del sistema delle carceri campane, le denunce di pestaggi da parte di detenuti Violenze nei penitenziari: sedici inchieste aperte, caso anche a Melfi? Le condanne di cinque carabinieri in servizio nella caserma di Piacenza. Ovvero, abbiamo un problema nazionale
Melfi come Santa Maria Capua Vetere? Si susseguono le notizie riguardanti denunce per un pestaggio di detenuti nel carcere lucano. Sedici inchieste aperte in tutta Italia per ipotesi di maltrattamenti.
Intanto è di ieri la notizia delle condanne per cinque che erano in servizio come carabinieri in una caserma di Piacenza. Tortura e droga, fra le accuse a vario titolo. La condanna più pesante, nel processo di primo grado, nei confronti dell’appunto Montella: dodici anni di reclusione.
Santa Maria Capua… Leggi tutto »
Open Tourism: oggi convegno finale Porto Cesareo e litorale orientale tarantino
Di seguito il comunicato:
Un circuito di operatori pubblici, privati e del privato sociale impegnati in una nuova idea di turismo, diventandone attori protagonisti. Una necessità in linea anche con la fase post Covid-19 che ha richiesto un rilancio dell’intero settore. Con questi presupposti, il progetto Open Tourism ha raccolto grandi adesioni, puntando al viaggio come esperienza aperta, sostenibile, sicura e di qualità e sfruttando potenzialità dei territori e risorse di cui le comunità locali sono sempre più consapevoli. In… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: respinta istanza cautelare, la batteria 12 della cokeria va fermata Tar Lazio sul ricorso di Acciaierie d'Italia avverso il provvedimento del ministro
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto l’istanza cautelare di Acciaierie d’Italia. Il provvedimento del ministro della Transizione ecologica va attuato, in attesa del giudizio di merito sul ricorso del gruppo siderurgico.
Per effetto della decisione del Tar la batteria 12 della cokeria del siderurgico di Taranto va fermata.… Leggi tutto »