rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Puglia, maltempo: a Melpignano devastati alberi del cimitero, seri danni Allagamenti nel Salento, il magliese in condizione di particolare difficoltà. Porto Miggiano: uomo si butta nel mare in tempesta per recuperare la barca, necessario l'elicottero per salvarlo

tmp 3886 IMG 20170911 175655 1405871898
Il maltempo ha creato seri disagi in varie zone del Salento. A Melpignano non è stato lasciato in pace manco il cimitero, con alberi di considerevoli dimensioni che sono stati sradicati e seri danni alle strutture. Nel magliese, allagamenti e a Porto Miggiano se l’è vista brutta il proprietario di una barca: per recuperarla si è tuffato nel mare in tempesta. È stato salvato con un non agevole intervento dei soccorritori in elicottero. (immagine tratta da video di leccesette.it)… Leggi tutto »

Salento, nubifragio sulla zona costiera occidentale. Caduto velivolo, ricerche Particolarmente critica la situazione a Porto Cesareo. Ieri sera nubifragio a Taranto, caduti 70 millimetri di pioggia

taranto nubifragio 8 settembre 2017 conseguenza
Ricerche di un velivolo, anche con l’ausilio di altri velivoli. Ciò, secondo una notizia del tgr Rai della Puglia. Velivolo caduto a causa del maltempo, stamani sulla zona costiera occidentale del Salento. Molto critica la situazione a Porto Cesareo, con una tromba d’aria, ad esempio: perfino un camion ribaltato. Da ieri in Puglia le conseguenze sono state piuttosto pesanti: allagamenti a Taranto, con 70 millimetri di pioggia caduti in un’ora ieri (nella foto, una conseguenza). Nubifragi e allagamenti anche nel… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: violenti temporali sul Salento, tromba marina al largo di Castro Molto complicata la situazione a Maglie per gli allagamenti

tmp 3496 IMG 20170908 210557 549758295
L’auto trainata da un trattore. O anche varie altre scene, del pomeriggio di maltempo sul Salento. Temporali violenti si sono abbattuti su diverse località e in alcune fra esse, come ad esempio Maglie, è stata piittosto grave la situazione degli allagamenti. Al largo non è andata granché meglio, si consideri la tromba marina in lontananza da Castro. (immagine tratta da video di leccesette.it)… Leggi tutto »




Salento, operazione antimafia: un territorio che il clan voleva assoggettare Anche un ex assessore di Sogliano Cavour fra i 37 arrestati. Un vigile urbano, un carabiniere e una agente di polizia penitenziaria fra gli indagati NOMI DEGLI ARRESTATI

tmp 6478 IMG 20170905 WA0004 914126394
Venivano rubate le macchine, a decine, con la tecnica del “cavallo di ritorno”. Se paghi te la restituiamo. Le vittime dei furti, spessissimo, non denunciavano. Paura del clan. Ecco (anche) come si sottomette un territorio o si prova a farlo. Lo Stato, stavolta, ha stroncato l’organizzazione di tipo mafioso, stando a chi ha coordinato ed eseguito l’operazione nel Salento. I carabinueri, dall’alba, hanno portato venti persone in carcere. Altre 17 sono ai domiciliari, altri dieci raggiunti da altre misure coercitive.… Leggi tutto »

taras

Veglie: fipronil, sequestro di uova e blocco di un allevamento Contaminazione registrata anche nel Salento

tmp 6435 IMG 20170826 2127242102685409
Uova contaminate col Fipronil, il caso arriva anche nel Salento. Dall’Asl fanno sapere, infatti, che il 16 agosto scorso è stato prelevato dai propri servizi veterinari un campione di uova presso un centro imballaggio annesso ad un allevamento di galline ovaiole nel territorio del Comune di Veglie. Il 26 agosto è arrivata la comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia relativa alla positività al Fipronil per superamento dei limiti previsti dal regolamento CE 1127/2014. Lo stesso giorno sono state poste sotto sequestro… Leggi tutto »




Santa Cesarea Terme: incendio, evacuato l’albergo dell’impianto termale Salento: altro rogo a Torre Mozza

tmp 3567 IMG 20170829 1857211496661714
A Santa Cesarea Terme, per l’incendio, è stato necessario evacuate anche l’albergo dell’impianto termale. Le fiamme, dalla vegetazione, si sono estese mettendo in pericolo pure il centro urbano, in particolare case e alberghi. Altro rogo nel Salento, a Torre Mozza. Per spegnere gli incendi, i pompieri hanmo dovuto lavorare parecchie ore, anche con l’impiego di Canadair. (immagine: tratta da video leccesette.it)… Leggi tutto »




Droga: inseguimento nel mare del Salento, sequestro di oltre seicento chili di marijuana Operazione della Guardia di finanza, due arrestati

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
A bordo del gommone lungo sette metri, oltre ai due scafisti, 22 sacchi di droga. Più di sei quintali di marijuana, valore di sei milioni di euro nel mercato dell’illeciti. Operazione della Guardia di finanza ieri notte, al largo della costa leccese adriatica. Arrestati due albanesi, di 30 e 23 anni.… Leggi tutto »

Puglia: temporali all’alba solo al margine del Salento Maltempo: protezione civile, allerta per stamani. Anche vento forte e mari molto mossi. Taranto: due wind days. Ieri Martina Franca la più calda in Puglia, seconda in Italia. Poi l'acqua

temporali puglia alba 21 agosto 2017 copia
Nel grafico di meteorete.it la situazione alle 6. Solo il margine meridionale del Salento, interessato da temporali all’alba. Peraltro l’allerta della protezione civile, risalente a mezzogiorno di ieri, ha validità fino alle 12 odierne e oltre alle possibilità di temporali, per la Puglia, fa riferimento a mari molto mossi e a vento forte. Al riguardo, a Taranto, due wind days: ovvero, le misure che vengono adottate per il combinato disposto fra l’evento atmosferico e l’inquinamento, considerato che il vento traporta… Leggi tutto »

Immersione fatale, sub originario di Nardò morto incastrato nella scogliera Accaduto nello specchio d'acqua salentino fra Sant'Isidoro e Torre Inserraglio. L'ottantenne era residente in provincia di Modena

mare 3
L’apneista ottantenne era in immersione. Rimasto incastrato nella scogliera, per A. N. non c’è stato nulla da fare. L’anziano, che risiedeva a Fiorano, era originario di Nardò. L’incidente mortale in acqua si è verificato fra Sant’Isidoro e Torre Inserraglio.… Leggi tutto »

Consorzio Salento: finanziamento da quasi sei milioni di euro, dalla Regione Puglia Turismo: intervento da 13,2 milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha dato parere favorevole al progetto definitivo ideato da Consorzio Salento scarl. A fronte dell’investimento complessivo di 13,2 milioni di euro,riconducibile al PIA turismo, la Regione delibera l’agevolazione pari a 5.979.150,00 euro. Il Consorzio,presieduto da Oronzo Nicola Mazzeo, è formato da quattro imprese: Fanuli srl, Pascià srl,MA.DE. in Italy Costruzioni srl,Masseria Bianca srl. Sodalizio che punta a realizzare un’offerta turistica unica,un solo marchio che da un lato richiama le attività delle imprese consorziate e… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: il governo, si deve andare avanti Prosecuzione dei lavori in Salento, autorizzazione deliberata dal Consiglio dei ministri su proposta del presidente Paolo Gentiloni. Varati anche i provvedimenti per equo compenso degli avvocati, per 58mila assunzioni nella scuola e lo stato di emergenza-siccità per Lazio e Umbria

paolo gentiloni conferenza stampa
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, a norma dell’articolo 5, comma 2, lett. c)-bis della legge n. 400 del 1988, ha deliberato l’autorizzazione a proseguire le opere inerenti al progetto di realizzazione di un metanodotto di “interconnessione TAP” nella regione Puglia, nel tratto che interessa il territorio di Melendugno (Lecce) fino al nodo di connessione con la rete nazionale gasdotti nel territorio del comune di Brindisi.… Leggi tutto »

Xylella, anche l’Ungheria ordina controlli alle frontiere Sportello dei diritti: "fenomeno transnazionale che non è più sottovalutato"

helen mirren ulivo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Anche l’Ungheria è preoccupata dal “male oscuro” della Xylella fastidiosa, ritenendola una grave minaccia per la propria flora. Ed è per questo che la distribuzione delle piante naturali, prodotti a base di erbe, la produzione professionale e il commercio sono stati posti sotto stretto controllo fitosanitario. In particolare, la Xylella fastidiosa rappresenterebbe un rischio per il tasso di crescita del paese costituendo una grave minaccia per i vigneti e alberi da… Leggi tutto »

Salento, l’attrice premio Oscar: “salviamo gli ulivi”. Helen Mirren visita la Regina, albero bimillenario malato di xylella Strudà: la diva di Hollywood si appella, "serve l'impegno di tutti"

helen mirren ulivo
“Tanti miei colleghi di Hollywood amano il Salento. Ma serve l’impegno di tutti per provare a fermare la fitopatia che ha colpito gli ulivi. Questo è l’unico territorio al mondo in cui non si può piantare un albero di ulivo. Gli olivicoltori salentini chiedono alle istituzioni italiane ed europee di cancellare questo assurdo divieto per poter riprendere a piantare nuovi ulivi e garantire un futuro olivicolo al Tacco d’Italia”. Queste le parole del premio Oscar Helen Mirren, che questa mattina… Leggi tutto »

Emma Marrone narcotizzata e rapinata in villa, vacanza choc a Ibiza per la cantante salentina Era con due amiche

emma marrone festival
Emma Marrone era ad Ibiza, in vacanza. Per un mese, con due amiche. Di notte, la rapina in villa, secondo quanto riportato da vari organi di informazione. La cantante salentina, come le amiche, è stata narcotizzata, quindi derubata, in piena notte. Ha fatto ritorno in Italia interrompendo immediatamente la vacanza choc… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 2,6 in Adriatico meridionale, a poche decine di chilometri dal Salento Alle 13,07

tmp 6496 staticmap22092602960
Non lontano dalla costa settentrionale dell’Albania, il lieve sisma delle 13,07 ora italiana. Non lontano, dunque, neanche dall’altra parte dell’Adriatico meridionale, la Puglia. Il Salento. Epicentro delka scossa di magnitudo 2,6 a 77 chilometri da Lecce, 93 da Brindisi. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Il principe saudita nel Salento e la notte in discoteca L'anno scorso, denuncia dalla Turchia: "Sodoma e Gomorra sullo yacht"

noinotizie
Ma il principe saudita che ha fatto, nel Salento? Una mancia da cinquecento euro in gelateria, secondo notizie. La sola presenza a livello di apparizione, qua e là nelle località in cui il megayacht approdava. Poi, al cronista arriva una segnalazione: la notte, in discoteca a Gallipoli, il principe l’ha fatta grossa. O meglio, il suo servizio d’ordine. Averla fatta grossa, da parte dello straricchissimo arabo, consisteva nel bere alcoolici, cosa che ad esempio la religione islamica proibisce. E che… Leggi tutto »

La Puglia consuma ogni anno 1700 ettari di territorio per realizzare infrastrutture Oltre la media nazionale. Urbanizzazione dispersa, dal Salento alla valle d'Itria alla fascia costiera fra Bari e Brindisi

Puglia consumo suolo
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il suolo consumato ad oggi in Puglia si attesta tra l’8 e il 9% del suo territorio. Il dato nazionale medio è tra il 7-8%. Mediamente, nell’ultimo decennio, ogni anno, 1700 ettari circa del territorio pugliese si trasformano in infrastrutture, industrie, nuove abitazioni. Ciò significa che la Puglia ogni 4 anni consuma un suolo pari alla estensione di una città come Bari. Per la prima volta una regione italiana, la Puglia,… Leggi tutto »

Stefàno scrive al ministro, norme sulla sicurezza da conmisurare alla realizzazione degli eventi Il senatore salentino a Minniti, la tutela di persone e luoghi imprrscindibile ma stiamo assistendo all'annullamento di tante manifestazioni che non riescono a sostenere i costi

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Garantire la sicurezza senza penalizzare i calendari culturali, impulso alla crescita dei territori. L’ “insostenibilità economica della voce sicurezza” – come dichiarano molti organizzatori – ci fa, ahimè, assistere agli annullamenti a catena di eventi pubblici, anche i più rodati, che in molti casi sono motore di sviluppo territoriale. La sicurezza, che va garantita sempre e in ogni luogo, si può coniugare con uno sforzo che riconsideri alcuni effetti delle disposizioni?”… Leggi tutto »

Terremoto magnitudo 6,7 in Egeo: ministero degli Esteri, verifica sulle presenze dei turisti italiani Nella notte il violentissimo sisma, registrato anche in Salento. Due morti a Kos, più di 120 feriti

terremoto 21 luglio grecia
“In relazione al terremoto che ha colpito l’isola di Kos, l’Unità di crisi della Farnesina e l’ambasciata d’Italia ad Atene sono al lavoro da questa notte per escludere la presenza di connazionali tra le vittime del sisma”. Lo ha riferito il nostro ministero degli Esteri. Problemi per molti turisti intenzionati ad abbandinare le zone terremotate: il porto di Kos bloccato, l’aeroporto quasi a causa di danni.… Leggi tutto »

Traffico internazionale di droga Albania-Salento, 14 arresti Operazione della Guardia di finanza di Brindisi. Undici mesi di indagine, sequestrati stupefacenti per 35 milioni di euro

finanza nuova
Operazione della Guardia, su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Quattordici arrestati dalle Fiamme gialle di Brindisi, sono ritenuti responsabili di traffico internazionale di droga fra l’Albania e il Salento. Le indagini sono durate undici mesi, I sequestri di droga ammontano a 35 milioni di euro.… Leggi tutto »