Tag: Taranto
Roberta Chiurlya: avvocato a Taranto, arbitro di judo alle Olimpiadi di Tokyo La rassegna a cinque cerchi sarà inaugurata il 23 luglio
Di seguito il comunicato:
L’avvocato tarantino Roberta Chyurlia sarà arbitro di judo ai Giochi Olimpici di Tokyo: è la prima donna arbitro di judo italiana ad essere stata convocata ai Giochi Olimpici, entrando così nell’olimpo dei sedici migliori arbitri di questo sport di tutto il mondo!
Questo straordinario risultato arriva a coronare un percorso prestigioso che, infatti, ha visto la quarantunenne Roberta Chyurlia conquistare recentemente, per ben due edizioni consecutive, il premio dell’European Judo Federation come migliore arbitro donna d’Europa.… Leggi tutto »
Taranto: cento anni di Varvaglione Azienda vinicola
Di seguito il comunicato:
Il 2021 è un anno importante per Cosimo e Maria Teresa Varvaglione e per i loro figli Marzia, Angelo e Francesca.
Nel 2021 Varvaglione1921 giunge al traguardo dei 100 anni, celebrando un anniversario che racchiude un pezzo di storia sì dell’azienda ma dell’intero Paese e soprattutto della città di Taranto, confermandosi tra le poche realtà pugliesi che da cento anni producono vino mantenendo ancora una proprietà che fa capo alla stessa famiglia.
Nell’anno che è stato… Leggi tutto »
Nuova Audi Q4 e-tron in concessionaria Basile srl VIDEO Martina Franca e Taranto
Con la première mondiale live di aprile sono state presentate al mondo le ultime due gemme totalmente elettriche di casa Audi: Nuova Audi Q4 e-tron e Nuova Q4 Sportback e-tron.
I primi SUV 100% elettrici Audi in grado di unire compattezza ed abilità rendendo quindi questa nuova gamma di vetture compagne di viaggio ideale per la vita quotidiana e partner versatili per il tempo libero.
Finalmente la Nuova Audi Q4 è arrivata presso la concessionaria Basile sia nella sede centrale… Leggi tutto »
La spesa sospesa a Taranto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono gli oltre 210mila pugliesi che hanno incontrato problemi nell’affrontare le spese alimentari durante la seconda ondata del Covid la punta dell’iceberg della situazione di poverta’ assoluta in cui si trova una parte importante della popolazione. È quanto emerge dalle elaborazioni di Coldiretti Puglia, in occasione dell’iniziativa la ‘spesa sospesa’ al mercato di Campagna Amica di Viale Virgilio 33 a Taranto, dove sono stati consegnati i prodotti agroalimentari di qualità e a… Leggi tutto »
Taranto: undici nuove moto per la polizia locale Presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dopo decine di nuove assunzioni, un nuovo concorso per agenti e ufficiali, l’esperienza del nucleo a cavallo e la sfida dei droni per la sorveglianza, l’amministrazione Melucci investe ancora sul corpo della Polizia Locale di Taranto rinnovando l’intero parco moto.
La presentazione ufficiale dei nuovi mezzi, 11 BMW completamente accessoriate con lampeggianti e sirene che sostituiranno quelle attualmente in uso, è avvenuta nella sede del comando della Polizia Locale, alla presenza… Leggi tutto »
Taranto, vittoria dell’Italia: follia nella festa, distrutta un’auto con a bordo due ragazze Denuncia alla polizia
Le due ragazze, stando a quanto hanno denunciato, stavano passando in auto dai pressi di piazza Ebalia per tornare a casa. Un gruppo di persone in strada come tante altre in quella piazza di Taranto per festeggiare il successo della nazionale di calcio, ha preso di mira quella Ford. L’auto è stata sfasciata. Le due ragazze, anche tramite social network, chiedono aiuto perché siano individuati i responsabili.… Leggi tutto »
Povertà assoluta, 210mila in Puglia la punta dell’iceberg Coldiretti: domani a Taranto spesa sospesa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono gli oltre 200mila pugliesi che hanno incontrato problemi nell’affrontare le spese alimentari durante la seconda ondata del Covid la punta dell’iceberg della situazione di povertà assoluta in cui si trova una parte importante della popolazione. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, che torna con la ‘spesa sospesa’ anche nel periodo estivo.
Per ‘aiutare ad aiutarli’ al Mercato di Campagna Amica di Viale Virgilio a Taranto, domani 13 luglio 2021, alle… Leggi tutto »
Primo posto a Vasto per la barca di Taranto Canottaggio, lancia dieci remi
Di seguito il comunicato:
Una barca d’oro. Primo posto per la Lega Navale Italiana Sezione di Taranto, ieri luglio a Vasto, per la 3^ tappa del Campionato Nazionale Lancia 10 Remi.
Eccellente gara delle donne che sono riuscite a colmare il distacco della precedente tappa salendo sul gradino più alto del podio. Undici medaglie d’oro per la squadra femminile e 11 medaglie di bronzo per la squadra maschile.
Sudore ,entusiasmo e gioia sprizzano da tutti pori e tutto quello che… Leggi tutto »
Coisp: hotspot di Taranto, al momento 33 contagiati da corona virus Sindacato di polizia: su circa trecento migranti giunti per un periodo di quarantena
Di seguito un comunicato diffuso da Coisp:
“Quello che si sta verificando in queste ore nell’Hotspot di Taranto è la cronaca di una tragedia annunciata: dei circa 300 migranti arrivati per essere sottoposti a quarantena, sono già stati riscontrati 33 positivi al covid che, ovviamente, si sono immediatamente confusi con gli altri. Vieppiù: ogni giorni sono tantissimi coloro che violano le restrizioni e si danno alla fuga abbattendo le recinzioni del Centro e forzando i servizi di vigilanza. Nelle ultime… Leggi tutto »

Ordine dei medici di Taranto: sanità, “gravissima situazione nel territorio ionico” Descritto un quadro di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Omceo Taranto:
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto (OMCeO Taranto) nei giorni scorsi, ricevendo nella propria sede il presidente della commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino, accompagnato dal consigliere regionale Massimiliano Stellato, ha rappresentato la gravissima situazione in cui versa la sanità nel territorio jonico ed ha avanzato proposte per la soluzione dei problemi più gravi.
L’incontro è stato presieduto, in rappresentanza del presidente Cosimo Nume, impedito per… Leggi tutto »
Taranto, il 27enne Nicolò Santamato morto in incidente stradale: lutto fra i raccomandatari marittimi Sinistro ieri sulla Monopoli-Selva di Fasano
Di seguito il comunicato:
La Raccomar – Agenti Marittimi Taranto con Il presidente Giuseppe Melucci, insieme al Gruppo Giovani- si stringe attorno alla famiglia Santamato per il lutto che ha prematuramente portato via il giovane Nicolò.
“E’ andato via uno di noi, un nostro figlio, un bravo ragazzo, un giovane cresciuto in porto, che tutti noi abbiamo visto crescere e formarsi, accanto al padre Nicola, allo zio Arcangelo, sino a diventare Raccomandatario Marittimo – afferma il presidente di Raccomar… Leggi tutto »
Monopoli-Selva di Fasano: incidente, morto 27enne di Taranto Coinvolte tre auto e due moto
Strada provinciale 146, tratto fra Monopoli e Selva di Fasano all’altezza dell’imbocco per Castellana Grotte. Un’auto ed una moto si sono scontrate, a bordo della due ruote il 27enne di Taranto poi deceduto. Nello scontro sono rimaste coinvolte anche altre due automobili ed una motocicletta condotta da un amico della vittima. Cause dello scontro da dettagliare.… Leggi tutto »
Taranto, allevamenti di cozze: le parole sbagliate del presidente di Confindustria criticate anche dal sindaco Melucci chiede che Bonomi rispetti territorio, imprenditori ed aspirazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Ci può essere un’industria di cui andare orgogliosi senza la salute delle persone? Che imprenditore è quello che si sente superiore agli altri e con poca etica invoca tecnologie superate e dannose, purché assicurino il profitto? Può a giorni alterni un’associazione importante chiedere a istituzioni e territori incentivi e sussidi, salvo alla prima occasione utile offendere le idee e il lavoro di quei soggetti pubblici e delle comunità che essi rappresentano?… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: “tempo scaduto”, sciopero il 20 luglio Proclamato dai sindacati
I sindacati metalmeccanici dichiarano “tempo scaduto” per Acciaierie d’Italia e proclamano uno sciopero per la giornata del 20 luglio. Lo si legge in una nota di Fiom, Fim e Uilm. L’incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico – scrivono – non ha fornito nessuna risposta sia per le questioni inerenti le prospettive industriali ed occupazionali sia per la gestione ordinaria del gruppo siderurgico e del suo importantissimo e strategico sistema di appalti da parte dell’azienda. (Ansa)… Leggi tutto »
Taranto, cozze: la posizione di CasaImpresa dopo le parole infelici del presidente di Confindustria "Crediamo che il futuro debba ripartire anche da qui"
Di seguito un comunicato diffuso da CasaImpresa:
“Bonomi dice di voler parlare di Taranto con chi intende discutere di futuro, non con chi propone allevamenti di cozze. Come se parlare di allevamenti di cozze sia parlare del nulla. Riteniamo inaccettabili queste dichiarazioni perché offensive. La coltivazione dei mitili è per la città bimare una fetta importante dell’economia storica, da valorizzare, per la quale vanno introdotte innovazioni mirate a consentire la continuità e lo sviluppo ulteriore di una attività che è… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il confronto fra le parti al ministero, le reazioni Fra gli ottimisti, i critici e la richiesta senza mezzi termini
Secondo il sindacato Uilm c’è grabdeande preoccupazione per il futuro perché non si intuisce il piano industriale. Invece la Fim parla di incontro positivo, in attesa proprio del piano industria. Usb, di nuovo, intuisce solo un richiamo ministeriale ad Arcelor Mittal in merito all’utilizzo della cassa integrazione ma non intravede chiarezza riguardo alle prospettive. il presidente della Regione Puglia chiede la chiusura dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. In estrema sintesi le posizioni delle parti nel confronto con Acciaierie… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: officine centrali, presa di posizione Usb Espressa preoccupazione
“Dall’inizio della crisi dell’ex Ilva, le Officine Centrali sono state, sin da subito, falcidiate in termini di ricorso alla cassa integrazione causa Covid, ma nonostante questo, è già in corso da un po’ e si palesa in questi giorni, anche tramite il massiccio utilizzo della cassa integrazione ordinaria per crisi economica, la decapitazione del personale diretto ricorrendo a pronto intervento con personale dell’appalto con il quale non si riesce a garantire la messa in sicurezza di tutti gli impianti. Questo… Leggi tutto »
Anche nel tarantino l’indagine internazionale che ha portato a sequestri per oltre 72 milioni di euro Guardia di finanza: accusa, vendite online di prodotti inesistenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona hanno
denunciato 15 membri di un sodalizio criminale sequestrando beni mobili ed
immobili per oltre 72 milioni di euro.
Nell’ambito dell’operazione “DOPPIO CLICK”, diretta dalla Procura della
Repubblica di Cremona, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-
Finanziaria di Cremona hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro
preventivo disposto dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di
Cremona relativo… Leggi tutto »
Taranto: bene il sindaco per la coltivazione delle cozze, ora aiuti a sollecitare il governo per i canoni demaniali Agci Pesca
Di seguito il comunicato:
Come ormai noto, la mitilicoltura tarantina, caposaldo della storia, della cultura e dell’occupazione oltre che rinomata eccellenza gastronomica della Città dei Due Mari, è duramente colpita, ormai da anni, da una ordinanza della Regione Puglia che impone lo spostamento delle cozze dal I seno del Mar Piccolo, entro il 28 febbraio di ogni anno, in altre aree già classificate. Questo costringe i mitilicoltori al trasferimento del prodotto nel II seno dello stesso Mar Piccolo, con conseguente… Leggi tutto »