Tag: sindaco
Regione Puglia e Matera, il sindaco della città lucana contro Paolo Verri De Ruggieri parla di "stravagante arroganza". Il pianificatore culturale ora lavora come commissario nominato da Emiliano
 
				
Di Nino Sangerardi:
“C’è la stravagante arroganza di un personaggio che diventa pianificatore di questa città. Non è possibile, tenendo conto della sua incompatibilità per avere un ruolo di promozione turistica in Puglia”. Parole declamate dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (eletto a giugno 2015 con la lista civica Matera 2020), durante la seduta del Consiglio comunale.
Il personaggio citato chi è?
Paolo Verri, torinese, già direttore del Comitato candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. Confermato…				Leggi tutto »
Brindisi, elezioni: Vivere in Movimento, “abbiamo bisogno di un sindaco manager” "I partiti sono solo alla ricerca del nome"
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Vivere in Movimento:
Siamo davvero terrorizzati dalle ultime vicende politiche nella città di Brindisi.
In questi giorni stiamo assistendo alla solita corsa al nome con varie ipotesi di candidature per la guida della città di Brindisi “alcune già ufficializzate”.
Il male peggiore è che come spesso accade tutti i partiti e movimenti si preoccupano dei nomi ma nessuno si preoccupa a diffondere un programma serio, politico, economico, finanziario e sociale per lo sviluppo…				Leggi tutto »
 
Martina Franca: fra ospedale e strada, che caos. Dall’opposizione un aiuto al sindaco: “polemiche non ora” Mario Caroli, coordinatore provinciale (enti locali) di Forza Italia: "potremmo speculare ma alla città adesso non interessa di chi sia la colpa. Appello a coordinarci tutti"
 
				
Di seguito un comunicato di Mario Caroli, coordinatore provinciale Forza Italia (enti locali) per la provincia di Taranto:
L’ Ospedale della Valle d’itria sarà di base, base rafforzata o semplicemente in attesa di giudizio? Non ci è dato saperlo con certezza. Potremmo come forza politica d’opposizione speculare sui ritardi, promesse disattese ma non lo faremo. Alla città adesso non interessa di chi sia la colpa, la città vuole solo sapere se l’ospedale rimarrà com’è o se perderà qualche reparto, i…				Leggi tutto »
Foggia: rifiuti, indagato il sindaco Sversamento incontrollato nell'area della discarica ex Agecos, con Franco Landella indagati anche tecnici
 
				
il sindaco di Foggia, Franco Landella, è indagato in un’inchiesta della procura foggiana. Riguarda l’attività di sversamento, secondo l’accusa incontrollato, di rifiuti nella discarica ex Agecos. Con Landella, che in una dichiarazione al Corriere del Mezzogiorno si dice tranquillo e vuol essere ascoltato dai giudici, sono indagati l’ex dirigente del settore Ambiente e Lavori pubblici, Vincenzo Lombardi, l’attuale dirigente Mario Maggio e il geometra Pio D’Orta.…				Leggi tutto »
Ospedale di Martina Franca “salvo”, telefonata del consigliere regionale al sindaco di Locorotondo Lo comunica Tommaso Scatigna con un tweet. E ringrazia Pentassuglia. Che con il sindaco di Martina Franca tiene una conferenza stampa oggi
 
				
In cosa consista la salvezza è da dettagliare (in realtà il giornale online extramagazine.eu parla anche di aumento di posti letto, da 136 a 162). E magari, il consigliere regionale della Puglia, Donato Pentassuglia, avrà anche telefonato ad altri sindaci, o tutti, gli otto firmatari dell’appello post-delibera di di giunta regionale, per l’ospedale di Martina Franca. Alle 12,30 in municipio di Martina Franca, conferenza stampa del sindaco Franco Ancona e del già citato Pentassuglia.
Tweet di Tommaso Scatigna, sindaco di…				Leggi tutto »
Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca
 
				
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia:
In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari,
premesso
che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte;
che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone;
avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29…				Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: Martina Franca, il deputato si scaglia contro il sindaco Chiarelli, anche per la vicenda della statale 172: "elencare tutti i danni provocati dall'amministrazione Ancona richiederebbe spazi e tempi non compatibili con una comunicazione necessariamente sintetica"
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Elencare tutti i danni  provocati dalla amministrazione Ancona di questi anni, frutto di una buona dose di incompetenza di parte della sua squadra di governo, ma anche di una assoluta instabilità che caratterizza la sua maggioranza, in continua fibrillazione, richiederebbe  tempi e spazi non compatibili con una comunicazione che deve necessariamente essere sintetica. Del resto  si tratta di situazioni che sono sotto gli occhi di tutti, anche se molti dei problemi  …				Leggi tutto »
Puglia, riordino: giornata di proteste, apre Copertino e chiude Martina Franca A Canosa di Puglia corteo cittadino in mattinata contro la chiusura dell'ospedale. Il sindaco martinese: Emiliano, ora vieni a spiegarcela
 
				
Prima della delibera, proteste. Dopo la delibera, proteste. La giornata, anche questa giornata, legata al riordino ospedaliero, si è articolara fra le manifestazioni dei contrari al provvedimento del presidente della Regione Puglia e della sua giunta. “Onere di legge” ribadisce da tempo Emiliano ma, ad esempio, a Copertino dove stamani, in prima fila a protestare davanti all’ospedale c’era pure il sindaco, la richiesta è quella di verificare i parametri. Perché alcuni servizi per una fascia di popolazione, del Salento nord-occidentale,…				Leggi tutto »
Puglia, ospedali: sindaci contro. Quello di Martina Franca: posizioni campaniliste da Manduria e dall’area occidentale della provincia ionica L'incontro con il presidente della Regione Puglia, al policlinico di Bari. Lunedì la delibera di giunta regionale
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Sindaco, Franco Ancona, si è recato a Bari alla presentazione, da parte del Presidente Michele Emiliano, del Piano di Riordino Sanitario regionale disposto alla luce del Decreto Ministeriale 70/2015 e della legge di stabilità di 2016 che prevede la chiusura di 9 ospedali in Puglia, la chiusura o l’accorpamento di alcuni reparti e la riconversione di altri.
 
Ancona ha ribadito con forza la posizione unitaria già espressa dal…				Leggi tutto »
Trani: busta con proiettili al sindaco Il plico destinato ad Amedeo Bottaro è stato intercettato al centro meccanografico di Poste Italiane
 
				
Intimidazione al sindaco di Trani. Amedeo Bottaro, eletto meno di un anno fa e a capo di una coalizione di centrosinistra, era destinatario di una busta contenente proiettili. Il plico è stato intercettato al centro meccanografico di Poste Italiane, di Modugno.…				Leggi tutto »
Ilva, il sindaco di Taranto: “urgente e non più rinviabile” incontro con il governo Ippazio Stefàno ha inviato una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico, a nome delle città siderurgiche italiane
 
				
Già chiesto ma ancora non indetto, l’incontro fra le città siderurgiche italiane e il governo è “urgente e non più rinviabile”. Lo scrive Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in una lettera a Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico. A nome, appunto, anche delle altre città siderurgiche (Torino, Genova, Novi Ligure, Racconigi, Legnaro, Terni, Piombino, Patrica e Trieste) Stefàno evidenzia le criticità di tipo occupazionale, ambientale e economico-produttive, che quelle città devono vivere e, ovviamente, sottolinea quanto sia complicato il momento…				Leggi tutto »
Diede del fascista al sindaco di Parabita. Assolto Il giudice di Lecce: chi ricopre cariche pubbliche metta nel conto le critiche
 
				
Chi ricopre un’alta carica pubblica deve essere consapevole di andare incontro anche alle critiche più alte. Questa la valutazione del giudice di Lecce che ha assolto un artigiano di Parabita, Emanuele Nassisi, che aveva dato del fascista al sindaco di quella località salentina, Alfredo Cacciapaglia. Il quale, dunque, si è visto dare del fascista su facebook e ha pure perso il contenzioso in tribunale, sia pure in primo grado secondo la querela presentata. La sentenza di Lecce, di cui dà…				Leggi tutto »
Martina Franca: buoni-libri, bambini avvisati all’ultimo momento e genitori arrabbiati con il Comune Una mamma: "inviterei il sindaco a vedere la fila che si è creata, ricordando che i genitori per mantenere le loro famiglie hanno anche il problema di dover lavorare"
 
				
“Vorrei tramite il vostro servizio ringraziare il sindaco di Martina Franca per l’ennesimo disservizio a carico dei cittadini. Oggi i nostri figli hanno ricevuto a scuola l’avviso per il ritiro dei buoni libri da effettuare solo in un’unica ora di questo pomeriggio 14:30 15:30. Inviterei il signor Sindaco a vedere la fila che si è creata ricordando che i genitori per mantenere le loro famiglie hanno anche il problema di dover lavorare. Grazie”.
La signora è davvero arrabbiata e non…				Leggi tutto »
Martina Franca: sabato sera la partita con il Catanzaro. In barba alla richiesta del sindaco Il primo cittadino pugliese aveva chiesto alla lega di far disputare le gare calcistiche interne solo la domenica
 
				
Sabato 27 febbraio alle 20,30 allo stadio “Tursi”, Martina-Catanzaro. Campionato di calcio di legapro girone C, settima giornata di ritorno. Ovvero, chiusura al traffico di alcune strade urbane di Martina Franca, davvero importanti. Sin dal tardo pomeriggio, cioè fino da un orario nevralgico per il commercio, ad esempio. Una città che è appesantita dal disagio legato al sequestro e alla chiusura della strada statale 172 si troverà a dover fare i conti anche con le limitazioni al traffico urbano.
Al…				Leggi tutto »
Consorzi di bonifica: una trentina di sindaci del Salento, non si può pagare per servizi che non ci sono Parlamentare gruppo CoR: fare chiarezza, "sembra che il governo regionale sia sempre più impegnato nello sferzare i salentini con tasse e gabelle di ogni specie"
 
				
Una trentina di sindaci salentini, riuniti a Ruffano, decidono di prendere di petto la situazione. Come possa imporre, i consorzi di bonifica, il pagamento di servizi che non vengono, di fatto, percepiti da chi paga, è una cosa non più accettabile. Questo il senso della riunione e la prospettiva di una protesta che potrebbe assumere altri contorni. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì (foto home page):
Sembra che il Governo regionale pugliese, presieduto da Michele Emiliano, sia…				Leggi tutto »
Taranto: Punta Penna, finiti i lavori sul ponte. Finiscono le lunghe code Il sindaco Ippazio Stefàno esprime "apprezzamento" all'Anas per l'opera realizzata
 
				
Per settimane, le code sono state chilometriche. Prima in uscita, poi in entrata. Lavori al ponte Punta Penna, a Taranto, e disagi inevitabili. Fino ai giorni recentissimi, perché i lavori sono terminati e con essi, le code. Il sindaco Ippazio Stefàno ha espresso apprezzamento all’Anas per l’opera svolta.…				Leggi tutto »
Taranto: allevare le cozze in Mar Grande Prospettiva avanzata dal sindaco in risposta alle numerose richieste di mitilicoltori, il caldo devasta le produzioni
 
				
Spostare le produzioni di cozze da Mar Piccolo a Mar Grande. Questa la prospettiva avanzata da Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, in risposta alle richieste pressanti dei mitilicoltori, che vogliono una soluzione al problema-caldo: nelle condizioni attuali, e già da tempo, con quelle temperature così alte dell’acqua in Mar Piccolo, è una devastazione. L’ipotesi è questa: le cooperative titolari di concessioni demaniali sposterebbero le rispettive produzioni nel periodo compreso fra giugno e settembre, in Mar Grande.…				Leggi tutto »
Martina Franca, sequestro della strada (chiusa) e del depuratore: “chiamano in causa il sindaco” Coordinatore provinciale enti locali di Forza Italia: "la corsa dell'amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un'implicita ammissione di colpevolezza"
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore enti locali, provincia di Taranto, di Forza Italia:
Nel giro di pochi giorni, prima, viene sequestrato l’impianto di depurazione, poi, chiuso il tratto della Strada Statale 172 , che congiunge Martina Franca a Locorotondo, interessato dalle problematiche del recapito finale delle acque reflue. Martina isolata. La corsa dell’amministrazione comunale nel dichiarare la propria innocenza ne è al contrario un’ implicita ammissione di colpevolezza. I martinesi rischiano l’incolumità su strade non adatte…				Leggi tutto »






 
				