Tag: rifiuti
Castellana Grotte: cinque nuovi mezzi per l’igiene urbana Multiservizi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Consegnati agli operatori ecologici i cinque nuovi mezzi della Multiservizi SPA per la pulizia stradale. Da oggi i cinque zonisti che si occupano della pulizia manuale delle strade del centro cittadino potranno contare su nuovi mezzi efficienti.
Un investimento nel solco del Piano Industriale, e nello specifico nella parte riguardante l’igiene urbana del Comune di Castellana Grotte, che consentirà di rendere alla cittadinanza un servizio più efficiente ed attento alle… Leggi tutto »
Taranto: città vecchia, la protesta contro le riprese di un film. Cassonetti rovesciati Un consigliere comunale pubblica la foto e richiama ad un cambiamento culturale prima che economico
Vincenzo Fornaro, consigliere comunale: prima di un cambiamento economico ne serve uno culturale, “altrimenti non cambieremo nulla in questa città”.
Nella città vecchia di Taranto, riprese di un film. Proteste perché tali riprese rappresentano un blocco, anche delle attività. Allora è andata in scena la protesta: anche così, con i cassonetti dei rifiuti rovesciati, secondo la foto diffusa da Fornaro.… Leggi tutto »
Martina Franca: le mani nell’immondizia, a caccia degli incivili La comunità deve ancora sopportare le conseguenze degli atteggiamenti irrispettosi. Che danneggiano tutti
Nella foto, via Taranto a Martina Franca. Praticamente all’ingresso della città. Vigili urbani e operatrice dell’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana, impegnati a verificare chi abbia buttato la spazzatura in orari non secondo le regole. Sabato pomeriggio. Nel frattempo passano a piedi turisti che si soffermano a commentare positivamente il lavoro della polizia municipale e negativamente l’iniziativa chi ha lasciato le (non poche) immondizie lì all’angolo della strada.
Ma come fa un cittadino a mettersi perfino a rischio… Leggi tutto »
Sant’Agata di Puglia: investito dal camioncino dei rifiuti, morto l’ex senatore Emiddio Novi Aveva 72 annI. Decesso sul colpo
Stamani l’incidente mortale. Emiddio Novi è stato investito dal camioncino della nettezza urbana. Accaduto a Sant’Agata di Puglia, nel foggiano. L’ex senatore (gruppo Forza Italia) 72enne è deceduto sul colpo.
Carabinieri impegnati a ricostruire dinamica dell’accaduto ed eventuali responsabilità.… Leggi tutto »
Martina Franca: via Massafra Rifiuti ammassati al margine della strada
Segnalazione di un cittadino. Dare anche un’occhiata al cartello. Non servono commenti.… Leggi tutto »
Cisternino: senza stipendio da mesi e al lavoro con mezzi obsoleti. Si fermano i netturbini Casarano: difficoltà nel passaggio di gestore del servizio di nettezza urbana, la protesta di trenta lavoratori
I lavoratori del servizio di nettezza urbana, a Cisternino, hanno incrociato le braccia.I netturbini lamentano di essere senza stipendio da mesi e lamentano anche di dover lavorare utilizzando mezzi obsoleti. La loro protesta nei confronti della Tradeco che gestisce il servizio va avanti a oltranza.
A Casarano invece la Tradeco è subentrata, nello svolgimento del servizio, alla Igeco. Cosache ancora non ha portato con sé chiarezza circa la situazioone dei trenta lavoratori. I quali hanno iniziato la loro protesta. Nelle… Leggi tutto »
Sversamento illecito di liquami tra Sava, Torricella, Lizzano e Fragagnano: quattro denunciati con questa accusa Sequestrati quattro automezzi
Nelle campagne fra i territori di Sava, Torricella, Lizzano e Fragagnano avveniva lo sversamento illecito. Ciò stando all’accusa. I carabinieri della stazione di Torricella hanno dato luogo al sequestro preventivo di quattro camion impiegati come autospurgo. L’attività illecita, secondo la contestazione, era costituita dallo sversare i liquami, prettamente di civili abitazioni, nei terreni.
Quattro denunciati.… Leggi tutto »

La Puglia è terza in Italia per ecoreati: più di tremila. È nel gruppo di regioni maggiormente gravate dalla presenza mafiosa Rapporto Legambiente 2017. E proprio di oggi questa notizia: a Margherita di Savoia scovata una discarica abusiva prossima al mare, nove denunciati
La Campania è la regione in cui si registra il maggior numero di illeciti ambientali (4382 equivalenti al 14,6 per cento del totale nazionale. Segue la Sicilia (3178) poi la Puglia (3119) la Calabria (2809) e il Lazio (2684). Dunque, le regioni più avvelenate d’Italia sono quelle con la maggiore presenza mafiosa.
Emerge dal rapporto Legambiente sugli ecoreati, riferito al 2017.
… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, orari per la festa patronale. Ma c’è qualcosa che non va Immondizie lasciate fuori dal recinto dei contenitori
Dall’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca:
++++++FESTA PATRONALE INFO ++++++
Si informa che per le tre giornate della Festa patronale (7/8/9 luglio) la mini isola ecologica videosorvegliata di via Toniolo rimarrà aperta h 24. Ciò al fine di consentire a tutte le attività commerciali e di ristorazione, sia del centro che dell’area fieristica, il conferimento di carta, plastica, vetro e metalli senza limiti di orario.
Inoltre, dal momento che lunedì 9 luglio non sarà effettuato il ritiro dell’organico e… Leggi tutto »
Cerignola, rifiuti: sequestro all’interporto, tonnellate di immondizie. Operazione dei carabinieri del Noe Il sindaco: ho fatto il mio dovere per liberare le strade invase dalla spazzatura
Il sindaco ha esercitato i propri doveri di tutela dell’igiene. Così in un video Franco Metta, sindaco di Cerignola, commenta il sequestro operato all’interporto cerignolano, dove sono accatastate tonnellate di rifiuti.
Con le strade invase dell’immondizia, spiega Metta mostrando immagini eloquenti (una costituisce quella da noi pubblicata e tratta dal video di cui si è detto) ho individuato quella parte di territorio per il conferimento, come previsto dalla legge.… Leggi tutto »
Alberobello, rifiuti: ricorso Tradeco estinto, il nuovo servizio può partire senza intoppi Provvedimento del tribunale di Bari
Di seguito il comunicato:
Definitivamente chiusa la vicenda della gestione del servizio di igiene urbana presso il Comune di Alberobello. Il Tribunale di Bari ha oggi disposto l’estinzione del ricorso promosso da TRADECO srl, gestore uscente del servizio, la quale ha rinunciato all’azione in seguito alle difese del Comune di Alberobello, assistito dagli avv.ti Enrico Pellegrini (foto, ndr.) e Elio Pappalepore. Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti potrà quindi continuare senza ulteriori ritardi.… Leggi tutto »
Apricena: mucche al pascolo tra una quantità enorme di rifiuti, nel cuore del Parco del Gargano Due denunciati. Animali sequestrati
Discarica abusiva nel cuore del Parco del Gargano, in territorio di Apricena. Con un’aggravante: su quella montagna di rifiuti, al pascolo, numerosi bovini.
I carabinieri hanno sequestrato le mucche, gli animali saranno sottoposti ad analisi. Due persone denunciate.… Leggi tutto »
Martina Franca: chiunque tu sia, fai schifo Polizia locale, immagini di un "cittadino" che butta i rifiuti proprio davanti al cartello di divieto
Se sia recente o meno non è essenziale. Sta facendo il giro social locale. Far vedere che non sempre si resta impuniti è importante.
Fategli pagare le conseguenze massime possibili.… Leggi tutto »
Cerignola: discarica, livello di undici metri di percolato. Un lago a rischio di tracimazione Ispezione dei carabinieri Noe, si ipotizza inquinamento di una vasta zona
Carabinieri del nucleo operativo ecologico alla discarica di Cerignola. Si ipotizza un inquinamento di considerevole portata, legato al fatto che stando al verbale, c’è un livello di percolato di undici metri, in un lotto della discarica. Ancora poche precipitazioni nella zona del lotto 5 e la tracimazione sarà cosa fatta… Leggi tutto »
Brindisi: corruzione, condannati Consales e Screti Quattro anni e quattro mesi per l'ex sindaco, tre anni e mezzo per l'imprenditore nel settore dei rifiuti. Sentenza di primo grado
Mimmo Consales condannato a quattro anni e quattro mesi di reclusione. Luca Screti a tre anni e mezzo. Il primo, ex sindaco di Brindisi. Il secondo, imprenditore nel settore dei rifiuti il quale, secondo la condanna, diede una tangente da trentamila euro a Consales ottenendo facilitazioni per la gestione dell’impianto di combustibile da rifiuti. Sentenza di primo grado, con cui è stato anche riconosciuto il danno alle parti civili.… Leggi tutto »