rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

International wine challenge, medaglia d’oro per il Divoto riserva 2008 Altri riconoscimenti per la cantina salentina

IMG 20171203 062056
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Riconoscimenti prestigiosi per le Cantine Apollonio nella prima tranche dell’edizione 2018 dell’International Wine Challenge, una tra le più importanti e rigorose competizioni vitivinicole del mondo. La cantina di Monteroni, unica in Puglia, si è infatti aggiudicata la Medaglia d’Oro del concorso con il Divoto Riserva 2008 e 95 punti. Ma non solo: la giuria dell’IWC ha ritenuto di premiare con 92 punti, e quindi con Medaglia d’Argento, il Divoto Riserva 2010 e, con… Leggi tutto »

Anatocismo e massimo scoperto, condannata una banca salentina La Cassazione rigetta il ricorso dopo che la Corte d'appello di Lecce aveva rideterminato il saldo in favore del cliente

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: È vero che crediti e debiti nei contratti bancari di conto corrente si possono accertare solo alla fine del rapporto, ma ciò non impedisce al correntista di agire quando il conto è ancora aperto per ottenere una rettifica delle risultanze e, quindi, dell’effettivo saldo. E la prescrizione è sempre da ritenersi decennale dalla chiusura in assenza di versamenti di natura solutoria. Il cliente ha la facoltà di agire per far determinare… Leggi tutto »



International cosmic day, oggi l’università del Salento ospita cento studenti Delle province di Brindisi, Lecce e Taranto

IMG 20171130 060958
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2017, http://icd.desy.de/). L’evento, in programma giovedì 30 novembre 2017, è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale: CERN di Ginevra, DESY di Amburgo e FERMILAB di Chicago.… Leggi tutto »




Salento: lei lo lascia, lui mette online il loro video hard Denunciato, inchiesta della procura di Lecce

No Picture
La ragazza è stata avvisata dagli amici. In internet circolava un filmato porno, protagonista lei con il suo ex fidanzato. Lei ha così sporto denuncia. La polizia postale ha verificato la fonte e cioè, un falso profilo messo online, secondo l’accusa, proprio dall’ex fidanzato. Il quale è stato denunciato a piede libero. L’inchiesta è della procura di Lecce. Una vendetta per essere stato lasciato dalla ragazza, è l’ipotesi. In Sardegna una ragazza di 22 anni si è suicidata tre giorni… Leggi tutto »

taras

Puglia: qualità della vita con poche luci e molte ombre Rapporto Italia Oggi: male il tarantino per lavoro e disagio sociale, criminalità una piaga per foggiano e barese. Ambiente, bene il Salento

IMG 20171126 210645
La migliore fra le pugliesi è la provincia Bat. La peggiore, Bari. Nel mezzo, Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia. Nella graduatoria nazionale, tutte in zona retrocessione o poco più su, della classifica. Il rapporto Italia Oggi sulla qualità della vita in Italia mette Bolzano e Trento ai primi due posti, Trapani all’ultimo. Ciò, sulla base di vari parametri fra cui qualità ambientale, lavoro, disagio sociale, criminalità, tempo libero. Criminalità, piaga per la zona nord della regione, in particolare; disagio sociale che… Leggi tutto »




A Nardò era proprio un lupo: il dna conferma Asl Lecce: è ormai accertata la presenza nel Salento, dopo oltre un secolo

img archivio120112017165053.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce: Il lupo è tornato nel Salento. La “prova regina”, il Dna, l’hanno trovata i veterinari della ASL Lecce sui resti di una carcassa di ovino, dopo che un allevatore di contrada “Fattizze”, in agro di Nardò, aveva segnalato un’aggressione ai danni del suo gregge. I veterinari ed i tecnici del Servizio Veterinario Asl Lecce Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche MacroArea Nord (c.d. Siav “C” Nord) hanno proceduto al campionamento in estate, ma l’esito… Leggi tutto »




Salento: dopo oltre un secolo, tornano i lupi Avvistamenti con fototrappole

img archivio120112017165053.JPG
Il lupo torna nel Salento: lo attesta un recente studio, a firma di Giacomo Marzano, Francesca Crispino, Michela Rugge e Giacomo Gervasio, sulla base dei dati raccolti dalle rilevazioni video-fotografiche, tramite foto-trappole, e da materiali forniti agli autori della ricerca da alcuni collaboratori, in un periodo che va dal 2014 al 2017. Una notizia importante perché attestata da avvistamenti (avvenuti tra la primavera e l’estate del 2017), che sul territorio erano assenti da più di un secolo, e da una… Leggi tutto »

Il mare del Salento si tinge di giallo: esame del dna, il cadavere ritrovato al largo di Castro è forse quello dell’ex procuratore albanese Besnik Muço In Albania indagine per sequestro di persona. Il 54enne avvocato risiedeva a Macerata, era rifugiato politico nel nostro Paese

img archivio1611201718033
Nei giorni se ne era parlato come di una ipotesi. Adesso la vicenda è quella di un giallo. Il cadavere rinvenuto in mare all’inizio del mese, potrebbe essere quello di un avvocato albanese. Il corpo, date le condizioni di maltempo, venne recuperato con estrema difficoltà e venne mutilato dal continuo infrangersi sugli scogli. Benik Muço è dato per scomparso dal 6 novembre. Era in procinto di partire in traghetto da Durazzo alla volta di Bari, alle undici della sera prima.… Leggi tutto »

Danni all’agricoltura del Salento e del tarantino per il maltempo: ferma da dieci giorni la raccolta delle olive Coldiretti Puglia segnala l'emergenza. Torchiarolo, la tromba d'aria ha asfissiato gli ortaggi

m IMG 1794
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’ondata di maltempo che ha interessato la provincia di Lecce, Torchiarolo in provincia di Brindisi e alcune aree della provincia di Taranto ha lasciato alle spalle campi allagati, danni alle strutture e ortaggi in asfissia e solo nei prossimi giorni, segnala Coldiretti Puglia, sarà possibile accedere nuovamente alle campagne per poter fare una puntuale conta dei danni. “Lungo il versante jonico della provincia di Lecce ed in particolare sui comuni di Salve,… Leggi tutto »

Cadavere trovato nel mare del Salento, potrebbe essere il corpo dell’ex procuratore generale di Tirana La scomparsa di Besnik Muço, 54enne residente a Macerata, venne denunciata dai familiari

img archivio1611201718033
Al largo di Castro il rinvenimento di un cadavere. Le pessime condizioni del mare complicarono a dismisura le operazioni del recupero di un corpo ormai mutilato. Si ipotizza ora che il cadavere recuperato il 6 novembre, fosse quello di Besnik Muço, 54enne residente a Macerata e peraltro di origine albanese. Tanto da essere, l’avvocato, ex procuratore generale di Tirana. Saranno svolti gli esami anche di tipo genetico, per cercare di risalire all’identità. Inchiesta della procura di Lecce. I familiari di… Leggi tutto »

Roberta Rizzo e Gaetano Fuso, due pugliesi fra gli eroi civili insigniti dal presidente della Repubblica Storie esemplari: entrambi originari del Salento, di Nardò e Calimera

mattarella quirinale
Trenta italiani, eroi civili. Istituita da Sergio Mattarella, l’onorificenza: ogni anno, cavalieri al merito per quanto hanno fatto, da cittadini italiani esemplari. Fra i trenta di quest anno, i pugliesi (in ordine alfabetico) Gaetano Fuso e Roberta Rizzo. Di seguito, in formato immagine, le descrizioni delle motivazioni, fonte Quirinale:… Leggi tutto »

Ciclone al largo, Salento ionico e costa orientale calabrese alle prese con il vento fino a 100 all’ora Mar Ionio da agitato a molto agitato, secondo le previsioni. Spunta la parola "tempesta". Puglia, allerta maltempo: codice arancione anche per il tarantino

gallipoli maltempo1
Il clou è per la serata. Riguarda, stando alle previsioni, in misura marginale la costa ionica salentina, nella parte più prossima al capo di Leuca e al gallipolino, e una fascia della zona costiera est della Calabria. Il ciclone si genera in mare aperto, nello Ionio, poi si sposta verso la Grecia. Il tarantino, che è più a nord, viene interessato in misura ancora più marginale, secondo le previsioni. Tuttavia, se per il Salento ionico si parla di vento a… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a tempesta. Criticità arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: temporali, grandinate e mareggiate possibili fino a sabato mattina

IMG 20171116 184453
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-36 ore. Si fa riferimento a VENTI SETTENTRIONALI DA FORTI A BURRASCA SU TUTTO IL TERRITORIO, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE O LOCALE TEMPESTA SULLA PUGLIA MERIDIONALE, DOVE SARANNO POSSIBILI INTENSE MAREGGIATE.SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU TUTTO IL TERRITORIO E IN PARTICOLARE SUL SETTORE IONICO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE… Leggi tutto »

Maltempo: oggi il ciclone sullo Ionio. In mare aperto, qualche effetto (minimo) possibile su Salento ionico Puglia: allerta, possibili temporali e grandinate. In nottata si sono verificate precipitazioni soprattutto su Gargano, tarantino e leccese

IMG 20171115 142817
L’allerta, con validità fino alle 18, è della protezione civile della Puglia. Fa riferimento a possibili temporali, grandinate e mareggiate. A proposito di queste ultime, il Salento ionico potrebbe risentire senza effetti devastanti peraltro, del ciclone che si prevede svilupparsi sul mar Ionio, ben lontano tuttavia dalle zone costiere. Salento ionico appunto e fascia calabrese ionica potrebbero venire lambite in maniera marginale, con vento più forte e mare, appunto, mosso oltre la norma. La notte scorsa, pioggia intensa soprattutto su… Leggi tutto »

Negramaro: il gruppo si era sciolto, poi il recupero Altro clamoroso annuncio pugliese, dopo quello del ritiro da parte di Al Bano

negramaro
Giuliano Sangiorgi, nel corso della presentazione del nuovo disco: il gruppo, un anno fa, si era sciolto. Ciascuno dei sei componenti dei Negramaro aveva preso una strada diversa dalla formazione. Che poi si è ritrovata e ora, appunto, c’è il nuovo album. Ieri, altro clamoroso annuncio pugliese, salentino anch’esso: Al Bano, a Porta a Porta, rivela che smetterà il 31 dicembre 2018.… Leggi tutto »

Università del Salento, niente lezioni a Ecotekne per il crollo di pannelli del controsoffitto Il provvedimento riguarda cinque aule, fino a lunedì

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento comunica che a causa del crollo di alcuni pannelli di controsoffitto in cinque aule del plesso H site nel complesso Ecotekne, le lezioni previste nelle suddette aule sono state spostate in altre non interessate dagli stessi problemi fino al prossimo martedì 21 novembre incluso. Il cedimento di questi pannelli è stato causato dai lavori di manutenzione straordinaria in corso in questo periodo, grazie al finanziamento del Piano per il… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta. Codice arancione per Gargano, tarantino e Salento Interrotti i collegamenti Termoli-Tremiti. Previsioni meteo, validità fino a domani: possibili temporali, grandinate, mareggiate e vento forte. Si temono nubifragi

IMG 20171115 142817
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dal pomeriggio odierno fino alle 18 di domani. Si fa riferimento al PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, giornata di allerta. Temporali, grandinate e mareggiate. Ieri sera il nubifragio sul Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20171113 171728
Ieri sera il nubifragio su una parte del Salento, con Squinzano e Leverano ad esempio colpite dalla bomba d’acqua. Allagamenti e disagi, anche in altri centri della provincia leccese. Forte temporale anche nel primo mattino odierno. Giornata di allerta per il maltempo che, stando alle previsioni della protezione civile, fino a domani mattina può provocare in Puglia temporali, grandinate, mareggiate, presenza di vento forte. C’è anche un considerevole calo delle temperature, con Attila che dal nord si è spostato anche… Leggi tutto »

Operazione contro la sacra corona unita, arresti nel Salento: indagini su intromissioni in aziende del settore ittico In azione il Ros

dia1
Dalla notte, operazione Ros nel Salento. Disposta dalla direzione antimafia, viene sgominata un’organizzazione (secondo gli inquirenti) che fa capo alla sacra corona unita e che esercitava un controllo in aziende del settore ittico. Vari arresti. In aggiornamento… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali, grandinate e forte vento fino a domani anche nel resto della regione

IMG 20171110 165407
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 odierne per 26 ore. Si fa riferimento, dal tardo pomeriggio odierno, a “PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTEINTENSITÀ, PUGLIA, SPECIE SUI SETTORI IONICI. I FENOMENI PRECIPITATIVI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO”. Rischio idrogeologico: fino alla prossima mezzanotte, criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Dalla mezzanotte, secondo… Leggi tutto »