Tag: rifiuti
La Puglia è terza in Italia per ecoreati: più di tremila. È nel gruppo di regioni maggiormente gravate dalla presenza mafiosa Rapporto Legambiente 2017. E proprio di oggi questa notizia: a Margherita di Savoia scovata una discarica abusiva prossima al mare, nove denunciati
La Campania è la regione in cui si registra il maggior numero di illeciti ambientali (4382 equivalenti al 14,6 per cento del totale nazionale. Segue la Sicilia (3178) poi la Puglia (3119) la Calabria (2809) e il Lazio (2684). Dunque, le regioni più avvelenate d’Italia sono quelle con la maggiore presenza mafiosa.
Emerge dal rapporto Legambiente sugli ecoreati, riferito al 2017.
… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, orari per la festa patronale. Ma c’è qualcosa che non va Immondizie lasciate fuori dal recinto dei contenitori
Dall’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca:
++++++FESTA PATRONALE INFO ++++++
Si informa che per le tre giornate della Festa patronale (7/8/9 luglio) la mini isola ecologica videosorvegliata di via Toniolo rimarrà aperta h 24. Ciò al fine di consentire a tutte le attività commerciali e di ristorazione, sia del centro che dell’area fieristica, il conferimento di carta, plastica, vetro e metalli senza limiti di orario.
Inoltre, dal momento che lunedì 9 luglio non sarà effettuato il ritiro dell’organico e… Leggi tutto »
Cerignola, rifiuti: sequestro all’interporto, tonnellate di immondizie. Operazione dei carabinieri del Noe Il sindaco: ho fatto il mio dovere per liberare le strade invase dalla spazzatura
Il sindaco ha esercitato i propri doveri di tutela dell’igiene. Così in un video Franco Metta, sindaco di Cerignola, commenta il sequestro operato all’interporto cerignolano, dove sono accatastate tonnellate di rifiuti.
Con le strade invase dell’immondizia, spiega Metta mostrando immagini eloquenti (una costituisce quella da noi pubblicata e tratta dal video di cui si è detto) ho individuato quella parte di territorio per il conferimento, come previsto dalla legge.… Leggi tutto »
Alberobello, rifiuti: ricorso Tradeco estinto, il nuovo servizio può partire senza intoppi Provvedimento del tribunale di Bari
Di seguito il comunicato:
Definitivamente chiusa la vicenda della gestione del servizio di igiene urbana presso il Comune di Alberobello. Il Tribunale di Bari ha oggi disposto l’estinzione del ricorso promosso da TRADECO srl, gestore uscente del servizio, la quale ha rinunciato all’azione in seguito alle difese del Comune di Alberobello, assistito dagli avv.ti Enrico Pellegrini (foto, ndr.) e Elio Pappalepore. Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti potrà quindi continuare senza ulteriori ritardi.… Leggi tutto »
Apricena: mucche al pascolo tra una quantità enorme di rifiuti, nel cuore del Parco del Gargano Due denunciati. Animali sequestrati
Discarica abusiva nel cuore del Parco del Gargano, in territorio di Apricena. Con un’aggravante: su quella montagna di rifiuti, al pascolo, numerosi bovini.
I carabinieri hanno sequestrato le mucche, gli animali saranno sottoposti ad analisi. Due persone denunciate.… Leggi tutto »
Martina Franca: chiunque tu sia, fai schifo Polizia locale, immagini di un "cittadino" che butta i rifiuti proprio davanti al cartello di divieto
Se sia recente o meno non è essenziale. Sta facendo il giro social locale. Far vedere che non sempre si resta impuniti è importante.
Fategli pagare le conseguenze massime possibili.… Leggi tutto »

Cerignola: discarica, livello di undici metri di percolato. Un lago a rischio di tracimazione Ispezione dei carabinieri Noe, si ipotizza inquinamento di una vasta zona
Carabinieri del nucleo operativo ecologico alla discarica di Cerignola. Si ipotizza un inquinamento di considerevole portata, legato al fatto che stando al verbale, c’è un livello di percolato di undici metri, in un lotto della discarica. Ancora poche precipitazioni nella zona del lotto 5 e la tracimazione sarà cosa fatta… Leggi tutto »
Brindisi: corruzione, condannati Consales e Screti Quattro anni e quattro mesi per l'ex sindaco, tre anni e mezzo per l'imprenditore nel settore dei rifiuti. Sentenza di primo grado
Mimmo Consales condannato a quattro anni e quattro mesi di reclusione. Luca Screti a tre anni e mezzo. Il primo, ex sindaco di Brindisi. Il secondo, imprenditore nel settore dei rifiuti il quale, secondo la condanna, diede una tangente da trentamila euro a Consales ottenendo facilitazioni per la gestione dell’impianto di combustibile da rifiuti. Sentenza di primo grado, con cui è stato anche riconosciuto il danno alle parti civili.… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti e raccolta differenziata, l’importanza degli ispettori ambientali Sottolineata da un lettore
Scrive un lettore, che ringraziamo:
Gent. mo Direttore,
desidero ringraziarla per l’ultimo pezzo che ha scritto in merito agli incivili che lasciano immondizia dappertutto.
Soprattutto quando scrive: “Queste scoperte si fanno perché l’ispettore ambientale della Monteco coadiuva assessore e vigili urbani nei sopralluoghi e mette letteralmente le mani nelle buste dell’immondizia. Si pensi a quanto possa essere riprovevole (verrebbe da dire: quanto faccia schifo) la gente che obbliga una comunità ad attrezzarsi in questo modo. Ma non vi vergognate… Leggi tutto »
Martina Franca, dove la spazzatura si butta pure sull’albero Continuano i sopralluoghi dell'assessore comunale all'Ambiente e dei suoi collaboratori per risalire a chi getta in strada i rifiuti
Valentina Lenoci, da pochi giorni assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca, ha iniziato il suo compito andando alla ricerca di incivili. Sono già svariati i sopralluoghi, in zone dell’agro spesso, per verificare le possibilità di risalire a qualcuno attraverso la sua busta. E vedere se, applicate le sanzioni, lo sporcaccione non capisca che è meglio fare la persona perbene.
Avviso ai naviganti: aperta una busta, buttata sul ciglio di una strada, è stato trovato più di qualche elemento (vedi… Leggi tutto »
Monteco-Alberobello e Aro Ba6, contratto a posto Ricorso Tradeco rigettato, ok la procedura per la nuova gestione del servizio rifiuti
Altro round in favore dei Comuni dell’ARO BA/6 (Locorotondo, Alberobello, Noci, Putignano e Castellana Grotte). Dopo il TAR anche il Tribunale Civile di Bari – sezione specializzata in materia d’imprese – ha respinto il ricorso cautelare proposto da TRADECO avverso la cessazione del servizio nel Comune di Alberobello in favore della gestione d’ambito affidata all’ATI Monteco srl – CNS soc. coop.. Il Sindaco del Comune di Alberobello, Michele Longo, difeso dagli avv.ti Enrico Pellegrini (foto) e Elio Pappalepore, continua a… Leggi tutto »
Raccolta differenziata, Martina Franca sfiora il 70 per cento. L’ex assessore ringrazia Rifiuti: neanche troppo lontani i tempi in cui si stazionava al quattro per cento
Stefano Coletta, ormai ex assessore comunale all’Ambiente, se ne attribuisce il merito. Ne ha ben d’onde, da un punto di vista di percentuale della raccolta. Sette anni fa si stazionava al quattro per cento o poco più. O anche poco meno.
GRAZIE Martinesi!
In tanti mi hanno guardato male, quando insistevo sulla raccolta differenziata. In pochi credevano che potessimo raggiungere percentuali simili.
Ho combattuto spesso da solo, perchè in pochissimi avevano il coraggio di metterci la faccia.
Ma si sa,… Leggi tutto »
Rifiuti di Roma, 150 tonnellate al giorno in Puglia. Per un mese Reflui: Corte di giustizia dell'Unione europea, multa all'Italia per impianti inefficienti. Anche in Puglia
Foggia, Cavallino, Poggiardo e Ugento. Agli impianti di questi città e paesi verranno trasferiti rifiuti di Roma, 150 tonnellate al giorno per un mese. Provvedimento della giunta regionale della Puglia.
Dai solidi ai liquidi: solo Emilia-Romagna e Molise sono perfettamente a posto. Le altre 18 regioni italiane, per impianti di depurazione inefficienti, hanno fatto guadagnare all’Italia una sanzione da parte della Corte di giustizia dell’Unione europea. Le situazioni più gravi riguardano 74 agglomerati. La sanzione è di 25 milioni di… Leggi tutto »
Fra Brindisi e San Vito dei Normanni una discarica abusiva Sequestrata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti economico-finanziari, le fiamme gialle del Gruppo di Brindisi e della Compagnia di Ostuni, coadiuvate da un elicottero AW139 della Sezione Aerea di Bari, hanno sequestrato una vasta area di 2000 metri quadrati adibita illegalmente alla raccolta ed allo stoccaggio di rifiuti. In particolare i finanzieri hanno individuato un sito, posizionato in una zona al confine… Leggi tutto »
Martina Franca: “andiamo alla posta centrale con l’elicottero” Rifiuti, tratto di marciapiede invaso dai contenitori
È il marciapiede che porta alla posta centrale di Martina Franca. La segnalazione del lettore è eloquente già con l’immagine. È però corredata dall’affermazione secondo cui, per andare alla posta, ci sia bisogno dell’elicottero. Quel tratto di marciapiede è ostruito da contenitori dei rifiuti. Altre segnalazioni riguardano, di continuo, altri tratti del centro urbano. Inoltre ci sono le lamentele per le zone dell’agro.… Leggi tutto »
Ostuni: strade malmesse, la denuncia della Lega Dall'incrocio col semaforo spento sulla provinciale per Martina Franca ai rifiuti ammassati sotto l'esortazione "Con calma". Troppa calma, per la raccolta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Lega, sezione di Ostuni:
La LEGA SALVINI PREMIER – OSTUNI intende tornare su alcune emergenze relative allo stato delle strade nel nostro territorio.
Sebbene numerosi politici, e sedicenti tali, non esitino a definirci “populisti”, purtroppo nell’accezione più spregiativa del termine, la Lega resta l’unica forza politica a denunciare le problematiche della nostra città, negli ultimi tempi figlie delle tribolazioni dell’Amministrazione.
Più volte avevamo evidenziato lo stato di abbandono delle periferie, delle campagne e delle… Leggi tutto »