Tag: sindaco
Martina Franca: imbiancare le facciate nel centro storico, ordinanza del sindaco Sanzioni per gli inadempienti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Imbiancare le facciate degli edifici del centro storico a calce o con tecniche similari per assicurare decoro ed estetica alla zona settecentesca e ottocentesca ed eliminare situazioni di incuria. Lo dispone l’ordinanza n. 19 del 6 luglio 2023 emessa dal Sindaco Gianfranco Palmisano.
Alcuni immobili, viene evidenziato nell’ordinanza, hanno perso il loro caratteristico candore evidentemente a causa del tempo trascorso dall’ultima tinteggiatura. Inoltre, ci sono situazioni che insieme all’incuria presentano… Leggi tutto »
Ugento: Punti cardinali Il sindaco: progetto rispondente alle esigenze
Di seguito il comunicato:
È trascorso un mese e mezzo dall’apertura al pubblico dell’Orientation Desk a Ugento, nell’ambito del progetto sperimentale finanziato dalla Regione Puglia “Punti Cardinali”.
OrientaMenti è il nome che il Comune di Ugento ha voluto dare ad un percorso avviato il 10 maggio scorso con gli sportelli, che da lunedì 3 luglio sono a Palazzo Rovito, in via Roma e osserveranno il seguente orario: lunedì e martedì 14.00-20.00, mercoledì 8.00-11.00 e 17.00-20.00, giovedì e venerdì 8.00 -14.00.… Leggi tutto »
Melucci attacca: “il governo sta rispettando Taranto?” "Un isolamento che urla vendetta"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Quanto il Governo rispetti Taranto è un dato che, in questi giorni, possiamo misurare grazie alla cronaca: mentre altre comunità celebrano collegamenti ferroviari diretti, con tanto di placet ministeriale, Taranto deve fare i conti con un isolamento che urla vendetta.
I trasporti sono solo una parte del quadro ben più ampio che vede la nostra città stagliarsi in lontananza, rispetto alle attenzioni dei palazzi romani. È singolare, quindi, immaginare che i… Leggi tutto »
Foggia: non bastava l’emergenza acqua, ora quella dei rifiuti. Decine di camion in fila a Passo Breccioso Sindaco di Apricena: in tilt il centro di raccolta, situazione difficile nei Comuni
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Da questa mattina, decine di camion sono bloccati all’ingresso del centro di raccolta AMIU di Passo Breccioso a Foggia in attesa di svuotare il carico, con conseguenti notevoli danni per il regolare svolgimento della raccolta differenziata nelle città.
Non è più sostenibile questa situazione che ciclicamente si ripresenta: questa emergenza rende praticamente impossibile il ritiro dei cassonetti con evidente accumulo di spazzatura per le strade. Non è la prima… Leggi tutto »
Punti Cardinali a Taviano Il sindaco: “Strumento di sviluppo"
Di seguito il comunicato:
Gli sportelli di orientamento nell’ambito del progetto “La bussola del Sud” – Punti Cardinali, presentato dal Comune di Taviano, sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.30, presso il Palazzo Marchesale De Franchis, piazza del Popolo angolo via Nizza, Taviano.
Nel nome dato al progetto c’è l’obiettivo stesso del percorso, e dunque quello di fornire una bussola nel complicato mondo della formazione e del lavoro. Gli studenti e i giovani, destinatari delle tre attività… Leggi tutto »
Taranto: la nuova giunta comunale Dopo il quasi azzeramento
Dopo il quasi azzeramento e la verifica il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha ricomposto la giunta, praticamente la stessa di prima, con le nuove deleghe.
Di seguito dal Comune di Taranto:
Laura Di Santo: Patrimonio, Politiche Abitative e Tributi
Maria Luppino: Risorse Umane, Affari Generali e Società Partecipate
Gabriella Ficocelli: Servizi Sociali, Politiche d’Inclusione e Pari Opportunità
Fabiano Marti: Servizi Educativi, Politiche Giovanili e Spettacolo
Fabrizio Manzulli: Sviluppo Economico, Promozione Territoriale inclusi Grandi Eventi,… Leggi tutto »
Democrazia atea: via l’intitolazione del palasport di Martina Franca a Karol Wojtyla Lettera al sindaco nel quarantesimo anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi
Democrazia area, organizzazione che annovera un cittadino di Martina Franca, ha inviato una lettera al sindaco di Martina Franca ed al consiglio comunale. Lettera firmata dalla segretaria nazionale Carla Corseti e, appunto, da Giuseppe Ancona. Si offre alla valutazione del sindaco una serie di nefandezze di cui è accusato, da democrazia atea, Karol Wojtyla cioè papa Giovanni Paolo II morto il 2 aprile 2005. Non esclusa la vicenda di Emanuela Orlandi, quaranta anni proprio oggi. Proprio in questo anniversario democrazia… Leggi tutto »
Sanità nel brindisino: ieri manifestazione ad Ostuni, oggi assemblea dei sindaci Situazione grave nel territorio
Ieri la manifestazione ad Ostuni. Il sindaco e la leader dell’opposizione insieme, all’iniziativa organizzata da Cgil e Spi. La questione dell’ospedale di Ostuni, con la sostanziale chiusura di Chirurgia, è fra le più gravi nell’ambito di una sanità pubblica che nel brindisino lamenta carenze importantissime. Oggi assemblea dei sindaci del territorio, indetta dal primo cittadino di Brindisi, Giuseppe Marchionna. Domani tavolo tecnico indetto da Angelo Pomes, sindaco di Ostuni. Venerdì il vertice indetto dall’assessore regionale alla Salute, Rocco Palese.
(foto:… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: il sindaco scrive al commissario, preoccupazione e disappunto malcelati Melucci: i finanziamenti dove sono?
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco del Comune di Taranto e presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci, anche nella sua qualità di presidente del comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo, previsti nel capoluogo ionico nel 2026, ha scritto al commissario straordinario Massimo Ferrarese. Di seguito, il testo della missiva.
#####
Egr. Sig. Commissario,
nell’attesa di ricevere la notifica ufficiale del Suo decreto di nomina, a nome della comunità che mi onoro di rappresentare… Leggi tutto »
Apricena, la prima in Italia ad intitolare una strada a Silvio Berlusconi: cambia nome via Modena Delibera della giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Apricena, la prima città in Italia a intitolare una via al presidente Silvio Berlusconi
Come comunità nazionale abbiamo appena assistito al tripudio di affetto nei confronti del Presidente Silvio Berlusconi, a poche ora dai suoi funerali di Stato e dalla proclamazione del Lutto Nazionale dopo la scomparsa nella giornata di lunedì.
La nostra Città ha deciso di cristallizzare quest’ondata di affetto nei confronti dello statista, imprenditore, leader politico e… Leggi tutto »
Presentato il cartellone di Apricena estate Al via domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
La conferenza stampa di ieri sera, che ha visto anche la presenza degli Assessorati alla Bellezza e al Commercio del Comune di Apricena, è stata l’occasione propizia per condividere il programma di eventi ricco di novità, tra grandi concerti, musica, teatro, eventi culturali di ogni genere e tanto buon cibo, appuntamenti per bambini, ragazzi, anziani e famiglie che andranno ad arricchire l’estate apricenese, rendendo questo territorio ancora più attrattivo e vivace.… Leggi tutto »
Troia: lavori di messa in sicurezza di emergenza dell’ex discarica Giovedì presentazione
Il sindaco di Troia, Leonardo Cavalieri, presenterà giovedì in una conferenza stampa in teatro l’effettuazione dei lavori. Messa in sicurezza di emergenza dell’ex discarica di Giardinetto. Con il sindaco saranno presenti il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, nonché vari tecnici impegnati nell’opera.
… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco revoca le deleghe a sette assessori su nove, verso la nuova giunta Solo Manzulli e Giorno conservano gli incarichi
Sette assessori comunali Taranto non hanno più le deleghe. La rivisitazione degli equilibri partitici nella maggioranza ha indotto il sindaco Rinaldo Melucci ad avviare il profondo cambiamento. Mattia Giorno e Fabrizio Manzulli, diretta espressione di Melucci, restano in sella. Per gli altri sette posti si aprono i giochi.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Come annunciato negli ultimi giorni alle forze politiche che compongono la maggioranza di Palazzo di Città, nonché come riferito nel saluto grato che… Leggi tutto »
Taranto, trasporto pubblico: undici episodi di violenza da inizio anno, sindacati pronti a scrivere al ministro Richieste a prefetto e sindaco azioni per la sicurezza
Di seguito il comunicato congiunto:
Quasi 200 aggressioni in pochi anni, atti vandalici, lanci di sassi e minacce. Autisti e autobus Amat Kyma presi d’assalto, sino all’escalation degli ultimi mesi: da gennaio al 21 maggio scorso, ben 11 atti violenti, dai colpi di pistola contro i finestrini, fino al ferimento di un un autista in piazza Fontana, senza tralasciare le molestie subite da due viaggiatrici.
Un bollettino di guerra che mette a repentaglio i lavoratori del trasporto pubblico locale e… Leggi tutto »





