Tag: Salento
Zoombombing nei confronti di una ricercatrice, la condanna del rettore Università del Salento, il deprecabile episodio durante un seminario
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nei giorni scorsi un deprecabile episodio di “zoombombing” ha impedito il regolare svolgimento del seminario “La questione dei rifugiati palestinesi nel diritto internazionale”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e nel quale veniva presentato il volume “Palestinian Refuges in International Law” di Francesca Albanese e Lex Takkemberg. Alcune persone non invitate e non identificate hanno infatti aggredito e offeso con imprecazioni e insulti sessisti l’autrice del volume e relatrice… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Piove già dalla notte: le maggiori precipitazioni si sono registrate in Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità fino alle 20, fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, con fenomeni più persistenti su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa riferimento a” venti: forti dai quadranti meridionali con locali rinforzi di burrasca.” Rischio: codice giallo, livello di… Leggi tutto »
Carta dei diritti fondamentali della Natura dell’Unione europea: università del Salento, la proposta Cedeuam, completato lo studio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il CEDEUAM – Centro di ricerca euro americano sulle politiche costituzionali del Dipartimento di Storia società e studi sull’Uomo dell’Università del Salento ha concluso e pubblicato lo studio e la proposta di una “Carta dei diritti fondamentali della Natura dell’Unione europea”: un’attività per la quale, nel 2019, aveva vinto il bando di gara emanato allo scopo dal CESE – Comitato economico e sociale europeo. Coordinato dal professor Michele Carducci, il CEDEUAM ha… Leggi tutto »
Lecce: corona virus, chiuso il bar dell’ospedale Sette casi di positività in una Rsa salentina
Di Francesco Santoro:
Il bar dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce è stato chiuso a causa della riscontrata positività al Coronavirus di una persona. Da segnalare, inoltre, altre 7 casi Covid in una Rsa. Si tratta della residenza assistenziale di San Pietro in Lama. Sono tutti asintomatici. Le notizie sono state riportate da Repubblica Bari.
… Leggi tutto »
Salento: contrabbando di gasolio agricolo da venti milioni di euro, undici arresti Guarda di finanza di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore dell’alba, oltre 90 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce sono impegnati per dare esecuzione (tra la provincia di Lecce e quella di Roma) all’ordinanza con cui il G.I.P. del Tribunale di Lecce ha disposto l’arresto di 11 persone (3 in carcere e 8 ai domiciliari), indagati – a vario titolo – per associazione a delinquere finalizzata ai reati di contrabbando di gasolio agricolo, emissione… Leggi tutto »
“Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”: università del Salento, da oggi Seminari online fino a dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via giovedì 29 ottobre 2020 il ciclo di seminari online “Potere e cultura. La città ideale da Platone a oggi”, promosso nell’ambito delle attività dei corsi di laurea in Filosofia, Scienze filosofiche e Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, con il patrocinio dal Centro Studi Medievali e del Cetefil – Centro per l’edizione di testi filosofici… Leggi tutto »
Dal salentino Danilo Beltrante la collana di manuali pratici per vivere di turismo "Self check-in" e "I segreti del customer care", primi due volumi
Di seguito il comunicato:
“Self check-in” di Patrizio Donnini Gallo e “I segreti del customer care” di Gwendoline Brieux sono i primi due volumi della collana “BED & BUSINESS” (in uscita il 5 novembre), primo progetto editoriale in Italia interamente dedicato al turismo in cui 40 professionisti condividono strumenti e strategie con host e con chi opera nella ricettività extralberghiera o vuole iniziare a farlo per cambiare vita.
“In questa fase difficile in cui necessariamente il turismo è pressochè fermo… Leggi tutto »
Anche nel Salento oggi la manifestazione per la legge contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia Brindisi e Lecce, la partecipazione di Europa verde
Di seguito un comunicato diffuso da Europa verde:
Per una legge efficace contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia, sabato 17 ottobre tante città italiane scendono in piazza a sostegno del DDL. Zan.
È arrivato il momento che l’Italia segua l’esempio degli altri Paesi europei. Da troppi anni attendiamo una legge seria ed efficace per contrastare la violenza e le discriminazioni verso le persone LGBT+ e le donne, tutelando le vittime con risorse adeguate e politiche concrete. Non si può più girare… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta arancione per Salento e fascia ionica del tarantino Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento del precedente bollettino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulatigeneralmente moderati, fino ad elevati sulla Puglia meridionale. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia,con quantitativi cumulati generalmente deboli.*NOTE: Aggiornamento del Messaggio n. 1 del 14/10/2020, causa innalzamento del livello di allerta di “Puglia E” ad ARANCIONE.”… Leggi tutto »
Giornata europea dell’arte rupestre preistorica, tavola rotonda dell’Università del Salento Oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In occasione della “European Day of Rock Art”, la Giornata Europea dell’Arte Rupestre Preistorica, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento ha organizzato una tavola rotonda sul patrimonio preistorico pugliese: appuntamento venerdì 9 ottobre 2020, alle ore 16, online su https://bit.ly/3iDn1oJ.
Dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice, della Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto Maria Piccarreta e del Direttore del Dipartimento… Leggi tutto »
Salento: controlli Nas anti Covid, sospesa struttura ricettiva per anziani "Il plesso, oltre ad essere oggetto di gravi carenze igieniche, ospitava un numero di persone superiore a quanto consentito"
Riportato dal ministero della Salute:
Il Responsabile del settore Affari Generali di un comune sito in provincia di Lecce, a seguito di una segnalazione da parte del NAS, ha disposto la sospensione di una struttura ricettiva per anziani. Il provvedimento scaturisce da una verifica ispettiva effettuata nell’ambito della strategia di contrasto al COVID-19, nel corso della quale i militari avevano rilevato che il plesso, oltre ad essere oggetto di gravi carenze igieniche, ospitava un numero di persone superiore a quanto… Leggi tutto »
Salento: slot machines e scommesse, operazione antimafia. Confisca di beni a tre fratelli Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, coordinati dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, sono impegnati in una vasta operazione antimafia (denominata operazione “HYDRA”) nel Salento, in esecuzione di un provvedimento di confisca di prevenzione di un ingente patrimonio del valore di oltre 3,5 milioni di euro riconducibile a 3 fratelli di Racale (LE), ritenuti socialmente pericolosi in quanto contigui ai clan della Sacra Corona Unita. Il provvedimento rappresenta… Leggi tutto »
Salento: sbarco di migranti Soccorsi a Torre Pali
Un nuovo sbarco sulle coste salentine: questa mattina, infatti, un gruppo di migranti è approdato al largo di Torre Pali, marina di Salve, a bordo di un natante.
I migranti sono stati intercettati alle prime luci dell’alba dai mezzi della Guardia di Finanza: i militari delle Fiamme Gialle hanno raggiunto l’imbarcazione per condurla in sicurezza a riva.
A bordo un gruppo di circa cinquanta migranti, di varie nazionalità: tra loro anche donne e nuclei familiari. Il gruppo è stato fatto… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: codice giallo per Salento e tarantino, il ciclone nel mar Ionio va verso la Grecia Protezione civile, previsioni meteo: allerta maltempo per vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a venti forti nord-occidentali sulla zona meridionale della regione con locali raffiche di burrasca. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Il ciclone nel mar Ionio che ieri ha provocato allagamenti soprattutto in Calabria è in movimento verso la Grecia e nel suo viaggio con traiettoria nord-est oggi passerà alla larga dal Salento meridionale. La fascia ionica, stando alle… Leggi tutto »
Torre Santa Sabina: ricerche archeologiche nella Baia dei Camerini Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Sono riprese in questi giorni, e proseguiranno per tutto il mese di settembre, le ricerche del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento nell’insenatura di Torre Santa Sabina – Baia dei Camerini (Comune di Carovigno, Brindisi), grazie alla concessione di scavo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, per il tramite della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi Lecce e Taranto.
Questa campagna… Leggi tutto »
“Ateneo in canoa”, oggi presentazione alle Cesine Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Lunedì 7 settembre 2020, alle ore 15 nel centro visite della riserva naturale “Le Cesine”, è in programma la presentazione dell’iniziativa “Ateneo in canoa”, promossa dall’Università del Salento in collaborazione con LifeWatch Italia, CIHEAM Bari (sede di Tricase), WWF Oasi, Legambiente, Comune di Melendugno, Comune di Otranto, Museo di Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei .
Si tratta di un’iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e… Leggi tutto »
Corona virus: morti due anziani salentini A Siena è invece deceduta una 59enne sottoposta ad operazione per tumore alle corde vocali
Una donna di 59 anni, salentina, è morta a causa di un’emorragia durante l’operazione per carcinoma alla quale era sottoposta. Accaduto nel.nosocomio di Siena alcuni giorni fa. La procura toscana ha aperto un’inchiesta, non ci sono indagati.
Di Francesco Santoro:
Due decessi per Covid al “Vito Fazzi” di Lecce. Si tratta di un 81 enne di Martano e di una 69 enne di Casarano, entrambi ricoverati nel reparto Malattie infettive. L’uomo era risultato positivo al tampone e si trovava in… Leggi tutto »





