rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud barese, tarantino e Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); nessuna criticità segnalata per gli altri settori.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il Salento; nessuna criticità segnalata per le restanti zone della regione.… Leggi tutto »



A Rosaria Rinaldi, docente all’Università del Salento, il premio speciale dell’associazione italiana donne inventrici e innovatrici Itwiin 2016: riconoscimento per l'attività che ha portato la professoressa di Fisica della materia a realizzare prototipi per dispositivi di analisi cellulare e medicina personalizzata a basso costo

Rinaldi premioITWIIN2016
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il premio speciale “Alta formazione” del Premio ITWIIN 2016 dell’Associazione italiana donne inventrici e innovatrici è andato a Rosaria Rinaldi, ordinaria di Fisica della materia all’Università del Salento, per la sua attività di ricerca che negli ultimi dieci anni ha portato alla realizzazione di prototipi di dispositivi “lab-on-chip” per analisi genomica, proteomica, analisi cellulare e medicina personalizzata, modulari e realizzati con materiali plastici e a basso costo, operanti sia in regime statico… Leggi tutto »




Salento: 23 arresti dall’alba Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia contro la sacra corona unita. Ordinanze di custodia cautelare fra Lecce e provincia, nel brindisino, nel foggiano, in altre zone d'Italia e all'estero

dia1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-11-2016/lecce-galatina-gallipoli-parabita-nardo-province-brindisi-foggia-pavia-roma-23-arrestati-nomi/ Usura, estorsione aggravata, rapine, esercizio abusivo di attività finanziaria, riciclaggio, truffa, sfruttamento della prostituzione, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fra i reati contestati a vario titolo. Diciotto ordinanze di custodia cautelare, eseguite dai carabinieri, fra Lecce, Galatina, Gallipoli, Lizzanello, Nardò e Parabita. Le altre, fra le province di Brindisi, Foggia, Pavia e Roma e all’estero. Sono 23 gli arrestati, mentre gli avvisi di conclusione delle indagini sono notificati complessivamente a 82… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: precipitazioni più rilevanti sulla zona meridionale della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più rilevanti sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »




Nel mare del Salento il pesce flauto Specie aliene, nuovo abitante dello Ionio

tmp 6682 image resize.php4917203240
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo Ionio ha un nuovo abitante: si tratta del pesce flauto, una specie esotica della famiglia Fistulariidae. Si tratta di un pesce diffuso nella fascia tropicale dell’Oceano Indiano e dell’Oceano Pacifico compreso il mar Rosso. Da qui è penetrato nel Mediterraneo, attraverso il canale di Suez, dove è stato segnalato per la prima volta nel 2000 in Israele; negli anni successivi si è rapidamente espanso raggiungendo la Turchia, l’isola di Rodi,… Leggi tutto »




Ecologia, oggi il professore dell’Università del Salento apre i lavori all’Università pontificia salesiana Alberto Basset alla conferenza internazionale sull'enciclica papale "Laudato si'". Centocinquant'anni dalla definizione del concetto di ecologia

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Oggi a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana “Alleanza per la cura della Casa Comune”, si svolgerà una conferenza internazionale che, nel quadro dell’enciclica papale “Laudato Si’”, si propone di diffonderne la visione e di riflettere “sul nostro pianeta inteso come casa comune”. Il professor Alberto Basset, ordinario di Ecologia all’Università del Salento e Presidente della Federazione Europea delle Società Scientifiche di Ecologia (EEF), è stato invitato ad aprirne i lavori assieme al… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da stasera a domenica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud est barese, Salento e tarantino

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 17 odierne per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate o sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.  … Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »

Università del Salento: dottorato di ricerca intitolato a Giulio Regeni In "Human and Social Sciences". Decisione comunicata alla famiglia del ricercatore italiano ucciso in Egitto

giulio regeni
Il dottorato di ricerca in “Human and Social Sciences” dell’Università del Salento è stato ufficialmente intitolato “in ricordo di Giulio Regeni, ricercatore”. La decisione del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo che, per voce del Direttore Fabio Pollice, è stata comunicata alla famiglia domenica scorsa, nel corso di un incontro promosso a Lecce nell’ambito della rassegna “Conversazioni sul Futuro”. I genitori del ricercatore italiano assassinato in Egitto, Paola e Claudio Regeni, in collegamento via Skype hanno condiviso l’iniziativa, permettendo… Leggi tutto »

Olio: Stefàno a Martina, “normativa debole. Il governo metta al riparo la filiera da frodi” Intervento del senatore salentino nei confronti del ministro dell'Agricoltura

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il governo metta in campo strumenti per azzerare il rischio di frodi alimentari. Occorre tutelare la filiera della produzione e della distribuzione dell’olio Evo italiano e proteggere i consumatori che hanno il diritto di sapere cosa mangiano, soprattutto dinanzi ad un inevitabile aumento dei prezzi”. A chiederlo in un’interrogazione indirizzata al Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina è il senatore Dario Stefàno, Capogruppo (Misto) in Commissione Agricoltura a Palazzo Madama, a… Leggi tutto »

Salento: sequestrati sette pescherecci impiegati per la pesca delle oloturie Vengono deturpati i fondali marini del litorale ionico per prelevare illegalmente i cetrioli di mare, che in Oriente soprattutto vengono vendute a prezzi esorbitanti

finanza posto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: All’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, coordinate dal Procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, finalizzate alla ricerca di prove concrete, attestanti la commercializzazione illecita di ingenti quantitativi di “Oloturie”, prelevate in aree marine protette e sottoposte a vincolo paesaggistico del litorale ionico della provincia di Lecce, è in corso il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari Alcide Maritati, di sette pescherecci impiegati per l’asportazione delle oloturie dai… Leggi tutto »

Grano: Stefàno, bene l’iniziativa del governo. Ma tardi Il senatore salentino a proposito dell'emendamento per stanziare dieci milioni di euro a beneficio dei produttori alle prese con rischi climatici e di mercato

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Apprezzabile l’intraprendenza della maggioranza ma l’iniziativa messa in campo rischia di essere un paracadute aperto in ritardo”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Capogruppo (Misto) in Commissione Agricoltura al Senato, a seguito della notizia sull’approvazione, durante le votazioni sul dl fiscale in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, di un emendamento della maggioranza che stanzia 10 milioni di euro per il 2017 per i contributi sui premi assicurativi per polizze… Leggi tutto »

Il salentino Roberto Paladini unico pugliese nel direttivo nazionale dell’associazione italiana compostaggio L'Aic si è costituita a Roma il 3 novembre

Roberto Paladini
Di seguito il comunicato: C’è anche un pugliese nel direttivo della neonata AIC – Associazione Italiana Compostaggio, costituitasi il 3 novembre a Roma e guidata da Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Si tratta del salentino Roberto Paladini, presidente della cooperativa InnovAction, referente di CulturAmbiente Group, il network non profit pugliese attivo da 10 anni sulle tematiche della sostenibilità ambientale e uno dei soggetti attuatori di Ecofesta Puglia, la certificazione unica in Italia… Leggi tutto »

Salento: droga, nove arresti Operazione dei carabinieri che ritengono di avere sgominato il clan capeggiato da Alessio Fortunato, di Squinzano, presunto membro della sacra corona unita

carabinieri auto
Nove arresti nel nord Salento, operazione dei carabinieri di contrasto ai traffici di droga. Ai vertici dell’organizzazione criminale, secondo l’accusa, c’era un presunto affiliato al clan Notaro della sacra corona unita, Alessio Fortunato, di Squinzano. Sono complessivamente 32 gli indagati.… Leggi tutto »

Mare Adriatico, arriva il granchio blu. E non è un bene Protocollo per il monitoraggio e la gestione delle bioinvasioni tra l'Università del Salento e la Regione greca delle Isole Ionie

tmp 5460 image resize.php2 1481495100
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’Adriatico ha un nuovo abitante ma non c’è da rallegrarsene: si tratta del Granchio reale, o Granchio blu, una specie esotica invasiva e quindi potenzialmente pericolosa per la biodiversità locale. Si tratta di una specie che solitamente vive lungo le coste atlantiche del continente americano. Specie molto ricercata ed apprezzata negli Stati Uniti per la bontà delle sue carni, è comparsa nel continente europeo agli inizi del ‘900 tra la Francia… Leggi tutto »

Pescatore 70enne morto nel mare salentino Forse caduto in acqua dalla barca per un malore

mare 3
La marina leccese è stata scenario di una disgrazia oggi. Un pescatore settantenne è morto, caduto in mare dalla barca forse a causa di un malore. Sul posto gli agenti della questura di Lecce. Il corpo esanime dell’anziano è stato rinvenuto, al largo, da altri pescatori che lo hanno ricondotto a riva.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Domenica di possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino e il Salento. La notte scorsa, tromba d'aria a Campi Salentina: pannelli solari dell'asilo ritrovati nella villa comunale

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione. Ieri notte, una tromba d’aria ha colpito il nord del… Leggi tutto »

Università del Salento, i corsi per Brindisi anche l’anno prossimo Ingegneria industriale, laurea triennale, e Aerospace engineering, laurea specialistica

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: I corsi di laurea triennale in “Ingegneria Industriale” e magistrale in “Aerospace Engineering” dell’Università del Salento potranno essere attivati presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi anche per l’anno accademico 2017/2018: il Comune di Brindisi, nella riunione di questa mattina, ha confermato gli impegni economici presi con l’Ateneo salentino. «Una vittoria per gli studenti, che potranno continuare a usufruire dei corsi di laurea attivati presso la Cittadella della Ricerca», commenta il Rettore… Leggi tutto »

Salento: ricavi per 160 milioni di euro non dichiarati Guardia di finanza, questa l'accusa nei confronti di un gruppo iberico operante nel settore del fotovoltaico

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo di P.T. di Lecce ha concluso una complessa attività di verifica fiscale a carico di una Stabile Organizzazione di un gruppo societario iberico dedita alla realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti alternative con la constatazione di ricavi non dichiarati al fisco italiano per 160 milioni di euro e di iva per 9,5 milioni. L’attività ispettiva è stata avviata sulla scorta delle risultanze investigative acquisite… Leggi tutto »