Tag: Rocchetta Sant’Antonio
Rocchetta Sant’Antonio: “Ombra ribelle” Da oggi a giovedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 19 al 21 agosto Rocchetta Sant’Antonio renderà omaggio alla sua figlia più illustre, Maria Teresa di Lascia, nel trentennale del Premio Strega vinto nel 1995 con Passaggio in ombra. Ilpiccolo comune dei Monti Dauni ospiterà infatti la prima edizione del Festival dell’Ombra Ribelle, titolo che evoca la forza silenziosa ma rivoluzionaria di una donna capace di lasciare un segno nella letteratura, nella politica e nell’impegno civile. La manifestazione nasce non… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: Officinema Ventiduesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant’Antonio, in piazza Marco Pedoca, si terrà la 22ª edizione di OffiCinema, il festival del cortometraggio ideato e organizzato dall’associazione culturale LiberaMente, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Rocchetta Sant’Antonio.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura, che quest’anno vedrà come ospite d’onore Ettore Bassi, a cui sarà… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: “Officinema”, premio alla carriera a Tony Sperandeo Ventiduesima edizione, stasera anteprima
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da LiberaMente:
La suggestiva cornice di piazza Maria Teresa Di Lascia a Rocchetta Sant’Antonio (FG) ospiterà, mercoledì 30 luglio 2025 dalle ore 20:30, l’anteprima della 22ª edizione del Festival del Cortometraggio “OffiCinema”, manifestazione ormai storica dedicata al cinema breve e alle nuove espressioni artistiche.
L’evento d’apertura sarà interamente dedicato al conferimento del Premio alla Carriera all’attore Tony Sperandeo, volto iconico del cinema italiano, interprete intenso e riconoscibile. Per celebrare l’occasione, Sperandeo porterà… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: oggi si pianta l’albero della pace Verso l'estate e oltre
Di seguito il comunicato:
C’è un vento nuovo che soffia su Rocchetta Sant’Antonio, e stavolta ha il profumo dell’estate, dei sorrisi sinceri e delle cose fatte con il cuore. Sabato 12 luglio il piccolo borgo dei Monti Dauni accoglierà una giornata speciale, carica di emozioni e significati, grazie all’evento “Verso l’estate… e oltre”, promosso dall’Associazione Culturale Liberamente nell’ambito del Progetto Galattica – Rete Giovani Puglia, con il sostegno del Comune di Rocchetta Sant’Antonio.
Una festa? Certo.… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: sagra dell’asparago selvatico Domani
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika attiva:
Degustazioni, tipicità, musica dal vivo e un convegno con esperti del settore: a Rocchetta Sant’Antonio, sabato 3 maggio, si svolgerà la sesta edizione della “Sagra dell’Asparago Selvatico”. L’evento prenderà il via alle ore 19, in Piazza Maria Teresa Di Lascia, con la tavola rotonda su “La sostenibilità delle produzioni locali: l’asparago una opportunità di sviluppo”. Al termine dell’incontro, sempre in Piazza Maria Teresa Di Lascia, prenderà il via la sagra con cibo,… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: “Mai più per nessuno” ha caratterizzato la Giornata della Memoria Lunedì
Di seguito il comunicato:
Il 27 gennaio 2025, Rocchetta Sant’Antonio ha vissuto una giornata intensa e significativa grazie agli eventi organizzati in occasione della Giornata della Memoria, promossi dal progetto Galattica, dall’Associazione LiberaMente e dalla Biblioteca Comunale “G. Libertazzi”.
A guidare i due momenti della giornata è stato Alessandro Gisoldi, referente per il progetto Galattica, che sta operando con impegno a Rocchetta Sant’Antonio grazie alla collaborazione dell’Associazione LiberaMente. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per portare… Leggi tutto »
“Caccia ai tesori arancioni” oggi e domani anche in alcuni Comuni pugliesi Touring club italiano
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Rocchetta Sant’Antonio vivrà due giornate all’insegna della Bandiera Arancione, il riconoscimento di qualità e interesse turistico-ambientale di cui il grazioso borgo dei Monti Dauni si fregia. Anche a Rocchetta Sant’Antonio, infatti, come in altri 100 borghi d’eccellenza dell’entroterra italiano, si svolgerà la “Caccia ai tesori arancioni”, l’iniziativa nazionale dei comuni a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione. Doppio appuntamento sabato 5 ottobre: alle ore 18, è… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: domani “Non andiamo via” Giovani che scelgono di rimanere
Di seguito il comunicato:
Venerdì 4 ottobre, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale “G. Libertazzi” di Rocchetta Sant’Antonio (FG), si terrà l’evento “NON ANDIAMO VIA”, un’iniziativa volta a dare voce alle storie di resilienza e impegno dei giovani pugliesi che scelgono di restare o tornare nei piccoli comuni della regione per fare impresa e contribuire alla rinascita delle loro comunità.
L’evento, organizzato dallo staff del progetto Galattica e dall’Associazione Liberamente, in collaborazione con il Comune di … Leggi tutto »

Rocchetta medievale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un intero paese compirà uno spettacolare viaggio a ritroso nel tempo. Venerdì 23 agosto, dalle ore 17, sarà di scena “Rocchetta Medievale”. L’evento, come ogni anno, è organizzato dall’Associazione Liberamente, col patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio, e coinvolge tutto il borgo premiato per la sua bellezza dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione. Decine di ragazze, ragazzi, donne e uomini di tutte le età daranno corpo a questo ritorno al medioevo… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: i luoghi di Maria Teresa Di Lascia Stasera iniziativa
Di seguito il comunicato:
Impossibile dimenticare Maria Teresa Di Lascia, soprattutto per Rocchetta Sant’Antonio, luogo natio e paese del cuore per la scrittrice e politica le cui opere e il cui impegno sono patrimonio di memoria e cultura anche a livello nazionale e internazionale. A “I luoghi di Maria Teresa Di Lascia” sarà dedicato un importante incontro pubblico che si terrà martedì 20 agosto, alle ore 19, a Palazzo Ippolito. L’evento è organizzato dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio con il… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: domani “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia” Presentazione
Di seguito il comunicato:
Sarà presentato sabato 1° giugno, a Rocchetta Sant’Antonio, il volume intitolato “Scritti di storia del Mezzogiorno d’Italia”, un libro che raccoglie gli studi, i pensieri e gli approfondimenti del compianto Giovanni Gelsomino Libertazzi, docente e studioso di Rocchetta Sant’Antonio prematuramente scomparso il 2 agosto del 1993. L’evento, organizzato dall’associazione “Libri e Dialoghi” e dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio, si terrà in Piazza Maria Teresa Di Lascia sabato 1° giugno 2024 alle ore 17.30.
Pasquale Bonnì, presidente… Leggi tutto »
Punti cardinali: incontri ad Avetrana e Rocchetta Sant’Antonio Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Job Day Estate (la programmazione estiva -a cura di Sistema Impresa/Confcommercio- di incontri incentrati sul tema del ‘lavoro’ nell’ambito dell’avviso regionale Punti Cardinali), lunedì 31 luglio, sarà ad Avetrana con un talk su “Mercato del Lavoro: turismo enogastronomico e ristorazione tipica”. Spazio ad un tema di attualità nell’ambito della programmazione del cartellone estivo di appuntamenti dell’Amministrazione comunale, con un incontro dedicato all’avvertito tema del lavoro e della difficoltà di reperimento di personale… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: connessione ad internet, dotate gratuitamente 27 case popolari Progetto pilota
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Martedì 3 maggio alle ore 11.00 nella sala consiliare del comune di Rocchetta Sant’Antonio (Fg) verrà presentato il progetto pilota interamente finanziato dalla startup Wibi e partito dal comune di Rocchetta Sant’Antonio, grazie al quale 27 alloggi popolari dell’Arca Capitanata sono stati dotati gratuitamente della connessione ad Internet.
All’incontro prenderanno parte l’assessora regionale al Welfare, l’assessora all’Ambiente e alle Politiche Abitative, il sindaco di Rocchetta Sant’Antonio Pompeo Circiello, Bruno Reale e Roberto… Leggi tutto »
“Letture piccine senza confine” per bambini loro genitori migranti, “La Magna Capitanata” Fra i centri di Orsara di Puglia, Candela, Poggio Imperiale e Rocchetta Sant'Antonio
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Leggere, ascoltare storie, guardare le illustrazioni, condividere emozioni, sentirsi parte della comunità attraverso le parole, la loro conoscenza, il loro significato. Libri piacevoli, divertenti, che aiutano i lettori piccoli e grandi ad avvicinarsi alle lettere dell’alfabeto, ai numeri, ad imparare sempre meglio la lingua italiana con l’obiettivo di favorire il loro percorso di inclusione sociale nel territorio. Nasce con queste finalità il Laboratorio “Letture piccine senza confine” destinato ai bambini migranti dai… Leggi tutto »
Precipita nel vano ascensore: pugliese morto a Roma Carmine Magnotta, 70enne originario di Rocchetta Sant'Antonio, era portiere del palazzo che ospitò anche la sede politica dell'Ulivo
Alle otto e mezza circa l’allarme.
Carmine Magnotta, settanta anni, ha fatto un volo nel vuoto di circa sette metri. Era impegnato, stando a ricostruzioni, a tentare di far ripartire il motore dell’ascensore, visto che la cabina era rimasta bloccata a circa un metro e mezzo dal suolo. Accaduto nel palazzo di piazza Santi Apostoli, a Roma, di cui Carmine Magnotta originario di Rocchetta Sant’Antonio era portiere. Un palazzo importante, fra l’altro, per la politica italiana: fu sede dell’Ulivo di… Leggi tutto »
Rocchetta Sant’Antonio: cede l’asfalto, pullman con 52 studenti a bordo finisce fuori strada Tutti illesi
Stamani a bordo dell’autobus c’erano 52 studenti. Illesi ma il rischio corso da loro e dall’autista è stato enorme.
Nei pressi di Rocchetta Sant’Antonio il pullman delle Ferrovie del Gargano è finito fuori strada a causa del cedimento dell’asfalto, che era già dissestato. L’automezzo ha rischiato di ribaltarsi su un lato.
(immagine home page: tratta da Ferrovie del Gargano, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Oggi è la giornata delle Bandiere arancioni: festa anche nei borghi di Puglia Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Troia, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Oria, Corigliano d’Otranto, Specchia
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Domenica 11 ottobre si fa festa in decine di borghi accoglienti, riconosciuti e premiati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, la prestigiosa certificazione di qualità turistico ambientale riservata alle località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti.
Il cuore delle Bandiere arancioni è in provincia di Foggia con Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia. Seguono le province di Bari, Brindisi e Lecce… Leggi tutto »
Torchiarolo: i padroni di casa in vacanza, i ladri in azione. Due arrestati per il furto del 7 luglio Un cinquantunenne e un 47enne accusati di avere rubato valori per ottomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Approfittando delle vacanze commettevano furti in appartamento. Alle prime ore del giorno i carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno arrestato due topi d’appartamento che avevano fatto un furto in abitazione il 7 luglio scorso.
Si tratta di ROLLO Leonardo, nato a Rocchetta S. Antonio (FG) il 06/09/1964, residente a S. Pietro Vernotico e SAPONARO Pietro, nato a S. Pietro Vernotico il 31/07 /1968.
I due, dopo aver forzando la porta di ingresso di… Leggi tutto »