rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

È morto Mimmo Renna Calcio salentino in lutto

img archivio112201912204
Si è spento nelle scorse ore a 81 anni Mimmo Renna, ex calciatore e storico allenatore del Lecce. Renna ha mosso i primi passi sui campi di calcio con la maglia della Juventina Lecce, vestendo, negli anni successivi le maglie di Livorno, Lecce, Bologna, Lazio e Brindisi dove si congedò dal calcio giocato nel 1973. Iniziò poi una lunga carriera di allenatore ricca di soddisfazioni. La più grande, probabilmente, quella di riportare la squadra della sua città in serie B… Leggi tutto »

Xylella, in un territorio con “22 milioni di alberi” dal Salento a Monopoli Coldiretti Puglia: 183mila ettari. I fondi stanziati dall'Unione europea per contrastare la peste degli ulivi, "briciole"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Solo nell’area infetta rientrano 183mila ettari e 22 milioni di alberi e contro il dilagare della Xylella che è arrivata a Monopoli “i fondi UE per monitoraggi e test di campionamento, 3 milioni di euro per tutto il territorio italiano e per altri 7 patogeni della stessa categoria, sono solo briciole”, commenta il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa… Leggi tutto »



Salento: precipita aereo ultraleggero, due morti Nella zona di Ugento

img archivio12712019191553
Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. L’aereo ha preso fuoco ed è precipitato schiantandosi a ridosso della strada provinciale, fra Ugento e la frazione di Gemini. Accaduto nel primo pomeriggio, l’ultraleggero era appena decollato dall’aviobase di Gemini. Sono morti i due occupanti, Gianluca Causo 42enne di Melissano e Tommaso Arbace, 73enne di Gagliano del Capo. (foto: tratta da leccesette.it)… Leggi tutto »




Salento: isolati in casa per due anni e mezzo, famiglia autosegregata per il web Storia al limite dell'incredibile

No Picture
Questa storia non sembra vera. Ma lo è. La bambina dava, a scuola, segni preoccupanti di trascuratezza. Le insegnanti hanno segnalato la cosa ai servizi sociali del Comune del nord Salento. Ed è venuta fuori una realtà agghiacciante. L’intera famiglia, padre madre e i due figli, viveva in funzione di internet tanto da non uscire più da casa. Per due anni e mezzo. Bambina più piccola a parte, mandata a scuola e a fare la spesa. I figli sono stati… Leggi tutto »

taras

Puglia, legge regionale sulla bellezza: parte oggi da Bari il tour illustrativo Successive tappe: Ruvo di Puglia, Lecce, Foggia, San Giovanni Rotondo, Brindisi, Taranto, la provincia Bat, Martina Franca e la riviera ionico-salentina

Palazzo Città metropolitana di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza. Partirà da Bari, dal Palazzo della Città Metropolitana di Bari (ex Provincia), il tour che illustrerà la legge. E’ stata prevista una serie di incontri che si terranno su tutto il territorio della Puglia. Un viaggio di animazione dei diversi territori che compongono la nostra regione che prenderà il via venerdì 18 gennaio 2019 dalle ore 15. Una tappa-pilota prima di partire… Leggi tutto »




Borsa di studio della Banca d’Italia a uno studente dell’Università del Salento Intitolata a Donato Menichella è andata a Michael Lecci: è il secondo allievo di un'università meridionale a vincerla in quindici anni

michael Lecci
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È il secondo studente d’una università meridionale a vincerla in 15 anni, da quando è stata istituita: la borsa di studio “Donato Menichella” assegnata dalla Banca d’Italia per l’anno accademico 2019/2020 è andata a Michael Lecci, laureato con lode in Giurisprudenza all’Università del Salento con una tesi sull’intermediazione finanziaria sotto la guida dei professori Fernando Greco (relatore) e Marilena Gorgoni (correlatrice). La comunicazione nei giorni scorsi a firma del Governatore Ignazio Visco.… Leggi tutto »




La Puglia come meta turistica mondiale: anche per i voli spaziali Il New York Times, nella sua edizione online, mette il porto vecchio di Monopoli in copertina e lancia Grottaglie per il turismo suborbitale: già da quest'anno

IMG 20190112 054020
Per illustrare la posizione 18 fra le 52 di tutto il pianeta c’è il porto vecchio di Monopoli. Il New York Times, per i consigli di viaggio 2019, indica la Puglia. E, mentre per le altre indicazioni fa spesso riferimento a specifiche località, nel caso che ci interessa si riferisce a una regione intera, con citazioni di sottotitolo al suo barocco e alla fascia adriatica. Annotazioni specifiche per Lecce e il Salento, per il parco nazionale del Gargano, per la… Leggi tutto »

Lecce, fabbrica Ferrari Telai della Portofino e della F173, produzione in Salento

img archivio11342017102937.JPG
“Siamo soddisfatti di questo incarico e non potrebbe essere altrimenti visto che lo abbiamo fortemente cercato. Ma siamo metalmeccanici e ora che abbiamo completato il capannone, c’interessa solo cominciare a lavorare alla produzione”. Giampiero Fedele, amministratore delegato Lasim, commenta così (da leccesette.it come la foto) ciò che si prospetta: realizzare i telai delle Ferrari Portofino e F173. Una sessantina i componenti da realizzare ed assemblare per ciascuna delle Rosse. Produzione che avverrà in tre stabilimenti di cui uno, da cinquemila… Leggi tutto »

L’agente salentino che intervenne nel disastro a Bologna, insignito dal Capo dello Stato Oltre che a Riccardo Muci, onorificenze di "esempi civili" anche a Marco Ranieri di Locorotondo, impegnato nella solidarietà, ed a Roberta Leporati dirigente scolastica di Martina Franca ELENCO INSIGNITI

IMG 20180807 130524
Riccardo Muci, in un tweet della polizia di Stato: “Orgoglioso e sorpreso del riconoscimento del Presidente Mattarella. Sicuramente l’evento in cui ho operato è stato eccezionale, ma lo spirito è lo stesso che anima il mio servizio quotidiano Lo dedico alla Polizia di Stato e alla mia famiglia”. Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono… Leggi tutto »

Music platform, oggi viene svelata la nuova tappa: nel Salento "La narrazione documentaristica sarà incentrata su un gioiello dell'architettura barocca, in provincia di Lecce"

IMG 20181229 062726
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Sabato 29 dicembre, alle 15, Music Platform svela la nuova tappa e l’ospite d’eccezione del suo live inaugurando così la terza stagione di un progetto che racconta in rete il patrimonio storico, artistico e naturale della Puglia tra musica elettronica e docufilm. In esclusiva su facebook: fb/music.platform.it/ Racconta – suona – connette: è Music Platform, un progetto digitale nato dalla sinergia di musicisti, producer, film-maker. Attivo dal 2016 in Puglia, Music Platform utilizza… Leggi tutto »

Don Antonio Coluccia, di nuovo la scorta Misura decisa per il prete antimafia salentino dopo le intimidazioni. Intanto, a Palermo via la scorta al ristoratore antimafia (che partecipa anche a Gnam!). Incendiata auto sotto casa del capitano Ultimo, che catturò Totò Riina e che non ha più la scorta

IMG 20181217 130834
Riattivata la scorta a don Antonio Coluccia. Il prete antimafia salentino aveva subìto due gravi intimidazioni in quattro giorni: a Supersano locandine con la sua immagine, con la scritta in arano “buono da mangiare” e a Specchia, colpi di pistola contro l’auto del padre. L’annuncio della riattivazione della scorta è arrivato durante una seduta urgente del consiglio comunale di Specchia, convocata proprio dopo le intimidazioni al sacerdote 45enne. Molto discutibile la scelta di avere revocato, a Palermo, la scorta ad… Leggi tutto »

Salento: violenta la figlia per quindici anni, nasce una bambina. Arrestato 52enne La 29enne ha denunciato l'uomo

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Latiano (BR), collaborati dai commilitoni della locale Arma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di lecce nei confronti di un 52enne residente a Taurisano (LE), per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati e violenza sessuale. Le azioni sono state perpetrate dall’uomo continuativamente nei riguardi della figlia oggi 29enne, dal 1995… Leggi tutto »

“Il governo elimini la fattura elettronica per ditte individuali e microimprese” Lo spauracchio del nuovo sistema in vigore dal 2019, intervento dell'eurodeputato salentino Fitto

IMG 20181206 055240
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato europeo Raffaele Fitto: “Doveva essere il governo pro-imprese, invece per le partite IVA è rimasto poco o niente e ora arriva anche la fatturazione elettronica. Ci associamo a Giorgia Meloni e a Fratelli d’Italia che oggi hanno manifestato davanti a Montecitorio contro quest’ulteriore odioso provvedimento, che deriva da una decisione del precedente esecutivo. “Questo Governo non è stato in grado di eliminare questa decisione, perché secondo le previsioni, pesa per 2 miliardi di… Leggi tutto »

Premio “Leonardo La Puma” per tesi di laurea su demenza e Alzheimer Intitolato al docente dell'università del Salento: il bando

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È intitolato alla memoria di Leonardo La Puma, già professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, il premio bandito dall’Associazione Salento Alzheimer per la pubblicazione di una tesi di laurea sullo studio della demenza e in particolare della sindrome di Alzheimer, che riguardi “il burnout dei caregiver e le azioni di sostegno nei loro confronti; l’organizzazione dei servizi di auto-mutuo… Leggi tutto »

Arrestati quattro imprenditori salentini. Accusa: bancarotta fraudolenta Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Al termine di complesse indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica ed eseguite dalla Guardia di Finanza di Lecce, è stata data esecuzione in queste ore ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di quattro imprenditori salentini operanti nel settore della produzione ed assemblaggio di materiali di alluminio. Le indagini, condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Lecce, hanno portato alla luce un elaborato sistema criminoso finalizzato… Leggi tutto »

Studio Bankitalia sulla Puglia, presentazione all’università del Salento A cura della divisione analisi e ricerca economica territoriale della sede barese

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Verrà presentato martedì 4 dicembre 2018, alle ore 16 presso il centro congressi del complesso Ecotekne dell’Università del Salento (via per Monteroni, Lecce), lo studio a cura della Banca d’Italia “L’economia della Puglia. Aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali”. L’evento, promosso dai docenti di Economia degli Intermediari Finanziari del Dipartimento di Scienze dell’Economia, vedrà la partecipazione di rappresentanti di banche, imprese ed Enti. Dopo i saluti del Rettore Vincenzo Zara e di Rosalinda… Leggi tutto »

Balcani a Tricase: da oggi la mostra Popolazioni nomadi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata in Rettorato all’Università del Salento la mostra “Cu Tenda Exhibition – Stories With Aromanians”, curata dal Museo Nazionale del Contadino di Bucarest e allestita a Tricase (Lecce) presso Liquilab (ex Convento dei Domenicani, via Santo Spirito – Piazzetta Dell’Abate) dal 2 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019. La mostra si inserisce tra le attività più rilevanti del progetto “Cu Tenda”, che riguarda le popolazioni nomadi dei Balcani. Pastori nomadi,… Leggi tutto »

All’università del Salento in dono un esemplare originale della Costituzione Oggi la cerimonia

IMG 20181129 181058
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Consegna dell’esemplare “Grassi” della Costituzione italiana all’Università del Salento, avvenuta presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche nel corso del convegno “Attuazione e attualità della Costituzione” alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi.… Leggi tutto »

Intitolata ad Antonio Montinaro la palazzina scuola di polizia di Vibo Valentia Il salentino di Calimera, agente di scorta di Giovanni Falcone, aveva frequentato l'istituto calabrese

IMG 20181129 141001
Tweet della polizia di Stato, corredata da video: “Coloro che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo” così sulla targa della palazzina Scuola di Polizia a Vibo Valentia intitolata ad Antonio Montinaro, poliziotto ucciso a Capaci che frequentò il corso da agente a Vibo Valentia.… Leggi tutto »

Puglia: codice giallo anche per il tarantino, dopo la tromba d’aria che ha portato distruzione nel Salento. Ancora allerta Protezione civile, previsioni meteo: vento fino a burrasca forte. Ieri situazione difficile anche nel barese

tricase tromba daria 25 novembre 2018 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca meridionali con rinforzi di burrasca forte sui settori ionici e tendenza a ruotare dai quadranti occidentali.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »