Tag: Squinzano
Squinzano: distacco di intonaco a scuola, nella palestra consegnata tre mesi fa Nella notte
Scuola “Don Bosco” di Squinzano. Scuola elementare. Nella notte, dal muro della palestra, si sono staccati frammenti di intonaco. Dopo il caso grave e clamoroso della scuola di Ostuni, dunque, non si ferma la serie di episodi con l’edilizia scolastica che fa parlare di sé in tema di cronaca. Non è successo niente nella palestra perché, appunto, non c’erano persone. La replica è stata rischiata, rispetto a Ostuni. Come a Ostuni, la struttura era stata rimessa a nuovo da poco… Leggi tutto »
Xylella: da Copertino la critica di Roberto Vecchioni, gli alberi ci darebbero degli imbecilli. Oggi manifestazione a Lecce Domani incontro ad Avetrana. Ieri a Squinzano gli agricoltori hanno detto no al piano Silletti
Ieri, Roberto Vecchioni intervenuto a Copertino ad una manifestazione, “Voci dell’ulivo”, ha detto che se gli alberi potessero parlare darebbero degli imbecilli agli uomini. Sempre ieri a Squinzano, il coordinamento degli agricoltori ha detto un no secco all’ipotesi del commissario Silletti, segnare con le x rosse gli alberi infetti e sradicarli. Sono state proposte misure alternative, oltre che di sostegno per il settore. Oggi a Lecce, in piazza Sant’Oronzo, manifestazione per richiamare l’attenzione al tema della peste degli ulivi. Domani… Leggi tutto »
Operazione contro la sacra corona unita fra Squinzano, Trepuzzi e Torchiarolo: undici arresti Carabinieri, in manette presunti componenti del clan De Tommasi-Notaro. Traffico di droga e detenzione di armi fra le accuse
Operazione dei carabinieri, dall’alba, nel leccese. Fra Squinzano, Trepuzzi e Torchiarolo gli arresti nel blitz contro presunti componenti del clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita. Fra le accuse, traffico di droga e detenzione di armi.… Leggi tutto »
Operazione contro la sacra corona unita fra Salento, Svizzera e Germania: 19 arresti I NOMI
Di seguito i nomi delle persone sottoposte a ordinanze di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione condotta all’alba dai carabinieri contro il clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita:
Sergio Notaro, 55 anni, di Squinzano
Vincenzo Carone, 57, Mesagne
Vladimiro Cassano, 50, Squinzano
Gianluca De Blasi, 40, Novoli
Danilo De Santis Campanella, 43, Squinzano
Salvatore Milito, 43, Squinzano, già in carcere a Lecce
Cosimo Emiliano Palma, 31, Squinzano
Andrea Pierri, 27, Squinzano
Antonio Pierri, 31, Squinzano
Franco Pierri, 63, Squinzano
Nicola Pierri,… Leggi tutto »
Uccise l’ex socio, condannato a 24 anni dalla Cassazione Raffaele Galgano, di Squinzano, ammazzò il 7 dicembre 2005 il 27enne Luigi Russo
Il 7 dicembre 2005 incontrò a Lecce il suo ex socio, per un chiarimento. Ma il pomeriggio di quel giorno il padre, notando che il telefono cellulare squillava a vuoto, intuì che qualcosa non andava. Nel giro di poche ore il corpo di Luigi Russo fu trovato, senza vita, nella zona di Casalabate. Ammazzato a colpi di pistola.
A distanza di quasi dieci anni è arrivata la sentenza definitiva: la Cassazione ha stabilito che ad ammazzare il ventisettenne Luigi Russo… Leggi tutto »
Cellino San Marco: catturato Sergio Notaro, due settimane fa era sfuggito al blitz contro la sacra corona unita Riuscì a dileguarsi scappando sui tetti
A Cellino San Marco è stato catturato Sergio Notaro, 54 anni, originario di Campi Salentina. Residente a Squinzano, era sfuggito due settimane fa al blitz “Vortice-Déjà vu”. In quell’occasione l’uomo riuscì a fuggire alla cattura scappando sui tetti.… Leggi tutto »
Squinzano: inchiesta sulla sacra corona unita, si dimette la presidente del consiglio comunale Si ipotizza lo scioglimento dell'assemblea. Vertice mercoledì
Fernanda Metrangolo si è dimessa da presidente del consiglio comunale di Squinzano. Lo fa dopo che l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia aveva portato ai 28 arresti dei giorni scorsi. L’esponente di Forza Italia è indagata a piede libero con l’ipotesi di corruzione per avere favorito, secondo l’accusa, una pratica di pagamento a favore del nipote: 2409 euro. La presidente, ormai ex, dell’assemblea consiliare si è già messa in contatto con i magistrati perché vuole essere ascoltata.
Mercoledì, a Lecce, comitato… Leggi tutto »
Lecce: operazione contro la sacra corona unita, i 26 arrestati NOMI Accuse: traffico internazionale di droga, estorsioni e usura col metodo mafioso. Ipotesi di collusioni con amministratori pubblici
Di seguito i nomi dei 26 finiti in carcere o ai domiciliari, nell’ambito dell’operazione coordianta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Traffico internazionale di droga, usura ed estorsioni, con metodo mafioso, e ipotesi di collusioni con amministratori pubblici (fra cui alcuni di Squinzano, indagati in libertà, a partire dall’ex sindaco Gianni Marra) le accuse a vario titolo, nei confronti di presunti conniventi o affiliati alla sacra corona unita:
In carcere:
Alessandro Bruni
Saida (detta Margot) Bruni
Gianluca Candita
Fabio Caracciolo… Leggi tutto »
Gioia del Colle: furto in casa con incendio, evacuate 22 famiglie dalla palazzina I ladri hanno usato la fiamma ossidrica. Dall'abitazione del farmacista portata via la cassaforte. Squinzano: rapina in tabaccheria, ferito il titolare
Hanno usato la fiamma ossidrica per rubare in casa del farmacista. Hanno aperto la cassaforte, dopo averla scardinata. Il furto (di gioielli, pistole e fucili: le armi sono regolarmente detenute) dunque è riuscito e i ladri sono scappati. Però la fiamma ossidrica, in quella casa, ha preso il sopravvento: incendio in camera da letto. E rischio per l’intera palazzina di Gioia del Colle. Evacuate le 22 famiglie che vi abitano. In particolare, c’era una signora anziana, disabile, con la sua… Leggi tutto »
Squinzano: un caffè con il sindaco e magari i problemi si risolvono prima Oggi il primo appuntamento di Mino Miccoli al bar. Fino alla primavera prossima in programma 26 incontri
Carte, burocrazia, poi alcuni ci mettono pure quell’aria di superiorità (infondata, naturalmente) che allontana i cittadini. Uno, poi, quello di Martina Franca, non risponde a una domanda a proposito di tasse, domanda che viene da questo blog, da undici mesi. Dovrebbe dare una risposta di chiarezza ai cittadini e invece non parla da quasi un anno. Esemplare, in un certo senso.
Il sindaco di Squinzano, Mino Miccoli, invece ha avuto un’idea che, per lo meno, rappresenta un modo per trasmettere… Leggi tutto »
Squinzano: colpi di pistola contro agriturismo, coincidenze Il titolare è padre di una ragazza trovata con cinque chili di droga e suocero di un uomo sfuggito a un agguato
Alessandro Bruni è il titolare dell’agriturismo di Squinzano in cui si è verificato l’atto intimidatorio la scorsa notte. Alessandro Bruni è anche il padre della ragazza che insieme ad altre due persone, venne trovata con cinque chili di droga e che proprio in quell’agriturismo è ai domiciliari. Alessandro Bruni è anche suocero di Marino Manca, che sfuggì ad un agguato. Molte coincidenze.… Leggi tutto »
Squinzano: busta con proiettili inviata al sindaco Incessante la serie di intimidazioni ad amministratori pubblici in Puglia
Continuano le intimidazioni contro amministratori pubblici in Puglia. Il bollettino è incessante ormai. Oggi è stato bloccato un plico con due proiettili destinato a Mino Miccoli, sindaco di Squinzano. La busta è stata bloccata all’ufficio postale ed è stata subito consegnata ai carabinieri. Ieri, dall’altra parte della Puglia, a Torremaggiore, era stato sparato un colpo di pistola contro la macchina del sindaco, che era dentro la vettura ed è rimasto illeso. Ma come detto, sono solo gli ultimi episodi in… Leggi tutto »
Ecotassa: dieci Comuni del Salento pronti al ricorso al presidente della Repubblica Contro l'applicazione della tassa per i rifiuti selezionati prima di arrivare in discarica
Dieci Comuni del Salento sono pronti al ricorso al capo dello Stato. Assistiti dall’avvocato Luigi Quinto, questi gli enti: Dieci comuni salentini pronti a ricorrere al Capo dello Sato contro l’ecotassa
„Botrugno, Casarano, San Cassiano, Nociglia, Porto Cesareo, Squinzano, Galatone, Monteroni, Acquarica del Capo e Minervino di Lecce. Sono annoverati nell’ambito territoriale ottimale Lecce 2 e ritengono ingiusta l’applicazione dell’ecotassa da parte della Regione Puglia. Oggi l’incontro fra i sindaci, non è difficile prevedere che sul tavolo di Giorgio Napolitano… Leggi tutto »
Salento: si cerca l’uomo che aveva undici chili di marijuana Lui fuggito, la droga lasciata in macchina. Duecento chili sequestrati alle Cesine, un arresto
Ieri, allo stop impostogli dai carabinieri, non si è fermato. Così è iniziato l’inseguimento da parte dei carabinieri, a Squinzano. L’uomo è scappato a bordo di una Smart. Poi, vistosi alle strette, ha abbandonato l’auto ed è fuggito a piedi, è riuscito a dileguarsi. La macchina è stata quindi ispezionata dai carabinieri che all’interno del veicolo hanno trovato undici chili di marijuana. Da ieri l’uomo è cercato in tutto il Salento.
Alle Cesine, invece, sequestrati duecento chili di marijuana, sbarcati… Leggi tutto »
Dopo tre settimane di agonia muore in ospedale a Lecce Ventenne di Squinzano vittima di un incidente stradale
Morto dopo un mese dall’incidente. Era rimasto in coma fino a oggi, il ventenne Riccardo Paticchio, di Squinzano. .Non ce l’ha fatta. L’incidente sulla Lecce-Trepuzzi del 19 gennaio, gli è stato fatale: è entrato in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce in conseguenza dello scontro avvenuto a ridosso dello svincolo per Campi Salentina. Altre due persone rimasero ferite.… Leggi tutto »





