Tag: Taranto
Taranto: campagna Ecogiustizia Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
“A Taranto le bonifiche del Sito di interesse Nazionale (S.I.N) procedono a rilento. Degli originari 4383 ettari di superficie a terra solo lo 0,1% è stato bonificato. Ritardi, omissioni, promesse mancate, diritti negati, ma anche fondi bloccati destinati alle bonifiche pesano sul territorio, mentre si continua a morire a causa dell’inquinamento prodotto dall’ex Ilva e non solo. Uno dei simboli di quanto non si è fatto è il Mar Piccolo per… Leggi tutto »
“Un amore in lista d’attesa”, romanzo di Valeria Tonini dottoressa dell’Asl Taranto Il chirurgo: non solo tecnica ma fortissima componente emotiva
Di Vito Piepoli:
Valeria Tonini, che presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna ha eseguito più di 8000 interventi chirurgici, con un incarico di alta specializzazione per il trattamento chirurgico d’urgenza delle patologie oncologiche addominali, è autrice del romanzo “Un amore in lista d’attesa” della casa editrice Pendragon.
Lui è Jean-Louis, noto scrittore newyorkese. Lei è Lisa, ribelle chirurga di un ospedale di Parigi. Un incontro casuale riapre una lunga tormentata storia d’amore, nata sui banchi di scuola e mai conclusa.… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: un anno di concerti Dal 26 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico di Taranto:
Come in un simposio greco o romano, in cui si dialoga e si incontrano gli altri, si beve con moderazione e ci si dedica alle arti e alla cultura.
Si preannuncia così il nuovo anno di concerti e appuntamenti di approfondimento del Museo archeologico nazionale di Taranto che insieme all’associazione Le Corti di Taras e in collaborazione con LA Chorus, contraddistinguerà l’offerta culturale e di fruizione del MArTA.
A presentare… Leggi tutto »
Risanamento della rete idrica di Taranto: lavori per novanta chilometri di condotte Opere anche in nove Comuni della provincia
Di seguito il comunicato:
Nuova vita per la rete idrica di Taranto grazie all’intervento di Acquedotto Pugliese (AQP) volto a migliorare l’efficienza del servizio e a preservare una risorsa preziosa come l’acqua. I lavori interessano 90 km di condotte cittadine e partono da via Salvemini, nel quartiere Paolo VI.
“Questi lavori – sottolinea dal cantiere il consigliere di amministrazione di AQP, Lucio Lonoce – sono un ulteriore passo avanti nell’efficientamento e la sostenibilità del servizio idrico non solo per Taranto,… Leggi tutto »
Taranto, asili nido: confronto sindaco-sindacati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La questione dell’esternalizzazione degli asili comunali è stata al centro del primo incontro tematico tenuto ieri mattina a Palazzo di Città in un clima costruttivo e trasparente.
In avvio dell’incontro, che ha visto una folta partecipazione di amministratori, dirigenti e funzionari comunali, rappresentanti sindacali, il sindaco Rinaldo Melucci ha ribadito le ragioni che hanno ispirato la decisione di rimodulare il servizio in oggetto chiarendo che, proprio sulla scorta di quanto richiesto… Leggi tutto »
Castellaneta-Noci: strada che in provincia di Taranto è “ormai un colabrodo” Scalera
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“Ho incontrato il Presidente della Provincia di Taranto, Dott. Rinaldo Melucci – commenta il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera – e tra i tanti temi trattati abbiamo affrontato la questione che riguarda la messa in sicurezza delle strade provinciali, con particolare riferimento a quella che collega Castellaneta – Noci che, nel tratto ricadente nella provincia di Taranto, è diventata ormai un colabrodo e le recenti piogge di questi… Leggi tutto »
Gli interventi per il conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio “Paisiello” di Taranto:
Crediamo che, come sostiene il nostro Ministro, la Senatrice Anna Maria Bernini “L’Alta formazione
artistica, musicale e coreutica è strategica. E noi vogliamo dimostrarlo concretamente. È un elemento
portante del nostro sistema di infrastrutture creative, ma anche un veicolo identitario, capace di
intercettare il desiderio – diffuso nel mondo – di avvicinarsi al nostro Paese e alla nostra cultura”.
“Le AFAM sono i luoghi dove la passione per le arti… Leggi tutto »
Maltempo, la Puglia fra le regioni oggi in allerta: neve anche in zone del tarantino, temporali, vento e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Anche oggi alcune regioni in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale,… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto 101 persone arrivate con queste condizioni del mare A bordo della nave Ocean Viking
Oggi lo sbarco nel porto di Taranto di 101 persone, fra cui 23 minori non accompagnati e 23 donne, migranti salvati venerdì nel mare libico. Erano a bordo di un barcone in legno. Alla nave Ocean Viking il governo non ha assegnato il porto più vicino ma quello di Taranto (dopo avere addirittura pensato a Ravenna) con una navigazione nelle condizioni meteomarine pessime di queste ore. L’immagine è tratta da un video diffuso da Sos Méditerranée Italia e documenta appunto… Leggi tutto »

Taranto: stasera “Sotto il cielo di Modugno” Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. … Leggi tutto »
Empoli-Lecce 1-3, Taranto-Messina 0-1 Calcio
Importantissima vittoria in trasferta per il Lecce nella prima giornata di ritorno del campionato di calcio di serie A. La formazione di Giampaolo ha costruito nel primo tempo di Empoli la vittoria andando in doppio vantaggio. Nella ripresa il parziale recupero dei toscani e nel finale il gol della sicurezza per il Lecce con Krstovic. Risultato: Empoli-Lecce 1-3. I salentini raggiungono in classifica a quota 20 punti proprio l’Empoli.
Serie C girone C: Taranto sconfitto in casa 0-1 dall’Acr Messina.… Leggi tutto »
Empoli-Lecce, Taranto-Messina Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Comincia il girone di ritorno nelcampionato di calcio di serie A. Il Lecce va oggi ad Empoli per affrontare una partita dal peso specifico più rilevante di altre. La squadra toscana è infatti tra le più brillanti in questa prima metà del campionato mentre i salentini si trovano al terzultimo posto in classifica. Inizio al “Castellani” ore 15.
Serie C: oggi alcuni anticipi. Tra le gare in programma, Taranto-Messina con inizio alle 14.
… Leggi tutto »
Nicola Giudetti, che ha un piccolo museo nel borgo antico di Taranto Persone
Di Franco Presicci:
Ha un suo piccolo museo nel borgo antico, dove tarantini e turisti entrano ed escono, soprattutto in estate, Qualcuno si ferma a conversare con lui, Nicola Giudetti, che tutti conoscono e molti vanno a chiedergli particolari su oggetti antichi, e non solo; altri vogliono soltanto farsi fotografare con il personaggio che di Taranto sa un sacco di cose, anche delle persone che hanno abitato nelle case vicine alla sua; quasi tutti lo hanno nominato re della città… Leggi tutto »
Taranto, verso il nuovo ospedale: Emiliano chiederà il mantenimento del pronto soccorso del “Santissima Annunziata” Ospedale di Maglie-Melpignano, assessore Piemontese: "la programmazione regionale non cambia"
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
Si è costituita ieri a Taranto la struttura speciale per accelerare la realizzazione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto prevista dalla delibera della giunta regionale pugliese, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del vicepresidente e assessore alla sanità Raffaele Piemontese.
“Oggi ho riunito la task force e abbiamo affidato poteri esclusivi all’ing. Moschettini che come capo dell’area tecnica ha seguito da sempre questi lavori, in modo tale… Leggi tutto »
“Il discorso della prof” in libreria Manni editore
Di seguito un comunicato diffuso da Manni editore:
In libreria
Il discorso della prof
Di Cesare Paradiso
Attingendo dall’esperienza e dai ricordi, una professoressa racconta il proprio mestiere e i cambiamenti che il mondo dell’istruzione ha conosciuto negli ultimi decenni.
Non le mancano troppi anni alla pensione, e ne ha viste tante: i successi e le frustrazioni dei docenti, i pregiudizi che subiscono e quelli che agiscono, i rapporti con i colleghi, i presidi, gli studenti, i genitori.
Lo sguardo… Leggi tutto »
La tecnologia della tarantina Asymmetrica sbarca a Las Vegas Da oggi la più importante fiera internazionale dell'elettronica di consumo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La tecnologia di Asymmetrica sbarca a Las Vegas e presenta la sua spin-off NiJù. Due sono prototipi che il Ceo Marco Capani e il team multidisciplinare presenteranno al CES 2025: MIA (acronimo di Mirror Interactive Assistant) e CITYCONN.
Il CES 2025, ovvero il “Consumer Electronics Show” è la più importante fiera internazionale dedicata all’elettronica di consumo, che si terrà dal 7 gennaio fino al 10 in Nevada. Le aziende che parteciperanno, tra cui… Leggi tutto »
Stasera e domani in tv il “Leopardi” di Sergio Rubini girato anche in Puglia Taranto e Martina Franca trasformate in Napoli
Stasera e domani, su Raiuno in prima serata, lo sceneggiato “Leopardi-il poeta dell’Infinito”. Il regista è pugliese, di primo piano: Sergio Rubini. C’è molta Puglia nell’ambientazione:ad esempio, scorci dei centri storici di Taranto e Martina Franca trasformati nella Napoli ottocentesca. Altamura, il museo di Putignano, la spiaggia foggiana di Vignanotica fra le altre ambientazioni.
Nella foto, una pausa dalle riprese davanti alla basilica di San Martino (Martina Franca): curiosamente, fra chi è in abiti del diciannovesimo secolo chi ha uno… Leggi tutto »
Taranto: comitato, no al dissalatore sul fiume Tara Ieri la manifestazione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato per la difesa del territorio ionico:
Grande soddisfazione per la riuscita del presidio organizzato dal Comitato per la Difesa del Territorio Jonico a tutela del fiume Tara. La manifestazione ha visto una partecipazione di tanti cittadini, esperti e associazioni, uniti nella difesa di uno degli ecosistemi più preziosi della regione.
Un progetto con gravi conseguenze
Il progetto del dissalatore sul fiume Tara è stato duramente criticato per il suo potenziale impatto negativo:
Distruzione… Leggi tutto »
Dopo gli otto all’Ischia il Casarano ne ha fatti sette in trasferta al Costa d’Amalfi Calcio: i risultati delle squadre pugliesi
Lecce-Genoa 0-0 per il campionato di calcio di serie A. I salentini sono in zona retrocessione con 17 punti in classifica, al terzultimo posto in compagnia del Cagliari.
Serie C girone C: fra le partite oggi in programma Latina-Taranto 3-1, Messina-Audace Cerignola 1-3 e Sorrento-Monopoli 1-2. In classifica il Monopoli è secondo con 41 punti, l’Audace Cerignola è in terza posizione con 38 ed il Taranto è ultimo con 3.
Serie D girone H: Costa d’Amalfi-Casarano 0-7, Fidelis Andria-Città di… Leggi tutto »