Tag: sindaco
Cosimo Mele assolto: droga, le dosi erano modica quantità L'ex sindaco di Carovigno era parlamentare quando fu trovato in albergo con prostitute. Accaduto dieci anni fa, il processo di primo grado è durato sette anni
La droga era in modica quantità. Con questa motivazione è stato assolto in primo grado Cosimo Mele, sorpreso dieci anni fa in un albergo con due prostitute. Era parlamentare, Mele, e la sua vicenda divenne uno scandalo politico. Come detto, siamo al primo grado: procedimento durato sette anni. Nel frattempo, Mele è stato anche sindaco di Carovigno.… Leggi tutto »
Casamassima: revocato il divieto, si può bere l’acqua del rubinetto Decisione del sindaco
Su proposta dell’Asl, il sindaco di Casamassima ha firmato l’ordinanza con cui rimuove il divieto di bere l’acqua del rubinetto. Lo comunica l’Acquedotto pugliese. il sindaco Cessa ha preso questa decisione sulla base delle analisi, che confermano la potabilità dell’acqua, dopo un paio di settimane di divieto. La rottura di una parte dell’impianto aveva causato l’inquinamento dell’acqua con sintomi di avvelenamento e malori gravi per numerosi cittadini. Ci sono anche varie denunce, da parte dell’amministrazione comunale e alcuni cittadini, per… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco chiede lo stato di emergenza per la strada statale 172 chiusa da 99 giorni Lettera al presidente della Regione Puglia al fine di realizzare un ponte nel tratto che è causa del sequestro del tratto che collega con Locorotondo
Il sindaco di Martina Franca ha scritto una lettera, primo destinatario il presidente della Regione Puglia.
Franco Ancona chiede a Michele Emiliano la dichiarazione di stato di emergenza, per il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo che è chiuso da 99 giorni, ovvero quattordici settimane e un giorno, ovvero tre mesi abbondanti. Con la dichiarazione di stato di calamità si potrebbe optare per la soluzione (che fra l’altro, da qui viene proposta da mesi, finalmente hanno intuito tale possibilità)… Leggi tutto »
Martina Franca: è sindaco da quattro anni. Qualcuno lo ha avvisato? Franco Ancona firma per il Comune un ricorso in commissione tributaria. Primo cittadino figura il suo predecessore Franco Palazzo. La superficialità al potere
Quattro anni fa, con il ballottaggio del 20 e 21 maggio 2012, Franco Ancona venne eletto sindaco di Martina Franca. Ieri, dunque dopo quattro anni che fa il sindaco, Franco Ancona ha fatto pervenire in sede di discussione di una causa tributaria, un documento. Per la verità, il documento era firmato da un pezzo: gennaio 2015. Però, gennaio 2015 era già dopo l’elezione a sindaco. Quindi, di regola avrebbe dovuto già sapere di essere lui il sindaco, avendo pure firmato… Leggi tutto »
Valenzano: indagata l’ex vicesindaco. Accusa: corruzione elettorale Francesca Ferri è l'accusatrice del sindaco Lomoro
Accusatrice del sindaco Antonio Lomoro, formalmente indagata lei. Francesca Ferri, ex vicesindaco di Valenzano, è iscritta nel registro degli indagati della procura di Bari con l’accusa di corruzione elettorale. C’è l’inchiesta su una richiesta di sostegno ad alcuni elettori, con promessa di pagamento, nell’accusa.
Invece lei accusa il sindaco di averle detto che avrebbe dovuto spendere “almeno centomila euro” a Valenzano, “dammi i soldi a me e a Valenzano me la vedo io” per le elezioni regionali della Puglia, l’anno… Leggi tutto »
Casamassima: acqua inquinata, “la fogna non c’entra” Acquedotto pugliese: deriva dalla rottura di una delle due condotte adduttrici
Parere Aqp, riportato dall’agenzia Ansa. Il problema della potabilità dell’acqua a Casamassima deriva dalla rottura di una delle due condotte adduttrici che alimentano l’abitato. Condotta esclusa ormai da otto giorni, dalla rete idrica. Non sono infilitrazioni dalla fogna a causare l’inquinamento dell’acqua. Inoltre, l’Acquedotto pugliese fa sapere che le analisi sono negative, sin da martedì, e che si attende l’esito delle analisi Asl perché si possa avere la revoca dell’ordinanza con cui il sindaco di Casamassima ha vietato l’uso dell’acqua… Leggi tutto »
Taranto: i conti del Comune, M5S “invieremo gli atti alla procura della Repubblica” D'Amato: il sindaco deve dare conto alla città sulla gestione del quinquennio 2010-2015
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, eurodeputata:
Il sindaco di Taranto ha il dovere politico e amministrativo di dare conto alla Città.
Non può trincerarsi facendo ricorso a superficiali dichiarazioni stampa, battute e rimandi alla canonica valutazione dei tecnici chiamati a produrre le controdeduzioni del caso.
La relazione redatta dagli ispettori del ministero delle Finanze, al termine di una ispezione su bilanci e gestione complessiva del Comune (quinquennio 2010-2015) farebbe tremare i polsi di qualsiasi amministratore pubblico, figurarsi… Leggi tutto »
Martina Franca: solidarietà del sindaco a consigliere comunale “oggetto di minacce e intimidazioni” Martino Miali lo ha reso noto durante la seduta consiliare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Franco Ancona, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprime vicinanza e solidarietà al consigliere comunale Martino Miali che, nel corso della riunione consiliare di oggi, ha informato di essere stato oggetto di minacce e intimidazioni.
Le Istituzioni democratiche , mai devono piegarsi e mai si piegheranno al clima di odio e di minaccia che anche a Martina Franca, purtroppo, sta aumentando vertiginosamente, specialmente con un uso sconsiderato dei nuovi mezzi… Leggi tutto »
Martina Franca: non passa il rendiconto 2015 del Comune. Due del Pd votano con l’opposizione Cosa dice la legge in merito allo scioglimento del consiglio comunale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-05-2016/martina-franca-solidarieta-del-sindaco-a-consigliere-comunale-oggetto-di-minacce-e-intimidazioni/
Dodici voti a favore, dodici contro. Il consiglio comunale di Martina Franca non ha approvato il rendiconto 2015 e per il sindaco, alla fine, lo scivolone è arrivato. Scivolone forse letale. Ecco cosa è previsto ai sensi della legge 267/2000, testo unico sull’ordinamento degli enti locali. Articolo 227, comma 2-bis:
2-bis. In caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma … Leggi tutto »
Foggia: “il sindaco si deve dimettere” Capogruppo di opposizione dopo l'iscrizione di Franco Landella nel registro degli indagati per la vicenda della riscossione dei tributi: "consiliatura ormai compromessa"
Di seguito il comunicato diffuso da Augosto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«Dopo 700 giorni, il bilancio dell’Amministrazione Landella è il fallimento che mezza città già prevedeva e l’altra metà ha dovuto amaramente registrare». Il capogruppo de “Il Pane e le Rose”, Augusto Marasco, torna a chiedere le dimissioni del sindaco «come gesto di responsabilità che porti a resettare il caos assoluto con cui Foggia è guidata, nel momento in cui a livello nazionale e regionale parte una decisiva stagione… Leggi tutto »





