rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Martina Franca: incursione notturna a scuola, genitori di ragazzi coinvolti risarciranno danni per 4800 euro Accadde alla "Marconi" lo scorso agosto

IMG 20230418 122801 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dovranno risarcire i danni al Comune i genitori dei ragazzi coinvolti nel procedimento penale sui fatti avvenuti all’Istituto Marconi nella notte fra il 24 e il 25 agosto dello scorso anno. La Giunta ha autorizzato la remissione della querela previo pagamento in un’unica soluzione  della somma  complessiva di 4800 euro. A febbraio scorso il Comune ha ricevuto la comunicazione, inviata dal difensore dei ragazzi, contenente la proposta transattiva, ossia la… Leggi tutto »

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: inizia a Bari il tour nazionale nelle scuole Oggi

Screenshot 20230418 071635
Di seguito il comunicato: MILANO CORTINA 2026 NELLE SCUOLE Prima tappa nazionale: Bari Martedì 18 aprile 2023 – ore 11.15 Liceo Scientifico Sportivo “Cittadella della Formazione” presso Istituto di Cagno Abbrescia Corso Alcide de Gasperi, 320 – Bari «Milano Cortina nelle scuole: i Giochi invernali per le nuove generazioni» è un ciclo di giornate educative in collaborazione con il CONI nelle scuole secondarie di I e II grado, finalizzate a promuovere i valori dello sport e il racconto del percorso… Leggi tutto »



Settimana blu: Martina Franca, convegno a scuola Giornata del mare: iniziativa a Taranto

IMG 20210422 112817 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca: Il mare protagonista a scuola per promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino/costiere. Sarà questo il filo conduttore di un convegno, corredato da una mostra espositiva, organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che avrà luogo nell’Aula Magna del plesso “G. Battaglini” nella mattinata di martedì 18 aprile 2023, a partire dalle ore 10. La manifestazione si inserisce nell’ambito della “Settimana Blu e Giornata… Leggi tutto »




Bari, malore a scuola: morta professoressa Stamattina

noinotizie
Una donna di 66 anni è morta stamattina a Bari. Insegnante nell’istituto d’arte Pascali è stata stroncata da un malore in sala professori, vani i soccorsi. Ne dà notizia la Gazzetta del Mezzogiorno.                                … Leggi tutto »

taras

Bisceglie: Rebecca, sedici anni, scomparsa da ieri mattina Ricerche

Screenshot 20230413 082555
Pubblichiamo la foto della minorenne Rebecca Di Molfetta al fine unico di favorire il suo ritrovamento. L’immagine è stata diffusa dal padre. Rebecca, sedici anni, è uscita da casa ieri mattina per andare a scuola, il liceo classico di Molfetta. Non se ne hanno notizie da allora. Chiunque ritenga di avere informazioni utili contatti senza esitazioni le forze dell’ordine.                … Leggi tutto »




In Puglia uno studente su due nati in Italia da famiglie straniere non ha la cittadinanza italiana Nel nostro Paese da altre origini: quasi l'11 per cento, dati 2020-2021

IMG 20201213 112301 scaled
Di Stefano Inchingolo: Nel 57 per cento dei casi, in provincia di Foggia, gli studenti di famiglie straniere nati in Italia non hanno cittadinanza italiana. Nel barese il 54 per cento, nel brindisino il 51, 2per cento mentre nel leccese il 48,9 per cento e fra Taranto e provincia il 47,5 per cento. Non sono disponibili i dati Bat. Quella pugliese non è neanche la situazione peggiore in Italia. In quanto alla percentuale di studenti stranieri è in misura del… Leggi tutto »




Altamura: da sabato gli appuntamenti per “Musica di Classe-Parole di parità” Associazione culturale "Musica civica"

Locandina Parole di parita scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In partenza il duplice appuntamento del ciclo “Musica di Classe – Parole di parità”, evento multidisciplinare di musica e parole proposto dall’Associazione culturale Musica Civica nell’ambito dell’Avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”, promossa dal Consiglio regionale della Puglia. Il progetto, con l’intento di promuovere la lotta alla disparità di genere e alla decostruzione degli stereotipi, porterà musica e conversazioni all’interno degli istituti scolastici della città di Foggia. I primi due appuntamenti… Leggi tutto »

Martina Franca: “Il maggio dei libri”, anche un concorso per le scuole E le iniziative culturali in presenza. Come partecipare

Screenshot 20230412 102803
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione Comunale, con Deliberazione di Giunta n. 171 del 29/03/2023, ha stabilito le linee di indirizzo finalizzate alla partecipazione del Comune di Martina Franca alla campagna nazionale de “Il Maggio dei Libri 2023”. La manifestazione, nata nel 2011 e giunta alla tredicesima edizione, è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la lettura, attraverso il raccordo di… Leggi tutto »

Oggi il professore-divulgatore al palasport di Martina Franca, il 16 a Castellana Grotte Vincenzo Schettini

Screenshot 20230405 055529
Vincenzo Schettini incontra centinaia di studenti di varie scuole, stamattina. Appuntamento al palasport “Karol Wojtyla”. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Dell’Erba” di Castellana Grotte: La “Giornata della Scienza”  si svolgerà domenica 16 aprile 2023 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso la sede dell’IISS “Luigi Dell’Erba” di Castellana Grotte. L’evento si arricchirà con la presenza di tre youtuber fra i più seguiti del momento fra i teenager: il prof. Vincenzo Schettini, docente e autore del canale “La Fisica… Leggi tutto »

Successo scolastico e benessere nel contesto educativo: convegno a Taranto Oggi

Locandina CNIS Taranto 4 Aprile 231 page 0 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolge martedì 4 aprile, dalle 16 alle 18, nella sede del Dipartimento Ionico dell’Università di Bari, in via Duomo 259 a Taranto (ex Convento di San Francesco), l’importante giornata di studi dedicata a “Successo scolastico e benessere nel contesto educativo”. L’appuntamento che richiama a Taranto ricercatori e studiosi di fama nazionale è organizzato dalla sezione tarantina del C.N.I.S. (associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati e la Ricerca sulle Situazioni di… Leggi tutto »

Martina Franca: “è possibile” Scuola

Screenshot 20230403 071512
Scrive Antonella Ignatti: “È POSSIBILE” In occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII ha partecipato ad una serie di incontri, dibattiti, confronti, interviste sul tema dell’educazione alla legalità, prevedendo approfondimenti tematici sulla funzione delle regole nella vita sociale, sui valori della democrazia, sull’esercizio dei diritti e dei doveri di ogni cittadino, sul disvalore sociale della azioni delittuose. Docenti e alunni della Giò23 sono convinti da sempre che sia… Leggi tutto »

Bitonto: festa di primavera a scuola Circolo didattico "Caiati"

WhatsApp Image 2023 03 22 at 09.28.46
Di seguito il comunicato: È stata ”Festa di primavera” presso il Circolo Didattico” G. Caiati ” dove, in concomitanza con il relativo equinozio, si è celebrato un momento di apprendimento e giocosità con circa 70 bambini delle classi seconde di scuola primaria. L’attività, nell’ambito del progetto “Green School” promosso dall’associazione VogliAMO Bitonto Pulita, ha avuto come focus la conoscenza dell’importanza degli animali impollinatori nel ciclo vitale. Gli studenti, armati di palette, hanno autonomamente messo a dimora circa venti piantine da… Leggi tutto »

Apricena: inaugurata palestra "Per bambini e ragazzi"

IMG 1075
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena: L’inaugurazione della Palestra Comunale della Scuola Primaria “C. Collodi”, che si è tenuta oggi alla presenza di tanti studenti ed associazioni sportive è stato un momento di particolare gioia: qui ad Apricena si continua ad investire nello sport, nella sana aggregazione sociale, nel futuro dei nostri ragazzi. «Tutto questo è stato possibile grazie al grande lavoro fatto dalla tecnostruttura del nostro comune nel presentare il progetto ed ottenere il finanziamento, grazie… Leggi tutto »

Locorotondo: tutti a scuola a piedi o in bicicletta Oggi

Screenshot 20230322 063523
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Il Comune di Locorotondo ha aderito nuovamente all’iniziativa della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta “Tutti a scuola in bici!” durante la prima settimana di primavera (dal 20 al 24 marzo). Per promuovere questa iniziativa è stato coinvolto l’Istituto Comprensivo Statale “Marconi – Oliva” e gli alunni che vorranno partecipare percorreranno in sella alla loro bici un tratto di strada che li porterà verso il proprio plesso scolastico. Due saranno… Leggi tutto »

Vico del Gargano: quasi un milione di euro per il miglioramento della scuola Efficientamento energetico

Istituto scolastico Manicone Fiorentino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: E’ stato approvato e finanziato, nell’ambito del PNRR, il progetto presentato dal Comune di Vico del Gargano per interventi di efficientamento energetico dell’Istituto Scolastico Manicone-Fiorentino. Per migliorare le strutture potranno essere investiti 986mila euro. Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale è tra i 24 approvati in tutta la Puglia. “Siamo molto contenti”, ha dichiarato il sindaco Michele Sementino, “le risorse assegnateci permetteranno di fare del nostro istituto comprensivo un piccolo… Leggi tutto »

Castellana Grotte: “L’oasi del verde che rinasce”, concorso per la forestazione della villa comunale Anche una scuola partecipa

noinotizie
Di seguito il comunicato: “L’Oasi del Verde che rinasce”: anche l’Istituto Comprensivo Tauro-Viterbo partecipa al concorso di idee indetto dall’Amministrazione comunale, assessorato all’Ambiente, per recuperare alcune aree propense alla forestazione della Villa Comunale Tacconi. Gli alunni di prima classe realizzeranno il disegno della targhetta identificativa del luogo di interesse, mentre, gli alunni di terza classe si dedicheranno alla realizzazione di una mappa del sito verde (rappresentazione ridotta dell’area di interesse del progetto). Per la preparazione al concorso gli alunni hanno… Leggi tutto »

Dal bagno usato come deposito alla pasta e patate senza patate: mense scolastiche, controlli Nas in tutta Italia Chiuse nove cucine

nas
In Basilicata i carabinieri del Nas hanno scoperto un bagno del plesso usato come deposito per la mensa scolastica. Nel casertano la pasta e patate servita ai bambini era preparata senza le patate. Sono fra le contestazioni più clamorose in seguito ai controlli a campione in tutta Italia, faro sulle mense scolastiche. Una su tre irregolare, sequestrati circa settecento chili di alimenti, chiuse nove cucine.                … Leggi tutto »

Esami di maturità dal 21 giugno Scuola, ordinanza del ministro

IMG 20201213 112301 scaled
Il ministro dell’Istruzione ha firmato l’ordinanza riguardante gli esami di maturità 2023. Inizieranno il 21 giugno. Accesso condizionato dallo svolgimento del test Invalsi. Per la prova orale, l’inizio avverrà con uno spunto della commissione. Grande attenzione per gli studenti diversamente abili. Queste alcune caratteristiche del provvedimento.                … Leggi tutto »

Martina Franca: la corsa alle Steam Scuola "Giovanni XXIII"

Screenshot 20230310 062657
Di seguito il comunicato: La corsa alle STEAM della GIO’23 Le materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) sono la base dello sviluppo tecnologico ed industriale. Esse, infatti, compongono un insieme di competenze che sono fondamentali per la comprensione di meccanismi che rappresentano le basi della civiltà e della società. Educare gli studenti alle materie STEM prepara gli studenti alla vita, indipendentemente dalla professione che scelgono di seguire. Queste materie insegnano agli studenti come pensare in modo critico e come… Leggi tutto »

Martina Franca: ascensore del liceo, oggi sopralluogo. Riparazione prossima. Dopo quattro anni Amministrazione provinciale

IMG 20230304 155307 scaled
Cominciamo inusualmente dal commento. In quattro anni non hanno risolto nulla. L’altro ieri abbiamo denunciato la questione (qui l’articolo) e tutto si è messo in moto più velocemente. Tutti bravi? Ma no. Certo, Melucci è in carica da poco. Ma l’ente è lì da un secolo, ultimi quattro anni compresi. Le scuse agli studenti disabili (e non si usi l’ipocrita formula “diversamente abili” perché da disabili sono stati trattati) non sono arrivate da nessuno, stando al comunicato che… Leggi tutto »