rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Trani: Dico no alla droga, incontri a scuola Liceo "Aldo Moro"

DSCN3130
Di seguito il comunicato: Lo scorso sabato 11 maggio i volontari dell’associazione di volontariato contro le droghe, Dico No alla Droga Puglia, hanno organizzato due conferenze di prevenzione riservate a due classi del Liceo Aldo Moro di Trani. Un progetto quello delle conferenze nelle scuole che sta portando a notevoli risultati di prevenzione, grazie ad una diffusione di modelli di conoscenza e consapevolezza.   L’evento si inserisce nel contesto delle attività organizzate dal connubio tra il Centro Servizi di Volontariato… Leggi tutto »

Ostuni: concorso “Antonio Legrottaglie”, primo premio per il coro scolastico di Martina Franca Giovanni XXIII al top nella rassegna internazionale

IMG 20190513 WA0010
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca: Si è svolta dal 6 al 9 maggio 2019 la VII edizione del Concorso Musicale Internazionale “Antonio Legrottaglie” che ha visto esibirsi e gareggiare numerose Scuole passando dalla bellezza dell’antico Chiostro San Francesco di Ostuni agli artistici saloni del Castello “Dentice di Frasso” di Carovigno. In questa splendida cornice il Coro Polifonico di Voci Bianche “Giò23” dell’I.C. Giovanni XXIII di Martina Franca ha guadagnato il Primo Premio Assoluto… Leggi tutto »



Palagiano: intercultura a scuola Sprar Koinè

IMG 20190513 095011
Di seguito il comunicato: Prosegue la collaborazione del centro Sprar Koinè (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) con l’istituto comprensivo “Gianni Rodari” sui temi delle migrazioni e della interculturalità in una scuola che è sempre più testimone e promotrice di accoglienza e di interazione tra culture diverse. In questo contesto, si inserisce il laboratorio didattico, “Cittadini del mondo”, tenuto da Bastian Pillon, educatore e formatore specializzato nella sensibilizzazione attiva e nell’educazione non formale; un percorso di educazione alla pace… Leggi tutto »




Foggia: presentata l’agenda scolastica, con il capo della polizia "Il mio diario"

IMG 20190508 133942
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Presentata questa mattina a Foggia l’agenda scolastica “Il mio diario” per  l’anno 2019-2020, che accompagnerà sui banchi migliaia studenti di quarta elementare. All’interno dell’agenda i supereroi a fumetti Vis e Musa, accompagnati da Geronimo Stilton, il topo investigatore protagonista di una serie di libri dedicati ai più giovani, introdurranno gli studenti alla cultura della legalità. Il progetto, giunto alla sesta edizione, è realizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione,… Leggi tutto »

taras

Quindici studentesse del “Poerio” di Foggia protagoniste al Salone del libro di Torino Continua la collaborazione riguardante il liceo

La delegazione del Poerio che sarà presente al Salone del Libro di Torino
Di seguito il comunicato: Continua la collaborazione del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Anche quest’anno una delegazione di studenti, coordinata dalle professoresse Elisabetta de Palma e Raffaella Cantelmi, arriverà nel capoluogo piemontese per il festival culturale più importante del Paese, diretto dal pugliese Nicola Lagioia e in programma dal 9 al 13 maggio al Lingotto Fiere. Il liceo foggiano, diretto da Enza Maria Caldarella, è stato invitato a presentare all’interno del Bookstock… Leggi tutto »




Foggia: il capo della polizia alla cerimonia per la presentazione dell’agenda scolastica Franco Gabrielli

IMG 20190508 063453
“Il mio diario”. Stamani a Foggia viene presentata un’agenda scolastica, all’istituto Zingarelli. Numerose presenze istituzionali e fra i partecipanti, il capo della polizia Franco Gabrielli. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




San Marco in Lamis: Conte torna nella sua scuola Stamani il premier in visita al liceo "Giannone" in cui si diplomò 36 anni fa

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio torna nel foggiano oggi. Pranzo a casa dei genitori a San Giovanni Rotondo, pomeriggio a Manfredonia stando a indiscrezioni sul programma. Stamattina la visita al liceo “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis. Il premier consegna pergamene a studenti nella scuola in cui si diplomò al termine dell’anno scolastico 1982-’83. E se Salvini, secondo il resoconto del Fatto quotidiano, dice che Conte non ha più la sua fiducia, la cosa non gli rovinerà la festa. Anzi,… Leggi tutto »

Cerignola: spray al peperoncino spruzzato nella scuola, problemi per una ventina di studenti Indagine per risalire ai responsabili

banchi scuola
Nella scuola media “Pavoncelli” di Cerignola qualcuno ha spruzzato spray al peperoncino. La sostanza urticante ha provocato problemi alle vie respiratorie e agli occhi di una ventina di studenti che hanmo necessitato di visita. Carabinieri al lavoro per identificare i responsabili.… Leggi tutto »

Statte: “L’ora di lezione non basta”, oggi conferenza stampa In Puglia povertà educativa per un minorenne su tre

banchi scuola
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dai resonsabili: In Puglia, secondo recenti studi settoriali, il 32 % dei minori è in povertà educativa, con la quasi totalità delle classi della scuola primaria (83%) e secondaria di primo grado (94 %) che non ha il tempo pieno; più della metà di bambini e ragazzi (67%), inoltre, non partecipa ad attività culturali e ricreative. Questi dati dimostrano, come peraltro confermano tristi episodi di cronaca, che anche sul nostro territorio la… Leggi tutto »

Lizzano: furto nella scuola elementare, rubati tablet e pc Avvenuto di notte. Il vicesindaco: avete rubato ai bambini, vergogna. Siete schifosi ai loro occhi. Bari: raid vandalico in una scuola elementare

IMG 20190430 051603
Porte blindate, divelte. Casseforti tagliate. I ladri, nella scuola elementare “Manzoni” fi Lizzano, hanno fatto questo, la notte fra venerdì e sabato. Hanmo rubato circa mille euro in contanti, una ventina di tablet e due pc. Il vicesindaco Valerio Morelli scrive: “Avete rubato ai bambini. Vergogna! Siete schifosi ai loro occhi.” Date le modalità del furto (ingresso da una porta laterale e modalità di apertura delle serrature blindate) è da escludere l’atto vandalico. (foto: tratta da bibliotecacomunalelizzano.wordpress.com)… Leggi tutto »

Conversano: si sono vaccinati tutti per aiutare la compagna a tornare a scuola Liceo "Sante Simone", prima classe: la ragazza è affetta da una grave malattia

IMG 20190429 202751
Il presidente della Regione Puglia è andato a trovare quei ragazzi esemplari nella loro scuola. Il liceo scientifico “Sante Simone”. Ragazzi di una prima classe. La loro compagna di scuola è affetta da una malattia grave e il rischio di contrarre un virus influenzale sarebbe stato troppo alto, cosa che le impediva di andare a scuola. Così loro, i compagni di classe, si sono vaccinati tutti. Per consentire a lei di tornare a scuola. Bravi.… Leggi tutto »

TROFEO SCACCHI SCUOLA/La Squadra Primaria Maschile del I.C. Marconi di Martina Franca si qualifica per la Fase Nazionale Dopo i vittoriosi esiti della fase regionale, si attende concentrati la sfida di Policoro

TROFEOSCACCHISCUOLA1
Il 13 aprile 2019 si è svolto a Grottaglie, nel Palazzetto dello Sport Campitelli, il Trofeo Scacchi Scuola organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana e dal CONI, in collaborazione con il MIUR. A tale manifestazione hanno partecipato ben 93 squadre per circa 500 ragazzi (quattro titolari e due riserve), qualificatesi alle fasi provinciali di Foggia, BAT, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce. L’Istituto Comprensivo Marconi, supportato dagli istruttori del Circolo Scacchistico Martinese, ha presentato due squadre: la Primaria Maschile (composta da Davide Tagliente,… Leggi tutto »

Studenti di Taranto intossicati in gita: undici ricoverati Anche quattro casertani. Accaduto a Firenze

IMG 20190416 201502
Ricoverati al “Santissima Annunziata”. Ma non di Taranto. Pur essendo tarantini. È un ospedale di Firenze, per l’esattezza Ponte a Niccheri, il nosocomio di Bagno a Ripoli, il più vicino all’albergo. Gli undici studenti pugliesi e, secondo quanto riferiscono testate toscane, anche quattro studenti casertani, hanno accusato i sintomi di un’intossicazione alimentare acuta lunedì alle otto e mezza di sera circa. All’ora di cena. Indagano i carabinieri. La stampa fiorentina fa genericamente riferimento a una scuola superiore di Taranto. Si… Leggi tutto »

Martina Franca: 50mila euro per adeguamento antincendio della scuola Marconi, “grazie all’impegno della Lega” Gianfrate e Fornaro: "capacità di governare ed amministrare per il bene della nazione"

alberi marconi
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Guanfrate e Francesco Fornaro, referenti della Lega di Martina Franca: Anche Martina Franca beneficerà dei fondi destinati all’adeguamento della normativa antincendio prevista dal decreto del Ministro Marco Bussetti. Grazie all’impegno della Lega – Salvini Premier al governo, arriveranno a Martina cinquanta mila Euro per l’istituto comprensivo Marconi. La forte attenzione che la Lega sta dimostrando in tutto il paese, da Nord a Sud, certifica la capacità di governare ed amministrare per il bene… Leggi tutto »

Martina Franca, mense scolastiche: mamme, perplessità. Serve il centro cottura individuato dal Comune Per il provvedimento comunale

IMG 20190413 120836
Non esiste un idoneo centro di cottura, specifico per le esigenze delle mense scolastiche. Questa perplessità dei genitori che valutano non del tutto positivamente l’azione della giunta comunale di Martina Franca, caratterizza il comunicato diffuso. Viene apprezzato, in tema di indizione del bando di gara, che si provveda ad.istituire un comitato tecnico scientifico apposito, riguardo alke esigenze alimentari degli alunni. Ma la questione del centro cottura nel territorio comunale è nodale e, secondo i genitori, irrisolta. Si appellano, i genitori… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: l’insegnante invalida. Ma in Calabria camminava e guidava benissimo. Sequestro di beni per 181mila euro Guardia di finanza

finanza nuova
A Canosa di Puglia non poteva insegnare perché invalida al cento per cento, sulla sedia a rotelle. Ma in Calabria svolgeva attività per la sua finanziaria, camminava e guidava benissimo. La 47enne è stata denunciata dalla Guardia di finanza, con tanto di video e le sono stati sequestrati beni per 181mila euro. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinata da questa Procura della Repubblica, all’esito di specifica attività investigativa,… Leggi tutto »

“Ragazzi in gamba”, studenti russi a Martina Franca "Leonardo da Vinci"

IMG 20190410 105525
Di seguito il comunicato: Ragazzi in Gamba: Docenti e alunni Russi al Leonardo da Vinci di Martina Franca A giugno i primi studenti del corso di Russo sosterranno gli esami per la certificazione linguistica. Da diciassette anni si perpetua quella che ormai è una consuetudine consolidata, ovvero lo scambio di visite tra scuole italiane e moscovite. L’Istituto Leonardo da Vinci di Martina Franca, diretto dalla prof.ssa Adele Quaranta, è tra le più attive nell’ambito dell’interscambio culturale; in particolare molto solido… Leggi tutto »

Salento: mamma denuncia caso di bullismo Secondo la donna il figlio sarebbe stato malmenato e umiliato con il mancato intervento di un professore. Indagine del tribunale dei minori

violenza
Uba mamma ha denunciato un caso di bullismo. Secondo l’accusa il figlio della donna, studente di scuola media in un paese del Salento, sarebbe stato picchiato e malmenato appunto da bulli. Con un’aggravante, secondo la donna: il mancato intervento del professore. Indagine del tribunale dei minorenni di Lecce.… Leggi tutto »

Martina Franca: Electronic’s Time nel convegno Lions con gli studenti dell’istituto geometri Ambiente, sicurezza e privacy

IMG 20190406 WA0010
Nella sede dell’istituto per geometri “Leonardo da Vinci” di Martina Franca il confronto fra studenti ed esperti della sicurezza. Infatti alcuni fra i responsabili tecnici e aziendali di Electronic’s Time hanno parlato, ai ragazzi, di tecnologia e normative legate ad ambiente, sicurezza e privacy. Temi di attualità strettissima. Incontro organizzato con il Lions club Martina Franca Host, presieduto da Francesco Laddomada. Nel corso della mattinata, Electronic’s Time che è azienda leader nel settore della tecnologia per la sicurezza ha presentato… Leggi tutto »

Taranto, rilievi inquinamento: furgone senza corrente, il rimedio del Comune non serve Inviato un gruppo elettrogeno inutilizzabile perché potrebbe alterare le misurazioni. E Arpa Puglia continua ad aspettare l'allaccio alla rete elettrica. Da quindici giorni

IMG 20190406 043039
Ieri abbiamo raccontato la storia del furgone Arpa Puglia, che si trova nell’area di una scuola del rione Tamburi di Taranto chiusa per inquinamento. Un furgone inviato lì per effettuare rilievi anche sulla base di un ultimatum del sindaco tarantino che vuole dati certi sull’inquinamento entro lunedì a mezzogiorno. Quel furgone non può però effettuare rilievi perché nonostante una richiesta di Arpa Puglia al Comune di Taranto risalente al 22 marzo, l’ente comunale non ha dato luogo alla possibilità di… Leggi tutto »