rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

La ex di Yari Carrisi ora vuole “un harem di donne” Intervista radiofonica di Naike Rivelli: oltre che del figlio di Al Bano parla anche della Lecciso, "nel letto non mi dispiaceva per niente"

IMG 20160924 134629
“In questo momento sono single. Io e Yari siamo due fulminati meravigliosi, siamo amici e ci vogliamo un gran bene però non è andata. È finita perché volevo un uomo e non una famiglia intera, mi sono ritrovata con qualcosa di più grande di quello che io riuscivo a gestire. Loredana è tanto bella, nel letto non mi dispiaceva per niente”. Pensa un po’. Magari sta per “non mi sarebbe dispiaciuta”. La Loredana nel letto, che non le dispiaceva per… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, aggiornamento con codice arancione per dieci Comuni salentini

Aggiornamento 21 settembre 2016
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”, Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Peraltro, nel pomeriggio odierno, un messaggio di aggiornamento si riferisce a codice arancione per una zona del Salento. Di seguito, fonte protezione civile:… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, la procura di Lecce indaga. Denuncia di un turista: a quaranta gradi in bus senza condizionatore Ricostruzione: il conducente del pullman non ce la fece più a guidare, fermò e scese

pullman sud est brindisi
La procura di Lecce ha aperto il fascicolo per quel caso. Poiché ce ne sono molti altri ogni giorno, nel fascicolo infila anche tutti gli altri. L’inchiesta a carico di ferrovie sud est è per l’ipotesi di interruzione di pubblico servizio ed è scaturita dalla denuncia di un turista lombardo. Dunque (resoconto del tgnorba) prese l’autobus Fse e il pullman, in piena estate, stracolmo, vetri chiusi, senza condizionatore, era a temperatura di quaranta gradi. Tanto che (secondo la ricostruzione) l’autista… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: soppressioni anche oggi nel Salento Vicenda Atr 220, continua la carenza di treni per le linee ferroviarie dopo il fermo dei convogli nuovi perché pericolosi

Esercizio ferroviario del 21 settembre 20161 copia
Di seguito in formato pdf il programma di esercizio odierno, diffuso da ferrovie sud est: Esercizio ferroviario del 21 settembre 2016Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, da oggi treni regolari anche per il Salento: comunicazione dell’azienda Dopo dieci giorni alle prese con l'emergenza per il blocco dei treni nuovi, gli Atr 220, pericolosi

treno martina verso riparazione
Alle ferrovie sud est sono sicuri che ormai l’emergenza sia superata, al punto da non diffondere neanche il bollettino di esercizio ferroviario come accaduto ogni giorno della settimana scorsa. Da oggi, treni regolari sia per la zona di Bari sia per quella di Lecce, informa l’azienda. Di seguito il comunicato diffuso da ferrovie sud est: Da lunedì 19 settembre prossimo il servizio ferroviario torna alla normalità. Infatti, con nota del 16/9/2016, l’Ustif (Ministero dei Trasporti) ha dato il nulla osta… Leggi tutto »




“Il gasdotto Tap non si può fare”, interrogazione degli europarlamentari Pedicini e D’Amato Alla Commissione europea, "numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere a bloccare la realizzazione" dell'impianto con approdo a San Foca di Melendugno

tap puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: I numerosi e giusti motivi che dovrebbero spingere l’Italia e l’Ue a bloccare la realizzazione del Tap, il gasdotto transnazionale che dall’Albania dovrebbe approdare in località San Foca, sulle coste del Salento in Puglia, sono stati elencati in un’articolata interrogazione alla Commissione europea presentata dai portavoce eurodeputati del M5s Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato. In particolare, i due portavoce pentastellati hanno posto alla Commissione Ue tre precisi quesiti:… Leggi tutto »




Droga: smantellato clan italo-albanese, 19 arrestati a Lecce e nel Salento Operazione della Guardia di finanza, inchiesta dell'antimafia

finanza 1
Diciannove ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di finanza. Operazione antidroga, su inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Sgominato, secondo inquirenti e investigatori, un clan italo-albanese. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di traffico di eroina, cocaina e marijuana. Oltre alla droga, sequestrati kalashnikov e munizioni.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta fino a stasera. Codice arancione dal barese al tarantino al Salento Protezione civile, previsioni meteo: criticità moderata, livello attenzione per il rischio idraulico nel foggiano

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale bradanica); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione,… Leggi tutto »

Maltempo, “Salento devastato dalle piogge”. Angelo Maci (Cantine Due Palme) chiede aiuto alle istituzioni Vigneti, si rischia concretamente "unaperdita di produzione del cinquanta per cento delle uve sui nostri territorio" e per molte aziende si prevede "la perdita totale di produzione"

Vigneti allagati sud di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dal Cantine Due Palme: «Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci – è un rischio che prende sempre più forma. La situazione si palesa sempre più difficile e drammatica e mi auguro che le Istituzioni non ci lascino soli in questo momento terribile per la viticoltura salentina». È preoccupato Angelo Maci e lo è per tutti i soci di Due Palme… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, ancora codice rosso per Bari. Rischio idrogeologico, segnalati 16 Comuni dal foggiano al Salento Protezione civile, nuovo aggiornamento della situazione. Stamani un forte temporale ha causato problemi nella zona orientale del tarantino

Aggiornamento Corrente 2 copia
In mattinata, forte temporale nel tarantino, zona orientale. A Sava e Manduria i problemi maggiori, in alcuni casi è stato necessario l’intervento dei pompieri. Di seguito in formato immagine il bollettino risalente alle 14,10. Aggiornamento dl rischio idrogeologico, fonte protezione civile:      … Leggi tutto »

Droga: sequestro nel Salento di 3,8 tonnellate di marijuana. Valore trenta milioni di euro Undici arrestati in due operazioni della Guardia di finanza

11607 DSC 1000
In un’operazione avvenuta dal pomeriggio di ieri, sequestrati in un casolare di Giorgiloro 2,7 tonnellate di droga. Sei arrestati, fra italiani e albanesi. All’alba odierna, poi, i militari della Guardia di finanza hanno compiuto la seconda operazione antidroga nel Salento, con il sequestro di 1100 chili circa di marijuana. Altri cinque arrestati, dopo un inseguimento. Nella zona di Cerano, durante un servizio di pattuglia, notate due auto particolarmente sporche di fango che, data la pioggia battente, non poteva essere il… Leggi tutto »

Salento, arrestati scafisti. Accusa: a bordo del veliero trasportavano cinquanta migranti Sono due ucraini

veliero puglia
Sono stati arrestati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina i due scafisti ucraini bloccati ieri dalla Guardia di Finanza al largo delle coste salentine mentre erano al timone di una barca a vela con a bordo 50 migranti, tutti uomini di presunta nazionalità pakistana. L’imbarcazione, lunga circa 12 metri, probabilmente partita dalle coste della Turchia, è stata sequestrata. I migranti sono in buone condizioni di salute. L’operazione è stata compiuta da due unità navali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, intensi temporali nel Salento di notte Anche la zona garganica ha fatto registrare precipitazioni consistenti. Morgana fino a venerdì. Oggi wind day a Taranto

maltempo trani bisceglie
La perturbazione Morgana sarà presente, secondo le previsioni, fino a venerdì almeno. Un considerevole assaggio di autunno, con temporali, possibili grandinate e calo delle temperature. La scorsa notte soprattutto su Salento e, in misura un po’minore, Gargano, le precipitazioni più consistenti. La zona salentina ha fatto registrare forti temporali. Oggi a Taranto è wind day, con il vento da nord ovest a velocità superiore ai sette metri al secondo. Ciò che induce il sindaco, su indicazione dell’Arpa Puglia (agenzia regionale… Leggi tutto »

Unioni civili: a Bari due donne promettono il “sì”. A Tricase, denuncia: matrimonio negato a due uomini Adele e Nicoletta si sposeranno a ottobre, ieri la dichiarazione di volontà. Nel capoluogo il 23 settembre prime nozze fra due uomini. Nel Salento, secondo la protesta un funzionario comunale ha detto di andare da un'altra parte

fedi
La prima volta di Bari sarà il 23 settembre, con il matrimonio fra due uomini. Ieri c’è stata la prima dichiarazione di volontà, nel capoluogo pugliese, riguardante due donne, Adele e Nicoletta che celebreranno le loro nozze il 2 ottobre. Le unioni civili, peraltro, fanno registrare in Puglia anche una denuncia: quella riguardante il Comune di Tricase. Antonio Schimera diffonde, tramite social network, quanto ritiene sia accaduto. “Comune di Tricase. Chiedo informazioni in merito al registro delle unioni civili, come… Leggi tutto »

Il salentino Graziano Pellè segna il primo gol per arrivare ai mondiali Israele-Italia 1-3: il "barese" Ventura debutta con una vittoria in gara ufficiale al termine di una partita sofferta

pellè israele italia
Israele, partenza molto aggressiva. Un quarto d’ora circa ed è arrivato il gol di Pellè, che ha dato i tre punti alla nazionale italiana di calcio. I primi tre, nel girone di qualificazione ai mondiali di calcio 2018. Una trasferta, quella di Haifa, che era preceduta da non poche preoccupazioni perché l’amichevole con la Francia a Bari era andata maluccio. Ma la prima gara ufficiale del ct “barese” Giampiero Ventura, sia pure sofferta (per l’espulsione di Chiellini che ha scombussolato… Leggi tutto »

Xylella: da oggi a Tunisi il vertice fra gli studiosi, la Fao progetta la cooperazione internazionale Coinvolgere anche Paesi della regione nordafricana e di quella mediorientale per fronteggiare la peste degli ulivi che devasta in Italia e in parti della Francia

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La lotta contro l’avanzata della Xylella fastidiosa ha portato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), oggi a Tunisi, nel corso di un seminario regionale che proseguirà fino al 2 settembre 2016 ad organizzare un workshop per discutere di questo parassita che devasta gli oliveti in Italia e in parti della Francia. Il progetto che coinvolge sette paesi della regione del Medio Oriente e dell’Africa Nord (Algeria, Egitto, Libano,… Leggi tutto »

San Cataldo di Lecce: due quintali di droga in acquascooter, arrestato lo scafista Operazione della Guardia di finanza nel mare salentino

droga acquascooter
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: DOPO UN MOVIMENTATO INSEGUIMENTO, LA GUARDIA DI FINANZA FERMA NEL MARE DEL SALENTO DUE POTENTI MOTO D’ACQUA CHE TRASPORTAVANO OLTRE DUE QUINTALI DI MARIJUANA. ARRESTATO UNO SCAFISTA ALBANESE. Movimentata notte nelle acque antistanti San Cataldo di Lecce. Poco prima dell’alba, due potenti acquascooter sono incappati nelle maglie del dispositivo di vigilanza quotidianamente dispiegato dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinato con il Gruppo Aeronavale di Taranto. Le due veloci moto d’acqua sono… Leggi tutto »

Truffa online, denunciato salentino: accusa, circa 250 vittime Usando oltre duemila utenze telefonichi proponeva telefoni, consolle per giochi e altro: intascati 80mila euro senza consegnare nulla agli acquirenti

No Picture
Cinquantacinque alias, cioè nomi diversi; 2321 utenze telefoniche. Ottantamila euro intascati proponendo agli acquirenti online, prodotti come telefoni, consolle per giochi e altro. Mai consegnato nulla, secondo l’accusa nei confronti di un quarantenne del basso Salento. Indagine della polizia postale, partita dall’esposto di un veneziano.… Leggi tutto »

Partiti da Porto Cesareo, li cercavano dal 28 luglio: i fidanzatini sono stati ritrovati, lieto fine Lui, sedici anni; lei, quindici. Erano a Baia Domizia. Li ha riconosciuti una donna che ha chiamato i carabinieri

carabinieri auto
È a lieto fine la storia dei due adolescenti scomparsi nel nulla tre settimane fa: Mirko Valenziano, il 16enne originario della provincia di Como, e la 15enne di Strudà, che villeggiava a Santa Caterina di Nardò, partiti il 28 luglio da Porto Cesareo, dove il giovane si trovava in vacanza a casa della nonna, sono stati ritrovati in Campania, mentre passeggiavano tranquilli nella località balneare di Baia Domizia (comune di Cellole, provincia di Caserta). A riconoscerli una donna, che aveva… Leggi tutto »

Salento: vendemmia aperta ai turisti, “Lu Capucanali” Prenotazioni fino al 31 agosto

capucanali locandina WEB
Di seguito il comunicato degli organizzatori: È il 31 agosto la data di scadenza per prenotarsi a partecipare a “Lu Capucanali”, la vendemmia aperta a turisti e wine lovers  organizzata dalla cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo. Oltre la rievocazione “Lu Capucanali” è una vendemmia autentica, che si terrà il 3 settembre presso le Tenute Eméra, proprio come si faceva un tempo, tra i filari di Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta che si apre per l’occasione a turisti… Leggi tutto »